Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

La mostra “Et in Arcadia Ego” e l’evento “Dal bosco al desco”

Santa Sofia

Sabato 20 e domenica 21 agosto 2022 dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00 alla Galleria Stoppioni sarà possibile visitare la mostra “Et in Arcadia Ego” di Andrea Mario Bert: installazioni e dipinti dei caratteristici cieli realizzati dall’artista forlivese. La mostra “Et in Arcadia Ego” sarà visibile per una settimana. Domenica 21 La mostra “Et in Arcadia Ego” e l’evento “Dal bosco al desco”

Il Rotary Club Forlì accoglie il progetto “Forlì per il Libano”

ForLibano

Forlì accoglie giovani libanesi che visiteranno la città in questi giorni. Su iniziativa del Comune e di altre realtà è stato allestito un programma con vari momenti che vede coinvolto pure il Rotary Club Forlì che ha dato la propria disponibilità come lo scorso anno. Il sodalizio partecipa così, con un proprio service, al progetto Il Rotary Club Forlì accoglie il progetto “Forlì per il Libano”

Bertinoro si prepara a celebrare la 96° Festa dell’Ospitalità

Bertinoro colonna ospitalità e torre

È tutto pronto per la 96° edizione della Festa dell’Ospitalità, l’evento più distintivo per il ‘balcone di Romagna’, vero segno della sua identità storica, che nel 2022 torna finalmente ad aprire anche le porte delle case bertinoresi. Un ampio programma di appuntamenti si affianca, come sempre, al rito ai piedi della Colonna degli Anelli, che Bertinoro si prepara a celebrare la 96° Festa dell’Ospitalità

Poderi Dal Nespoli batte Bollate in gara2 di coppa campioni

ilaria cacciamani alla battuta softball

Poderi Dal Nespoli – Bollate Softball: 3-0 La Poderi dal Nespoli chiude la giornata inaugurale di Premiere Cup di softball giocando forse la più bella partita stagionale. Le forlivesi hanno sconfitto 3-0 il Bollate, società che ospita la manifestazione e aspirante dichiarata al successo finale. Un vero e proprio scontro diretto, dunque, e il risultato Poderi Dal Nespoli batte Bollate in gara2 di coppa campioni

“L’Europa balla ancora” all’alba con l’Orchestrona

Orchestrona Musica Popolare Forlimpopoli

Lunedì 15 agosto 2022, alle ore 6,15 alla Fortezza di Castrocaro Terme (ingresso euro 8 comprensivo di colazione) l’evento “L’Europa balla ancora“, concerto a ballo dell’Orchestrona della Scuola di musica popolare di Forlimpopoli. Una delle ultime occasioni per ballare con l’Orchestrona in questa estate 2022 in quello che è ormai diventata una tradizione del FestivalEntroterre “L’Europa balla ancora” all’alba con l’Orchestrona

La Poderi dal Nespoli vince gara1 con Bussolengo e va ai playoff

gibson aaliyah softball Forlì

Poderi Dal Nespoli Forlì – Bussolengo Gara1: 8-1 (5°); Gara2: 0-3 La Poderi dal Nespoli esce con un pareggio dal match che la opponeva al Bussolengo. A Forlì mancava una vittoria per ottenere la certezza aritmetica di disputare i playoff scudetto, e da questo punto di vista il risultato può essere considerato soddisfacente. Per tutto La Poderi dal Nespoli vince gara1 con Bussolengo e va ai playoff

Bertinoro: il Ferragosto con un week end di musica al femminile

Bertinoro di notte

Bertinoro si prepara al Ferragosto con un week end di musica al femminile. Nella serata di sabato 13 agosto a Fratta Terme è in programma il concerto dei Coco Manhattan con la partecipazione di Valentina Monetta. All’alba di domenica 14 agosto, alla Rocca, si esibirà il gruppo FemmeFolk. Il concerto dei Coco Manhattan e Valentina Bertinoro: il Ferragosto con un week end di musica al femminile

