Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Confcommercio: moda traino del made in Italy ma servono aiuti

roberto vignatelli confcommercio forlì

«La salvaguardia del centro storico passa anche dalla tutela dei negozi della moda, attori fondamentali per il processo di riqualificazione urbana da tempo auspicato. A parlare sono i numeri: dal focus dell’osservatorio sulla demografia d’impresa nelle città italiane e nei centri storici, basata sui dati del Centro studi delle Camere di commercio comparando i dati Confcommercio: moda traino del made in Italy ma servono aiuti

Presentato il cortometraggio “Imparare dai bambini” curato dalla scuola Achille Lega

ciak si gira casting

Sabato 25 febbraio 2023 al Teatro Dragoni di Meldola, è stato presentato al pubblico il cortometraggio “Imparare dai bambini”, promosso dal Polo dell’Infanzia Mons. Achille Lega e ideato dalla direttrice Anna Maria Di Cicco, con la regia di Andrea Petrini e la produzione di Onda Film. Il progetto, nato dalla collaborazione tra l’istituto meldolese fondato Presentato il cortometraggio “Imparare dai bambini” curato dalla scuola Achille Lega

Legacoop: Forlì può essere determinante per trasporti e logistica

Legacoop Romagna

Hanno un peso ed una storia, a Forlì, le imprese di trasporti e logistica, un settore che ha trainato lo sviluppo dell’intero comparto dei servizi e che oggi ce la sta mettendo tutta per resistere a difficoltà sempre più impegnative. Fra queste, il rialzo del costo dei carburanti e dell’energia, che è una criticità relativamente Legacoop: Forlì può essere determinante per trasporti e logistica

“Non solo sangue”: per l’assemblea annuale Avis Forlì presenta dati sempre in crescita

Inaugurazione casa del donatore avis

Grandi traguardi raggiunti e obiettivi ancor più ambiziosi per il futuro: con questo sguardo di fiducia l’assemblea dei soci 2023 dell’Avis Comunale di Forlì ha aperto i lavori sabato 25 febbraio 2023 in un Teatro Il Piccolo gremito ed esaurito in ogni ordine di posto per l’occasione. “Il 2022 che abbiamo chiuso da poco – “Non solo sangue”: per l’assemblea annuale Avis Forlì presenta dati sempre in crescita

Tre eventi tra maschilità e femminismo del collettivo Monnalisa

Collettivo Monnalisa

Arrivano a Forlì tre eventi speciali per indagare l’identità e la cultura maschile in modo nuovo, grazie all’iniziativa del collettivo femminista Monnalisa. Sono tre serate di gruppo (a cui si accede su prenotazione) in cui chiacchierare e confrontarsi, senza giudizio, sul rapporto con il maschile e con gli uomini, guardando alle questioni di genere, quindi, Tre eventi tra maschilità e femminismo del collettivo Monnalisa

La polvere d’oro di Margherita Asta

istituto Marconi Forli ITI

Da anni l’Istituto Tecnico tecnologico Guglielmo Marconi di Forlì dà ampio spazio alla passione civile di chi ha scelto consapevolmente la lotta contro le ingiustizie e il dilagare del fenomeno mafioso, con la certezza che il ruolo dell’informazione e l’impegno del mondo scolastico sono il motore del cambiamento. Con questo spirito, mercoledì 22 febbraio nell’Aula magna La polvere d’oro di Margherita Asta

Un fiore per il mondo: mostra fotografica di Evelyn Poggiali

La mostra Un fiore per il mondo

“Un fiore per il mondo” è un progetto sociale che nasce dall’idea della fotografa forlivese Evelyn Poggiali, in arte Evelyn photovision, sul tema della pace e dell’inclusione sociale. La fotografa vuole lasciare un messaggio alla comunità attraverso lo sguardo dei bambini. Riconosciuto da Save The children Italia e presentato al San Domenico di Forlì in Un fiore per il mondo: mostra fotografica di Evelyn Poggiali

Giornata internazionale della donna a Meldola

Meldola Comune

L’Amministrazione comunale di Meldola, Assessorato alle Pari Opportunità e Assessorato alla Cultura, in occasione della giornata internazionale della donna promuove una riflessione sul tema della donna, dei diritti e dell’amore. Ad aprire la rassegna sarà la presentazione del libro “La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi” di Thomas Casadei e Vittoria Maestroni, in programma Giornata internazionale della donna a Meldola

Cerimonia di premiazione del corso di cultura aeronautica

Cerimonia di premiazione del corso di cultura aeronautica

Si è concluso giovedì scorso, con una cerimonia di premiazione il corso di cultura aeronautica della città di Forlì. Circa 180 studenti degli istituti superiori, hanno partecipato all’evento che ha ufficialmente aperto le celebrazioni dei corsi dedicati al Centenario della nostra forza armata. “È con grande orgoglio e soddisfazione – dichiara il dirigente scolastico del Cerimonia di premiazione del corso di cultura aeronautica

