Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Uova di Pasqua ai pazienti pediatrici di Forlì e Cesena

Uova di Pasqua in Pediatria

Si è riproposta in questi giorni l’iniziativa che unisce Istituto Oncologico Romagnolo e Assicoop Romagna Futura, agente per la Romagna del Gruppo UnipolSai, ai piccoli pazienti del territorio presenti in corsia nei giorni precedenti la Pasqua. La realtà imprenditoriale, da tempo al fianco della no profit nelle sue iniziative volte al sostegno della ricerca contro Uova di Pasqua ai pazienti pediatrici di Forlì e Cesena

Romagna Next. Il tavolo di concertazione per discutere del futuro

SALONE COMUNALE forli

Nel pomeriggio di ieri il Salone Comunale di Piazza Saffi 8 ha ospitato un primo importante incontro conoscitivo con gli stakeholder locali della provincia di Forlì-Cesena per approfondire il progetto denominato “Romagna Next”, primo laboratorio italiano di programmazione strategica interprovinciale. Il progetto, finanziato da Anci nell’ambito del bando MediAree “Next Generation City”, persegue un nuovo Romagna Next. Il tavolo di concertazione per discutere del futuro

La Claus Libertas Volley torna alla vittoria ai danni di Riccione

Claus Libertas Volley

Claus Libertas Volley Forlì – Riccione Volley: 3–0 (25-17; 25-19; 25-16) La cocente delusione per la gara di Bellaria terminata con una sconfitta al tie-break di sabato sera è già passata. Le ragazze di Bazzocchi durante la domenica hanno dimostrato di aver digerito lo smacco e si sono presentate ieri sera (lunedì) al Ginnasio sportivo La Claus Libertas Volley torna alla vittoria ai danni di Riccione

Aperti due nuovi ambulatori specialistici a Santa Sofia e Modigliana

Donazione sonda laparoscopica ospedale

Dal 27 aprile il servizio di Reumatologia di Medicina Interna dell’Ospedale “Morgagni – Pierantoni” di Forlì, diretta dal professore Paolo Muratori incrementerà l’offerta assistenziale sul territorio attraverso l’apertura di due ambulatori specialistici, a S.Sofia e Modigliana, rispettivamente a cadenza settimanale e mensile. Inizialmente è prevista l’erogazione di prime visite reumatologiche, visite e controlli, prenotabili tramite Aperti due nuovi ambulatori specialistici a Santa Sofia e Modigliana

Eric Gobetti presenta “E allora le Foibe?”

convegno sul mangiare a tavola

Mercoledì 13 aprile 2022, a Forlì all’interno della sala consiliare in piazza Fratti, alle ore 20,45 si terrà l’incontro, a cura della locale sezione Anpi, con Eric Gobetti, storico ed autore del libro “E allora le Foibe?” pubblicato all’interno della collana “Fact Checking, la storia alla prova dei fatti” pubblicata dalla casa editrice Laterza. Eric Eric Gobetti presenta “E allora le Foibe?”

A Un’Opera al Mese “Il battesimo di Gesù” del Palmezzano

biblioteca saffi forli

Con l’apertura straordinaria di Palazzo del Merenda, giovedì 21 aprile alle ore 20,30, riparte la rassegna espositiva con ingresso gratuito, denominata “Un’opera al mese”. Protagonista della serata sarà il magnifico dipinto “Il battesimo di Gesù” realizzato da Marco Palmezzano, tra i grandi artisti del Rinascimento e illustre rappresentante con Melozzo della scuola forlivese. L’iniziativa, promossa A Un’Opera al Mese “Il battesimo di Gesù” del Palmezzano

Tra folla e colori è terminata la Segavecchia 2022

Segavecchia 2023

L’edizione 2022 della Segavecchia di Forlimpopoli, la prima dopo due anni di chiusura, si è conclusa nel migliore dei modi. Il secondo weekend ha visto una partecipazione incredibile di adulti e bambini, affluiti a Forlimpopoli per trascorrere una bella domenica all’aperto nell’attesa del gran finale con la sfilata notturna della Vecchia. Domenica sera, al termine Tra folla e colori è terminata la Segavecchia 2022

