Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Due cuori e un agriturismo al mercato di Campagna Amica

Donazione Coldiretti Mercato Campagna Amica

Sabato 12 febbraio 2022 dalle ore 10.00, al mercato di Campagna Amica di viale Bologna 75 a Forlì Coldiretti e gli imprenditori di Campagna Amica presentano un’interessante iniziativa “Due cuori e un agriturismo” in linea con l’atmosfera cuori e amore che l’avvicinarsi della tradizionale festa degli innamorati, genera. “Il nostro mercato, punto d’incontro dei cittadini Due cuori e un agriturismo al mercato di Campagna Amica

Apre “Fuori Luogo” il negozio dove gli abiti nascono anche in carcere

via giorgio regnoli

“Fuori Luogo” raddoppia, lunedì 14 febbraio alle ore 12,00 inaugura il suo primo showroom. Fuori Luogo è un concept store nato il 16 settembre 2019 in via Giorgio Regnoli 52 a Forlì. Nel concept store trovano spazio i marchi Sartoria Sostenibile, No Waste e Vintage d’Autore. Fuori Luogo, infatti, al suo interno ospita la Sartoria Apre “Fuori Luogo” il negozio dove gli abiti nascono anche in carcere

“Ricordare per vigilare”: torna a Bertinoro il rabbino Meir Caro

Rabbino Luciano Meir Caro

Domenica 13 febbraio il Rabbino capo di Ferrara e delle Romagne Rav Luciano Meir Caro torna a Bertinoro, di cui è cittadino onorario, per partecipare a un importante momento di riflessione sull’Olocausto, con il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto comprensivo di Bertinoro. L’evento, promosso dal Comune di Bertinoro nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, “Ricordare per vigilare”: torna a Bertinoro il rabbino Meir Caro

Bertinoro sempre più città dell’olio

bertinoro

Sono una cinquantina e arrivano da tutta Italia (fra le provenienze Taranto, Bolzano, Treviso) i partecipanti al corso di potatura dell’olivo a vaso policonico che si terrà a Bertinoro nel prossimo fine settimana. Con questo appuntamento, organizzato dall’esperto di olivicoltura (nonché produttore pluripremiato) Vittorio Crotali con la collaborazione del Comune, Bertinoro conferma di voler affermarsi Bertinoro sempre più città dell’olio

La solidarietà di Coldiretti Campagna Amica e Filiera Italia

solidarietà Bertinoro

Oggi Coldiretti è arrivato a Bertinoro per la consegna dei pacchi alimentari di Coldiretti in collaborazione con Campagna Amica e Filiera Italia insieme ai grandi marchi dell’agroalimentare nazionale destinati alle famiglie bisognose. Consegnati quindi 200 kg di prodotti alimentari tra cui pasta, latte, farina, formaggi, prosciutto, olio, conserve di pomodoro, zucchero e legumi destinati alle La solidarietà di Coldiretti Campagna Amica e Filiera Italia

Finalmente un bel Carpi diem per il Forlì Calcio

Forlì Calcio Manuel Pera

Forlì – Athletic Carpi: 4-1 Forlì: Ravaioli, Fabbri (84’ Piva), Ronchi, Pezzi, Malandrino, Buonocunto (79’ Scalini); Manara, Ballardini E.A. (86’ Nisi), Ballardini D.E., Rrapaj (65’ Gkertsos), Pera (84’ Longobardi). A disp.: De Gori, Santi, Casadei, Giacobbi. All.: Graffiedi. Athletic Carpi: Ferretti, Di Emma, Germinio, Montebugnoli, Ghizzardi, Bossio, Lordkipanidze, Togola (70’ Bruno), Villanova (76’ Carrasco), Sivilla, Finalmente un bel Carpi diem per il Forlì Calcio

La visita del presidente Bonaccini a Castrocaro Terme

Stefano Bonaccini a Castrocaro

Oggi il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, accompagnato dalla sindaca di Castrocaro Terme e Terra del Sole Marianna Tonellato e dal direttore sanitario dell’Asl Romagna Mattia Altini, si è recato in visita presso una struttura appena realizzata che ospita persone con sofferenze esistenziali e psichiche, denominata “Portico Sonoro”, ed ha incontrato Elisa Branzanti, presidente La visita del presidente Bonaccini a Castrocaro Terme

