Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Avis e Intercity Gospel Train Orchestra per un Natale di solidarietà

Coro Intercity Gospel Train Orchestra

Un Natale sulle note del Gospel: quale miglior modo per accogliere le festività se non al suono di una musica che rappresenta il linguaggio universale dell’anima? Si tratta, infatti, di un genere musicale capace di veicolare messaggi di amore, pace, speranza, che è anche storicamente collegato a tematiche sociali. Proprio in virtù di questa convergenza Avis e Intercity Gospel Train Orchestra per un Natale di solidarietà

Babbo Natale arriva a Forlimpopoli in Ferrari e sulla bici

Natale Piazza Garibaldi Forlimpopoli

Altro che slitta! Domenica 18 dicembre 2022 Babbo Natale arriva a Forlimpopoli con tutti i mezzi di locomozione. A partire dalle ore 10,00 piazza Garibaldi sarà animata dalla “Festa dei Babbi Natale Ferraristi”, organizzata dalla Scuderia Ferrari Club di Forlimpopoli. In mattinata ci saranno giochi e momenti di animazione, mentre alle 15,00 arriveranno Babbi Natali Babbo Natale arriva a Forlimpopoli in Ferrari e sulla bici

“Charity Dinner Ior”: a Forlì oltre 14.000 euro contro il cancro

Charity Dinner IOR

Mercoledì 14 dicembre 2022 si è tenuto all’Auditorium della Chiesa di San Giacomo, il “Charity Dinner Ior” della sede di Forlì, l’ultimo evento ufficiale di raccolta fondi per il 2022 organizzato direttamente dall’Istituto Oncologico Romagnolo. Il territorio ha risposto come sempre presente in maniera convinta e massiccia: circa 190 persone hanno deciso di partecipare alla “Charity Dinner Ior”: a Forlì oltre 14.000 euro contro il cancro

“Adam Mazur e le intolleranze sentimentali” al Teatro Il Piccolo

Teatro Il Piccolo veduta di fianco

Per la rassegna Teatri d’Inverno sguardi sulla drammaturgia contemporanea, il Collettivo Lacorsa presenta, venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 21,00 al Teatro Il Piccolo di Forlì, lo spettacolo “Adam Mazur e le intolleranze sentimentali“, scritto e diretto da Gianni Vastarella e prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri. La pièce è interpretata da Gabriele Guerra, Roberto Magnani, “Adam Mazur e le intolleranze sentimentali” al Teatro Il Piccolo

“Born Ghost, la leggenda di Azzurrina” alla Sala San Luigi

sala San Luigi

Giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 21,00 sul palco della Sala San Luigi, in via Luigi Nanni a Forlì, andrà in scena “Born Ghost – La leggenda di Azzurrina“, uno spettacolo di Coppelia Theater, con la performer forlivese Mariasole Brusa. Uno spettacolo nero, inquietante, a tratti spaventoso ma anche commovente e delicato; una riflessione poetica “Born Ghost, la leggenda di Azzurrina” alla Sala San Luigi

Firmato l’accordo costitutivo del Comitato ForLibano

ForLibano

Quando da un progetto di cooperazione internazionale nasce un’amicizia tra persone, istituzioni, paesi, i risultati diventano imprevedibili. È quanto successo con il progetto Forlì con il Libano “ForLibano” ricevuto alla fine di novembre 2022 a Roma dall’ambasciatrice libanese in Italia Mira Daher, che ha spalancato le porte dell’ambasciata a una delegazione di circa venti Forlivesi, Firmato l’accordo costitutivo del Comitato ForLibano

Torna arte e solidarietà al Conad Stadium di Forlì

Arte al Conad Stadium

Inaugura il 15 dicembre 2022 e sarà visitabile fino al 7 gennaio la mostra “Più colore” che rinnova il consueto “Arte e solidarietà” appuntamento promosso dal Conad Stadium di Forlì in occasione delle festività natalizie. La mostra, che porta le opere tra gli scaffali del supermercato, coinvolgerà, oltre al punto vendita Conad Stadium di piazzale Torna arte e solidarietà al Conad Stadium di Forlì

Torna all’Auditorium San Giacomo di Forlì il “Charity Dinner Ior”

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Mercoledì 14 dicembre 2022, a partire dalle ore 20,00, l’Auditorium dell’ex Chiesa di San Giacomo di Forlì aprirà nuovamente le sue porte alla solidarietà con il “Charity Dinner” dell’Istituto Oncologico Romagnolo. L’evento è oramai una tradizione consolidata per il territorio nonostante la brusca interruzione avvenuta nel 2020 a causa della pandemia: in questo contesto si Torna all’Auditorium San Giacomo di Forlì il “Charity Dinner Ior”

Forlì espugna Santa Sofia e sale al secondo posto nel girone

Oleodinamica Forlivese Forli calcio a 5

Santa Sofia – Oleodinamica Forlivese Forlì: 3-4 Santa Sofia: Agelilli, Barchi, Artoum, Salvadorini, Fariss, Majdouli, Perini, Mengozzi, Cangialeoni, Fourssane, Ghinerti, Casamenti. All. Mengozzi. Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Fabbri, Cangini Greggi, Benhya, Di Maio V., Minotti, Salvatore, La Corte, Panara, Ishitsuka, Di Maio P. Lamorgese. All. Vespignani. Arbitri: Pavone di Forlì, Fortunati di Cesena. Note – Forlì espugna Santa Sofia e sale al secondo posto nel girone

