Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Presentazione del libro “Una terra fantastica”

libri libro

Lunedì 11 luglio 2022, alle ore 21,00, nell’anfiteatro del Parco di via Dragoni di Forlì, verrà presentato il libro “Una terra fantastica. Tra natura e folletti nel Parco della Vena del Gesso Romagnola” di Francesco Rivola e Veronica Chiarini, il Ponte Vecchio Editore. Interverranno gli autori e Giancarlo Giunchi dell’Associazione Il Parco dei Ragazzi, associazione Presentazione del libro “Una terra fantastica”

Di Lunedì: “La cucina di casa delle Cesarine” e Aperitivi “Dalla vigna alla cucina”

Di Lunedi a Castrocaro

“Di Lunedì”, il nuovo e gustoso appuntamento dell’estate a Castrocaro Terme torna l’11 luglio 2022 dalle 19,00 alle 23,00 in piazza Mazzini. Il mercatino “di Lunedì” è promosso dal Consorzio Castrumcari con il patrocinio del Comune di Castrocaro Terme. Ai banchi si potranno acquistare i prodotti per la spesa o da consumare ai tavoli del Di Lunedì: “La cucina di casa delle Cesarine” e Aperitivi “Dalla vigna alla cucina”

Oro nella staffetta svedese per Marsicovetere agli europei under18

staffetta svedese campionati europei gerusalemme 2022

Termina col podio più alto la prima esperienza in nazionale di Luca Marsicovetere ai Campionati Europei Under 18 di atletica leggera in Terra Santa. Gerusalemme, una location dai profondi significati spirituali e storici, ha accolto la migliore gioventù europea dell’atletica leggera, atleti che rappresentano il futuro prossimo, ma in alcuni casi anche presente in considerazione Oro nella staffetta svedese per Marsicovetere agli europei under18

Al via nuova campagna di scavi archeologici

Scavi archeologici a Fiumana di Predappio

A distanza di sessant’anni dalle ultime indagini, il 4 luglio 2022 ha preso avvio una nuova campagna di scavi archeologici nell’importante sito archeologico di Fiumana, frazione del comune di Predappio. Gli scavi, per i quali è stata rilasciata concessione triennale da parte del ministero della Cultura, saranno diretti da Riccardo Villicich dell’Università di Parma, affiancato Al via nuova campagna di scavi archeologici

È morto Arnaldo Pambianco, il cordoglio di Bertinoro e Forlì

Arnaldo Pambianco

La triste notizia della scomparsa di Arnaldo Pambianco suscita sconforto e costernazione nell’intera comunità forlivese. “Per tutti noi è stato, e rimarrà, un emblema del grande ciclismo romagnolo capace come pochi di appassionare, coinvolgere, rappresentare. Arnaldo Pambianco è anche, e soprattutto, un testimone straordinario della capacità di saper costruire un percorso di enorme successo mettendo È morto Arnaldo Pambianco, il cordoglio di Bertinoro e Forlì

Ai Campionati Italiani la Libertas Atletica fa incetta di titoli e podi

Libertas Atletica Forli ai Campionati italiani

Sabato 2 e domenica 3 luglio 2022 si è svolta a Pistoia la 68° edizione dei Campionati Italiani Libertas di atletica leggera. Fra le 69 società affiliate al Centro Nazionale Sportivo Libertas, ente di promozione e diffusione sportiva, era presente anche la Libertas Atletica Forlì che si è presentata all’appuntamento annuale con 40 atleti divisi Ai Campionati Italiani la Libertas Atletica fa incetta di titoli e podi

La musica del Junior Winds Campus risuona per Castrocaro

Italian Clarinet Consort

Si avvieranno il prossimo 6 luglio 2022 le attività del Junior Winds Campus per giovani strumentisti a fiato e percussioni organizzato dall’Accademia Italiana del Clarinetto, con la direzione artistica del Maestro Piero Vincenti, sostenuto da Regione Emilia Romagna, Comune di Castrocaro Terme Terra del Sole e Castrumcari Consorzio di Promozione Turistica; con il patrocinio del La musica del Junior Winds Campus risuona per Castrocaro

