Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Forlì capitale del pattinaggio artistico: 1500 atleti in arrivo in città

pattinaggio gruppi spettacolo AiCS

Piroette, coreografie a ritmo di musica, divertimento e competizione. Il mix sinuoso è quello della Rassegna Nazionale AiCS di pattinaggio artistico a rotelle riservata ai Gruppi Spettacolo e sincronizzato che questo weekend andrà in scena al PalaGalassi: 1.500 atleti e oltre 190 gruppi in gara per tre giorni di puro sport-spettacolo aperto e gratuito alla Forlì capitale del pattinaggio artistico: 1500 atleti in arrivo in città

Chiude il supermercato Bennet e inaugura lo Spazio Conad

Bennet Forlimpopoli

Inaugura venerdì 10 marzo 2023 lo Spazio Conad del centro commerciale Le Fornaci di Forlimpopoli. Alle 8,30 taglieranno il nastro la sindaca Milena Garavini e l’amministratore delegato di Commercianti Indipendenti Associati — Conad Luca Panzavolta, dando l’avvio ufficiale alla nuova vita del negozio sotto l’insegna della Margherita. A impartire la benedizione sarà il parroco di Chiude il supermercato Bennet e inaugura lo Spazio Conad

I Bevano Est al Teatro Verdi

Bevano Est

Forlimpopoli Folk Club presenta venerdì 10 marzo 2023, alle ore 21,00 al Teatro Verdi in Piazza Fratti a Forlimpopoli Bevano Est col live dell’ultimo album: “Graniglia”. Stefano Delvecchio organetto diatonico, voce, percussioni; Davide Castiglia violino, Giampiero Cignani clarinetti, ingresso a offerta libera. L’ultima data della stagione del Forlimpopoli Folk Club si chiude con un ritorno I Bevano Est al Teatro Verdi

Il presidente della provincia Lattuca in visita a Premilcuore

Lattuca in visita a Premilcuore

Proseguono gli incontri nel territorio della Provincia di Forlì-Cesena. Lunedì il Presidente della Provincia Enzo Lattuca, insieme a Daniele Valbonesi, Consigliere delegato alle infrastrutture e alla viabilità per il comprensorio forlivese, ha visitato il Comune di Premilcuore. “Un incontro positivo con la sindaca Ursula Valmori, sindaco e il vicesindaco Sauro Baruffi – spiega il Presidente Il presidente della provincia Lattuca in visita a Premilcuore

Romagna e Giappone, insieme tra tradizione e progresso

Delegazione Giappone Fattorie Faggioli

Settimana di scambio in questi primi giorni di marzo 2023 di buone prassi tra una delegazione giapponese coordinata dalla professoressa Hiroko Kudo in viaggio-studio in Romagna e il Comune di Forlì. Il programma è frutto di una collaborazione ventennale intrapresa da Fausto Faggioli, titolare delle omonime fattorie e promotore di innumerevoli progetti di successo di Romagna e Giappone, insieme tra tradizione e progresso

Torna Donna Solidale IV edizione

donna solidale

A Forlimpopoli grazie al gruppo Donna Solidale guidato da Veronica Gonzalez e alla sinergia e collaborazione con l’Amministrazione Comunale torna al Teatro Verdi in occasione della Festa della Donna, l’8 marzo 2023, la serata spettacolo Donna Solidale che quest’anno giunge alla sua IV edizione. Un evento per tutti, che parla di donne, di sorellanza, di Torna Donna Solidale IV edizione

Alla Sala San Luigi torna l’apericinema con il film “Anche io”

sala San Luigi

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, mercoledì 8 marzo la Sala San Luigi, in via Luigi Nanni 14 a Forlì, in collaborazione con Cooperativa Equamente e Associazione Spazio 2030, propone una serata di Apericinema con il film “Anche io”. A partire dalle ore 19,45, sarà possibile gustare nel cinema del centro storico Alla Sala San Luigi torna l’apericinema con il film “Anche io”