Turismo: decisi incrementi annui sia degli arrivi sia delle presenze

spiaggia, mare, ombrelloni

Decisi incrementi annui, sia degli arrivi, sia delle presenze, in provincia di Forlì-Cesena. Aumenti che, tuttavia, non riescono a compensare la perdita rispetto all’anno 2019 (pre-covid). In forte ripresa sia il turismo nazionale sia, soprattutto, quello estero. Risultati positivi per tutti i mesi del periodo considerato, con aprile che fa segnare le migliori performance; giugno Turismo: decisi incrementi annui sia degli arrivi sia delle presenze

“Art bonus”; il progetto di valorizzazione del patrimonio culturale

Assessore alla Cultura Valerio Melandri

Con una delibera di giunta promossa dall’Assessorato alla cultura del Comune di Forlì, è stato aggiornato nel pomeriggio di ieri l’elenco degli interventi oggetto del Progetto “Art Bonus – Sostieni la rinascita”. All’Auditorium Città di Forlì (ex-Cinema Odeon), Villa Saffi, Rocca di Ravaldino e Palazzo del Merenda, si aggiungono la statua di Icaro e l’Ex “Art bonus”; il progetto di valorizzazione del patrimonio culturale

Il Cesena stravince nel V Memorial Sirotti

Calcio Forlì-Crema

Forlì-Cesena 0-6 Forlì: Ravaioli, Azindow (46’ Fornari), Maini, Ficara (1’st Sedioli), Fusco (15’st Marzocchi); Ballardini E. (26’st Eleonori), Scalini (15’st Pari), Ballardini A. (26’st Maccioni),Caprioni, Varriale, Rrapaj. A disp.: Piersanti, Conficoni, Gasperoni, Nannetti, Cicognani, Guerra. All.: Graffiedi. Cesena: Lewis (1’st Minelli), Ciofi, Prestia (28’st Pieraccini), Calderoni (1’st Mercadante); Frieser (1’st Albertini), Bianchi, Saber (1’st Francesconi), Il Cesena stravince nel V Memorial Sirotti

Il Forlì ha acquistato il terzino destro Diego Fornari

Calcio Forlì-Mantova

Continua la campagna acquisti del Forlì Calcio. Oggi la società biancorossa ha comunicato l’ingaggio del difensore, classe 2003, Diego Fornari proveniente dal Caldiero Terme. Nei giorni scorsi sono arrivate le conferme dei fratelli Ballardini (Elia e Amedeo Ballardini), quella del difensore centrale classe 1996 Matteo Ronchi (24 presenze), l’acquisto del giovane Tanimu Musah Azindow terzino Il Forlì ha acquistato il terzino destro Diego Fornari

A “Caffè letterario” presentazione dei libri di Francesco Cappelli

libri libro

Saranno due affascinanti percorsi alla scoperta della botanica e dei fiori del nostro territorio romagnolo, a farla da protagonisti nella serata di giovedì 11 agosto 2022 alle ore 20,30 in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano al Bar Caprera, per il quinto ed ultimo appuntamento della rassegna estiva “Caffè letterario”. Ad illustrarli sarà Francesco Cappelli, A “Caffè letterario” presentazione dei libri di Francesco Cappelli

Il lavoro raccontato dalle persone

Arena Hesperia Meldola

Emanuela Gasperini, Ettore Alessandrini, Roberto Zoli, Ivan Stagnani, Renato Cappelli. Questi i cinque meldolesi le cui storie sono raccontate nel 5° volume “Memorie di lavoro” a cura dell’associazione parolefatteamano. Il volume sarà presentato lunedì 8 agosto 2022 alle ore 21,00 all’Arena Hesperia a Meldola e sarà donato alla mnemoteca, recentemente intitolata a “Loris Venturi e Il lavoro raccontato dalle persone