DL Energia. Vietina: «Risorse per i piccoli Comuni»

Simona Vietina Coraggio Italia

“Trecento milioni di euro per produrre energia elettrica da fonti rinnovabili nei Comuni con popolazione entro i 3000 abitanti, permettere ai Comuni di usare gli avanzi delle risorse per l’emergenza Covid per coprire i costi del caro-energia a carico degli enti pubblici per il 2022, sostenere il settore dell’autotrasporto con un importante credito di imposta DL Energia. Vietina: «Risorse per i piccoli Comuni»

Il convegno “Raccordo fra scuola, territorio e mondo del lavoro”

convegno a Capaccio

Sabato 9 aprile 2022 a Capaccio di Santa Sofia al Centro Operativo di Romagna Acque – Società delle Fonti, si è svolto il convegno: “Raccordo fra scuola, territorio e mondo del lavoro” organizzato dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Baracca”. La scuola di Forlì è la sede principale dell’Istituto “Angelo Vassallo” di Galeata dal 2018. Erano presenti i Il convegno “Raccordo fra scuola, territorio e mondo del lavoro”

Il Rotary Club su “Alimentazione e salute” con Ricca Rosellini

Consegna farmaci a Croce Rossa da parte dei Rotary

Martedì 12 aprile 2022 alle ore 20,00 al Circolo dell’Aurora a Palazzo Albicini in corso Garibaldi 80 a Forlì Salvatore Ricca Rosellini interverrà su “Alimentazione e Salute” durante la conviviale riservata ai soci del Rotary Club Forlì. All’incontro, che sarà introdotto da Pierluigi Ranieri, presidente del sodalizio, Ricca Rosellini presenterà anche “Il grande libro per Il Rotary Club su “Alimentazione e salute” con Ricca Rosellini

Patrimonio dissonante: un progetto europeo parte a Forlì con Atrium

persone davanti a Palazzo Romagnoli

La Rotta Culturale Atrium (Architettura dei Regimi Totalitari nella Memoria Urbana Europea), che ha la propria sede transnazionale a Forlì, svolge un ruolo di consulenza e organizzazione ad un progetto europeo (con un finanziamento dal programma Europe for Citizens) intitolato Faro: il patrimonio dissonate nelle città europee. I lavori del progetto hanno inizio martedì 12 Patrimonio dissonante: un progetto europeo parte a Forlì con Atrium

La Poderi dal Nespoli torna dalla Lombardia con un ottimo pari

Laura Vigna Softball Forlì

Rhea Caronno – Poderi Dal Nespoli Forlì Gara1: 3-8; Gara2: 4-3 Finisce con un pareggio la sfida fra Poderi dal Nespoli e Rhea Caronno, le forlivese tornano dalla Lombardia con un buon risultato. Le due formazioni imbattute nella giornata di apertura rimangono appaiate in testa alla classifica del girone B. In una giornata ventosa anzi La Poderi dal Nespoli torna dalla Lombardia con un ottimo pari

Casa Artusi e Mariette: la raccolta “Raccontare la cucina italiana”

casa artusi

Per festeggiare il loro 15° anno di attività (entrambe sono nate nel 2007), Casa Artusi e l’Associazione delle Mariette mettono in campo il progetto ‘Raccontare la cucina italiana. Storie e identità digitali in nome di Artusi’, che prevede la realizzazione di una serie di video sul territorio e che culminerà in un evento di videomapping Casa Artusi e Mariette: la raccolta “Raccontare la cucina italiana”

