Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Arriva a Forlì il “Mercato europeo del commercio ambulante”

Festa del cioccolato Piazza Saffi bancarelle

Dal 27 al 29 maggio 2022, per la prima volta, sbarca in Piazza Saffi a Forlì il “Mercato europeo del commercio ambulante”, la prestigiosa e variegatissima mostra-mercato di prodotti enogastronomici e artigianali provenienti da numerosissimi Paesi europei (e non solo), oltre che da svariate regioni italiane. La manifestazione, promossa da FIVA (Federazione Italiana Venditori Ambulanti) Arriva a Forlì il “Mercato europeo del commercio ambulante”

Libertas Atletica, ai regionali 5 ori, 1 argento, 6 bronzi

campionati regionali di categoria 2022

Appena il tempo di riprendere fiato e l’atletica si trasferisce a Piacenza per assegnare i primi titoli della stagione outdoor 2022. In una giornata torrida, che poco si addice agli sforzi e ancora di più al completo recupero degli atleti dopo i Campionati di Società, svoltisi nella nostra città nel week end passato, l’atletica regionale Libertas Atletica, ai regionali 5 ori, 1 argento, 6 bronzi

Tonellato: «Castrocaro deve continuare a puntare sul turismo»

Marianna Tonellato sindaca Castrocaro

“In questi cinque anni l’Amministrazione Comunale si è data come obiettivo principale quello di creare un sistema sul turismo pubblico/privato, per essere presenti sui mercati turistici nazionali ed internazionali. Ciò è stato possibile costruendo azioni di marketing e promozioni assieme agli operatori del luogo e alle associazioni per innalzare la qualità dell’offerta turistica” ha dichiarato Tonellato: «Castrocaro deve continuare a puntare sul turismo»

Billi: «Le criticità del servizio di Alea devono essere risolte»

vasche alea

Per il candidato sindaco Francesco Billi: “Con Alea avevano promesso costi minori per un servizio migliore. Questo non sta succedendo. Gli amministratori di Castrocaro e Terra del Sole sono ben posizionati all’interno degli organi decisionali di Alea, ma la loro presenza non ha inciso minimamente a vantaggio della nostra comunità”. Chiaro il riferimento al vicesindaco Billi: «Le criticità del servizio di Alea devono essere risolte»

Le iniziative su Giuliano Missirini nel centenario della nascita

Forlì dall'alto

Cento anni fa, il 21 maggio 1922, nasceva a Forlì Giuliano Missirini, scrittore, artista, attore e drammaturgo, critico musicale, intellettuale colto e raffinato. Il suo impegno ha segnato profondamente la dimensione culturale forlivese e romagnola del Novecento grazie alle sue pubblicazioni – su tutte la celebre “Guida raccontata di Forlì” – ai convegni, alle mostre, Le iniziative su Giuliano Missirini nel centenario della nascita

Predappio protagonista di Rocche di Romagna

I sindaci di Rocche di Romagna

Toccherà a Predappio, domenica 22 maggio, essere protagonista dell’evento “Rocche di Romagna”, progetto di marketing turistico e promozione turistica, nato dall’alleanza fra i Comuni di Bertinoro, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Forlimpopoli, Meldola, Predappio e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna. Dopo Bertinoro, Castrocaro Terme e Forlimpopoli, sarà Predappio valorizzare la Romagna, promuovendo l’attrattività Predappio protagonista di Rocche di Romagna

L’Irst collabora al progetto europeo Eu-Africa PerMed

Irst martinelli crino ulivi serra mariotti marconi

Un ponte tra Europa e Africa per dare impulso crescente alla medicina personalizzata in oncologia. Anche Irst “Dino Amadori” Irccs è tra gli enti promotori di Eu-Africa PerMed (Building links between Europe and Africa in customized medicine), il progetto finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione europea che ha l’obiettivo generale di L’Irst collabora al progetto europeo Eu-Africa PerMed

Dal Comune risorse importanti a supporto dei centri estivi

un bosco da favola bambini centro estivo

“Nella consapevolezza che la vita comunitaria, le relazioni in presenza e il contatto diretto con i pari sono parte fondante del percorso di crescita dei ragazzi, il Comune di Forlì, anche nel 2022 quindi per il terzo anno consecutivo, interviene per favorire l’offerta di proposte educative, aggregative e ricreative estive rivolte ai ragazzi/e dai 14 Dal Comune risorse importanti a supporto dei centri estivi

