Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Ballardini sblocca il derby e il Ravenna torna a casa con la Piva nel sacco

esultanza Forli Calcio

Forlì – Ravenna: 2-0 Forlì: Ravaioli, Pezzi, Scalini, Pera, Gkertsos (77′ Fabbri), Piva, Borrelli (92′ Longobardi), Malandrino, Ballardini D.E (73′ Buonocunto), Capitanio (93′ Giacobbi), Ballardini E.A. A disp. Stella, Pascucci, Nisi, Amaducci, Giorgi. All.: Graffiedi. Ravenna: Botti, Antonini Lui, Polvani, Calì (70′ Mendicino), Saporetti, Guidone, Prati, D’Orsi, Spinosa, Campagna (50′ Podestà), Grazioli. All. Dossena. Marcatori: Ballardini sblocca il derby e il Ravenna torna a casa con la Piva nel sacco

Pnrr. Famiglie, comunità, disabili tra le priorità del Comune

Mascherine Assessore Rosaria Tassinari

Non solo lavori pubblici, scuole, mobilità sostenibile e verde urbano col Pnrr. Forlì, nella sua veste di Comune capofila del Comitato di Distretto e attraverso l’Assessorato al welfare e politiche per la famiglia, punta a intercettare risorse importanti anche nell’ambito di progetti di inclusione sociale, fragilità e terzo settore. “Come condiviso nel Comitato di Distretto Pnrr. Famiglie, comunità, disabili tra le priorità del Comune

Borsa di studio in memoria di Giancarlo Biandronni

Isabel Guidi assessora santa sofia

Il Comune di Santa Sofia, per commemorare la figura del compianto professore Giancarlo Biandronni per lungo tempo protagonista della vita dell’Istituto Comprensivo di Santa Sofia prima come docente e poi come Dirigente e per onorare il suo spirito illuminato, creativo, innovatore ha istituito, con il sostegno dell’Ufficio Scolastico di ambito Territoriale di Forlì – Cesena, Borsa di studio in memoria di Giancarlo Biandronni

La Claus Libertas Volley inciampa tra le mura amiche con Cervia

Claus Libertas Volley

Claus Libertas Volley Forlì – My Mech Cervia Riv: 1–3 (21-25; 25-20; 24-26; 21-25) La Claus c’è andata vicina, ci ha provato, è uscita tra gli applausi del pubblico, ma ancora una volta è mancato tanto così per fare lo scherzetto al Cervia. Le giovani ragazze di coach Bazzocchi hanno fatto una buona impressione confermando La Claus Libertas Volley inciampa tra le mura amiche con Cervia

Riapre il centro visite “In loco”, il museo diffuso dell’abbandono

Ex ATR foto Anna Maria D'Ambrosio

Riapre sabato 2 aprile 2022, all’ex deposito delle corriere di Forlì, oggi Ex ATR, il centro visite di In Loco, il Museo Diffuso dell’Abbandono, un vero e proprio punto di partenza ideale per intraprendere un interessante viaggio alla scoperta dei luoghi in abbandono di Forlì e della Romagna, un importante patrimonio da conservare, valorizzare e Riapre il centro visite “In loco”, il museo diffuso dell’abbandono

Nasce la prima community fra mondo del lavoro e università

Camera di commercio

Presentato ufficialmente oggi il progetto digitale della prima community “Tutor Virtuale” della Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini: una connessione tra mondo del lavoro e mondo della conoscenza. Previsti 15 tutor e 30 studentesse e studenti si confronteranno all’interno del Portale Lavoro della Camera di commercio. Il progetto della community Tutor Virtuale Nasce la prima community fra mondo del lavoro e università

Conferenza di Mirko Traversari “Il Palazzo del Merenda e le sue sepolture”

Traversari Mirko

Prosegue il ciclo Archeologia in Dialogo. Il Museo “A. Santarelli” come luogo di relazioni, ricerca, conservazione. Venerdì 1 aprile, alle ore 17,00 al Circolo Aurora in Corso Garibaldi 80 a Forlì, Mirko Traversari terrà una conferenza dal titolo: “Il Palazzo del Merenda e le sue sepolture: antiche identità ospedaliere per future prospettive di ricerca e Conferenza di Mirko Traversari “Il Palazzo del Merenda e le sue sepolture”

