Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Al via l’attività agonistica della Libertas Atletica Forlì

Libertas Atletica Forlì

Il mese di gennaio rappresenta per l’atletica leggera il ritorno alle gare. Si ricomincia la stagione agonistica con le competizioni al chiuso negli impianti indoor, con un programma ridotto e ridimensionato alle peculiarità della così detta “pista corta”, in attesa della stagione outdoor. Per gli atleti della Libertas Atletica Forlì si tratta di un rientro Al via l’attività agonistica della Libertas Atletica Forlì

La Croce Verde Bidente consegna un’auto medica alla Polonia e un’ambulanza alla Bosnia

donata ambulanza dalla Croce Verde Bidente

La Croce Verde Bidente di Meldola consegnerà nei prossimi giorni un’auto medica a Jelenia Gora, città della Bassa Slesia in Polonia, e un’ambulanza a Donji Vakuf Comune gemellato con la città meldolese appartenente alla Federazione di Bosnia ed Erzegovina. Il progetto è stato reso possibile grazie alla donazione dell’auto medica e dell’ambulanza da parte dell’Ospedale La Croce Verde Bidente consegna un’auto medica alla Polonia e un’ambulanza alla Bosnia

Inaugurazione del nuovo busto dedicato a Papa Giovanni XXIII

Ivo Gensini busto Papa Giovanni XXIII

Sabato 15 gennaio 2022, alle ore 11,00, in Piazzale Papa Giovanni XXIII, alla presenza del vescovo Livio Corazza, del sindaco Gian Luca Zattini e del presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Maurizio Gardini si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo busto dedicato al Santo Papa Giovanni XXIII. La riqualificazione dell’opera, coordinata dalla Inaugurazione del nuovo busto dedicato a Papa Giovanni XXIII

Il 2022 di ForliMusica si apre all’insegna della forza della tradizione

Orchestra Maderna

In cartellone 2022 di ForliMusica verrà inaugurato il 20 gennaio da due capolavori di Mozart e Beethoven: il Concerto per pianoforte e orchestra kv 488 con Alessandro Taverna e la maestosa Quinta sinfonia di Beethoven diretta dal Maestro Alvise Casellati. Nel secondo appuntamento del 25 febbraio è ancora la tradizione ad essere protagonista e punto Il 2022 di ForliMusica si apre all’insegna della forza della tradizione

Aperte le iscrizioni alle scuole dell’infanzia per il 2022/2023

scuola

“La scuola dell’Infanzia – afferma l’assessore alle Politiche educative Paola Casara – rappresenta un importante ambiente di vita, relazione e apprendimento nel quale i bambini si muovono in un contesto appositamente pensato per loro, dove possono vivere esperienze significative di incontro con i coetanei e con gli adulti di riferimento, sviluppare autonomie e competenze attraverso Aperte le iscrizioni alle scuole dell’infanzia per il 2022/2023

Nuova convenzione con la Fondazione Istituto San Giuseppe

Fondazione Istituto San Giuseppe

Il Consiglio Comunale di Meldola ha approvato, all’unanimità, la nuova convenzione con la Fondazione Istituto San Giuseppe per il sostegno alla gestione del Polo dell’infanzia (scuola dell’infanzia 3-6 anni e nido d’infanzia 3-36 mesi). La convenzione avrà durata triennale con possibilità di rinnovo per ulteriori due anni scolastici. La principale novità della convenzione è costituita Nuova convenzione con la Fondazione Istituto San Giuseppe

Il Teatro Mentore riapre con Claudio Casadio in “L’Oreste”

teatro mentore santa sofia

Sabato 8 gennaio alle ore 21,00 prende ufficialmente il via la stagione teatrale al Mentore di Santa Sofia. Primo spettacolo in cartellone è “L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi” di Francesco Niccolini, una produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri, Società per Attori in collaborazione con Lucca Comics&Games che vede in scena Claudio Casadio diretto da Giuseppe Il Teatro Mentore riapre con Claudio Casadio in “L’Oreste”