Canzoni di impegno e di protesta all’alba con il Paola Sabbatani Trio

concerto all'alba

Sarà il Paola Sabbatani Trio a esibirsi nel nuovo appuntamento della rassegna “Ci vediamo all’alba”, in programma domenica 7 agosto 2022, alle ore 6,00 alla Rocca di Bertinoro. Considerata tra le più importanti interpreti del canto popolare in Italia, Paola Sabbatani – insieme al contrabbassista Roberto Bartoli e al chitarrista Daniele Santimone – da tempo Canzoni di impegno e di protesta all’alba con il Paola Sabbatani Trio

Confedilizia: allarme per la cessione crediti sugli incentivi edilizi

edilizia

Con una nota diramata ieri 4 agosto 2022 Confedilizia ha segnalato la grave crisi nella quale si trovano i proprietari immobiliari e tutti gli operatori del settore coinvolti negli interventi edilizi incentivati con i noti provvedimenti, ma che oggi sono sostanzialmente bloccati. “Il decreto aiuti bis – avverte Confedilizia – sia, finalmente, lo strumento per Confedilizia: allarme per la cessione crediti sugli incentivi edilizi

Per il comparto vitivinicolo regionale arrivano 95 milioni di euro

Vigneto campagna uva via Maglianella

Presentato lo scorso anno, è notizia di questi giorni dei primi di agosto 2022 che l’importante contratto di sviluppo “green” nel comparto vitivinicolo, “Legàmi di Vite”, ha concluso il suo iter d’approvazione ottenendo l’ok dal Ministero dello Sviluppo Economico per il tramite di Invitalia. Il progetto prevede interventi per oltre 95 milioni di euro ed Per il comparto vitivinicolo regionale arrivano 95 milioni di euro

Terminato a Castrocaro il progetto “Piccoli educatori cinofili”

Il diplomino consegnato ai partecipanti

È appena terminato il progetto “Piccoli educatori cinofili” organizzato a Castrocaro Terme e Terra del Sole dall’Associazione Compagni di Vita presieduta da Monica De Stein. Nel corso delle attività del 2022 circa 250 bambini da tutti Italia, ospitati in colonia estiva a Cesenatico, hanno partecipato attivamente dal mese di luglio al due agosto a una Terminato a Castrocaro il progetto “Piccoli educatori cinofili”

Al regista Pupi Avati il premio Artusi 2022

Pupi Avati regista

Il Premio Artusi viene assegnato ogni anno dal Comune di Forlimpopoli su proposta del Comitato Scientifico della Fondazione Casa Artusi a un personaggio che si sia distinto per l’originalità e l’importanza del contributo offerto alla riflessione sui rapporti fra uomo e cibo: nell’albo d’oro della manifestazione tanti nomi illustri, da Ermanno Olmi a Vandana Shiva, Al regista Pupi Avati il premio Artusi 2022

A “Bertinjazz” Trio Mode e Sunlight Quartet

paolo fresu devil quartet jazz

Lunedì 1 agosto 2022 doppio appuntamento con “Bertinjazz“. In piazza Guido Del Duca, a partire dalle ore 21,00 il Trio Mode con Giovanni Belli (chitarra), Luca Marianini (tromba), Stefano Travaglini (contrabbasso). Il Trio Mode nasce dalla collaborazione ormai ventennale tra Marianini e Belli. Il progetto musicale “Trio mode “si ispira a sonorità molto soft e A “Bertinjazz” Trio Mode e Sunlight Quartet

Calcio a 5. Al via il 4° Trofeo under 16 a Rocca San Casciano

calcio a 5

Entusiasmo e tanta passione per il pallone, sono gli ingredienti messi in campo anche quest’anno dai giovanissimi di Rocca San Casciano per organizzare il 4° Trofeo under 16. Si comincia lunedì 1 agosto 2022 e la manifestazione si concluderà venerdì 5 agosto. Sono sei le squadre under 16 che si confronteranno, con oltre quaranta ragazzi Calcio a 5. Al via il 4° Trofeo under 16 a Rocca San Casciano