Antimo Martino: «La mia Forlì sarà coraggiosa ed entusiasta»

Presentazione Antimo Martino basket

“La mia squadra? Entusiasta e coraggiosa! Vogliamo una squadra nella quale i tifosi possano riconoscersi, e per la quale abbiano piacere di venire al palazzetto per vedere gente che in campo lotta e si batte”. Antimo Martino ha le idee chiare e, nella conferenza stampa di presentazione che si è svolta questo pomeriggio nella sede Antimo Martino: «La mia Forlì sarà coraggiosa ed entusiasta»

Cala il sipario sulla Festa Artusiana

Forlimpopoli città del formaggio

È già tempo di bilanci per la Festa Artusiana 2022. “Presentando la Festa – ricorda la sindaca Milena Garavini – avevamo detto che questa edizione voleva essere nel segno della ripartenza e dell’ottimismo, e posso dire che l’obiettivo è stato centrato. Nei nove giorni di manifestazione sono arrivate nel centro di Forlimpopoli complessivamente circa 60mila Cala il sipario sulla Festa Artusiana

Gran finale per la Festa Artusiana con il premio per il miglior nocino

festa artusiana

Domenica 3 luglio 2022 arriva al traguardo finale la XXVI edizione della Festa Artusiana con il premio al miglior nocino, dopo 9 giorni intensi in cui Forlimpopoli si è pienamente confermata capitale del bello e del buono’, nel nome del grande Pellegrino Artusi, accogliendo ogni sera migliaia di persone accorse sia per le proposte gastronomiche Gran finale per la Festa Artusiana con il premio per il miglior nocino

Per la prima volta gli Europei di pattinaggio a Forlì

presentazione europei di pattinaggio

Quando la Federazione Italiana Sport Rotellistici due mesi fa ha proposto al direttore del torneo Franco Culcasi l’onere e l’onore di organizzare il Campionato Europeo di Pattinaggio poteva sembrare a molti qualcosa di impossibile. La caparbietà emiliano-romagnola (Culcasi di Bologna, Caponigri di Cervia) ha messo in atto quello che è stato un susseguirsi di forti Per la prima volta gli Europei di pattinaggio a Forlì

Confedilizia FC a sostegno dell’Associazione Dino Amadori

Confedilizia Forlì-Cesena a sostegno dell'Associazione Dino Amadori

Confedilizia Forlì-Cesena sostiene la neonata Associazione Dino Amadori, che ha tra le sue finalità l’aiuto alla ricerca, al volontariato e alla formazione. Lo ha fatto con una donazione, devoluta in memoria di Marco Cobianchi, componente del direttivo improvvisamente scomparso lo scorso aprile. A Forlì, nella sede di via Giorgina Saffi dell’Associazione dei proprietari di casa Confedilizia FC a sostegno dell’Associazione Dino Amadori

Oggi è stato l’ultimo giorno dell’asilo Santa Rosa

Asilo Santa Rosa

La struttura di Predappio continuerà ancora a vivere e servirà comunque l’aiuto di tutti per proseguire un percorso costruttivo. Tutti i bambini che frequentano l’asilo Santa Rosa e sono già iscritti presso gli altri asili comunali predappiesi. I bambini inoltre frequenteranno insieme ai propri compagni con cui i prossimi anni andranno alla scuola primaria a Oggi è stato l’ultimo giorno dell’asilo Santa Rosa

Prima maglia azzurra per Marsicovetere agli Europei under 18

Luca Marsicovetere campione italiano 400 Allievi

Alla Libertas Atletica Forlì l’avevamo sperato, ma anche nelle più rosee delle previsioni, si palesava la convinzione che la convocazione di Luca Marsicovetere per i Campionati Europei under 18 di Gerusalemme, sarebbe stata un sogno certamente realizzabile, ma al tempo stesso complicato. Serviva un’impresa sportiva, qualcosa di straordinario che avrebbe reso possibile la realizzazione del Prima maglia azzurra per Marsicovetere agli Europei under 18