A Chiusi per l’Unieuro Forlì si apre l’ottava vittoria consecutiva

Basket Chiusi-Unieuro Fabio Valentini

Umana Chiusi – Unieuro Forlì: 70-73 Umana Chiusi: Medford 25 (2/4, 7/11), Bolpin 15 (4/5, 2/5), Utomi 9 (3/8, 1/6), Ikangi 6 (0/3, 2/5), Bozzetto 5 (1/1, 1/2), Donzelli 4 (2/2, 0/1), Raucci 2 (0/3, 0/3), Possamai 2 (1/4), Raffaelli 2 (1/2, 0/1), Cavalloro n.e, Candotto n.e, Braccagni n.e. All.: Bassi. Tiri da due: 14/32 A Chiusi per l’Unieuro Forlì si apre l’ottava vittoria consecutiva

Tre lodi per il Forlì col Fanfulla

Antonio Varriale Forlì Calcio

Fanfulla – Forlì: 0-3 Fanfulla: Cizza, Bignami, Bettoni, Agnelli, Caradonna (56’ Magnaldi), Rosa (56’ Cazzaniga), Confalonieri (83’ Souto), Bernardini, Siani (69’ Lusha), Odalo (56’ Donnemma), De Angelis. A disp. Colnaghi, Cabri, Maglione. All. Maspero. Forlì: De Gori, Fornari, Ronchi, Maini, Fusco (79’ Marzocchi), Piva (74’ Farneti), Ballardini, Rrapaj, Eleonori (67’ Nardella), Caprioni (71’ Biancheri), Varriale Tre lodi per il Forlì col Fanfulla

Francesco de Rosa nuova guida dei Giovani di IMI

Francesco de Rosa

Francesco de Rosa, oncologo dell’Immunoterapia e Tumori rari Irst “Dino Amadori” Irccs (struttura diretta da Laura Ridolfi), è il nuovo coordinatore del Gruppo Intergruppo Melanoma Italiano – IMI Giovani, associazione nazionale che svolge la propria attività di ricerca scientifica e sanitaria in campo oncologico per contribuire all’approfondimento delle problematiche relative a tutti i tumori cutanei, Francesco de Rosa nuova guida dei Giovani di IMI

La Libertas Atletica Forlì gestirà il Campo Gotti per tre anni

Campo atletica Carlo Gotti

Il “raggruppamento Libertas”, che ha visto unite come capofila Libertas provinciale e Libertas Atletica Forlì, si è aggiudicato la gestione dello Stadio Gotti per i prossimi tre anni. Dopo 11 anni di gestione da parte dall’Atletica Edera Forlì si materializza il passaggio del testimone al Campo Gotti tra due realtà che negli ultimi mesi si La Libertas Atletica Forlì gestirà il Campo Gotti per tre anni

Spinadello, riparte la stagione lungo i meandri del Ronco

Spinadello eventi

Riprendono domenica 5 marzo 2023 le attività di Spinadello Centro visite partecipato – il progetto che dal 2017 apre al pubblico le porte della centrale di sollevamento dell’omonimo acquedotto, sito a Forlimpopoli a breve distanza dal fiume Ronco e dalla Via Emilia – che anche per l’anno in corso propone una ricca programmazione di eventi Spinadello, riparte la stagione lungo i meandri del Ronco

Inaugurata la sede dell’Associazione Loto all’ospedale di Forlì

Inaugurata la sede dell’Associazione Loto

Oggi 3 marzo 2023 è stata inaugurata la sede dell’Associazione Loto all’Ospedale Morgagni-Pirantoni di Forlì, negli ambulatori della Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia, diretta da Luca Savelli. “Questo evento – spiega Andrea Amadori responsabile del percorso Oncoginecologico e Comitato Territoriale Loto Forlì – contribuisce significativamente all’ulteriore crescita qualitativa del percorso Onco-Ginecologico del nostro ospedale. Inaugurata la sede dell’Associazione Loto all’ospedale di Forlì