Incornata vincente di Ballardini e il Forlì batte il Tritium

Esultanza di Ronchi Forlì Calcio

Tritium – Forlì: 0-1 Tritium: Migliore; Guida, Fabiani, Filippini, Diana (80’ Traini); Salami (76’ Pezzotta), Talarico, Maspero (76’ Orefice), Gambino; Gobbi, D’Agostino. In panchina: Marcandalli, F. De Stefano, Vincenzi, Capua, Corioni, Meregalli. All. Tanelli. Forlì: Ravaioli; Longo (67’ Fabbri), Ronchi, Pezzi, Malandrino; Gkertsos (70’ Longobardi), Scalini (82’ Buonocunto), Erik Ballardini; Elia Ballardini, Rrapaj (58’ Capitanio), Incornata vincente di Ballardini e il Forlì batte il Tritium

Gli studenti del Liceo Scientifico in visita all’ospedale Morgagni–Pierantoni

Ospedale Morgagni-Pierantoni Forlì

Lunedì 28 marzo un gruppo di studenti selezionati frequentanti il quarto anno ad indirizzo biomedico “Biologia con curvatura biomedica,” del Liceo Scientifico F. P. di Calboli di Forlì, diretto dalla preside Susi Olivetti, si sono recati all’ospedale “Morgagni Pierantoni” per una giornata nell’ambito dell’alternanza scuola–lavoro. I ragazzi, accompagnati dalla professoressa Nadia Lundi, sono stati coinvolti Gli studenti del Liceo Scientifico in visita all’ospedale Morgagni–Pierantoni

Nasce la fondazione Caffè Salato: “Il dopo di noi va costruito durante e insieme”

Musei San Domenico Art Deco

“Il dopo di noi? Va costruito durante e insieme. Perché dopo di noi, ci siamo innanzitutto noi”. È con questo spirito che coniuga intraprendenza, creatività e partecipazione che la neonata Fondazione Caffè Salato si presenta alla città nell’ambito dell’evento (patrocinato dal Comune di Forlì) dal titolo “Dopo di noi? Noi!”, in programma venerdì 1 aprile Nasce la fondazione Caffè Salato: “Il dopo di noi va costruito durante e insieme”

“Emergenza Ucraina” si mobilitano il comitato territoriale n.2 e i quartieri della zona-ovest

Emergenza Ucraina

È iniziata oggi 29 marzo 2022 la raccolta di aiuti umanitari per la popolazione ucraina colpita dalla guerra. Molte famiglie con bambini sono venute già da questa prima giornata al centro di raccolta di via Sillaro 42, ex sede della circoscrizione 2, portando diversi generi alimentari. La raccolta durerà fino a sabato 2 aprile e “Emergenza Ucraina” si mobilitano il comitato territoriale n.2 e i quartieri della zona-ovest

L’Oleodinamica Forlivese sbanca Rimini

Oleodinamica Forlivese calcio a 5

Rimini Calcio a 5 – Oleodinamica Forlivese Forlì: 1-4 Rimini Calcio a 5: Ciappini, Muratori, Gianni, Gasperoni, Vitali, Timpani, Celli T., Tonini, Marino, Nishimura, Celli S., Gemmani. All. Novembrini. Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Fabbri, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, Simone, Ragazzini, Bruno, Betancort, La Corte, Horikawa, Salvatore. All. Vespignani. Arbitri: Elezi di Ravenna, Fortunati di L’Oleodinamica Forlivese sbanca Rimini

Consegnato il casco salva-capelli anche al Pierantoni-Morgagni

Consegnato il casco salva-capelli anche al Pierantoni-Morgagni

Oggi è stato consegnato anche l’ultimo Paxman Scalp Cooler, il casco refrigerante che permette ai pazienti in chemioterapia di avere una speranza in più di evitare la caduta dei capelli, al Day Hospital di Oncologia Medica dell’Ospedale Pierantoni-Morgagni di Forlì. Una donazione, quella del casco, resa possibile grazie al grande successo ottenuto, negli ultimi mesi Consegnato il casco salva-capelli anche al Pierantoni-Morgagni

