Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Gilet gialli: ripulita dai rifiuti la zona industriale di Villanova

Gilet gialli quartiere Romiti

Alcuni volontari dei gilet gialli dei quartieri della zona-ovest di Forlì (ora comitato territoriale n.2) si sono mobilitati nel pomeriggio di ieri per ripulire dagli abbandoni di rifiuti solidi urbani alcune zone circostanti l’area industriale di Villanova: in particolare, il fossato lungo circa 600 metri e la pista ciclabile che da via Rio Becca conducono Gilet gialli: ripulita dai rifiuti la zona industriale di Villanova

Lucas: «Quando si parla di me voglio che la gente dica che sono un vincente»

Basket Kalin Lucas

“Quando si parla di me, voglio che la gente dica che Kalin Lucas è un vincente, un leader, e un ottimo compagno di squadra”: non ha mezze parole, Kalin Lucas, nella sua presentazione alla stampa. Ha un figlio di tre anni, un secondo in arrivo, e porta con sè tanta, tanta, tanta voglia di vincere: Lucas: «Quando si parla di me voglio che la gente dica che sono un vincente»

Manifestazione “Uniti per la pace”

Manifestazione pace a Roma

Più di 40 associazioni forlivesi condannano fermamente l’aggressione militare Russa e richiedono uno stop immediato delle ostilità. A questo fine hanno organizzato una manifestazione di pace col ritrovo a Forlì in piazza Ordelaffi venerdì 25 febbraio 2022 alle ore 18,00 di fronte alla Prefettura di Forlì–Cesena. “Per la protezione umanitaria dei civili. Esprimiamo la nostra Manifestazione “Uniti per la pace”

Nel 2021 a Rocca saldo demografico positivo con 14 nuovi nuclei familiari e 24 nuovi residenti

Cambia Vita con Rosaria Tassinari

Il bilancio demografico di Rocca San Casciano, relativamente all’anno 2021, ha portato ad un saldo positivo con 14 nuovi nuclei familiari giunti ad abitare nel paese della Vallata del Montone. In termini di numero di residenti, il dato è di più 24. Un dato in positivo, nell’andamento demografico, che non si registrava da 15 anni Nel 2021 a Rocca saldo demografico positivo con 14 nuovi nuclei familiari e 24 nuovi residenti

“Dove ti porta il Cuore” al salone comunale

Salone Comunale di Forli

Giovedì 24 febbraio, alle ore 20,30, nel Salone Comunale di Forlì si svolgerà l’evento “Dove ti porta il Cuore” organizzato dall’Associazione di Volontariato Progetto Ruffilli ODV con il patrocinio e la partecipazione dell’Assessorato al Welfare del Comune di Forlì, il patrocinio dell’Ausl Romagna ed il contributo di Lions Club Forlì Cesena Terre di Romagna, Lions “Dove ti porta il Cuore” al salone comunale

Rotary: giovani e scelta post-diploma nelle scuole superiori

Rotary incontro al Liceo scientifico

Continuano gli incontri con gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori nell’ambito del progetto “Orientamento alle professioni” proposto dal Rotary Club Forlì. Soci del sodalizio e non solo, professionisti ed esperti di vari settori, si recano secondo un calendario prestabilito presso vari istituti scolastici per dialogare con gli studenti e illustrare aspetti e sbocchi lavorativi Rotary: giovani e scelta post-diploma nelle scuole superiori

Pompignoli: «Portico e Premilcuore esclusi dalla banda larga»

Massimiliano Pompignoli Lega Nord

L’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna 2020-2025, definita nella legge regionale 11/2004, è la politica della Regione Emilia-Romagna per favorire lo sviluppo della società dell’informazione e dei servizi digitali per cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni nel territorio regionale. “L’obiettivo dell’Agenda Digitale dovrebbe essere quello di diffondere la connettività e trasformare le aree più periferiche e isolate della nostra Pompignoli: «Portico e Premilcuore esclusi dalla banda larga»

Il Forlì fa quaterna e vince la sfida salvezza col Ghiviborgo

Forlì Calcio Manuel Pera

Ghiviborgo – Forlì: 0-4 Ghiviborgo: Nucci, Mosti, Baggiani, Grea, Sorbo, Sadek, Monacizzo, Bongiorni, Bachini, Lauria, Sall. A disp.: Calu, Riccioni, Tragni, Melandri, Isufaj, Campani, Fazzi, Belluomini, Nottoli. All.: Vangioni. Forlì: Ravaioli, Pezzi, Longo, Scalini, Ronchi, Pera, Rrapaj, Gkertsos, Malandrino, Ballardini, Manara. A disp.: Stella, Fabbri, Piva, Borrelli, Longobardi, Buonocunto, Casadei, Capitanio, Amaducci. All.: Gaffriedi. Arbitro: Il Forlì fa quaterna e vince la sfida salvezza col Ghiviborgo

Round Table e il Rotary Forlì Tre Valli: serata con Marino Bartoletti

Marino Bartoletti

Una serata d’eccezione, quella svoltasi con il forlivese Marino Bartoletti, uno dei più noti giornalisti italiani. A proporla sono state la Round Table Forlì e il Rotary Forlì Tre Valli. Nella bella cornice di Palazzo Albicini, dopo l’introduzione di Federico Fabbri, presidente della RT6, sono seguiti i saluti del sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, Round Table e il Rotary Forlì Tre Valli: serata con Marino Bartoletti

