Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

La presentazione del libro “Tullo Morgagni, il giornalista ‘volante’ che inventò il Giro d’Italia”

libri libro

Venerdì 13 maggio, alle ore 18,00, nella Libreria Mondadori Bookstore, in corso della Repubblica 144 a Forlì, verrà presentato il libro “Tullo Morgagni, il giornalista ‘volante’ che inventò il Giro d’Italia” di Domenico Guzzo, LEG edizioni. Insieme all’autore interverranno Mario Proli e Gabriele Zelli. Il volume ripercorre, per la prima volta in maniera sistematica ed La presentazione del libro “Tullo Morgagni, il giornalista ‘volante’ che inventò il Giro d’Italia”

Concorso Avis Scuola: musica e parole per dire no all’indifferenza

Inaugurazione casa del donatore avis

“A come Avis, A come Attenzione, A come Alla faccia dell’indifferenza!”. Questo è il tema del concorso organizzato, come ogni anno, dall’Avis Comunale di Forlì per promuovere negli Istituti Comprensivi cittadini l’espressione creativa degli alunni intorno ad un argomento cardine per la mission dell’associazione. Parallelamente agli incontri divulgativi rivolti alle classi seconde delle scuole secondarie Concorso Avis Scuola: musica e parole per dire no all’indifferenza

Il sindaco Zattini e l’assessore Cicognani ospiti al Rotary Club Forlì

Circolo della Scranna foto di Renzo Zilio

Martedì 10 maggio 2022 alle ore 20,00 al Circolo dell’Aurora a Palazzo Albicini in corso Garibaldi 80 a Forlì, il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, e l’assessore ai lavori pubblici, Vittorio Cicognani, interverranno durante la conviviale riservata ai soci del Rotary Club Forlì per illustrare l’evoluzione urbanistica della città, e saranno anche ricordati i Il sindaco Zattini e l’assessore Cicognani ospiti al Rotary Club Forlì

La sindaca Marianna Tonellato all’Adunata nazionale degli Alpini

Marianna Tonellato al raduno Alpini

Domenica 8 maggio 2022 la Sezione Alpini di Castrocaro Terme e Terra del Sole è stata accompagnata dalla sindaca Marianna Tonellato, lungo la parata dell’Adunata nazionale Alpini di Rimini. Dopo la giornata indimenticabile dell’inaugurazione a Castrocaro Terme e Terra del Sole del Monumento dell’Alpino che ha avuto luogo il mese scorso, con deposizione di un La sindaca Marianna Tonellato all’Adunata nazionale degli Alpini

“Homo Modernus” con Leonardo Manera al Teatro Verdi

Leonardo Manera

Mercoledì 11 maggio alle ore 21,00 al Teatro Verdi di Forlimpopoli “Homo Modernus” con Leonardo Manera. Eppure sembrava progresso… Il coronavirus, inevitabilmente, ci ha posto di fronte ai nostri limiti. Pensavamo che per ogni domanda ci fosse una risposta pronta, pensavamo che per ogni malattia ci fosse la cura adatta, pensavamo di vivere in una “Homo Modernus” con Leonardo Manera al Teatro Verdi

Meet the Docs Film Fest torna in scena a Forlì

Meet The Docs Film Fest

Forlì è pronta ad ospitare il meglio del cinema documentario: dal 18 al 22 maggio 2022 torna all’ExAtr Meet the Docs! Film Fest, la rassegna dedicata al cinema del reale con cinque giorni ricchi di proiezioni in anteprima, masterclass esclusive, panel tematici di approfondimento, tre matinée dedicate alle scuole del territorio, workshop, musica live, degustazioni Meet the Docs Film Fest torna in scena a Forlì

La conferenza “Ambrogio Traversari: da Portico di Romagna e Galeata a Camaldoli e Firenze”

chiostro di Pianetto

Domenica 8 maggio, alle ore 16,00, al Museo civico Mambrini a Pianetto di Galeata, si terrà una conferenza dal titolo “Ambrogio Traversari: da Portico di Romagna e Galeata a Camaldoli e Firenze. Un riformatore, un monaco, uno studente” a cura di Daniela Delcorno Branca. L’incontro, organizzato in collaborazione con l’Associazione Amici di Don Carlo Zaccaro, La conferenza “Ambrogio Traversari: da Portico di Romagna e Galeata a Camaldoli e Firenze”