Diesse Arredamenti Forlì, l’Ugl firma accordo integrativo

direttivo ugl metalmeccanici

Firmato oggi lunedì 28 marzo 2022 tra Ugl e Diesse Arredamenti l’ipotesi di accordo integrativo che riguarda circa un centinaio di lavoratori nello stabilimento di Forlì. Il nuovo contratto prevede infatti degli oggettivi miglioramenti nel trattamento retributivo nell’arco del triennio. I buoni pasto dei dipendenti di Diesse Arredamenti passano da 5,29 euro a 6 euro Diesse Arredamenti Forlì, l’Ugl firma accordo integrativo

Apre oggi al San Domenico “Maddalena. Il mistero e l’immagine”

i primi capolavori per la mostra sulla Maddalena

Da oggi 27 marzo fino al 10 luglio 2022 ai Musei San Domenico è possibile visitare la mostra “Maddalena. Il mistero e l’immagine“. Con Maria Maddalena, e 210 opere, l’arte si è confrontata trovando occasioni interpretative per ridefinire volta a volta sé stessa e rappresentare il sentimento del proprio tempo. Tra i grandi maestri sedotti Apre oggi al San Domenico “Maddalena. Il mistero e l’immagine”

Inaugurato il nuovo tratto della Strada San Lorenzo Fiordinano

Inaugurazione Strada Fiordinano

Sono terminati a Meldola i lavori del nuovo tratto della Strada San Lorenzo Fiordinano. Lo spostamento della sede stradale e la realizzazione di un nuovo tratto più a monte si è reso necessario a causa di un movimento franoso che da anni interessava la carreggiata e che avrebbe nel tempo determinato l’interruzione della viabilità. Le Inaugurato il nuovo tratto della Strada San Lorenzo Fiordinano

Presentazione del libro “Terrarossa” di Gabriella Genisi

libri libro

Arriva a Forlimpopoli, Casa Artusi domenica 27 marzo, alle ore 15.30 Gabriella Genisi, creatrice del personaggio di Lolita Lobosco, la commissaria barese protagonista della fortunata serie di romanzi divenuti un’altrettanto fortunata serie televisiva interpretata da Luisa Ranieri. Personaggio dalla molte sfaccettature, Lolita Lobosco, oltre ad essere una valente investigatrice, è un’ottima cuoca e i romanzi Presentazione del libro “Terrarossa” di Gabriella Genisi

La commedia “La sumara ad Tugnara” al Teatro Il Piccolo

Cumpagnì dla Zercia commedia dialettale

Domenica 27 marzo 2022, alle ore 21,00, al Teatro Il Piccolo, in via Cerchia 98 a Forlì, la Cumpagnì dla Zercia metterà in scena la commedia dialettale “La sumara ad Tugnara“, tre atti di Paolo Maltoni e Giovanni Spagnoli. Sul palco saliranno Giuseppe Brunelli – Sisaia, Loretta Fiumana – Celsa, Doriano Bortolotti – Angiulì, Susanna La commedia “La sumara ad Tugnara” al Teatro Il Piccolo

“Il più furbo. Disavventure di un incorreggibile lupo” al Dragoni

Teatro Dragoni

Sabato 26 marzo 2022 alle ore 21,00, per la rassegna “A Teatro in Famiglia” del Teatro Dragoni di Meldola, il Centro di produzione Teatro Gioco Vita presenta lo spettacolo “Il più furbo. Disavventure di un incorreggibile lupo“, tratto dall’opera di Mario Ramos e adattato per il palcoscenico da Enrica Carini e dal regista Fabrizio Montevecchi. “Il più furbo. Disavventure di un incorreggibile lupo” al Dragoni

La XXXI edizione di “Vintage la moda che vive due volte”

Fiera di Forlì

“La moda che vive due volte”. È questo lo slogan che accompagna e caratterizza “Vintage!”, la manifestazione che racconta i cambiamenti nello stile di vita, nella moda e nel costume tra gli anni ’20 e i primi anni ’90 riaffermandone l’intatto fascino e la straordinaria attualità. La 31° edizione della manifestazione arriva alla Fiera di La XXXI edizione di “Vintage la moda che vive due volte”