Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Il preparatore fisico Luca Borra dopo 6 anni lascia la Pallacanestro Forlì

Luca Borra basket

Dopo sei anni, quasi 200 partite, ed un impegno ed un attaccamento che vanno ben oltre l’aspetto professionale, dalla prossima stagione il preparatore fisico Luca Borra, non farà più parte dello staff tecnico biancorosso, dedicandosi maggiormente allo sviluppo di una realtà importante a livello locale e nazionale come il Fisiology. La notizia è di oggi Il preparatore fisico Luca Borra dopo 6 anni lascia la Pallacanestro Forlì

In arrivo 4 milioni di euro per l’Appennino forlivese e cesenate

Daniele Valbonesi sindaco di Santa Sofia

Arrivano 4 milioni di risorse nazionali a favore delle aree interne dell’Appennino forlivese e cesenate, risorse che si aggiungeranno a quelle regionali e ai fondi europei messi a disposizione da programmi operativi regionali e dalle altre programmazioni in fase di definizione – è quanto oggi 23 giugno 2022 annunciato da Daniele Valbonesi (nella foto) e In arrivo 4 milioni di euro per l’Appennino forlivese e cesenate

La mostra “Pellegrino Artusi – Una vita da manuale”

Casa Artusi

Si inaugura venerdì 24 giugno 2022, alle ore 18,30 a Casa Artusi la mostra “Pellegrino Artusi – Una vita da manuale” a cura di Peter Bottazzi e Silvia Rigon. Al taglio del nastro, accanto al sindaco Milena Garavini, all’assessore alla Cultura Paolo Rambelli e alla presidente di Casa Artusi Laila Tentoni, interverranno gli autori Peter La mostra “Pellegrino Artusi – Una vita da manuale”

“900 cartoline” a Predappio

Predappio e il corso

Martedì 21 giugno 2022 a Predappio sarà presentato il progetto “900 cartoline“, in collaborazione con Regione Emilia Romagna e Strada dei Vini e dei Sapori. Il sottotitolo dell’evento è “Storie da raccontare, memorie da condividere”, per la creazione di una mappatura viva del territorio e per far emergere la consapevolezza di abitare un luogo che “900 cartoline” a Predappio

Imprese femminili e crisi: le difficoltà incontrate dalle imprenditrici

Imprese femminili

Risorse esaurite in poche ore per gli incentivi del Ministero dello Sviluppo economico a sostegno dello sviluppo e del consolidamento delle imprese femminili. L’elevato numero di domande presentate il 19 maggio e il 7 giugno 2022 ha istantaneamente prosciugato il plafond di 400 milioni, confermando che la procedura del click day delude le aspettative e Imprese femminili e crisi: le difficoltà incontrate dalle imprenditrici

Giornate Europee dell’Archeologia a Galeata

Galeata panomarica

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini dedicherà a Galeata uno dei quattro eventi organizzati sul territorio romagnolo (per l’elenco completo: www.soprintendenzaravenna.beniculturali.it). In particolare domenica 19 giugno a Galeata si terrà, a cura del Funzionario archeologo di zona Romina Pirraglia, Giornate Europee dell’Archeologia a Galeata

Alberi secolari: un impegno per il Quartiere Carpinello

Quercia di via Bargossi

Con l’incontro promosso nei giorni scorsi sotto la grande quercia di Villa Rotta il Comitato di Quartiere di Carpinello, Villa Rotta, Bagnolo, Borgo Sisa, Durazzano ha ribadito l’impegno per la valorizzazione degli alberi secolari presenti nel territorio di competenza e la salvaguardia del patrimonio arboreo in generale. Durante il corso dell’appuntamento Nadine Finke e Donatella Alberi secolari: un impegno per il Quartiere Carpinello

Un pianoforte per il Morgagni-Pierantoni donato dal Rotary

Piano a coda donato dal Rotary

Il Rotary Club Forlì in questo mese di giugno 2022 ha donato un pianoforte Kawai a mezza coda, da cm 185, da collocare in modo permanente nell’atrio del Padiglione Morgagni. Un pianoforte per avvicinare, portare gioia e dare possibilità a chiunque passi per l’ospedale di suonare per comunicare emozioni. “Questo l’intento iniziale – dichiara il Un pianoforte per il Morgagni-Pierantoni donato dal Rotary

Consegna delle borse di studio dedicate a Giancarlo Biandronni

milleluci Santa Sofia

Il Comune di Santa Sofia, per commemorare la figura del compianto professore Giancarlo Biandronni per lungo tempo protagonista della vita dell’Istituto Comprensivo di Santa Sofia prima come docente e poi come Dirigente e per onorare la sua figura ha istituito, con il sostegno dell’Ufficio Scolastico di ambito Territoriale di Forlì – Cesena, due borse di Consegna delle borse di studio dedicate a Giancarlo Biandronni

Ortofrutta, manca la manodopera per raccogliere le produzioni

caporalato lavoro campagna

Carenze di manodopera per l’ortofrutta fino al 50%, con punte fino al 70% nella raccolta e lavorazione della frutta. È l’allarme che proviene dal settore ortofrutta di Legacoop Romagna, un mondo che nella precedente annata ha realizzato un valore della produzione di oltre 1,7 miliardi di euro e dato lavoro a oltre 7.200 persone. Le Ortofrutta, manca la manodopera per raccogliere le produzioni

Confcommercio: “Stop ai buoni pasto nei bar e ristoranti”

Alberto Zattini Confcommercio

Scatta da mercoledì 15 giugno 2022 il primo sciopero nazionale promosso da Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, e dalle principali sigle della grande distribuzione e del commercio, contro il sistema dei buoni pasto. Per ventiquattro ore bar, ristoranti ma anche supermercati, ipermercati ed esercizi del piccolo commercio non accetteranno i pagamenti tramite i Confcommercio: “Stop ai buoni pasto nei bar e ristoranti”

