Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Il giornalismo romagnolo piange la scomparsa di Gaetano Foggetti

Gaetano Foggetti

“Il mondo dell’informazione romagnolo piange la scomparsa di Gaetano Foggetti. La notizia della morte lascia attoniti e senza parole. Fino a pochi mesi fa la sua attività in ambito editoriale e la presenza agli incontri costituivano un punto di riferimento; fino alla sera in cui l’attesa del suo arrivo è stata seguita dalla notizia di Il giornalismo romagnolo piange la scomparsa di Gaetano Foggetti

La mostra di Andrea Mario Bert alla Galleria Stoppioni

Galleria Stoppioni Santa Sofia

Venerdì 10 giugno, alle ore 18,30 alla Galleria d’Arte Contemporanea Vero Stoppioni di Santa Sofia, si terrà l’inaugurazione della mostra di Andrea Mario Bert “Et in Arcadia Ego”, a cura di Beatrice Buscaroli e Cesare Pomarici. “Durante il mio periodo all’Accademia di Belle Arti, ho potuto più di ogni altra cosa apprezzare gli insegnamenti che La mostra di Andrea Mario Bert alla Galleria Stoppioni

Hera: entro il 2025 previsti oltre 140 milioni di investimenti a FC

Inrete cantiere Hera

Il piano industriale al 2025 del Gruppo Hera è stato presentato oggi ai sindaci dei Comuni della provincia di Forlì-Cesena serviti da Hera. Il documento strategico conferma l’impegno della multiutility nei confronti di uno sviluppo equilibrato e sostenibile in tutti i business presidiati, con l’obiettivo di continuare a creare valore per gli azionisti, i territori Hera: entro il 2025 previsti oltre 140 milioni di investimenti a FC

Sotto le Stelle Spring Edition

Festa del cioccolato Piazza Saffi bancarelle

In Piazza Saffi da venerdì 10 a domenica 12 giugno 2022 a Forlì ci sarà l’evento “Sotto le Stelle – Spring Edition” dove sarà possibile trovare ciò che servirà per una giornata spensierata e serate coinvolgenti con la collaborazione e l’intrattenimento di Radio Bruno, i sapori nazionali ed internazionali dello street food, i concerti live delle Sotto le Stelle Spring Edition

La cura attraverso l’arte nella vallata del Bidente

ospedale nefetti santa sofia

Sabato 11 giugno 2022 dalle ore 9,30 “La cura attraverso l’arte”, si trasformerà in un evento itinerante che unirà tutta la Vallata del Bidente in un unico appuntamento dedicato alla storia e all’arte che cura. L’evento, già annunciato al termine della seconda giornata di studio della Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani (ACOSI), di cui l’Ausl La cura attraverso l’arte nella vallata del Bidente

Tonellato: «La sicurezza è una nostra priorità»

Marianna Tonellato sindaco di Castrocaro

“La sicurezza resta un argomento principale, i nostri cittadini hanno il diritto di sentirsi sicuri quando camminano per il centro, all’interno della loro abitazione e in qualunque parte del territorio si trovino”. Ha dichiarato oggi 8 giugno 2022 la sindaca Marianna Tonellato: “Siamo consapevoli di quanto il tema sia sentito, e quanto sia importante la Tonellato: «La sicurezza è una nostra priorità»

Tonellato incontra l’assessore Mammi per parlare di bandi regionali

marianna tonellato e assessore Mammi

Questa mattina a Palazzo Pretorio si è tenuto un incontro fra gli agricoltori di Castrocaro Terme e Terra del Sole, la sindaca Marianna Tonellato e l’assessore regionale Mammi, oltre al consigliere regionale Massimo Bulbi e alle associazioni di categoria dedicate all’agricoltura. Oggetto del tema, lo sviluppo rurale e la sostenibilità ambientale, con il nuovo bando Tonellato incontra l’assessore Mammi per parlare di bandi regionali

