Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Coldiretti: “Mancano 100.000 lavoratori stagionali, sos raccolti”

Coldiretti ettore prandini

All’agricoltura italiana servono almeno centomila lavoratori stagionali per garantire le campagne di raccolta estive di frutta e verdura. È quanto afferma il 1° giugno 2022 la Coldiretti nel sottolineare che l’arrivo del grande caldo accelera la maturazione nei campi e rende ancora più urgente far fronte alla carenza di manodopera. “Rispetto all`anno scorso – precisa Coldiretti: “Mancano 100.000 lavoratori stagionali, sos raccolti”

L’aeroporto di Forlì e l’istituto aeronautico Baracca volano insieme

istituto Baracca

Il 1° giugno 2022 si è concluso con i migliori auspici il percorso di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) che gli studenti delle classi 4° dell’IIS Baracca, plesso di Forlì-Istituto Tecnico Aeronautico, hanno effettuato presso l’Aeroporto di Forlì, nei mesi di marzo-aprile e maggio. Gli studenti delle classi 4° dell’Istituto Baracca , L’aeroporto di Forlì e l’istituto aeronautico Baracca volano insieme

Premiate le classi vincitrici del concorso Alea Ambiente

Alea Ambiente

Sviluppo sostenibile, Agenda Onu 2030, consumo consapevole, economia circolare: questi alcuni dei temi al centro del progetto del concorso Alea di sensibilizzazione ed educazione ambientale che anche quest’anno Alea Ambiente, attraverso la sua area Educational, ha condotto insieme agli istituti scolastici del territorio in cui la società opera. “Quale impronta lasciano i nostri rifiuti?” è Premiate le classi vincitrici del concorso Alea Ambiente

Tonellato presenta il progetto di riqualificazione dell’area Poggiolini

Marianna Tonellato Insieme per crescere

Ieri in un incontro con alcuni sostenitori della “Lista Insieme per Crescere”, al Bar dei Fiori a Castrocaro, è stato presentato il progetto di riqualificazione dell’area Poggiolini, ovvero l’area mercatale che insiste sul viale Marconi, dalla casa dell’acqua al Conad City. Tale area è una porzione di città intensamente vissuta dai cittadini e per questo Tonellato presenta il progetto di riqualificazione dell’area Poggiolini

Gli studenti dell’Itaer Baracca volano nel mondo celtico

Itaer Baracca

Due classi dell’Itaer Baracca di Forlì, 1C e 2D, hanno fatto un ‘volo’ nel mondo della magia celtica tra rituali, profumi, incensi, druidi e sacerdotesse, grazie all’incontro organizzato dalla professoressa Fabiola Ierardi con l’Associazione di rievocazione storica Antico Olmo, ‘assaporando’ gli ingredienti della celebre pozione magica di Asterix e Obelix. Renè Goscinny ed Albert Uderzo, Gli studenti dell’Itaer Baracca volano nel mondo celtico

Summer Festival Masterclass 2022 con l’istituto musicale Masini

Masini

Ancora una volta l’Istituto Musicale Angelo Masini con Summer Festival Masterclass 2022 porta la sua offerta formativa al livello delle maggiori istituzioni europee. Dal 25 luglio al 7 agosto 2022, infatti, saranno presenti in città decine di giovani musicisti che parteciperanno ai corsi della prestigiosa Scuola Italiana d’Archi, la celebre Scuola di perfezionamento fondata dal Summer Festival Masterclass 2022 con l’istituto musicale Masini

Pinza: “La stagione dell’under 19 evidenzia il primo frutto del nostro progetto”

Basket

“È stata un’emozione incredibile, un grande orgoglio e, per certi versi, anche un pomeriggio quasi commuovente: grazie a tutte le persone che erano presenti e grazie a questi ragazzi, che ci hanno dato tanto entusiasmo”. Con ancora negli occhi le immagini di quello che è stato vissuto sabato sera al Villa Romiti, Riccardo Pinza, presidente Pinza: “La stagione dell’under 19 evidenzia il primo frutto del nostro progetto”