“Un topo, due topi, tre topi… Un treno per Hamelin” al Teatro Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Uno spettacolo magico e divertente che conduce il pubblico dei bambini ad una riflessione profonda sull’importanza dell’onestà di chi governa un paese. Con “Un topo, due topi, tre topi… Un treno per Hamelin” di Accademia Perduta/Romagna Teatri proseguono, giovedì 6 gennaio 2022 alle ore 11,00 gli appuntamenti Family al Teatro Diego Fabbri di Forlì, organizzati in “Un topo, due topi, tre topi… Un treno per Hamelin” al Teatro Fabbri

I giovani al centro di “Inverno 2022” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica della Candele Inverno 2022

Si è svolta questa mattina alla Fabbrica delle Candele in piazzetta Conserva Corbizzi 9 a Forlì la conferenza stampa di presentazione del calendario eventi e iniziative Fabbrica delle Candele Inverno 2022. “Il programma Fabbrica Inverno 2022 – ha dichiarato Paola Casara assessora alle Politiche giovanili del Comune di Forlì – conferma che i giovani sono I giovani al centro di “Inverno 2022” alla Fabbrica delle Candele

Feste con il sorriso per i bambini del Sud del Libano grazie a una famiglia di imprenditori della Fratta

donazione ditta Coromano

Ormai da tempo il Libano versa in una situazione socio-economica ai limiti della sopportabilità, e purtroppo a pagarne le spese, come in tutte le situazioni di criticità, sono spesso le famiglie meno abbienti, che non riescono ad assicurare ai loro figli un pasto caldo, un vestito dignitoso o ancor peggio un semplice giocattolo, così come Feste con il sorriso per i bambini del Sud del Libano grazie a una famiglia di imprenditori della Fratta

Il Rotary dona prodotti alimentari alla mensa San Francesco

Rotariani preparano i sacchetti con cibo da donare

Continua la distribuzione di pacchi con prodotti alimentari da destinare a persone bisognose, e nei giorni scorsi il Rotary Club Forlì ne ha offerti trenta alla Mensa San Francesco di via Ravegnana e altrettanti ad un’associazione di genitori della scuola “Dante Alighieri” di Viale Italia, che si occupa di dare sostegno alle famiglie in difficoltà. Il Rotary dona prodotti alimentari alla mensa San Francesco

SS67. Sì del governo sulla proposta della Lega per l’ammodernamento tra Dovadola a Muraglione

Strada Statale 67 ciclisti

Governo favorevole all’ordine del giorno sottoscritto dai parlamentari della Lega Jacopo Morrone e Elena Raffaelli dove si chiede di inserire tra gli interventi infrastrutturali prioritari anche la porzione appenninica della SS 67 dal Comune di Dovadola al Passo del Muraglione, nel tratto Forlì-Firenze. “Si tratta certamente di un passo in avanti che risponde a un’esigenza SS67. Sì del governo sulla proposta della Lega per l’ammodernamento tra Dovadola a Muraglione

Capodanno a Teatro e l’edizione 2022 dei Pomeriggi del Bicchiere

bertinoro

A Bertinoro sta per prendere il via una nuova stagione di eventi:: il Capodanno a Teatro sarà il preludio all’edizione 2022 dei Pomeriggi del Bicchiere, che inizieranno a metà gennaio. Il programma delle iniziative è stato presentato questa mattina dalla sindaca di Bertinoro Gessica Allegni e dall’assessora alla Cultura Sara Londrillo con il direttore della Capodanno a Teatro e l’edizione 2022 dei Pomeriggi del Bicchiere

Al Mercato di Campagna Amica le calze dell’usanza contadina

Campagna Amica Coldiretti

Venerdì 31 dicembre 2021 dalle ore 8,00 al Mercato di Campagna Amica tornano gli agricoltori con i loro genuini prodotti nei locali di viale Bologna, 75. Dopo una breve pausa dedicata alle proprie famiglie sabato 25 dicembre, le aziende agricole riempiranno i propri banchi di prelibatezze dedicate ad imbandire le tavole dei clienti appassionati di Al Mercato di Campagna Amica le calze dell’usanza contadina

