Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Università e campus: Pompignoli contro l’iniziativa del PD

Campus Universitario Forlì

“È davvero curioso che il partito democratico abbia organizzato un’iniziativa di questo tipo, incentrata sulle prospettive e la valorizzazione del nostro campus universitario. È curioso perché a porre una pietra tombale sul futuro della nostra università è stato lo stesso partito democratico che, con i suoi consiglieri comunali, non ha votato la delibera di istituzione Università e campus: Pompignoli contro l’iniziativa del PD

Tredici Comuni forlivesi serviti da Alea premiati per la raccolta differenziata

Alea Ambiente

Alea Ambiente protagonista all’ottava edizione del premio “Sotto il Muro dei 100 Kg: Comuni verso rifiuti zero”, organizzato dalla Rete Rifiuti Zero e dai Comuni Rifiuti Zero dell’Emilia Romagna. Tutti i 13 Comuni che fanno parte del bacino di riferimento della società in house providing per la gestione dei rifiuti sono infatti stati premiati: tra Tredici Comuni forlivesi serviti da Alea premiati per la raccolta differenziata

La Protezione Civile festeggia il nuovo punto di appoggio per i mezzi e l’acquisto di un veicolo

Protezione Civile Castrocaro

Questa sera il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Castrocaro Terme e Terra del Sole ha doppiamente festeggiato: il nuovo punto di appoggio per attrezzature e mezzi, vicino alle sedi di Avis e Croce Rossa, e l’acquisto del nuovo veicolo che sarà a disposizione del Gruppo. Il veicolo, in particolare, è stato acquistato proprio grazie La Protezione Civile festeggia il nuovo punto di appoggio per i mezzi e l’acquisto di un veicolo

Coldiretti: “Con il covid 5,5 milioni di poveri, ora pesa la guerra”

Coldiretti ettore prandini

La pandemia Covid ha lasciato nel 2021 ben 5,5 milioni di italiani in una condizione di povertà assoluta sui quali oggi pesa l’inflazione generata dalla guerra in ucraina che colpisce il carrello della spesa e mette a rischio alimentare quasi un italiano su 10 (9,4%). È quanto afferma la coldiretti in riferimento ai dati del Coldiretti: “Con il covid 5,5 milioni di poveri, ora pesa la guerra”

Inaugurato un murale del liceo artistico Canova all’Electrolux

Inaugurazione opera artistica all'Electrolux

Il progetto in essere, oltre che manifestazione e celebrazione di una giornata importante come il Global Safety Day, giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, vuole altresì testimoniare i caratteri di valenza artistica, culturale e sociale relativi alla collaborazione in oggetto, concretizzatasi tra due importanti realtà del territorio forlivese ovvero il Liceo Inaugurato un murale del liceo artistico Canova all’Electrolux

Il XII premio “Salvatore Gioiello” a Beppe Conti

beppe conti

Mercoledì 27 aprile 2022, alle ore 20,30, nei locali dell’Associazione Aurora, ex circolo La Scranna, ritorna dopo una sosta forzata a causa del Covid il Premio Giornalistico “Salvatore Gioiello”, indimenticato giornalista e scrittore, quest’anno assegnato dal Panathlon Club Forlì (organizzatore dell’evento) a Beppe Conti. Beppe Conti, nato a Torino nel 1951, ha iniziato la carriera Il XII premio “Salvatore Gioiello” a Beppe Conti

La festa del 25 aprile a Meldola

Liberazione di Meldola

Nel corso della mattinata del 25 Aprile 2022 l’Amministrazione Comunale di Meldola renderà omaggio ai Caduti della Resistenza portando un mazzo di fiori tricolore alle lapidi e ai cippi del territorio meldolese che ne ricordano il sacrificio. Alle ore 10,00 si svolgerà la cerimonia istituzionale al Monumento ai Caduti collocato nel Loggiato Comunale. Interverrà il La festa del 25 aprile a Meldola

