Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Far conoscere la Romagna ai romagnoli e ai non romagnoli

Bertinoro colonna ospitalità e torre

Dopo un rallentamento forzato causa Covid-19 delle iniziative pubbliche divulgative negli ultimi due anni, il Tribunato di Romagna riprende le proprie attività volte l’affermazione e la salvaguardia del patrimonio culturale e delle tradizioni romagnole, nonché la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio. In tale ottica, domenica 20 marzo, alle ore 10,30, in occasione della prima Far conoscere la Romagna ai romagnoli e ai non romagnoli

Meldola partecipa alla missione “Romagna per l’Ucraina”

Meldola partecipa alla missione umanitaria Romagna per l'Ucraina

È partito ieri sera 17 marzo 2022 da Forlì il convoglio della missione umanitaria “Romagna per l’Ucraina” che arriverà in Polonia ai confini con l’Ucraina per portare aiuti alla popolazione coinvolta nel conflitto in atto nell’Europa dell’Est. Un pulmino della Croce Verde Bidente guidato dal presidente Romano Paglia e dal volontario Pier Paolo Parisi è Meldola partecipa alla missione “Romagna per l’Ucraina”

“I valori dell’Italia unita”. Incontro tra scolari della Merloni e il sindaco

Clelia Merloni e sindaco

In occasione oggi del 161° anniversario dell’unità d’Italia, il Comune di Forlì ha dedicato attenzione ai valori della “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera” attraverso un confronto con gli alunni della scuola “Clelia Merloni”.  Accompagnato dall’assessore alle Politiche educative Paola Casara, il sindaco Gian Luca Zattini ha portato un saluto istituzionale agli “I valori dell’Italia unita”. Incontro tra scolari della Merloni e il sindaco

I “Gilet gialli ambientali” all’opera contro il degrado

scritte nell'anfiteatro Cava

Alcuni volontari “Gilet gialli” dei quartieri della zona-ovest e del Comitato Territoriale n. 2 si sono mobilitati nei giorni scorsi per ripristinare l’anfiteatro, e il capannone comunale adiacente, situati nel parco Bertozzi del quartiere Cava-Villanova oggetto di scritture vandaliche che ne deturpavano la visione per i fruitori del parco. Le scritture di notevoli dimensioni effettuate I “Gilet gialli ambientali” all’opera contro il degrado

Presentati tre nuovi direttori dell’Ausl Romagna

Nominati 3 nuovi direttori Ausl FC

Presentati oggi dalla Direzione Generale dell’Ausl Romagna i nuovi direttori di Medicina Riabilitativa e Salute Donna e Infanzia di Forlì e Sanità Animale ed Igiene delle Produzioni Zootecniche di Forlì e Cesena di Forlì e Cesena. Integrazione fra ospedale e territorio, presa in carico globale dei pazienti, integrazione tra i servizi di Forlì e Cesena Presentati tre nuovi direttori dell’Ausl Romagna

Guerra in Ucraina. Coldiretti: “Senza accordo addio alla pasta al pomodoro”

pasta al pomodoro

“Senza accordo sul prezzo del pomodoro per pochi centesimi al chilo rischia tutta la produzione di salsa e passate Made in Italy proprio in un momento in cui con la guerra in Ucraina e l’esplosione dei costi delle materie prime e dell’energia l’Italia ha bisogno di mettere in campo tutte le sue risorse per garantire Guerra in Ucraina. Coldiretti: “Senza accordo addio alla pasta al pomodoro”

“Paradiso, dalle tenebre alla luce” con Simone Cristicchi al Mentore

teatro mentore santa sofia

A distanza di alcuni anni, Simone Cristicchi torna a calcare il palcoscenico del Teatro Mentore e lo fa sabato 19 marzo 2022 alle 21,00 con il suo nuovo spettacolo “Paradiso, dalle tenebre alla luce”, ispirato ovviamente dalla Divina Commedia. In ogni uomo abita una nostalgia dell’infinito, un senso di separazione, un desiderio di completezza che “Paradiso, dalle tenebre alla luce” con Simone Cristicchi al Mentore

Seconda vittoria consecutiva per l’Unieuro che sbanca Fabriano

Basket Unieuro-Fabriano

Ristopro Fabriano – Unieuro Forlì: 77-87 Ristopro Fabriano: Tommasini 17 (3/7, 3/4), Smith 14 (4/9, 2/4), Hollis 13 (3/5, 2/2), Santiangeli 13 (3/8, 1/6), Matrone 7 (1/1, 1/1), Marulli 7 (1/5, 1/4), Thioune 5 (2/3), Benetti 1 (0/4, 0/1), Gulini, Onesta n.e, Caloia n.e. All. Ciarpella. Tiri da due: 17/42 (40%). Tiri da tre: 10/22 Seconda vittoria consecutiva per l’Unieuro che sbanca Fabriano

