Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Cena chetogenica sotto le stelle

La nuova brocca Meldola

Giovedì 21 luglio 2022 alle ore 20,30 nel giardino del Ristorante Osteria Arquebuse, in via Brasini 4 a Forlì, si terrà la prima “Cena chetogenica sotto le stelle”, organizzata in collaborazione con SoKeto di Forlì. Questa sarà anche l’occasione per l’inaugurazione del Ristorante Arquebuse come primo ristorante affiliato a SoKeto, progetto della società E-Keto Food. Cena chetogenica sotto le stelle

Il presidente della provincia in visita a Meldola e Predappio

Presidente della Provincia FC Enzo Lattuca

Proseguono gli incontri nel territorio della Provincia di Forlì-Cesena. Lunedì 18 luglio 2022 il Presidente della Provincia Enzo Lattuca ha visitato i Comuni di Meldola e Predappio. “Un confronto franco e produttivo con Roberto Cavallucci sindaco di Meldola – spiega il Presidente Enzo Lattuca – all’insegna della buona relazione tra istituzioni. Tema centrale dell’incontro l’attenzione Il presidente della provincia in visita a Meldola e Predappio

Melandri: «L’avanzamento dei lavori a Palazzo del Merenda»

Assessore alla Cultura Valerio Melandri

“I lavori per la ristrutturazione di Palazzo del Merenda stanno procedendo, ma non avanzano da soli. La valorizzazione dell’edificio affacciato su Corso della Repubblica, infatti, comprende un’articolata serie di azioni che toccheranno diversi contenitori culturali della città. Questo progetto – ci tengo a sottolinearlo – è reso possibile dall’impegno congiunto di due Assessorati fondamentali nella Melandri: «L’avanzamento dei lavori a Palazzo del Merenda»

La Libertas Atletica Forlì continua a stupire

Libertas Atletica Forli ai Campionati italiani

Ultime gare per l’atletica italiana in concomitanza dei Campionati Mondiali, anche per gli atleti della Libertas Atletica Forlì che, con uno sguardo sempre rivolto ai cellulari in diretta streaming con Eugene, compiono le ultime fatiche prima della pausa estiva. Macerata, domenica 16 luglio. Prima esperienza con la maglia della regione Emilia-Romagna per il giovanissimo Gabriele La Libertas Atletica Forlì continua a stupire

Il centrocampista Alessandro Pari è del Forlì Calcio

Calcio Forlì-Crema

Dopo le riconferme del terzino Andrea Manara (1 rete in stagione) e del centrocampista Nicolò Scalini il Forlì Football Club comincia anche a riempire le caselle degli arrivi. Il primo è stato quello dell’attaccante, classe 1989, Lorenzo Caprioni proveniente dal Lentigione Calcio (30 presenze, 13 gol e 9 assist) oggi 16 luglio 2022 ha ufficializzato Il centrocampista Alessandro Pari è del Forlì Calcio

Il Forlì acquista l’attaccante Caprioni, il Forlì Calcio a 5 conferma il portiere Simone

Calcio Forlì-Mantova

Dopo le riconferme del terzino Andrea Manara (1 rete in stagione) e del centrocampista Nicolò Scalini il Forlì Football Club ha ufficializzato oggi 15 luglio 2022 l’acquisto dell’attaccante, classe 1989, Lorenzo Caprioni. Il calciatore nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Lentigione Calcio, totalizzando 30 presenze, 13 gol e 9 assist. Per il Forlì Calcio Il Forlì acquista l’attaccante Caprioni, il Forlì Calcio a 5 conferma il portiere Simone

Occupazione in provincia: previsti 3.900 nuovi ingressi a luglio

offerte di lavoro

Le assunzioni previste nelle province di Forlì-Cesena e Rimini per il terzo trimestre 2022 sono 21.450, secondo Excelsior Informa, il bollettino mensile con orizzonte trimestrale sull’occupazione delle imprese industriali e dei servizi, realizzato da Unioncamere, Anpal e dalle Camere di commercio italiane. Il mese di luglio e il trimestre in corso registrano una minor previsione Occupazione in provincia: previsti 3.900 nuovi ingressi a luglio

“La Mille in Bianco” e la XXIV edizione del Premio Sportilia

Marino Bartoletti

I prossimi appuntamenti a Santa Sofia saranno “La Mille in Bianco” e la XXIV edizione del Premio Sportilia e il Premio Sportilia. Venerdì 15 luglio 2022, dalle ore 22,30, alla Sala Milleluci, il gruppo “Tre Ponti Young” organizza la festa “La Mille in Bianco“. Ingresso a pagamento. Sabato 16 luglio, alle ore 21,15, nel Parco “La Mille in Bianco” e la XXIV edizione del Premio Sportilia

La “Musica delle radici” del Lympha Trio inaugura il ciclo di concerti “Ci vediamo all’alba”

concerto all'alba

Sarà la “Musica delle radici” del Lympha Trio a inaugurare “Ci vediamo all’alba”, la nuova rassegna musicale di Bertinoro al sorgere del Sole. Appuntamento domenica 17 luglio 2022 alle 5,45 nel Belvedere di Dante (corte interna della Rocca di Bertinoro). Lympha Trio è composto da Anna di Iorio, Alessandra Antimi, Valentina Fabbri Valenzuela. Con arpa, La “Musica delle radici” del Lympha Trio inaugura il ciclo di concerti “Ci vediamo all’alba”