Il Comitato di Quartiere Ospedaletto-Pianta-Coriano ha ricordato i partigiani Gramellini e Saviotti

Lapide in ricordo partigiani Leo Gramellini e Remigio Saviotti

Si è svolta ieri, nel parcheggio della palestra Buscherini di via Orceoli a Forlì, l’inaugurazione del restauro della lapide commemorativa dedicata ai partigiani Leo Gramellini e Remigio Saviotti. Alla cerimonia, sono intervenuti Alessandra Ascari Raccagni, presidente del Consiglio Comunale di Forlì, Alessandro Gasperini, coordinatore del Quartiere Ospedaletto Pianta Coriano, Lodovico Zanetti, presidente Anpi, Maria Luisa Il Comitato di Quartiere Ospedaletto-Pianta-Coriano ha ricordato i partigiani Gramellini e Saviotti

Nasce il marchio “Rocche di Romagna”

I sindaci di Rocche di Romagna

Si chiama “Rocche di Romagna”, il nuovo progetto di marketing territoriale e promozione turistica nato dall’alleanza fra i Comuni di Bertinoro, Castrocaro Terme Terra del Sole, Forlimpopoli, Meldola, Predappio, e con il sostegno della Regione Emilia – Romagna. Finanziato grazie alla Legge Regionale 41/97, il progetto è stato presentato questa mattina nel corso di una Nasce il marchio “Rocche di Romagna”

Alpe: gioco di squadra della rinascita dopo l’incendio

Alex e Luca Pesci

Un incontro denso di umanità, quello svoltosi con Alex Pesci, titolare assieme al fratello Luca della Alpe, impresa di Forlì che produce imbottiture per divani, letteralmente risorta dalle ceneri di un devastante incendio che il 2 aprile 2020 aveva mandato in fumo il capannone costruito dai genitori, l’unità principale della produzione aziendale. A promuove l’occasione Alpe: gioco di squadra della rinascita dopo l’incendio

Spinadello, gli eventi della Giornata Mondiale della Terra

Spinadello

A piedi o in bicicletta, dal 22 al 24 aprile 2022 Spinadello-Centro visite partecipato promuove un ricco programma di iniziative nei meandri del fiume Ronco, in collaborazione con guide ambientali escursionistiche, realtà green e di promozione del territorio. Venerdì 22 aprile alle ore 18,00 – in occasione della Giornata Mondiale della Terra – il weekend Spinadello, gli eventi della Giornata Mondiale della Terra

Il 77° anniversario della Liberazione nazionale del 25 aprile

Liberazione di Forlì

Per celebrare il 77° Anniversario della Liberazione Nazionale, 25 aprile 1945-2022, l’Amministrazione Comunale di Forlì ha coordinato un calendario di eventi. Il primo appuntamento si svolgerà giovedì 21 aprile 2022, alle ore 17,30, all’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea, in via Cesare Albicini 25 a Forlì, con il ciclo “Parliamone con l’Autrice”. Il 77° anniversario della Liberazione nazionale del 25 aprile

“Bambini invisibili. Il lockdown dell’Infanzia”: la mostra fotografica all’Oratorio di San Sebastiano

Oratorio di San Sebastiano

Nel pomeriggio di venerdì 22 aprile all’Oratorio di San Sebastiano di Forlì in via Guido da Montefeltro è in programma l’apertura della mostra fotografica “Bambini invisibili. Il lockdown dell’Infanzia” che resterà aperta fino al 5 maggio, dalle ore 10,00 alle ore 12,00, dal lunedì alla domenica, compreso i festivi. L’esposizione sarà visitabile anche in orario “Bambini invisibili. Il lockdown dell’Infanzia”: la mostra fotografica all’Oratorio di San Sebastiano

