Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Il forlivese Leonardo Cortini campione europeo under 17 di spada

leonardo cortini campionati riccione 2019

Cominciano alla grande i Campionati Europei Cadetti e Giovani per l’Italia 2023. Nella prima giornata di gare, dedicata alle prove di fioretto femminile, sciabola femminile e spada maschile Under 17, il forlivese Leonardo Cortini ha conquistato la medaglia d’oro nella spada e l’Italia ha fatto doppietta nel fioretto con Vittoria Pinna e Greta Collini. Per Il forlivese Leonardo Cortini campione europeo under 17 di spada

Incontro con Franco Lorenzoni al Liceo Classico

Palazzo studi liceo classico

Il centro studi “Giancarlo Cerini A.P.S“ in collaborazione con il Liceo Classico Morgagni e l’U.S.R. Emilia-Romagna di Forlì Ufficio VII Ambito territoriale di Forlì-Cesena, ha organizzato un incontro previsto per mercoledì 22 febbraio 2023 con Franco Lorenzoni, scrittore, pedagogista e soprattutto maestro per vocazione. Due gli appuntamenti previsti: Franco Lorenzoni incontrerà le classi quarte e Incontro con Franco Lorenzoni al Liceo Classico

Il concorso di traduzione dal latino “Tebaldo Fabbri”

Liceo Classico Morgagni

Giovedì 23 febbraio 2023, dalle ore 9,00 alle 13,00 al Liceo Classico G.B. Morgagni di Forlì si svolgerà la prova del Concorso di traduzione dal latino “Tebaldo Fabbri”, rivolto ai Licei della Romagna e intitolato all’illustre latinista che fu preside del Liceo forlivese e di cui, in questa occasione, si ricorda il trentennale della scomparsa. Giunto Il concorso di traduzione dal latino “Tebaldo Fabbri”

Daniele Tinti alla rassegna “San Luigi Comedy Night”

sala San Luigi

In collaborazione con l’artista Alessandro Ciacci, alla Sala San Luigi di Forlì, in via Luigi Nanni 14, prosegue la rassegna “San Luigi Comedy Night”: la più importante rassegna di Stand Up Comedy Show della città, new wave della comicità italiana, che parte dall’analisi della società e dell’attualità per fare ridere e riflettere allo stesso tempo. Daniele Tinti alla rassegna “San Luigi Comedy Night”

Fiammetta Borsellino sarà intervistata da Radio Palmezzano Today

Fiammetta Borsellino

Mercoledì 22 febbraio 2023, alle ore 15,30 in diretta sul canale YouTube di Radio Palmezzano Today, la web radio della Scuola media “Marco Palmezzano” di Forlì, interverrà Fiammetta Borsellino, che da anni incontra studentesse e studenti di tutte le scuole d’Italia sui temi della lotta alla mafia e della cultura della legalità. Fiammetta Borsellino è Fiammetta Borsellino sarà intervistata da Radio Palmezzano Today

Raid del Forlì sul campo del Montale

Oleodinamica Forlivese Forli calcio a 5

Montale – Oleodinamica Forlivese Forlì: 1-5 Montale: Fikri, Sica, Prandini, Roggiani, Milioli, Desiderio, Occhipinti, Venturelli, Cellurale, Montecchi, Bizzarri, Ghelfi. All. Sanpieri. Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Vittozzi, Fabbri, Benhya, Minotti, Salvatore, Simone, Di Maio V. , Di Maio P., La Corte, Cangini Greggi, Blasioli. Vespignani. Arbitri: Staffelli di Reggio Emilia, Sabatelli di Parma. Marcatori: 9′ e Raid del Forlì sul campo del Montale