Di Maio in Romania: focus su sicurezza, Ucraina, cybersecurity

marco di maio ambasciatore romeni

Missione in Romania per il deputato romagnolo di Italia Viva Marco Di Maio, che nei giorni scorsi a Bucarest ha partecipato a nome della Camera dei deputati a una serie di incontri bilaterali con i vertici del parlamento romeno, del ministero degli Esteri, della comunità italiana, dell’Agenzia nazionale sulla Cybersecurity. “Sono onorato, da componente della Di Maio in Romania: focus su sicurezza, Ucraina, cybersecurity

La Poderi dal Nespoli ritrova con Collecchio una doppia vittoria

virginia mambelli softball Forli

Poderi dal Nespoli Forlì – Bertazzoni Collecchio Gara1: 3-1; Gara2: 12-5 (5° Inn.) Nel campionato di softball, son tutti sorrisi per la Poderi dal Nespoli Forlì. Le romagnole superano Collecchio 2-0, conservano il primo posto nel girone B tenendo Caronno e Castelfranco a distanza, ritrovano l’esuberanza del proprio attacco. Il tutto contro un avversario che La Poderi dal Nespoli ritrova con Collecchio una doppia vittoria

Tonellato: «Castrocaro deve stare sempre più vicina ai giovani»

Marianna Tonellato sindaca Castrocaro

“Castrocaro Terme e Terra del Sole deve essere una città sempre più vicina ai giovani. Negli ultimi due anni ci siamo resi conto di quanto sia importante la socializzazione per una crescita sana dei nostri figli, per questo vogliamo che i ragazzi trovino spazi adatti a loro, per proporre luoghi di aggregazione sani e positivi. Tonellato: «Castrocaro deve stare sempre più vicina ai giovani»

Aperte le iscrizioni al centro estivo a Santa Sofia

centro-estivo-a-Santa-Sofia

Fino al 10 giugno 2022 sarà possibile presentare la domanda per l’assegnazione dei voucher per l’abbattimento delle rette a carico delle famiglie per la frequenza dei centri estivi convenzionati anno 2022. Infatti la Regione Emilia-Romagna ha approvato anche per l’anno 2022 il progetto per la conciliazione vita-lavoro al fine di sostenere le famiglie nel pagamento Aperte le iscrizioni al centro estivo a Santa Sofia

Gli incontri sul nuovo sistema di raccolta dei rifiuti a Santa Sofia

Alea-rifiuti

Iniziano lunedì 6 giugno 2022 gli incontri sul nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, che partirà il 19 settembre in tutto territorio comunale di Santa Sofia e interesserà 2.563 utenze: 2.320 famiglie e 243 attività. Tre sistemi di raccolta dei rifiuti L’attuale raccolta stradale sarà trasformata in tre sistemi differenti, a seconda della zona interessata: Gli incontri sul nuovo sistema di raccolta dei rifiuti a Santa Sofia

Irst nel consorzio europeo Secure per i nuovi radionuclidi

IRST frontale

L’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” Irccs è uno dei partner di Secure – Strengthening the European Chain of sUpply for next generation medical RadionuclidEs, consorzio formato da 17 membri e coordinato dal Narodowe Centrum Badan Jadrowych (Centro Nazionale per la Ricerca Nucleare della Polonia) vincitore di un finanziamento europeo Horizon per Irst nel consorzio europeo Secure per i nuovi radionuclidi

Effetto superbonus. Costruzioni sostengono la ripresa italiana

edilizia

La più recente rilevazione dell’ufficio studi di Confartigianato mostra il maggiore dinamismo nel settore delle costruzioni con il superbonus, che segna un aumento del 5,8% rispetto al trimestre precedente e del 18,7% rispetto a un anno prima. Le previsioni di primavera 2022 pubblicate a maggio dalla Commissione europea propongono una severa revisione delle previsioni di Effetto superbonus. Costruzioni sostengono la ripresa italiana