“Giorno del ricordo” 2022: il programma delle iniziative a Forlì

Giorno del ricordo

In occasione del “Giorno del Ricordo“, il Comune di Forlì ha predisposto un ricco programma di iniziative. Il primo tassello è per lunedì 7 febbraio 2022, alle ore 9,00 con un momento dedicato alle scuole. In videocollegamento, il regista Alessandro Quadretti, figlio di un esule, si confronterà studenti e insegnanti di Forlì per riflettere sul “Giorno del ricordo” 2022: il programma delle iniziative a Forlì

“I Pomeriggi del bicchiere” si tingono di noir con la scrittrice Grazia Verasani

Fratta Terme

Domenica 6 febbraio, alle ore 15,30 al Grand Hotel di Fratta Terme “I Pomeriggi del bicchiere” si tingono di noir con la scrittrice bolognese Grazia Verasani, che sarà ospite della rassegna. L’appuntamento, come al solito, prenderà il via alle ore 15,30 nei locali del Grand Hotel di Fratta Terme, ed è già sold out. Insieme “I Pomeriggi del bicchiere” si tingono di noir con la scrittrice Grazia Verasani

Le piscine di Forlì e Forlimpopoli chiudono per protesta

piscina Forlimpopoli

Domenica 6 febbraio le piscine del gruppo Around Sport (Piscina Comunale Forlì, Piscina Comunale Cesenatico, Piscina Seven Sporting Club di Savignano sul Rubicone) e la Piscina Comunale di Forlimpopoli, hanno aderito, insieme al Coordinamento delle Piscine ER, alla giornata di chiusura nazionale indetta dal Coordinamento delle Associazioni dei Gestori Impianti Natatori. L’obiettivo è quello di Le piscine di Forlì e Forlimpopoli chiudono per protesta

Forlì fa tre su tre: ed è alle final four di coppa in semifinale

Oleodinamica Forlivese calcio a 5

Oleodinamica Forlivese – Forlimpopoli Calcio a Cinque: 3-1 Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Mirenda, Fabbri, Benhya, Cangini Greggi, Vittozzi, Di Maio, Rossi, La Corte, Bruno, Betancort, Horikawa. All. Vespignani. Forlimpopoli Calcio a Cinque: Simoncini, Kurti, Grazioli, Ottavi, Cirillo, Esposito, Antolini, Zavatti, Corsini. All. Siglioccolo. Arbitri: Siboni di Ravenna, Elezi di Ravenna. Note – Ammoniti: Kurti, Mirenda. Forlì fa tre su tre: ed è alle final four di coppa in semifinale

Daniele Mencarelli presenta il romanzo “Sempre tornare”

Foyer Fabbri ridotto

Per il ciclo di Incontri con gli Autori, organizzato in collaborazione con la libreria Ubik di Forlì, il Ridotto del Teatro Diego Fabbri ospita, mercoledì 2 febbraio 2022 alle ore 18,00 Daniele Mencarelli, invitato a presentare, in dialogo con Marco Viroli, la sua ultima pubblicazione Sempre tornare, edito da Mondadori. È l’estate del 1991, Daniele Daniele Mencarelli presenta il romanzo “Sempre tornare”

Campagna Amica consegna pacchi alimentari ai bisognosi

Donazione Coldiretti Mercato Campagna Amica

Ancora una volta il Mercato di Campagna Amica di Forlì risponde all’emergenza sociale accresciuta dalla pandemia, prestandosi come piattaforma per la consegna dei pacchi solidali alle famiglie in condizione di necessità, del forlivese. I pacchi alimentari, realizzati da Coldiretti in collaborazione con Campagna Amica e Filiera Italia insieme ai grandi marchi dell’agroalimentare nazionale sono stati Campagna Amica consegna pacchi alimentari ai bisognosi

Pnrr all’Ospedale: in arrivo un nuovo Padiglione e sale operatorie

Ausl in Comune

Presentati oggi nella Sala della Giunta del Comune di Forlì gli investimenti dell’Ausl Romagna nell’ambito territoriale di Forlì e del nuovo Padiglione dell’ospedale. Erano presenti il sindaco di Forlì Gianluca Zattini, l’assessora comunale Rosaria Tassinari, il direttore generale Ausl Romagna Tiziano Carradori, il direttore sanitario Mattia Altini, il direttore del presidio ospedaliero Paolo Masperi, il Pnrr all’Ospedale: in arrivo un nuovo Padiglione e sale operatorie