Rotary Club e Gruppo Consorti: un contributo per le donne vittime di violenza ospiti della Casa Rifugio

Rotary

Questo pomeriggio, nel salone comunale, il presidente del Rotary Club di Forlì, Pierluigi Ranieri, la coordinatrice delle consorti Rotary Stefania Monti e Maria Michea, consorte del Club, hanno consegnato all’assessora alle pari opportunità, Andrea Cintorino, e alla responsabile del Centro Donna Giulia Civelli il ricavato derivante dalla vendita di ciclamini rossi durante la giornata del Rotary Club e Gruppo Consorti: un contributo per le donne vittime di violenza ospiti della Casa Rifugio

Amici dell’Hospice: concorso fotografico “La Bellezza che cura”

fotocamera istantanea fotografia

Nel 2022 l’associazione Amici dell’Hospice raggiunge un traguardo importante, ovvero i 20 anni di attività. Nata nel 2002, supporta il Servizio Sanitario Pubblico nell’ambito delle Cure Palliative, sviluppate prima presso l’Hospice di Forlimpopoli (aperto nel medesimo anno di fondazione dell’associazione) e successivamente (2007) anche presso quello di Dovadola, intitolato alla Beata Benedetta Bianchi Porro. L’attività Amici dell’Hospice: concorso fotografico “La Bellezza che cura”

Ancora un record regionale per Giada Donati nei 1.500

Giada Donati

È stato un weekend molto esaltante per la società sportiva Libertas Atletica Forlì. Sabato 12 febbraio 2022, infatti, nell’impianto indoor di Padova la giovane mezzofondista Giada Donati, nella categoria allieve, ha corso i 1500 m. in un tempo eccezionale che l’ha collocata nella terza posizione del ranking di specialità. Un risultato straordinario per la giovane Ancora un record regionale per Giada Donati nei 1.500

Oleodinamica Forlivese su misura col Bagnolo

Oleodinamica Forlivese calcio a 5

Oleodinamica Forlivese Forlì – Bagnolo Calcio a Cinque: 3-2 Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Benhya, Cangini Greggi, Vittozzi, Di Maio, Simone, Rossi, Ragazzini, Bruno, Betancort, Horikawa, Salvatore. All. Vespignani. Bagnolo Calcio a Cinque: Zanni, Avena, Massaro, Marra, Cirrito, Conte, Di Carlo, Corso, Giovannetti, Maretti, Leoni, Ralh. All. Nobile-Barozzi. Arbitri: Macca di Imola, Fortunati di Cesena. Note Oleodinamica Forlivese su misura col Bagnolo

In arrivo l’illuminazione pubblica green e sostenibile a Tredozio

Hera-Luce_Montaggio-LED

Tredozio sceglie di dare una svolta green alla propria illuminazione pubblica: grazie all’accordo sottoscritto tra il Comune e Hera Luce, società di illuminazione pubblica del Gruppo Hera che serve oltre 180 comuni in 11 regioni italiane, partiranno i lavori per rendere più efficace e sostenibile l’illuminazione pubblica, rendendola così più performante e il territorio più In arrivo l’illuminazione pubblica green e sostenibile a Tredozio

Cochi Ponzoni e Matteo Taranto in “Le ferite del vento”

Teatro Dragoni Meldola

“Le ferite del vento“, spettacolo interpretato da Cochi Ponzoni e Matteo Taranto, in scena al Teatro Dragoni di Meldola martedì 15 febbraio alle ore 21,00 è un intenso testo del giovane drammaturgo spagnolo Juan Carlos Rubio che indaga i rapporti familiari, tra segreti e verità svelate. La regia è firmata da Alessio Pizzech. La morte Cochi Ponzoni e Matteo Taranto in “Le ferite del vento”

“Ascolta due volte”: al Teatro InArte di Forlì

sipario teatro

Domenica 13 febbraio torna la rassegna musicale “Ascolta due volte“: appuntamento alle 18,00 nella consueta e apprezzata location del Teatro InArte di Forlì in via Pacciardi, angolo via Gorizia, quando a esibirsi sarà il duo Timba Funk, composto da Manuele Preti alle percussioni e Manuel Giovannetti alla batteria. Si tratta del sesto appuntamento di questo “Ascolta due volte”: al Teatro InArte di Forlì

Il derby con Ravenna è della Libertas Forlì

Claus Libertas Volley Forli

Claus Libertas Volley Forlì – New Academy Manù Benelli: 3–0 (25-18; 25-10; 25-23) Ben 55 giorni senza gare, campionato fermo per le problematiche del Covid19… ma non solo: contatti, quarantene portano ad allenamenti incompleti con 6, max 8 ragazze. Peggio dell’anno scorso. Finalmente riprendono le competizioni con soli due allenamenti con quasi tutto l’organico e Il derby con Ravenna è della Libertas Forlì

Pomeriggi del Bicchiere: Roberto Balzani parla di Cesare Martuzzi

Roberto Balzani

Sarà all’insegna della musica e della tradizione il nuovo appuntamento con la rassegna “I pomeriggi del bicchiere”, in programma domenica 13 febbraio 2022, a partire dalle ore 15,30, al Grand Hotel delle Terme di Fratta. Insieme al professor Roberto Balzani (nella foto), ordinario di Storia contemporanea all’Università di Bologna, si parlerà del libro di Stefano Pomeriggi del Bicchiere: Roberto Balzani parla di Cesare Martuzzi