Inaugurate le residenze sociali di via Flavio Biondo

Inaugurate le residenze sociali di via Flavio Biondo

L’intervento di risanamento nelle residenze sociali degli ammaloramenti derivanti dall’umidità di risalita e di adeguamento impiantistico, compreso di rifacimento delle finiture che ha riguardato gli alloggi al piano terra dell’edificio ERP di via Flavio Biondo a Castrocaro è stato completato in collaborazione con ACER. I lavori cominciati nel febbraio scorso, ed attuati per stralci successivi Inaugurate le residenze sociali di via Flavio Biondo

Gruppo Hera: 116 milioni di euro distribuiti al territorio

Hera sede di Forlì

Porsi obiettivi sfidanti, crescere e innovare creando valore per gli stakeholder e rendicontare i risultati raggiunti con chiarezza e trasparenza. Sono le caratteristiche che guidano l’impegno del Gruppo Hera da sempre e che la multiutility racchiude nel proprio Bilancio di Sostenibilità 2021, ora disponibile online (http://bs.gruppohera.it). Crescita industriale e sviluppo sostenibile si alimentano a vicenda: Gruppo Hera: 116 milioni di euro distribuiti al territorio

Appuntamento di primavera con Expo Elettronica

Fiera di Forlì

Sabato 7 e domenica 8 maggio 2022 alla Fiera di Forlì si rinnova l’appuntamento con Expo Elettronica, la grande fiera dell’elettronica, una delle manifestazioni storiche e di maggior successo dei padiglioni di via Punta di Ferro. Partecipano alla mostra mercato 200 espositori su un’area di 15.000 metri quadri, interamente dedicata all’elettronica di consumo e professionale, Appuntamento di primavera con Expo Elettronica

Le Rocche di Romagna diventano golose con il Festival del Sapori

I sindaci di Rocche di Romagna

È un cartellone ricco e ‘gustoso’ quello che il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole propone per sabato 7 e domenica 8 maggio 2022 nell’ambito del progetto “Rocche di Romagna”, che prevede eventi e momenti di animazione in ognuna delle cinque località coinvolte (oltre a Castrocaro, Bertinoro, Forlimpopoli, Meldola, Predappio) nei vari week Le Rocche di Romagna diventano golose con il Festival del Sapori

Passeggiata alla scoperta dei luoghi del lavoro che non ci sono più

Ex ATR foto Anna Maria D'Ambrosio

Sabato 7 maggio 2022, alle ore 15,30 – partenza al Centro Visite in ExAtr in via Ugo Bassi 16 a Forlì – Spazi Indecisi organizzerà “Nei luoghi del lavoro che non ci sono più“, passeggiata alla scoperta di vecchi zuccherifici, filande, fornaci e di fabbriche oggi al centro di percorsi di rigenerazione urbana. L’evento è Passeggiata alla scoperta dei luoghi del lavoro che non ci sono più

La “Festa del Centenario” di Penombra

Palazzo Albicini

Sabato 7 maggio, a partire dalle ore 10,00 l’Associazione Aurora, con sede a Palazzo Albicini in Corso Garibaldi 80 a Forlì, ospiterà la “Festa del Centenario” di Penombra, la più antica rivista italiana di enigmistica, fondata a Forlì nel 1920 da Eolo Camporesi, allora giovane medico forlivese ventinovenne, poi diventato notissimo. L’iniziativa, che viene celebrata La “Festa del Centenario” di Penombra

Anteprima del Festival Caterina Sforza di Forlì

Presentazione del festival culturale Caterina Sforza

I tre appuntamenti dell’Anteprima del Festival Caterina Sforza di Forlì. L’anticonformista 2022″ pensati per le scuole ma non solo, della durata ciascuno di un’ora, saranno tenuti dalla professoressa Maria Giuseppina Muzzarelli. Ordinaria di Storia Medioevale all’Università di Bologna, Muzzarelli ha insegnato anche Storia delle città e Storia della moda, occupandosi a più riprese di storia Anteprima del Festival Caterina Sforza di Forlì