Coldiretti: siccità e tempesta, a rischio la vendemmia

agricoltura campo siccità

Siccità e grandine continuano a colpire il Forlivese mettendo a rischio la vendemmia 2022. Con lo stato d’emergenza per la siccità che riguarda quasi la metà del Made in Italy a tavola (44%), con l’attuale situazione nella regione Emilia Romagna, una delle 5 regioni più colpite dalla calamità, emergono dati allarmanti riguardo tutte le produzioni. Coldiretti: siccità e tempesta, a rischio la vendemmia

A Forlì il primo intervento al cuore per prevenire l’ictus senza cardiochirurgia

La Cardiologia di Forli

Ancora un primato della sanità romagnola, che parte dalla Cardiologia di Forlì, diretta da Marcello Galvani, dove si è effettuato ai primi di luglio 2022 un intervento che permette di ridurre il rischio di ictus nei pazienti con elevato rischio di trombosi a partenza dal cuore. L’operazione si è svolta all’Unità di Emodinamica di Forlì- A Forlì il primo intervento al cuore per prevenire l’ictus senza cardiochirurgia

A Forlimpopoli tornano le “Sere fuori”

Forlimpopoli estate

I giovedì di luglio a Forlimpopoli diventano “Sere fuori” e si animano con mercatini, spettacoli, aperture straordinarie. Il primo appuntamento è per giovedì 14 luglio 2022. Molte le proposte della serata. Dalle ore 19,00 alle ore 23,00 piazza Garibaldi ospiterà il mercatino di antiquariato, modernariato e riciclo: per info 0541/827254, www.promo-d.com. Dalle ore 18,00 alle A Forlimpopoli tornano le “Sere fuori”

Camst group ed Hera: i numeri dopo due anni di lavoro insieme

Hera impianto biometano

Ha già portato ottimi risultati il protocollo siglato a luglio 2022 da Camst group, azienda di ristorazione e facility services, e Gruppo Hera, tra le principali multiutility a livello nazionale, che da settembre 2020 stanno collaborando fattivamente per promuovere l’economia circolare e la sostenibilità, in particolare con progetti volti a produrre biocombustibili dai rifiuti organici Camst group ed Hera: i numeri dopo due anni di lavoro insieme

La rassegna “Caffè letterario” con Brunetto Magaldi

libri libro

È con Brunetto Magaldi e la presentazione del suo libro “Viaggio intorno al mio appartamento” che prende il via giovedì 14 luglio 2022 alle ore 20,30 la rassegna “Caffè letterario” al Bar Caprera in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano. Brunetto Magaldi, profondamente legato a Rocca San Casciano per motivi familiari, vive a Firenze da La rassegna “Caffè letterario” con Brunetto Magaldi

Il Trio Iftode rende omaggio al musicista forlivese Carlo Barbieri

Pieve Acquedotto

Giovedì 14 luglio 2022, alle ore 21,30, nell’area esterna della Pieve di Pieveacquedotto, in via Ca’ Mingozzi 9 a Forlì, si terrà il secondo appuntamento del ciclo di concerti “Estate in musica”, promosso dall’Associazione Culturale Antica Pieve, presieduta da Claudio Guidi. Gli appuntamenti saranno a ingresso libero e senza necessità di prenotazione. Nell’occasione, durante la Il Trio Iftode rende omaggio al musicista forlivese Carlo Barbieri

Marco Lijoi a Napoli ha conquistato il 2° posto nei 100 rana

Marco Lijoi

Marco Lijoi, atleta paralimpico forlivese della società sportiva Rari Nantes Romagna, si è distinto ai campionati assoluti estivi di nuoto paralimpico, disputati sabato 9 e domenica 10 luglio 2022, nella piscina “Felice Scandone” di Napoli: ha conquistato il 2° posto nei 100 rana col tempo di 1’50”23 e il 3° posto nei 100 stile libero, Marco Lijoi a Napoli ha conquistato il 2° posto nei 100 rana

L’ala Luca Pollone è della Pallacanestro Forlì 2.015

Luca Pollone basket

La Pallacanestro Forlì 2.015 oggi 11 luglio 2022 ha ufficializzato l’acquisto dell’ala 25enne Luca Pollone. Il presidente Nicosanti presenta il nuovo arrivo. “Luca Pallone è un altro giovane che si aggiunge ad una squadra che punta sulla freschezza e sull’entusiasmo. Arriva dopo avere disputato un campionato di alto livello, con numeri e cifre decisamente significativi L’ala Luca Pollone è della Pallacanestro Forlì 2.015

Estate Card: le vendite superano ogni aspettativa

Start Romagna autobus

Ha superato ogni aspettativa la vendita gratuita di “Estate Card”, il titolo di viaggio riservato a studenti residenti a Forlì e possessori di un abbonamento annuale Under 26 o Salta Su, validi per l’anno scolastico 2021/2022, che consente di viaggiare gratuitamente sull’intera rete di trasporto pubblico di Start. Più di 1000 titoli venduti nel giro Estate Card: le vendite superano ogni aspettativa

Donatella Rabiti presenta il suo libro “La tentazione della scrittura”

Fabbrica delle Candele Estate

Anche quest’anno la seconda edizione del programma eventi Fabbrica Estate 2022 ospita quattro incontri con giovani scrittori locali o con autori che parlano ai giovani, condotti da Marco Viroli, direttore artistico della Fabbrica delle Candele. Dopo il primo incontro con Matteo Saccone, che si è tenuto il 21 giugno scorso 2022, è la volta di Donatella Rabiti presenta il suo libro “La tentazione della scrittura”