Rinnovata per il 2022 l’autorizzazione alla raccolta del legname

fiume e tronchi

Viste le sempre più frequenti ed eccezionali avversità atmosferiche che in Emilia-Romagna causano spesso repentini e violenti livelli di piena nei corsi d’acqua, il Servizio Sicurezza territoriale e protezione civile Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale ha rinnovato anche per l’anno 2022 l’autorizzazione alla raccolta del legname in alveo da parte dei privati cittadini. Un modo molto utile Rinnovata per il 2022 l’autorizzazione alla raccolta del legname

Modigliana si illumina con l’arte

Modigliana si illumina con l'arte

A cura dell’associazione Ics Fectori Art, si sono accese le vetrine e rimarranno fino al 6 gennaio, quest’anno è presente anche la vetrina della Protezione Civile e del CAI Club Alpino Italiano. “Abbiamo sistemato sei spazi – spiega Idilio Galeotti presidente di Ics Fectori Art .- Si tratta di negozi dismessi e altri luoghi, sono Modigliana si illumina con l’arte

Conad Stadium dona 900 euro alla Pediatria di Forlì

Donazione Conad alla Pediatria

Una erogazione di 900 euro: ammonta a tanto il contributo destinato dal Conad Stadium di Forlì all’Unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni. La somma è frutto della devoluzione di 10 centesimi per ogni scontrino emesso alle casse del supermercato da lunedì 13 a sabato 18 dicembre 2021, per volontà del gestore del punto vendita, Federico Conad Stadium dona 900 euro alla Pediatria di Forlì

Emessa l’ordinanza contro i botti di Capodanno

petardi e botti

Vista la consuetudine invalsa per le festività di fine e d’inizio anno di utilizzare prodotti pirotecnici che spesso arrecano disturbo alla collettività e, talvolta, anche danni materiali e fisici, alle cose alle persone e agli animali, soprattutto se non sono impiegati nel rigoroso rispetto delle regole precauzionali previste, il sindaco di Forlimpopoli ha emesso un’ordinanza Emessa l’ordinanza contro i botti di Capodanno

Alla mensa dei poveri 5.000 € di contributi dal Comune di Forlì

Chiesa di Santa Maria del Fiore Forlì

La Giunta Zattini, su impulso dell’Assessorato al welfare e alle politiche per la famiglia, ha deliberato nei giorni scorsi la concessione di un contributo economico straordinario di 5 mila € a favore della Mensa dei Poveri San Francesco, per l’acquisto di attrezzature utili alla loro cucina e generi alimentari da destinare agli ospiti che giornalmente Alla mensa dei poveri 5.000 € di contributi dal Comune di Forlì

Donazione a cuore fermo: eseguito un prelievo all’ospedale di Forlì

ospedale Morgagni-Pierantoni

Eseguito a Forlì in questi giorni di fine dicembre 2021, all’Ospedale Morgagni-Pierantoni, un altro prelievo di organi e tessuti da donatore a cuore fermo. Grazie alla generosità dei familiari di un paziente deceduto per cause naturali alla Rianimazione dell’Ospedale di Forlì (Direttore Stefano Maitan), è stato possibile realizzare il prelievo di organi e tessuti a Donazione a cuore fermo: eseguito un prelievo all’ospedale di Forlì

La Fiera di Natale è al centro della magia di Forlì che Brilla

bancarelle di legno Natale

A un anno di distanza dallo stop imposto dalle restrizioni anti-covid, sono tornate già dal 27 novembre scorso in piazza Saffi le classiche bancarelle di legno della Fiera di Natale con un’ampia offerta di articoli da regalo, accessori e addobbi. Nel centro storico di Forlì si respira l’atmosfera Natalizia della Romagna: la vera magia del La Fiera di Natale è al centro della magia di Forlì che Brilla

Conad dona 35mila euro all’Istituto Oncologico Romagnolo

CIA-Conad donazione

Si è concluso con 35.000 euro erogati a IOR, Istituto Oncologico Romagnolo, il progetto “Benessere è equilibrio” promosso da Commercianti Indipendenti Associati/Conad. La cifra rappresenta il 2% delle vendite di novembre 2021 dei prodotti a marchio Verso Natura nei 135 negozi Conad della Romagna e Repubblica di San Marino, di cui 26 nel comprensorio forlivese, Conad dona 35mila euro all’Istituto Oncologico Romagnolo