Adesione di Castrocaro all’European Historic Thermal Towns Association

EHTTA Essentia

Due anni fa, il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole ha fatto domanda di adesione alla prestigiosa EHTTA, l’European Historic Thermal Towns Association, la Route culturale europea delle terme storiche, che annovera fra i suoi soci Spa in Belgio, Vichy e Baden Baden. Un ispettore è venuto alle Terme di Castrocaro mesi fa, Adesione di Castrocaro all’European Historic Thermal Towns Association

La giornata di prevenzione dei tumori del cavo orale, IV edizione

Ospedale Morgagni Pierantoni ausl Forlì

Giovedì 21 aprile 2022 si terrà la IV giornata della prevenzione per la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale promossa da AOOI, Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani. I tumori del distretto testa-collo sono il settimo cancro più comune in Europa, circa la metà dei tumori del polmone ma due volte più comuni del cancro del La giornata di prevenzione dei tumori del cavo orale, IV edizione

Avviato un servizio psicologico nella Casa della Salute

Ospedale di Forlimpopoli

Nella Casa della Salute di Forlimpopoli è stato avviato da ottobre 2021 un nuovo servizio clinico di promozione del benessere psicologico e trattamento breve, attivabile attraverso i medici di medicina generale. Il servizio si rivolge a persone maggiorenni che vivono un forte disagio di natura emotiva e psicologica riconducibile sia a problematiche di ansia o Avviato un servizio psicologico nella Casa della Salute

Pallanuoto: Rari Nantes è prima in classifica a punteggio pieno

Waterpolo pallanuoto Forlì

Sabato scorso la Rari Nantes Romagna ha vinto la sua terza partita consecutiva del campionato di promozione (serie D), chiudendo il girone di andata in testa alla classifica a pieno punteggio; sono infatti 4, in regione, le squadre partecipanti: Rari Nantes Romagna, Riccione, Sterlino PN e Penta Modena. È proprio contro il Penta Modena che Pallanuoto: Rari Nantes è prima in classifica a punteggio pieno

“Siamo nati per camminare”, edizione dei record anche a Forlì

Siamo nati per camminare scuola

Sono oltre 900 gli alunni e le alunne del Comune di Forlì che hanno partecipato nelle scorse settimane all’undicesima edizione di “Siamo nati per camminare“, campagna regionale promossa e coordinata dal Ctr (Centro tematico regionale), Educazione alla sostenibilità di Arpae e dalla Regione Emilia-Romagna e realizzata in collaborazione con il Mause – Multicentro per la “Siamo nati per camminare”, edizione dei record anche a Forlì

Remuntada spettacolare del Forlì, Sammaurese abbattuto

Ballardini Forli Calcio

Forlì – Sammaurese: 3-2 Forlì: Ravaioli, Pezzi, Longo (60′ Longobardi), Scalini (70′ Borrelli), Pera, Rrapaj (85′ Piva), Gkertsos (88′ Ronchi), Fabbri, Malandrino, Ballardini, Ballardini. A disp: Stella, Nisi, Buonocunto, Casadei, Amaducci. All Graffiedi. Sammaurese: Cheli, Masini, Bolognesi, Benedetti, Gaiola, Sedioli, Casadio (76′ Rosa), Scarponi (56′ Gurini), Merlonghi, Camarà (71′ Sabba), Giannini (93′ Maltoni). A disp: Remuntada spettacolare del Forlì, Sammaurese abbattuto

Riconoscimento alla bottega “Savorani Tumedei” per i 200 anni

200 anni Savorani Tumedei

Per rendere omaggio ai 200 anni di attività della storica bottega “Savorani Tumedei” di Corso Mazzini, a Forlì, il sindaco Gian Luca Zattini ha conferito un riconoscimento ai titolari, i coniugi Serena Savorani e Fiorenzo Placuzzi. La consegna è avvenuta questa mattina presso l’esercizio commerciale alla presenza del presidente della Camera di Commercio della Romagna Riconoscimento alla bottega “Savorani Tumedei” per i 200 anni