A Gorgonzola pareggio incagliato tra Giana e Forlì

Forli Calcio Rrapaj

Giana Erminio – Forlì: 0-0 Giana Erminio: Pirola, Mandelli, Pinto, Perico, Perna, Ballabio (69′ Lamesta), Colombara, Fall, Messaggi, Minotti (84′ Piazza), Previtali (69′ Caferri). A disp.: D’Aniello, Gaye, Brioschi, Ghilardi, Gorghelli. All. Chiappella. Forlì: De Gori, Fornari (87′ Negrin), Ronchi, Maini, Fusco (66′ Scalini), Ballardini A., Pari (76′ Piva), Rrapaj, Nardella (75′ Eleonori), Caprioni, Varriale A Gorgonzola pareggio incagliato tra Giana e Forlì

Martino: «La trasferta a Cento importante anche per la seconda fase della stagione»

Antimo Martino Basket Unieuro Forli-Cividale

Domani sera 19 febbraio 2023 sfida al vertice per i biancorossi, che scendono in campo alla Milwaukee Arena di Cento (palla a due ore 20,00). Antimo Martino e Fabio Valentini hanno presentato la partita. Parte coach Martino con l’analisi della sfida. “La partita di domenica ha un grandissimo valore, sia in funzione della classifica del Martino: «La trasferta a Cento importante anche per la seconda fase della stagione»

I “Gilet gialli ecologici” ai Portici contro il degrado urbano

Gilet gialli quartiere Romiti

I ”Gilet gialli ecologici” anche a febbraio 2023 continuano il loro impegno contro il degrado con un intervento ai Portici in un’area situata a lato della piazza Orsi Mangelli con accesso da via degli operai adiacente al palazzo delle banche. Una scalinata di accesso al parcheggio sotterraneo dove i gradini non si distinguevano più dalla I “Gilet gialli ecologici” ai Portici contro il degrado urbano

Monica Guerritore in “La nascita di un film” al Diego Fabbri

Monica Guerritore

Lunedì 20 febbraio 2023, alle ore 21,00 al Teatro Diego Fabbri di Forlì, Monica Guerritore terrà la conferenza-performance a ingresso libero dal titolo La nascita di un film. Il film in questione è “Anna”, l’Opera Prima alla regia per il cinema di Guerritore, e la prima pellicola in assoluto sulla vita di Anna Magnani. È Monica Guerritore in “La nascita di un film” al Diego Fabbri

Presentato il “Corso di Cultura Aeronautica città di Forlì”

In volo con l'Aeronautica Militare aeroporto

Un’esperienza unica che l’Aeronautica Militare in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale ed il Comune di Forlì, offre agli studenti della città. Il Corso di Cultura Aeronautica, attività completamente gratuita e facoltativa, che vede la partecipazione di circa 200 studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Forlì, è iniziato lunedì 13 e terminerà giovedì 23 Presentato il “Corso di Cultura Aeronautica città di Forlì”

Finanziati tre nuovi progetti Pnrr per 2.200.000 euro

scuola

Dopo la prima tranche di investimenti sostenuti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) arrivano nuove risorse sull’edilizia scolastica: dal ministero rimessi in circolo 6 milioni di euro per la provincia di Forlì-Cesena. La provincia, di concerto con i Comuni, ha aggiornato il piano dell’edilizia scolastica che comprende 76 progetti sugli edifici scolastici di Finanziati tre nuovi progetti Pnrr per 2.200.000 euro

La mostra di Luciano Navacchia “Dall’antico all’attualità. Donne remote e presenti”

mostra Luciano Navacchia

Verrà inaugurata sabato 18 febbraio 2023 alle ore 16,30 nella Sala Mostre di Forlimpopoli la sezione pittorica della mostra del maestro Luciano Navacchia “Dall’antico all’attualità. Donne remote e presenti”, aperta due settimane or sono al Museo Archeologico (MAF). Dopo lo strepitoso successo ottenuto dall’apparato scultoreo magistralmente inserito all’interno del Museo a cura dello studioso d’arte Orlando La mostra di Luciano Navacchia “Dall’antico all’attualità. Donne remote e presenti”