Confartigianato: recupero delle calzature con la giornata “Ioriparo”

Confartigianato Forli

L’Associazione Calzolai 2.0, aderente a Confartigianato e l’Associazioni Calzolai Italiani da tre anni hanno istituito la “Giornata Nazionale Ioriparo”, l’ultimo lunedì del mese di maggio per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della riparazione di calzature, per difendere l’ambiente e ridurre gli sprechi. Le motivazioni dell’iniziativa sono chiarite da Fabiola Foschi, coordinatrice del comparto moda di Confartigianato Confartigianato: recupero delle calzature con la giornata “Ioriparo”

Conferenza sulle comunità energetiche al Campostrino

Campostrino di Forlì

Mercoledì 1 giugno 2022 il Comune di Forlì, con la collaborazione di FMI ha organizzato un‘importante conferenza internazionale denominata: “Le Comunità energetiche rinnovabili per la transizione energetica” come evento finale del progetto europeo ENES-CE. La conferenza si terrà all’Ex Palestra “Campostrino” in piazzetta Campostrino 4 a Forlì. Il progetto Enes-Ce è stato finanziato dal programma Conferenza sulle comunità energetiche al Campostrino

Il documentario “Il giovane Corsaro. Pasolini a Bologna”

sala del cinema

Sarà presentato al Cinema Astoria di Forlì martedì 31 maggio 2022 alle 21,00 il documentario “Il giovane Corsaro. Pasolini a Bologna” diretto da Emilio Marrese, alla presenza del regista. A parlarne saranno, insieme all’autore, Lodovico Zanetti, dell’Anpi Forlì, e i giornalisti Enrica Mancini e Pietro Caruso. L’opera “Il giovane Corsaro. Pasolini a Bologna” racconta la Il documentario “Il giovane Corsaro. Pasolini a Bologna”

Mense scolastiche con prodotti di aziende del territorio

mensa-campus

Il Comune di Santa Sofia, con ASP San Vincenzo de’ Paoli, ha avviato nel 2022 un nuovo progetto in collaborazione con il primo Bio-Distretto economico-agricolo dell’area forlivese, grazie al quale alcuni prodotti biosimbiotici forniti dai produttori affiliati al neo “Romagna-Distretto Biosimbiotico” vengono serviti nelle mense scolastiche. Così il 26 maggio i bambini che frequentano l’istituto Mense scolastiche con prodotti di aziende del territorio

Round Table 6: per il “Memorial Zambelli” premiata Ester Copertino

Round Table

Il tradizionale appuntamento con il Service “Memorial Roberto Zambelli”, giunto alla 30° edizione e promosso dalla Round Table 6 Forlì, è tornato in presenza, con le dovute precauzioni anti covid. Ad essere premiata quest’anno è stata la studentessa della classe 3° B della Scuola Media Publio Virgilio Marone di Predappio, Ester Copertino, a cui è Round Table 6: per il “Memorial Zambelli” premiata Ester Copertino

Alla galleria “A Casa di Paola” si apre la mostra “Un dono per Maria di Magdala”

mostra negozio ad affitto temporaneo

Si intitola “Un dono per Maria di Magdala” la mostra che sarà inaugurata sabato 28 maggio 2022, alle ore 17,00 nella galleria d’arte “A Casa di Paola” in via A. Costa 22 a Forlimpopoli. Curata da Paolo Degli Angeli, l’esposizione rientra fra gli eventi collaterali della grande mostra “Maddalena” allestita ai Musei San Domenico. Patrocinata Alla galleria “A Casa di Paola” si apre la mostra “Un dono per Maria di Magdala”

Gli studenti di Medicina di Forlì utilizzano “la macchina della verità”

Università Lezione Macchina della Verità

Avviato in questi giorni, nelle aule didattiche dell’ospedale Morgagni-Pierantoni, il laboratorio di fisiologia rivolto agli studenti dell’Alma Mater Studiorum che frequentano il secondo anno del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia di Forlì. “Sono state tante le attività pratiche in cui sono stati coinvolti gli studenti – spiega Irene Faenza, vicecoordinatrice del Corso di Gli studenti di Medicina di Forlì utilizzano “la macchina della verità”