La Fondazione Casa Artusi si dota della benefit company SmArt

Presentazione Smart

È stata presentata ufficialmente lunedì 13 giugno 2022 a Forlimpopoli SmArt, la neonata benefit company creata a da Casa Artusi. A tenerla a battesimo, accanto alla presidente di Casa Artusi Laila Tentoni, c’erano la sindaca di Forlimpopoli Milena Garavini, il presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Maurizio Gardini e il suo vicepresidente Gianfranco La Fondazione Casa Artusi si dota della benefit company SmArt

Giornata Mondiale del Donatore 2022

Inaugurazione casa del donatore avis

In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, la ricorrenza indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che ricorre il 14 giugno di ogni anno, l’Avis Comunale di Forlì ha scelto di dire il suo “grazie” alla città e ai donatori con un’iniziativa speciale. Per rendere omaggio al forte spirito solidale che contraddistingue i forlivesi nel Giornata Mondiale del Donatore 2022

Mattia Graffiedi confermato alla guida del Forlì Calcio

Mattia Graffiedi allenatore del Forli

L’allenatore Mattia Graffiedi resterà alla guida del Forlì Calcio. Il 42enne mister di Cesenatico si è guadagnato la riconferma dopo aver risollevato una stagione partita malissimo e finita con una risicatissima sufficienza. Con Graffiedi il Forlì ha ottenuto in 20 partite, 9 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte. Poche ore fa il comunicato ufficiale della Mattia Graffiedi confermato alla guida del Forlì Calcio

“Bertinoro d’estate”: grandi nomi e novità per il cartellone estivo

bertinoro

Grandi nomi della musica italiana, ritorno di rassegne ormai consolidate, ma anche tante novità nel cartellone di “Bertinoro d’Estate”, il programma di appuntamenti che animerà il ‘balcone di Romagna’ e il Parco delle Terme di Fratta dall’inizio di luglio ai primi di settembre. In tutto quasi 50 gli eventi che spaziano dalla musica al cabaret, “Bertinoro d’estate”: grandi nomi e novità per il cartellone estivo

Finisce con un pari la sfida fra la Poderi dal Nespoli e Bollate

ilaria cacciamani alla battuta softball

MKF Bollate – Poderi dal Nespoli Forlì Gara1: 11-2 (5°) – Gara2: 2-3 Nel campionato di softball, la Poderi dal Nespoli conclude la fase di intergirone conquistando il pari nel big match contro Bollate. Le forlivesi hanno perso nettamente garauno con un severo 11-2, ma si sono rifatte nel match serale, quello sulla carta più Finisce con un pari la sfida fra la Poderi dal Nespoli e Bollate

“Aspettando la Mille Miglia” in Piazza Saffi

Coppa Romagna auto storiche

Mercoledì 15 giugno 2022 dalle ore 20,00 in piazza Saffi a Forlì, in concomitanza con i mercoledì del cuore forlivesi, sarà possibile ammirare favolose auto d’epoca. “Aspettando la Mille Miglia“, questo il nome dato all’evento, che permetterà di ammirare oltre cento auto e moto storiche che i più autorevoli collezionisti metteranno a disposizione dei forlivesi “Aspettando la Mille Miglia” in Piazza Saffi

Partono i cantieri stradali in via Decio Raggi, Spazzoli e Cerchia

lavori stradali in corso

A partire da lunedì 13 e fino al 20 giugno 2022 saranno eseguiti lavori di ripristino del manto stradale in viale Spazzoli e strade limitrofe. Pertanto gli interventi verranno suddivisi partendo da viale Spazzoli, nel tratto compreso tra via Medaglie d’Oro e viale Kennedy, dal 13 al 16 giugno); in viale Kennedy, nel tratto compreso Partono i cantieri stradali in via Decio Raggi, Spazzoli e Cerchia

Ammodernamento della Ss67: incontro con Acerbi

Comitato Civico SS67

Dopo la mobilitazione degli ultimi mesi e l’incontro pubblico svolto lo scorso 21 maggio a Portico, continua il lavoro del Comitato Civico Ss67, alla ricerca di risposte politiche nella richiesta di ammodernamento della SS67 appenninica. Un importante incontro di approfondimento del tema, si è svolto a Forlì nella sede di Confedilizia Forlì-Cesena, associazione che sin Ammodernamento della Ss67: incontro con Acerbi

Presentazione del saggio “CocaWeb. Una generazione da salvare”

Fabbrica delle candele

Lunedì 13 giugno 2022, alle ore 21,15, nell’ambito del programma eventi “Fabbrica Estate 2022” si terrà un incontro dibattito con il senatore Andrea Cangini, incentrato sulla presentazione del suo ultimo saggio “Cocaweb. Una generazione da salvare” (Minerva Edizioni). Oltre al senatore, parteciperanno all’incontro Gian Luca Zattini sindaco di Forlì, Paola Casara assessora alle Politiche Giovanili Presentazione del saggio “CocaWeb. Una generazione da salvare”

Ail: “Ciao presidente Foggetti. Continua a guidarci da lassù”

Gaetano Foggetti

AIL Forlì-Cesena oggi 10 giugno 2022 comunica con profondo dolore la scomparsa del Presidente Gaetano Foggetti. “La cosa più entusiasmante è la forza che l’obiettivo comune dà al nostro gruppo eterogeneo: dare un contributo a far sì che la lotta alle malattie del sangue sia un po’ più facile e permetta di dare ulteriori possibilità Ail: “Ciao presidente Foggetti. Continua a guidarci da lassù”