Nominate le consigliere di parità effettiva della Provincia FC

Presidente della Provincia FC Enzo Lattuca

Sono Carla Castellucci e Novella Castori le Consigliere di parità effettiva e supplente della Provincia di Forlì-Cesena. Castellucci e Castori sono state designate con Decreto del Presidente della Provincia, Enzo Lattuca, al termine di una procedura di selezione pubblica per titoli ed esperienze curriculari e successivamente nominate, come prevede la legge, dal Ministro del Lavoro Nominate le consigliere di parità effettiva della Provincia FC

Pnrr: vertice del Distretto per la progettazione dei 15 Comuni del Forlivese

Sala del Consiglio comunale Forlì

Domani mattina alle ore 11,00 in Municipio a Forlì, è prevista una riunione del Comitato di Distretto per fare il punto sulla ripartizione delle risorse in ambito sociale provenienti dal PNRR. All’ordine del giorno, in particolare, ci sono i 6,2 milioni di € per progetti sulla disabilità, la non autosufficienza e la fragilità sociale, ottenuti Pnrr: vertice del Distretto per la progettazione dei 15 Comuni del Forlivese

Fallimento Dentix, in fase esecutiva l’accordo UgCons Cofidis

Filippo Lo Giudice Ugl

Siamo entrati nella fase esecutiva dell’accordo globale tra UgCons Romagna e Cofidis per tutte le posizioni relative agli associati che avevano stipulato un contratto di finanziamento a copertura delle cure dentistiche con la Dentix Italia, società poi fallita e dunque inadempiente rispetto ai servizi da corrispondere a fronte di pagamenti già effettuati. Sono interessati all’accordo Fallimento Dentix, in fase esecutiva l’accordo UgCons Cofidis

L’Unione degli Universitari denuncia la mancanza di spazi collettivi

Campus Universitario Forlì

“In quanto Associazione di rappresentanza, noi studenti dell’Unione degli Universitari di Forlì ci siamo mobilitati per il futuro del Campus di Forlì, la seconda sede più grande dell’Università di Bologna, a causa dell’attuale mancanza di spazi di aggregazione: spazi, cioè, in cui sia possibile soddisfare i bisogni primari di socialità e svago, nonché dare sfogo L’Unione degli Universitari denuncia la mancanza di spazi collettivi

“Born ghost, la leggenda di Azzurrina” al Teatro Testori

Teatro Testori Forlì

Mercoledì 18 maggio alle ore 20,30 per l’ultimo appuntamento della stagione 2021/22 andrà in scena “Born ghost” uno spettacolo di Coppelia Theater, una delle compagnie ospiti delle residenze artistiche al Teatro Testori, che vede in scena la performer forlivese Mariasole Brusa. Uno spettacolo nero, inquietante, a tratti spaventoso ma anche commovente e delicato; una riflessione “Born ghost, la leggenda di Azzurrina” al Teatro Testori

Quaterna del Forlì con il Fanfulla

Ballardini Forli Calcio

Forlì-Fanfulla: 4-0 Forlì: Ravaioli; Fabbri, Ronchi, Pezzi, Gkertsos; Piva (57’ Nisi), Scalini (73’ Borrelli), Ballardini A.; Ballardini E. (57’ Rrapaj), Amaducci (67’ Casadei), Manara (73’ Longobardi). A disp. Stella, Buonocunto, Malandrino, Capitanio. All. Graffiedi. Fanfulla: Cizza; Baggi A., Cottarelli, Agnelli; Baggi F., Laribi (86’ Tufo F.), Magli, Bernardini (83’ Tufo A.); Greco (75’ Mustafaraj), Spaviero Quaterna del Forlì con il Fanfulla

Comitato: “Sull’ammodernamento della SS67 continua la paralisi”