Forlì Airport e Aeroitalia: partnership triennale per il Ridolfi

F.A. aeroporto Ridolfi

Forlì Airport, la società espressione dell’imprenditoria romagnola che si è aggiudicata la concessione di gestione aeroportuale dell’aeroporto Luigi Ridolfi, e Aeroitalia, la nuova compagnia aerea italiana indipendente che ha ottenuto a fine aprile il C.O.A.(certificato di operatore aereo) da parte di Enac, comunicano di aver definito un accordo triennale di sviluppo del traffico aereo nazionale Forlì Airport e Aeroitalia: partnership triennale per il Ridolfi

Camera di commercio: il bilancio di Alberto Zambianchi

Camera di commercio

Il nuovo Consiglio della Camera di commercio della Romagna si insedierà il prossimo 31 maggio 2022 per l’elezione del nuovo presidente dell’ente camerale e, oggi Alberto Zambianchi, giunto al termine del suo mandato come presidente dell’ente, ha incontrato i media, per un bilancio dei suoi anni camerali e un indirizzo di saluto. Zambianchi ha ricordato, Camera di commercio: il bilancio di Alberto Zambianchi

Legalità. Festa con i giovani al Complesso di Viale dell’Appennino

Legalità

Grande festa martedì 24 maggio 2022 per oltre 200 studenti al Complesso della Legalità di Viale dell’Appennino 282, nella tensostruttura allestita per l’occasione, alla presenza del sindaco di Forlì Gian Luca Zattini e dell’assessore comunale alla Legalità Maria Pia Baroni, per la cerimonia di premiazione del concorso “Io non mi volto” edizione 2021-2022 destinato agli Legalità. Festa con i giovani al Complesso di Viale dell’Appennino

Arriva a Forlì il “Mercato europeo del commercio ambulante”

Festa del cioccolato Piazza Saffi bancarelle

Dal 27 al 29 maggio 2022, per la prima volta, sbarca in Piazza Saffi a Forlì il “Mercato europeo del commercio ambulante”, la prestigiosa e variegatissima mostra-mercato di prodotti enogastronomici e artigianali provenienti da numerosissimi Paesi europei (e non solo), oltre che da svariate regioni italiane. La manifestazione, promossa da FIVA (Federazione Italiana Venditori Ambulanti) Arriva a Forlì il “Mercato europeo del commercio ambulante”

Libertas Atletica, ai regionali 5 ori, 1 argento, 6 bronzi

campionati regionali di categoria 2022

Appena il tempo di riprendere fiato e l’atletica si trasferisce a Piacenza per assegnare i primi titoli della stagione outdoor 2022. In una giornata torrida, che poco si addice agli sforzi e ancora di più al completo recupero degli atleti dopo i Campionati di Società, svoltisi nella nostra città nel week end passato, l’atletica regionale Libertas Atletica, ai regionali 5 ori, 1 argento, 6 bronzi

Tonellato: «Castrocaro deve continuare a puntare sul turismo»

Marianna Tonellato sindaca Castrocaro

“In questi cinque anni l’Amministrazione Comunale si è data come obiettivo principale quello di creare un sistema sul turismo pubblico/privato, per essere presenti sui mercati turistici nazionali ed internazionali. Ciò è stato possibile costruendo azioni di marketing e promozioni assieme agli operatori del luogo e alle associazioni per innalzare la qualità dell’offerta turistica” ha dichiarato Tonellato: «Castrocaro deve continuare a puntare sul turismo»

Billi: «Le criticità del servizio di Alea devono essere risolte»

vasche alea

Per il candidato sindaco Francesco Billi: “Con Alea avevano promesso costi minori per un servizio migliore. Questo non sta succedendo. Gli amministratori di Castrocaro e Terra del Sole sono ben posizionati all’interno degli organi decisionali di Alea, ma la loro presenza non ha inciso minimamente a vantaggio della nostra comunità”. Chiaro il riferimento al vicesindaco Billi: «Le criticità del servizio di Alea devono essere risolte»