In partenza un primo carico per l’Ucraina di medicinali donati da Forlifarma

Emergenza Ucraina

Partirà nei prossimi giorni un primo carico di farmaci e prodotti per l’infanzia diretti in Ucraina e donati da Forlifarma, per fornire una risposta concreta all’emergenza umanitaria attualmente in corso nei territori di guerra. La spedizione è stata organizzata dal Comitato per la fame del Mondo, sulla base degli elenchi di farmaci e presidi medici In partenza un primo carico per l’Ucraina di medicinali donati da Forlifarma

La conferenza sul futuro dell’Europa fa tappa a Forlì

convegno teaching hub campus

Inaugurata il 9 maggio 2021, la conferenza sul futuro dell’Europa (#COFOE) offre alle cittadine e ai cittadini europei un’occasione unica: riflettere sulle sfide e le priorità dell’Unione europea. Attraverso la piattaforma online multilingue, chiunque può esprimere la propria opinione o idea, che saranno raccolte e pubblicate durante l’intera conferenza. Il Parlamento europeo, il Consiglio e La conferenza sul futuro dell’Europa fa tappa a Forlì

Torna Cialtronight per il penultimo appuntamento stagionale

Andrea-Vasumi

Torna, per il penultimo appuntamento stagionale, Cialtronight, lo spettacolo comico ideato da Andrea Vasumi, in collaborazione con il Teatro delle Forchette. Giovedì 17 marzo 2022, dalle 21,15 al Naima Club, in via Somalia 2 a Forlì, la banda capitanata da Vasumi tornerà in scena portando risate e divertimento al pubblico. “Nonostante il periodo non sia Torna Cialtronight per il penultimo appuntamento stagionale

Marco Lijoi vince l’argento in tre gare di nuoto paralimpico

Marco Lijoi

Marco Lijoi (classe 1987), nuotatore agonista ipovedente della società Rari Nantes Romagna, venerdì scorso ha vinto l’argento in ben tre gare di nuoto paralimpico, nell’ambito del campionato internazionale “Para Swimming Wold Series”, disputatosi a Lignano Sabbiadoro nel “Bella Italia EFA Village”. Alla manifestazione erano presenti poco meno di 400 atleti, provenienti da 38 nazioni diverse Marco Lijoi vince l’argento in tre gare di nuoto paralimpico

Pari nel finale tra Oleodinamica Forlivese e Portuense

Oleodinamica Forlivese calcio a 5

Futsal Portuense – Oleodinamica Forlivese Forlì: 4-4 Futsal Portuense: Baraldi, Baroni, Benasciutti, Bet, Biral, Bock, Curci, Iaia, Mariani, Nigro, Santini, Perfetto. All. Borsatti. Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Fabbri, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, Simone, Rossi, Ragazzini, Bruno, Salvatore, Betencort, Horikawa. All. Vespignani. Arbitri: Valli di Faenza, Staffelli di Reggio Emilia. Marcatori: 4′ Iaia; 6′ Benhya, Pari nel finale tra Oleodinamica Forlivese e Portuense

A Carpena una panchina rossa per le donne vittime di violenza

panchina rossa contro la violenza sulle donne

Nel Parco Caduti per la Libertà di Carpena è stata inaugurata ieri 13 marzo 2022 una panchina rossa dedicata alle donne vittime di violenza. All’iniziativa, promossa in occasione della Festa delle donne dalla Libera Associazione Volontari APS Diversamente Giovani in collaborazione con il locale Comitato di Quartiere, ha partecipato un folto gruppo di residenti del A Carpena una panchina rossa per le donne vittime di violenza

Aumento benzina. Coldiretti: “Da speculazioni effetto valanga sull’85% della spesa”

benzina distributori

“In un Paese come l’Italia dove l’85% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio ha un effetto valanga sui costi delle imprese e sulla spesa di consumatori con il rischio di alimentare psicosi, accaparramenti e speculazioni“. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento alle grandi difficoltà Aumento benzina. Coldiretti: “Da speculazioni effetto valanga sull’85% della spesa”

Un corso sul latino come lingua viva

liceo scientifico Forli

Sabato 26 marzo 2022 al Liceo Scientifico Fulcieri Paulucci di Calboli di Forlì prenderà avvio il corso di formazione “Grammatica latina e buone pratiche didattiche”, organizzato dall’istituto superiore forlivese in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Classici “Greco Latino Vivo” di Firenze. L’iniziativa – del tutto gratuita – è rivolta agli insegnanti di materie letterarie Un corso sul latino come lingua viva