Carnevale a Predappio e Fiumana

festa di carnevale

Predappio si appresta a festeggiare il Carnevale e lo fa con due appuntamenti, previsti per il fine settimana, nati grazie alla collaborazione fra il Comune di Predappio – attraverso la Consulta dei Giovani – l’Associazione Culturale Teatro delle Forchette e la Pro Loco Fiumana. Si tratta di un momento importante in cui la comunità, dopo Carnevale a Predappio e Fiumana

Claudia Bombardella Trio al Forlimpopoli Folk Club

Claudia Bombardella

Domenica 5 marzo 2023 alle ore 17,00 alla Sala Aramini in via Ghinozzi 3 a Forlimpopoli Claudia Bombardella Trio presenta “Memoria degli alberi” con Claudia Bombardella (voce, sax baritono, clarinetti, fisarmonica, steel drum), Silvio Trotta (chitarra, bouzouki, chitarra battente, mandolino, voce), Alessandro Bruni (chitarra classica). Ingresso a offerta libera. Gli alberi, da sempre testimoni delle Claudia Bombardella Trio al Forlimpopoli Folk Club

“L’onesto fantasma” con Tognazzi al Teatro di Predappio

Gianmarco Tognazzi "L’onesto fantasma"

Al Teatro Comunale di Predappio domenica 5 marzo 2023, alle ore 21,00, andrà in scena lo spettacolo “L’onesto fantasma” con Gianmarco Tognazzi, Renato Marchetti, Fausto Sciarappa, drammaturgia e regia di Edoardo Erba. Quattro attori, che anni prima durante una tournée sono diventati grandi amici, si ritrovano in tre, perché uno di loro muore tragicamente. Dei “L’onesto fantasma” con Tognazzi al Teatro di Predappio

“Storia della cucina italiana a fumetti”: libro e progetto didattico

presentazione evento

È stata una mattina speciale quella di oggi 2 marzo 2023 per alcune classi delle scuole primarie “Diego Fabbri” e “Anello Rivalti” di Forlì che ieri sono state coinvolte in una inedita lezione di… cucina a fumetti. L’occasione è giunta dalla presentazione ad alunni e docenti del libro “Storia della cucina italiana a fumetti” scritto “Storia della cucina italiana a fumetti”: libro e progetto didattico

Il Baule Volante in “L’acciarino magico” al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni

Ultimo appuntamento sabato 4 marzo 2023 alle ore 21,00 con la rassegna A Teatro in Famiglia per la stagione 2022/23 del Teatro Dragoni di Meldola. In scena Andrea Lugli, della Compagnia Il Baule Volante, con “L’acciarino magico“, spettacolo tratto dalla fiaba di Hans Christian Andersen e prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri. Sul palcoscenico, insieme all’attore, Il Baule Volante in “L’acciarino magico” al Teatro Dragoni

Power Band 20 anni di storia

Power Band

Venti anni e non sentirli. Power Band, la storica band Forlì di disco e funky music, compie vent’anni. Ben 20 anni di serate, divertimento, musica e tanto altro. Correva, infatti, l’anno 2003 quando nasceva la Power Band, da un’idea di Giuseppe Zanca e alcuni membri storici della Band: Alberto Olivetti, Carlo Leoncini, Igor Riccardi e Power Band 20 anni di storia

Vigili del Fuoco, una nuova autoscala per il Comando di FC

Passaggio di consegne al Comando dei Vigili del Fuoco di Forli

“Per il Comando dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena è in arrivo una nuova autoscala, strumento fondamentale, che il nostro territorio attendeva da molti anni“. A darne notizia è Alice Buonguerrieri, deputato di Fratelli d’Italia, che da quando è stata eletta ha seguito la partita in prima persona. Il problema, nella scorsa legislatura, era stato Vigili del Fuoco, una nuova autoscala per il Comando di FC