X Martiri sbanca Forlì: galletti risucchiati nella bagarre per i playoff

Oleodinamica Forlivese Forli calcio a 5

Oleodinamica Forlivese Forlì – X Martiri: 1-5 Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Fabbri, Benhya, Vittozzi, Cangini Greggi, Di Maio, Simone, Salvatore, Minotti, Salles, La Corte, Blasioli. All. Vespignani. X Martiri: Diolaiti, Punzetti, Varisco, Degregorio, Bock, Curci, Cammarata, Russo, Calzavarini, Dolcetti, Panarotto, Pietracito. All. Dolcetti. Arbitri: Nargiso di Ferrara, Presicce di Bologna. Note – Ammoiti: Calzavarini, Fabbri, X Martiri sbanca Forlì: galletti risucchiati nella bagarre per i playoff

Pistoiese inarrestabile al Morgagni centra la quarta vittoria consecutiva

Calcio Forlì-Crema

Forlì – Pistoiese: 2-3 Forlì: De Gori; Fornari (78′ Negrin), Maini, Ronchi, Rrapaj; Pari (62′ Biancheri); Nardella (62′ Farneti), Piva, Scalini, Varriale (85′ Fusco); Caprioni. A disp.: Ravaioli, Eleonori, Guerra, Ballardini Elia, Morri. All.: Graffiedi. Pistoiese: Valentini; Vassallo, Davì, Viscomi, Arcuri; Caponi, Mehic; Sighinolfi (83′ Florentine), Andreoli, Di Biase (83′ Martin Gomez); Barzotti (75′ Biagioni). Pistoiese inarrestabile al Morgagni centra la quarta vittoria consecutiva

Conferenza dell’antropologo Giorgio Gruppioni al Museo Mambrini

chiostro di Pianetto

L’Amministrazione comunale di Galeata organizza al Museo Mambrini di Pianetto, la conferenza dal titolo “Ossa famose e ossa ignote raccontano storie, vite e misteri del passato” a cura dell’antropologo, già professore ordinario all’Università di Bologna, Giorgio Gruppioni. L’evento, che avrà luogo domenica 26 febbraio, alle ore 16,00, è volto ad illustrare ai partecipanti l’importanza delle Conferenza dell’antropologo Giorgio Gruppioni al Museo Mambrini

Art Bonus: l’ex Gil supera a pieni voti la prima fase del concorso

ex gil ex Cinema Odeon

Con più di 2.000 voti, il progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione degli spazi dell’ex Gil, è nella top ten della classifica provvisoria dei beni e luoghi della cultura, nell’ambito del concorso Art Bonus 2023. “Considerato che in gara con noi ci sono città come Palermo, Venezia, Milano e Siracusa, il risultato conseguito in questa prima Art Bonus: l’ex Gil supera a pieni voti la prima fase del concorso

Primarie PD, Valbonesi: “Date il vostro prezioso contributo”

Daniele Valbonesi segretario Partito Democratico forlivese

“Domenica ci aspetta un appuntamento fondamentale per il futuro del nuovo Partito Democratico, le Primarie per il rinnovo degli organismi dirigenti. In particolare dalle 8,00 alle 20,00 si vota per eleggere il Segretario nazionale del PD e i rappresentanti del territorio nell’Assemblea nazionale del Partito Democratico – afferma Daniele Valbonesi segretario del Partito democratico forlivese -. Primarie PD, Valbonesi: “Date il vostro prezioso contributo”

Buon andamento per la raccolta differenziata a Santa Sofia

rifiuti Santa Sofia e Premilcuore

A cinque mesi dall’inizio del nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta e dopo oltre tre mesi dalla rimozione dei cassonetti per la raccolta indifferenziata dalle sedi stradali, il Comune di Santa Sofia fa il punto sull’andamento della raccolta differenziata. I dati divulgati da Hera dimostrano che nel mese di gennaio 2023 si è Buon andamento per la raccolta differenziata a Santa Sofia

Mercatino Regionale Piemontese, quinto appuntamento a Forlì

mercatino-regionale-piemontese

Il “Mercatino Regionale Piemontese”, fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi, sarà di scena sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023 a Forlì in piazza Aurelio Saffi. Il “Mercatino Regionale Piemontese si pone l’obiettivo di valorizzare il Piemonte, i prodotti tipici e il suo territorio attraverso aziende d’eccellenza, che, durante ogni evento, trasmettono, al pubblico presente, Mercatino Regionale Piemontese, quinto appuntamento a Forlì

Lo sceneggiatore Alessandro Fabbri in un incontro al Diagonal

Diagonal Loft Club Forlì

Secondo appuntamento dedicato alle forme del racconto al Diagonal Loft Club, un ciclo organizzato in collaborazione con l’agenzia Archimedia. Dopo Matteo Caccia e il focus sui podcast e la radio, sabato 25 febbraio 2023 alle ore 19,00 si farà un tuffo nel mondo della scrittura per il cinema e le serie insieme ad Alessandro Fabbri, Lo sceneggiatore Alessandro Fabbri in un incontro al Diagonal

In 5 scuole per l’infanzia “le note per crescere”

Le note per crescere

Dal connubio tra l’associazione CoMete e l’associazione InArte. Projects of Cultural Integration, nasce un traguardo significativo, con l’aggiudicazione, unico caso in Romagna, di un importante finanziamento nel contesto del bando nazionale per progetti sostenuti attraverso il Piano delle Arti: che sarà impiegato a totale copertura del progetto intitolato “Art e-ducation: le note per crescere”. Un’iniziativa In 5 scuole per l’infanzia “le note per crescere”