Prato sul velluto al Morgagni, Forlì ko

Forlì Calcio disperazione

Forlì – Prato: 0-2 Forlì Calcio: Ravaioli; Longo (69’ Fabbri), Ronchi, Pezzi, Malandrino (77’ Longobardi); Gkertsos, Ballardini Elia (62’ Borrelli), Buonocunto (46’ Scalini); Rrapaj, Pera, Manara. All.: Graffiedi. Prato: Pagnini; Bajic, Angeli, Sciannamé; Muteba, Pardera, Serrotti (77’ Ba), Strechie, Nicoli (76’ Piampiani); Gissi, Boganini (76’ Maione). All. Favarin. Seconda sconfitta consecutiva per il Forlì, convincente Prato sul velluto al Morgagni, Forlì ko

AiCS pronto ad aiutare i profughi ucraini

Emergenza Ucraina

L’Associazione italiana cultura sport, con anni di esperienza nella coesione sociale dei migranti, si appella a Comuni e Prefetture: sosterremo enti territoriali nei servizi socio-educativi e con supporto legale. Pronti ad aiutare i profughi ucraini, offrendo a prefetture e Comuni tutta la propria esperienza in favore dell’accoglienza, con un pensiero rivolto specialmente alle categorie più AiCS pronto ad aiutare i profughi ucraini

La road-map per la strategia digitale della Camera della Romagna

Camera di commercio

Nella riunione del 10 marzo 2022 scorso la Giunta della Camera di commercio della Romagna ha approvato il Piano Triennale dell’informatica 2022-2024, un documento triennale di programmazione che delinea la road-map della Camera per la trasformazione digitale. Servizi online, community collaborative, valorizzazione dei dati con strumenti di analisi potenziata e ulteriore sviluppo delle piattaforme digitali, La road-map per la strategia digitale della Camera della Romagna

Tumore alla prostata, Irst aderisce all’Open Weekend

IRST frontale

Irst “Dino Amadori” Irccs aderisce all’Open Weekend (18-20 marzo 2022) dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla prostata, organizzato dalla Fondazione Onda in occasione della Festa del Papà, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione verso una malattia che conta ogni anno circa 37.000 nuove diagnosi, rappresentando il 19% di tutti i tumori Tumore alla prostata, Irst aderisce all’Open Weekend

Ausl Romagna aderisce a “M’illumino di meno”

m'illumino di meno

Come ogni anno dal 2011 l’Ausl Romagna aderisce alle iniziative della XVI edizione di “M’illumino di meno – Giornata nazionale del Risparmio energetico” che ricorre venerdì 11 marzo 2022: L’impegno dell’Azienda va ben oltre la semplice adesione simbolica, con lo spegnimento delle luci nei principali parcheggi aziendali. Nel corso del 2021 infatti, nonostante il perdurare Ausl Romagna aderisce a “M’illumino di meno”

Giovani e Pnrr: quali opportunità per la ripartenza

Sala Consiglio Comunale Forli

Giovani, start up e imprese innovative: quali opportunità per ripartire col pnrr. È questo il tema del convegno promosso dall’Assessorato alle imprese e politiche giovanili del Comune di Forlì, in collaborazione con Promo PA – Impresa Facile, che questa mattina ha coinvolto numerosi stakeholder, associazioni, corpi intermedi ed enti di formazione del territorio in presenza Giovani e Pnrr: quali opportunità per la ripartenza

Avis Forlì 4.0: l’innovazione digitale della comunicazione

Avis Forlì

L’Avis Comunale di Forlì abbraccia l’innovazione digitale e rivoluziona il suo modo di comunicare. Nasce così Avis 4.0 The New Generation, un progetto di restyling tecnologico che integra le quattro colonne portanti della comunicazione per avvicinare sempre di più l’Associazione al territorio. Sono, infatti, pronti per il lancio ufficiale i nuovi strumenti messi in campo Avis Forlì 4.0: l’innovazione digitale della comunicazione

“Renato Carosone… ‘ccà ‘o ppetrolio, nun ce sta…” a Predappio

teatro di predappio

Sabato 12 marzo, alle ore 21,00, al Teatro Comunale di Predappio “Renato Carosone… ‘ccà ‘o ppetrolio, nun ce sta…” spettacolo di musica e parole di un genio italiano, da Napoli al mito americano. Denio Derni, voce recitante, e Fabrizio Sirotti al pianoforte e voce. Pianista classico e jazzista, Renato Carosone é stato uno dei più “Renato Carosone… ‘ccà ‘o ppetrolio, nun ce sta…” a Predappio