“L’estate in centro”: al via l’edizione 2022 dei mercoledì del cuore

Piazza Saffi

A partire dall’8 giugno 2022 tornano le grandi serate del mercoledì nel cuore di Forlì che animeranno i mesi di giugno e luglio. Negozi aperti per lo shopping, spettacoli musicali, feste di strada, esposizioni d’auto d’epoca, aperitivi, gusti, sapori e tanto altro saranno gli ingredienti dell’edizione 2022 della rassegna “L’Estate passa in centro”. Queste le “L’estate in centro”: al via l’edizione 2022 dei mercoledì del cuore

Un manifesto per un fiume libero dalla plastica

Spinadello

È in programma a Spinadello di Forlimpopoli per sabato 4 giugno 2022, l’evento finale di “Clic – Accendiamo una luce sui cambiamenti climatici”: progetto di sensibilizzazione sul tema dei cambiamenti climatici, sulle buone pratiche per mitigarli e sulla riduzione del consumo e utilizzo di oggetti in plastica, rivolto agli studenti e alla cittadinanza dei Comuni Un manifesto per un fiume libero dalla plastica

Tonellato ha incontrato l’assessore regionale Felicori

Marianna Tonellato

A Piazza d’Armi di Terra del Sole si è svolto un incontro con l’assessore regionale alla Cultura Mauro Felicori a sostegno della candidata sindaca Marianna Tonellato. Una chiacchierata informale sulla valorizzazione culturale del territorio e sulla candidatura Unesco, percorso burocratico che l’assessore Felicori conosce bene, avendo partecipato a quello bolognese per i portici. A fianco Tonellato ha incontrato l’assessore regionale Felicori

A Santa Sofia approvate le tariffe Tari 2022

Matteo Zanchini assessore Santa Sofia

Via libera alle tariffe Tari per l’anno 2022. È quanto approvato dal Consiglio comunale di Santa Sofia nella seduta di martedì 31 maggio. Il piano economico finanziario (PEF) recepito dal Comune quest’anno prevederebbe un lieve aumento dei costi generali a causa dell’inflazione, del caro energia e di alcuni conguagli relativi al triennio precedente. “Nonostante ciò, A Santa Sofia approvate le tariffe Tari 2022

Coldiretti: “Mancano 100.000 lavoratori stagionali, sos raccolti”

Coldiretti ettore prandini

All’agricoltura italiana servono almeno centomila lavoratori stagionali per garantire le campagne di raccolta estive di frutta e verdura. È quanto afferma il 1° giugno 2022 la Coldiretti nel sottolineare che l’arrivo del grande caldo accelera la maturazione nei campi e rende ancora più urgente far fronte alla carenza di manodopera. “Rispetto all`anno scorso – precisa Coldiretti: “Mancano 100.000 lavoratori stagionali, sos raccolti”

L’aeroporto di Forlì e l’istituto aeronautico Baracca volano insieme

istituto Baracca

Il 1° giugno 2022 si è concluso con i migliori auspici il percorso di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) che gli studenti delle classi 4° dell’IIS Baracca, plesso di Forlì-Istituto Tecnico Aeronautico, hanno effettuato presso l’Aeroporto di Forlì, nei mesi di marzo-aprile e maggio. Gli studenti delle classi 4° dell’Istituto Baracca , L’aeroporto di Forlì e l’istituto aeronautico Baracca volano insieme

Premiate le classi vincitrici del concorso Alea Ambiente

Alea Ambiente

Sviluppo sostenibile, Agenda Onu 2030, consumo consapevole, economia circolare: questi alcuni dei temi al centro del progetto del concorso Alea di sensibilizzazione ed educazione ambientale che anche quest’anno Alea Ambiente, attraverso la sua area Educational, ha condotto insieme agli istituti scolastici del territorio in cui la società opera. “Quale impronta lasciano i nostri rifiuti?” è Premiate le classi vincitrici del concorso Alea Ambiente