Forlì domina il derby rifilando 4 reti al Riccione

Forlì Calcio esultanza

Forlì – United Riccione: 4-2 Forlì: De Gori, Guerra, Ronchi, Maini, Fusco, Scalini, Farneti, Ballardini A., Caprioni, Varriale, Cognigni. A disp.: Mordenti, Azindow, Marzocchi, Morri, Sedioli, Eleonori, Pari, Piva, Biancheri. All.: Graffiedi. United Riccione: Pezzolato, Colombo, Syku, Colacicchi, Biguzzi, Bellini, Lordkipanidze, Abonckelet, De Silvestro, Mokulu, Ferrara A. A disp. De Fazio, Rinaldi, D’Antoni, Vassallo, Cavallini, Forlì domina il derby rifilando 4 reti al Riccione

Tre eventi nel nome dei diritti umani

Centro per la Pace Annalena Tonelli di via Andrelini

Come ogni anno alla scadenza del 10 dicembre, anniversario della proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (ONU, 1948), il Centro Pace di Forlì organizza tre eventi per ricordare questo anniversario e rammentare a tutti l’importanza di difendere sempre ed in ogni caso i diritti umani. Si inizia lunedì 12 dicembre 2022 alle ore 17,00 al Tre eventi nel nome dei diritti umani

Palmezzano: una scuola aperta al futuro

Scuola Media Statale Marco Palmezzano

La scuola secondaria di primo grado Marco Palmezzano di Forlì apre le sue porte lunedì 12 dicembre 2022, alle ore 18,00, per presentare la propria offerta didattico-pedagogico-educativa alla cittadinanza ed alle generazioni di nuove studentesse e studenti. Ai futuri alunni, accolti ed introdotti nel percorso formativo dalla dirigente Annalisa Fiorini, dal corpo docente e dagli stessi Palmezzano: una scuola aperta al futuro

Comitato Civico SS67: l’incontro con il viceministro Bignami, Buonguerrieri e il sindaco di Dovadola

Comitato SS67

Il Comitato Civico SS67, continua la sua opera di sensibilizzazione per ammodernare e mettere in sicurezza la Strada Statale 67, anche nel tratto da Dovadola al passo del Muraglione. Rappresentato per l’occasione da Vincenzo Bongiorno, uno dei tre coordinatori, il Comitato ha avuto la possibilità, assieme al sindaco di Dovadola, Francesco Tassinari, di un dialogo Comitato Civico SS67: l’incontro con il viceministro Bignami, Buonguerrieri e il sindaco di Dovadola

Presto disponibile l’EcoCalendario 2023 di Alea Ambiente

Alea Ambiente

Anche quest’anno l’EcoCalendario sarà lo strumento in distribuzione presso vari punti strategici sul territorio: prime fra tutte, le circa 50 edicole e rivenditori di giornali dei 13 Comuni serviti da Alea Ambiente, grazie alla collaborazione con SNAG (Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai) siglata lo scorso anno e rinnovata anche per il 2023. Nelle edicole sarà possibile Presto disponibile l’EcoCalendario 2023 di Alea Ambiente

“Un’opera al mese” alla Chiesa di San Giacomo

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Con uno dei giganti del primo Rinascimento fiorentino, il Beato Angelico, continua “Un’opera al mese” domenica 11 dicembre 2022, alle ore 18,00, alla Chiesa di San Giacomo, con ingresso gratuito, la rassegna “Un’opera al mese”, l’appuntamento dedicato a far conoscere i capolavori dei Musei Civici di Forlì. L’iniziativa, voluta dall’assessore alla Cultura Valerio Melandri, con “Un’opera al mese” alla Chiesa di San Giacomo

Giochi in latino, mercatino della Segavecchia prenatalizio, le specialità di E’ Goz

Natale Piazza Garibaldi Forlimpopoli

Tante iniziative, specialmente rivolte ai più piccoli, nel fine settimana di Forlimpopoli. Si comincia sabato 10 dicembre 2022 (dalle ore 10,00 alle 12,00) alla Galleria il Parco, dove proseguono i laboratori creativi per i ragazzi fino a 12 anni di “Aspettando il Natale” a cura dei ragazzi di Spinadello. Questa volta si imparerà a fare Giochi in latino, mercatino della Segavecchia prenatalizio, le specialità di E’ Goz

Il centenario di padre Ernesto Balducci nel parco dei Romiti

centenario di padre ernesto balducci nel parco del quartiere romiti

Si è svolta martedì 6 dicembre 2022 la cerimonia di scoprimento della targa dedicata a “Padre Ernesto Balducci”, nel parco di via Sapinia Quartiere Romiti che porta il suo nome, nel centesimo anniversario della sua nascita. Hanno partecipato Livio Corazza vescovo della Diocesi di Forlì Bertinoro, le assessore Paola Casara ed Andrea Cintorino insieme all’assessore Il centenario di padre Ernesto Balducci nel parco dei Romiti

Di chiesa in chiesa: camminate per scoprire i luoghi di culto di Forlì

chiesa san biagio

L’evento Di chiesa in chiesa. Dopo essere stata esposta, con successo, a Palazzo Morattini (Pievequinta) la mostra fotografica Le cento chiese di Forlì, è stata riallestita nella sede del Vescovado – Palazzo Marchesi – piazza Dante Alighieri 1. L’esposizione, promossa dall’Associazione Culturale e Ricreativa Amici della Pieve e curata da Gianfranco Argnani, Mauro Mariani e Di chiesa in chiesa: camminate per scoprire i luoghi di culto di Forlì