Sold out per il concerto di Claudio Baglioni “Dodici Note Solo”

Claudio Baglioni

Dopo “Assolo”, “InCanto” e “DieciDita”, il grande ritorno dal vivo di Claudio Baglioni, con il suo concerto più appassionante, esclusivo, unico: “Dodici note solo”, un nuovo percorso d’arte nell’arte, che ha debuttato il 24 gennaio al Teatro dell’Opera di Roma e giunge al Teatro Diego Fabbri di Forlì sabato 29 gennaio 2022 alle ore 21,00 Sold out per il concerto di Claudio Baglioni “Dodici Note Solo”

Celebrazioni per il Giorno della Memoria a Santa Sofia

Giornata della Memoria Santa Sofia

Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, dedicato al “ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati politici e militari nei campi nazisti”. “Anche quest’anno la manifestazione verrà organizzata in maniera ristretta, alla luce della situazione sanitaria ancora troppo delicata per pensare di coinvolgere gli studenti dell’Istituto Comprensivo – Celebrazioni per il Giorno della Memoria a Santa Sofia

Fondazione Cassa dei Risparmi: il bando distretto 2021/22

Fondazione Cassa dei Risparmi

Nel corso delle edizioni del Bando Distretto che si sono succedute dal 2007, la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì ha inteso sostenere iniziative innovative e di ampio respiro tese a valorizzare il territorio con un approccio improntato alla sostenibilità, all’intersettorialità, alla creazione di valore durevole per la comunità e alla capacità di creare reti Fondazione Cassa dei Risparmi: il bando distretto 2021/22

Comincia la terza stagione dell’Europa sul Sofà

Campus Università Forlì

Torna l’«Europa sul Sofà». Proposto dal Centro di informazione e documentazione Punto Europa di Forlì durante i difficili mesi della pandemia, il ciclo di conferenze online arriva alla terza stagione, con importanti conferme e grosse novità: innanzitutto, il format. L’appuntamento è ogni giovedì, dalle 18,00 alle 19,00, sulle pagine Facebook e Twitter, o il canale Comincia la terza stagione dell’Europa sul Sofà

“Tradimenti” di Harold Pinter al Teatro Testori

Teatro Testori Forlì

Giovedì 27 gennaio alle ore 20,30 il Teatro Testori in via Vespucci a Forlì riprende gli appuntamenti serali della stagione con “Tradimenti“, una produzione di Elsinor Centro di Produzione Teatrale, con la regia di Michele Sinisi. Tradimenti è la messa in scena dell’omonima opera che il Premio Nobel per la Letteratura Harold Pinter presentò per “Tradimenti” di Harold Pinter al Teatro Testori

Forlimpopoli celebra la giornata della memoria ricordando Perlasca

Giorno della memoria

Venerdì 4 febbraio 2022, l’aula magna dell’Istituto Marinelli di Forlimpopoli ospiterà un incontro con Franco Perlasca, figlio di Giorgio, e Luciana Amadio della Fondazione Giorgio Perlasca riservato a tutti gli studenti dell’Istituto che si collegheranno in diretta streaming dalle loro classi. L’iniziativa si inserisce nel calendario di “Dare futuro alla memoria” rassegna di eventi e Forlimpopoli celebra la giornata della memoria ricordando Perlasca

“La parola all’Artusi” con Simone Toni al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Il 25 gennaio 1851 il teatro Verdi (allora Goldoni) di Forlimpopoli venne preso d’assalto dal Passatore che derubò quindi tutti i cittadini più facoltosi della città, tra cui anche Artusi, che anche per questo affronto decise poi di trasferirsi a Firenze dove si sarebbe quindi dedicato a tempo pieno all’attività di scrittore e gastronomo. E “La parola all’Artusi” con Simone Toni al Teatro Verdi

La piadina romagnola IGP tutelata giuridicamente in Canada

Piadina romagnola

La piadina romagnola IGP tutelata nel mercato del Canada. E questo grazie all’inserimento nell’elenco delle Indicazioni Geografiche protette riconosciute dal Trademarks Act, in linea con l’accordo commerciale tra Unione Europea e il grande Stato del Continente nordamericano (Ceta) che elimina i dazi e “difende” i prodotti agroalimentari dal rischio di contraffazioni (italian sounding). Di fatto, La piadina romagnola IGP tutelata giuridicamente in Canada