Comitato Civico SS67

Sul completamento dell’ammodernamento della Strada Statale 67 appenninica non si ravvisano novità. “Sulla vicenda continua la paralisi e del Tavolo che la Regione lo scorso 22 dicembre si è impegnata ad aprire con i Sindaci del territorio non si è ancora visto nulla”. Lo affermano i coordinatori del Comitato Civico SS67, Vincenzo Bongiorno, Alessandro Ferrini Comitato: “Sull’ammodernamento della SS67 continua la paralisi”

Tre incontri con Aurora Dozio nell’ambito dell’evento “Zardin”

zardin 2022

Sabato 14 maggio 2022 alle ore 15,00 Aurora Dozio e Sabrina Rocchi, studentesse del Liceo Classico di Forlì terranno all’Arena Forlivese, in via Giorgio Regnoli 91 a Forlì, una conferenza in cui racconteranno in che modo gli sguardi di Giacomo Leopardi e Cesare Pavese hanno analizzato, in modo in parte affine e in parte divergente, il Tre incontri con Aurora Dozio nell’ambito dell’evento “Zardin”

Welfare e Pnrr, il Comune richiede e ottiene più di 6,2 milioni di €

Sala Consiglio Comunale Forli

In arrivo nuove risorse importanti dal Pnrr, questa volta per il welfare e le politiche per la famiglia, con un occhio di riguardo ad anziani e non autosufficienti. È di questi giorni, infatti, la pubblicazione, da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, della graduatoria dei progetti degli Ambiti Sociali Territoriali ammessi al Welfare e Pnrr, il Comune richiede e ottiene più di 6,2 milioni di €

Torna la Notte Europea dei Musei

Mostra Ulisse visitatori in ingresso Musei San Domenico

Sabato 14 maggio 2022 torna la Notte Europea dei Musei. La rassegna, organizzata dal Ministero della Cultura Francese in collaborazione con il Ministero della Cultura Italiano, beneficia del patrocinio dell’Unesco, del Consiglio d’Europa e dell’ICOM. Nata dalla volontà di incentivare la frequentazione dei luoghi della cultura, la Notte Europea dei Musei propone di aprire le Torna la Notte Europea dei Musei

Metti una sera a cena con Casa Artusi e le Mariette

casa artusi

Sabato 14 maggio dalle ore 20,00 la ‘nuova’ via Andrea Costa – appena riqualificata – ospiterà un banchetto a cielo aperto per iniziativa di Casa Artusi e dell’Associazione delle Mariette e con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli. L’appuntamento vuole essere non solo un modo per ritrovarsi tutti insieme a tavola, ma anche un’anticipazione dei Metti una sera a cena con Casa Artusi e le Mariette

Il convegno “Immunoterapia nel mesotelioma pleurico”

IRST frontale

Un incontro fra pazienti, associazioni e medici per discutere dei nuovi approcci terapeutici per la cura del mesotelioma. È l’evento che si terrà il venerdì 13 maggio all’Irst “Dino Amadori” Irccs di Meldola, in modalità ibrida (sia in presenza sia in diretta on-line), dal significativo titolo “Immunoterapia nel mesotelioma pleurico: l’inizio di una nuova era”. Il convegno “Immunoterapia nel mesotelioma pleurico”

Le coop faticano a trovare manodopera

Paolo Lucchi Federcoop

Cooperative di Legacoop pronte ad assumere, ma pesa la carenza di figure professionali. Questa l’istantanea delle Coop sul mercato del lavoro scattata dall’Osservatorio sul fabbisogno occupazionale della cooperazione romagnola. L’analisi verrà presentata venerdì 13 maggio a Forlimpopoli, in occasione dell’assemblea annuale di Federcoop Romagna, la società di consulenza e servizi avanzati alle imprese di Legacoop Le coop faticano a trovare manodopera

Chiuso il ciclo di conferenze “Scienza e Triathlon”

Edera Triathlon Forlì

Si chiude a maggio 2022 il ciclo di conferenze “Scienza e Triathlon” promosso dalla Sezione Triathlon della Polisportiva Edera Forlì in collaborazione con l’Università di Bologna e vedrà dopo i primi due coinvolgenti e partecipati appuntamenti la relazione dal titolo “I limiti della prestazione di resistenza: muscoli o cervello” tenuta dal Samuele Marcora dell’Università di Chiuso il ciclo di conferenze “Scienza e Triathlon”