Casa Artusi e le Mariette festeggiano 15 anni di attività

Mariette

Per festeggiare i loro primi 15 anni, Casa Artusi e l’associazione delle Mariette hanno dato vita al progetto “Storie a tavola con Artusi” che culminerà nell’evento speciale con uno spettacolo di videomapping a tavola in programma a Forlimpopoli per venerdì 1 luglio 2022, a partire dalle ore 21,30, nell’ambito della Festa Artusiana. L’iniziativa è stata Casa Artusi e le Mariette festeggiano 15 anni di attività

A Santa Sofia ordinanza con cui si limita l’acqua potabile

Santa Sofia

Ieri il Comune di Santa Sofia ha emesso l’ordinanza n. 4 con cui si limita l’uso di acqua potabile. La decisione è stata presa alla luce di una serie di fattori quali la scarsità di precipitazioni nell’inverno scorso, la generalizzata carenza di risorse idriche, la diminuzione delle portate fluviali, le previsioni meteorologiche che indicano il A Santa Sofia ordinanza con cui si limita l’acqua potabile

Concerto del coro Intercity Gospel Train Orchestra per Maci

Coro Intercity Gospel Train Orchestra

Venerdì 1 luglio 2022, alle ore 21,00, nell’area verde della Pieve di Santa Maria in Acquedotto, in via Ca’ Mengozzi 9 a Forlì, si terrà il concerto del coro Intercity Gospel Train Orchestra. Questo concerto sarà dedicato a Massimiliano Cardinale, per tutti Maci, cantante del gruppo scomparso prematuramente all’inizio del 2020. “Maci”, per tutti i Concerto del coro Intercity Gospel Train Orchestra per Maci

Andrea Fabrizi è il nuovo assistente allenatore della PF Forlì

Andrea Fabrizi Basket Unieuro Forli

Andrea Fabrizi, che entra nella famiglia biancorossa e nello staff tecnico con il ruolo di assistente allenatore da oggi 28 giugno 2022. Il benvenuto del responsabile dell’area tecnica-sportiva, Antimo Martino: “Siamo felici di inserire all’interno del nostro staff un allenatore come Andrea che negli anni si è costruito un’importante esperienza, che ha lavorato con le Andrea Fabrizi è il nuovo assistente allenatore della PF Forlì

“Ciccioni” all’Arena San Domenico

Arena chiostro San Domenico

Giovedì 30 giugno 2022 alle ore 21,00 all’Arena San Domenico di Forlì andrà in scena lo spettacolo “Ciccioni“, nell’ultima versione scritta e diretta da Stefania Polidori. Le musiche inedite sono state create dal musicista-fotografo Stefano Nardi e la locandina, che riporta un suo scatto, è stata composta graficamente dal web designer Michele Tassiello. Ciccioni è “Ciccioni” all’Arena San Domenico

Crisi idrica. Vietina: «Siamo a disposizione per una Ridracoli bis»

diga di Ridracoli

Crisi idrica? “Tredozio ha il territorio adatto a una Ridracoli bis e lo mette a disposizione della Romagna“. Lo ha confermato il sindaco Simona Vietina durante l’incontro di venerdì 24 giugno 2022 nel palazzo municipale con Atersir, Hera, Consorzio di Bonifica e Romagna Acque, durante il quale si è approfondita la necessità di realizzare un Crisi idrica. Vietina: «Siamo a disposizione per una Ridracoli bis»

Santa Sofia tra gli assegnatari delle risorse del “Bando borghi”

milleluci Santa Sofia

Una bella notizia per il Comune di Santa Sofia: il progetto presentato al bando borghi “Progetti di Rigenerazione Culturale e Sociale dei piccoli Borghi Storici” PNRR (M1C3) – Misura 2 Intervento 2.1 “Attrattività dei Borghi” linea B rientra tra quelli finanziati con un contributo a fondo perduto di 1.600.000 euro. “Proprio ieri il Ministero ha Santa Sofia tra gli assegnatari delle risorse del “Bando borghi”