“Rocche di Romagna” a Bertinoro

bertinoro

Prende il via da Bertinoro il ciclo di iniziative messo a punto per il mese di maggio nell’ambito di “Rocche di Romagna” da venerdì 6 a domenica 8 maggio 2022, il progetto di marketing territoriale e promozione turistica nato dall’alleanza fra i Comuni di Bertinoro, Castrocaro Terme Terra del Sole, Forlimpopoli, Meldola, Predappio, e con “Rocche di Romagna” a Bertinoro

La presentazione del libro “La casa del roccolo” di Floriano Cerini

libri libro

“La casa del roccolo” (1943-44) il nuovo romanzo di Floriano Cerini, sarà presentato, a cura dell’Anpi Forlivese, a Casa Saffi, in via Albicini 25 a Forlì nella sala di Dioniso, venerdì 6 maggio 2022, alle 17,30.  La presentazione dell’opera “La casa del roccolo”, pubblicata dalla casa editrice faentina Tempo al Libro, vedrà l’autore dialogare con La presentazione del libro “La casa del roccolo” di Floriano Cerini

La conferenza “Tra storia dell’uomo e storia dei musei”

Circolo della Scranna foto di Renzo Zilio

Venerdì 6 maggio 2022, alle ore 17,00, nella Sala Aurora, ex Circolo della Scranna in corso Garibaldi 80 a Forlì, Carlo Peretto, Università di Ferrara, terrà una conferenza dal titolo “Tra storia dell’uomo e storia dei musei“. Pensare, allestire e gestire un museo è una questione fondamentale per una nazione che si presenta al Mondo La conferenza “Tra storia dell’uomo e storia dei musei”

A Palazzo Romagnoli visite animate gratuite per bambini

Palazzo Romagnoli

“Abituare i più piccoli all’atmosfera magica dei musei.” È questo l’obiettivo dell’Assessorato alla cultura del Comune di Forlì che torna a proporre alle famiglie e ai bambini del territorio la rassegna ad ingresso gratuito Domenica al Museo. “Nel mese di maggio ripartiamo con due appuntamenti dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie. Due momenti A Palazzo Romagnoli visite animate gratuite per bambini

L’Oleodinamica batte il Parma e vola nella finale dei playoff

Oleodinamica Forlivese Forli calcio a 5

Oleodinamica Forlivese – Due G Futsal Parma 3-1 Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Fabbri, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, Simone, Ragazzini, Rossi, Betancort, Bruno, Horikawa, Salvatore. All. Vespignani. Parma: Cavalli, Bonito, Ciobanu, Biondi, Paolozzo, Serna, Esposito, Nasini, Mora, Montanari, Bonini, Ben Saad. All. Morelli Arbitri: Ceglia di Imola, Giurintano di Bologna. Note – Ammoniti: Ben Saad, L’Oleodinamica batte il Parma e vola nella finale dei playoff

Conclusa la XVIII edizione del Concorso “Adotta un Musicista”: i premiati

Adotta un musicista 2022

Si è conclusa la 18° edizione del concorso “Adotta un Musicista” che ha visto quest’anno la partecipazione di 24 giovani e giovanissimi talenti, dai 6 ai 16 anni, provenienti da tutta Italia. Come da tradizione la finale si è svolta in forma di concerto aperto al pubblico. Sul palco del Teatro Diego Fabbri si sono Conclusa la XVIII edizione del Concorso “Adotta un Musicista”: i premiati

La Poderi dal Nespoli vince e convince con Castelfranco Veneto

Poderi Dal Nespoli softball

Poderi Dal Nespoli Forlì – Metalco Thunders Castelfranco Veneto Gara1: 11-3; Gara2: 8-3 La Poderi dal Nespoli di fronte al proprio pubblico battendo Castelfranco centra il 4 sweep stagionale e chiude il girone di andata consolidando il primo posto in classifica del Girone B con 9 vittorie su 10 gare. Sabato scorso due netti risultati La Poderi dal Nespoli vince e convince con Castelfranco Veneto