Confedilizia: gazebo a Forlì contro la riforma del catasto

Carlo Caselli Confedilizia

Confedilizia Forlì-Cesena venerdì 8 aprile 2022 dalle 9,00 alle 13,00 sarà in mezzo alla gente con un gazebo allestito a Forlì in piazza San Crispino al civico 7 di fianco all’edicola. Motivo della mobilitazione è esprimere la contrarietà alla riforma del catasto. “Spiegheremo – afferma il presidente provinciale Carlo Caselli (nella foto) – le nostre Confedilizia: gazebo a Forlì contro la riforma del catasto

Sistema integrato 0/6 e famiglie: condividere significati educativi

Scuola

Nell’ambito del progetto formativo “Disagio, benessere e inclusione a scuola”, promosso per il corrente anno scolastico dalla Commissione Interistituzionale per la Formazione delle scuole dell’infanzia, l’11 aprile e il 10 maggio si svolgeranno due incontri rivolti ai genitori, mirati alla condivisione scuola-famiglia dei contenuti affrontati dagli insegnanti durante la formazione. Al centro degli incontri i Sistema integrato 0/6 e famiglie: condividere significati educativi

Libertas Atletica è campione regionale delle prove multiple cadetti

premiazione atleti festa regionale Libertas Atletica Forlì

È una raggiante Sara Samorì, presidente della Libertas Atletica Forlì, a ritirare uno dei premi più ambiti messi in palio dalla Fidal dell’Emilia Romagna, quello della “Società vincitrice del Titolo di campione regionale 2021 delle prove multiple della categoria cadetti”. Un titolo altamente indicativo delle capacità organizzative e tecniche del settore giovanile della giovane società Libertas Atletica è campione regionale delle prove multiple cadetti

Rotary Club Forlì e distretto 2072 donano ecografo ai medici Usca

"Rotary Club Forlì e distretto 2072 donano ecografo ai medici USCA di Forlì

Un ecografo portatile donato dal Distretto 2072 e dai Rotary Club di Forlì al dipartimento di Cure primarie Forlì- Cesena, destinato alla diagnosi precoce di patologie dell’anziano fragile a rischio di ospedalizzazione, ospite di casa residenza anziani (CRA). Si tratta di un ecografo costituito da una sonda tascabile e soprattutto senza fili, che si interfaccia Rotary Club Forlì e distretto 2072 donano ecografo ai medici Usca

Andrea Gilardi è il nuovo marketing director di Forlì Airport

Andrea Gilardi e Giuseppe Silvestrini

Il Consiglio di Amministrazione di F.A. – Forlì Airport S.r.l. – la società a capitale interamente privato, espressione dell’imprenditoria romagnola, che si è aggiudicata la concessione di gestione aeroportuale a seguito di gara europea – comunica di aver nominato Andrea Gilardi come nuovo business aviation, marketing & communication director. “Ringrazio i soci ed il Consiglio Andrea Gilardi è il nuovo marketing director di Forlì Airport

Nuoto sincronizzato. Rari Nantes Romagna secondo al Trofeo Swimfit

nuoto sincronizzato Rari Nantes Romagna Cat.Junior

Domenica 3 aprile si è svolto a Ravenna il trofeo Swimfit di nuoto sincronizzato. Rari Nantes Romagna ha partecipato con successo all’evento, guadagnando il secondo posto in classifica, come società. Alla mattina hanno gareggiato le ragazze più piccole, conquistando grandi risultati: Ginevra Orsini (nata nel 2013) ha ottenuto la medaglia d’oro nell’esercizio di singolo della Nuoto sincronizzato. Rari Nantes Romagna secondo al Trofeo Swimfit

Forlimpopoli presa d’assalto per la Segavecchia 2022

Segavecchia

Lo scorso fine settimana, a Forlimpopoli è iniziata nel migliore dei modi la Segavecchia 2022. L’edizione della rinascita, come è stata ribattezzata, è ufficialmente partita e il primo weekend non poteva andare meglio: centinaia e centinaia sono state le persone che da ogni parte della Romagna si sono riversate nel centro di Forlimpopoli per salutare Forlimpopoli presa d’assalto per la Segavecchia 2022