“Naso d’Argento” al Teatro Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Per la rassegna ‘Family’ del Teatro Diego Fabbri di Forlì, organizzata in collaborazione con il Centro per le Famiglie della Romagna forlivese e in occasione dei festeggiamenti del Carnevale 2023, domenica 19 febbraio 2023 alle ore 11,00 è di scena “Naso d’Argento“, spettacolo della giovane formazione Progetto g.g. prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri. Una pièce “Naso d’Argento” al Teatro Diego Fabbri

Riaperti alla città i giardini pubblici: eseguiti lavori per 850.000 euro

Parco-della-Resistenza-foto-di-Renzo-Zilio

Il colpo d’occhio è sufficiente a spiegare il grande lavoro di riqualificazione effettuato dal Comune di Forlì ai giardini pubblici di Piazzale della Vittoria (foto di Renzo Zilio). Con la rimozione delle transenne e l’ultimazione dei lavori più impattanti alla porzione del belvedere, i forlivesi possono finalmente tornare a vivere e riscoprire una delle aree Riaperti alla città i giardini pubblici: eseguiti lavori per 850.000 euro

Coldiretti: record di 60,7 miliardi per cibo e vino

Coldiretti ettore prandini

Con un aumento del 17% è record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo che ha raggiunto i 60,7 miliardi di euro nel 2022 trainato dai prodotti del cibo simbolo della dieta mediterranea come vino, pasta e ortofrutta fresca che salgono sul podio dei prodotti italiani più venduti all’estero. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Coldiretti: record di 60,7 miliardi per cibo e vino

In arrivo 2.500.000 di € per la manutenzione delle strade

Daniele Valbonesi

Nell’anno 2022 la Provincia ha investito sulle strade del territorio forlivese quasi 2 milioni di euro in lavori di manutenzione, asfaltatura e segnaletica orizzontale. Gli interventi hanno riguardato 18 strade provinciali per un’estensione complessiva di circa 25 km che in superfice di pavimentazione asfaltata corrisponde a circa 150.000 mq. Con l’approvazione del bilancio per l’anno In arrivo 2.500.000 di € per la manutenzione delle strade

Pattavina e Bargilli in “Uno, nessuno e centomila” al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni

Una ironica, moderna, divertente, umoristica, spiritosa, paradossale, leggera, istrionica versione teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello: il suo romanzo per antonomasia. Pubblicato nel ’25 a puntate, in versione definitiva l’anno dopo, ma iniziato nel decennio precedente, “Uno, nessuno e centomila“, l’ultimo romanzo di Luigi Pirandello, è la summa del suo pensiero, della sua sterminata riflessione Pattavina e Bargilli in “Uno, nessuno e centomila” al Teatro Dragoni

Presentazione dei libri “La camicia di ferro”, “Cuori ri…belli”, “La terza aquila”, “La finestra”

Biblioteca libri libro

Venerdì 17 febbraio 2023, alle ore 17,30, all’azienda MDM in via Meucci 27 a Forlì, verranno presentati i libri: “La camicia di ferro” di Edoardo Saccone, “Cuori ri…belli ” di Giorgio Mambelli, “La terza aquila. Il prezzo dell’onore” di Fabio Gramellini e “La finestra” di Marino Chiadini. Insieme agli autori interverranno Renzo Casadei e Gabriele Presentazione dei libri “La camicia di ferro”, “Cuori ri…belli”, “La terza aquila”, “La finestra”

“La verità è un intreccio di voci” al Mentore

teatro mentore santa sofia

Nell’ambito degli eventi legati al Giorno della Memoria 2023, il Comune di Santa Sofia con Anpi Santa Sofia e associazione Musicale “C. Roveroni” presenta lo spettacolo “La verità è un intreccio di voci. 10 domande di Gitta Sereny”, scritto da Rosario Tedesco e interpretato da Rosario Tedesco e Fabio Pasquini. La rappresentazione andrà in scena “La verità è un intreccio di voci” al Mentore