Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Nei primi 9 mesi del 2021 incremento dell’export in Romagna

esportazione dell'export container

Nel periodo gennaio-settembre 2021, nell’Area Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, si registra un deciso incremento annuo dell’export, sostenuto dalla forte ripresa della domanda estera, come logica conseguenza del rafforzamento del commercio a livello mondiale, avvenuto soprattutto nel secondo trimestre dell’anno. Aumento che risulta superiore alla variazione regionale, ma minore di quella nazionale, e che ha Nei primi 9 mesi del 2021 incremento dell’export in Romagna

Presentazione del libro “Il sole splende sempre se lo hai dentro”

libri libro

Martedì 21 dicembre 2021, alle ore 20,45, al Circolo Acli di Magliano, in via Maglianella 29 a Forlì, verrà presentato il romanzo di Sofia Giovannetti “Il sole splende sempre se lo hai dentro“, Edit Sapim 2021. Insieme all’autrice interverrà Riccardo Bevilacqua, presidente del Lions Club Forlì Host; associazione che ha reso possibile la pubblicazione del Presentazione del libro “Il sole splende sempre se lo hai dentro”

Pellegrino Artusi e le eccellenze dell’Emilia-Romagna a Expo2020

casa Artusi a Dubai

Si è conclusa la Missione istituzionale della Regione Emilia-Romagna a Dubai in Expo2020 La bellezza unisce le persone, che ha visto dall’8 al 14 dicembre il principale coinvolgimento di Casa Artusi che da Forlimpopoli porta a Dubai il sapere e il saper-fare artusiano per presentare e raccontare le eccellenze e i valori di un intero Pellegrino Artusi e le eccellenze dell’Emilia-Romagna a Expo2020

Festa anche domenica a Forlimpopoli in attesa del Natale

Natale Piazza Garibaldi Forlimpopoli

Anche domenica 19 dicembre 2021 in attesa del Natale saranno i mercatini di associazioni, hobbisti e scuole allestiti in centro storico ad aprire, già dalle ore 10,00, gli eventi del giorno per le festività a Forlimpopoli. Sempre alle 10,00 in largo Paolucci prenderà il via l’originale iniziativa “Un piano per tutti – musica in libertà” Festa anche domenica a Forlimpopoli in attesa del Natale

Nel 2022 la raccolta degli indumenti usati anche negli EcoCentri

raccolta degli indumenti usati

Da gennaio cambiano le modalità di raccolta degli indumenti usati nel territorio dei 13 Comuni gestiti da Alea Ambiente. I contenitori stradali dedicati alla raccolta degli abiti usati dislocati su suolo pubblico saranno rimossi, anche per contrastare l’abbandono dei rifiuti che spesso si verifica proprio in prossimità di questi punti. Al tempo stesso Alea Ambiente Nel 2022 la raccolta degli indumenti usati anche negli EcoCentri

Gli universitari di Forlì a un dibattito sul futuro dell’Europa

convegno teaching hub campus

Venerdì 17 dicembre, dalle ore 9,00 alle ore 11,00 nell’Aula 11 del Teaching Hub al Campus di Forlì Università di Bologna in viale Filippo Corridoni 20 conferenza sul “Futuro dell’UE”: gli studenti di Forlì parteciperanno ad un dibattito sul futuro dell’Europa. L’evento sarà organizzato dal Punto Europa di Forlì, Centro di eccellenza Jean Monnet per Gli universitari di Forlì a un dibattito sul futuro dell’Europa

Presentazione del restauro dell’opera “Sotto l’albero del ginkgo”

Santa Sofia Parco Fluviale

Sabato 18 dicembre 2021, alle ore 15,00, al Parco della Resistenza di Santa Sofia, verrà presentato al pubblico il complesso intervento di recupero, restauro e riposizionamento dell’opera di Hidetoshi Nagasawa dal titolo “Sotto l’albero del Ginkgo” realizzato grazie alla rinnovata collaborazione fra il Comune di Santa Sofia e il Servizio Patrimonio culturale della Regione. Nel Presentazione del restauro dell’opera “Sotto l’albero del ginkgo”

La VI edizione del bando della Fondazione per la pratica sportiva

bilancio fondazione

La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì presenta la sesta edizione del bando dedicato allo sport, ovvero a sostegno delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Associazioni di II livello operanti nel settore dello sport che svolgono un ruolo significativo nella diffusione dell’educazione e della pratica sportiva giovanile sul territorio. La naturale capacità delle discipline sportive La VI edizione del bando della Fondazione per la pratica sportiva

Inaugurato il primo tratto del percorso fluviale a Modigliana

parco fluviale Modigliana

“Questa mattina a Modigliana, alla presenza dell’assessore regionale alla Montagna, Barbara Lori, abbiamo inaugurato il primo tratto del percorso fluviale. Una manifestazione semplice che ha visto la partecipazione di tanti concittadini a cui va il mio più sincero ringraziamento e che con la loro presenza hanno voluto evidenziare l’apprezzamento per la realizzazione di questa opera Inaugurato il primo tratto del percorso fluviale a Modigliana

Consorzio di Bonifica della Romagna: incontro in Comune

Piazza Saffi Municipio Saffi

Il Pnrr continua ad essere al centro di un lungo e attento percorso di approfondimento portato avanti dalla Giunta Zattini in collaborazione con in numerosi stakeholder del territorio. Nei giorni scorsi, l’assessora alle attività produttive Paola Casara e l’assessore al territorio e all’ambiente Giuseppe Petetta hanno incontrato i vertici locali di Confagricoltura, Coldiretti, Cia e Consorzio di Bonifica della Romagna: incontro in Comune

A San Mercuriale concerto di Natale diretto dal Maestro Paolo Olmi

Concerto a San Mercuriale

Anche quest’anno, dopo la pausa forzata del 2020, torna a San Mercuriale di Forlì, mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 21,00, il Concerto di Natale diretto dal maestro Paolo Olmi con la Young Musicians European Orchestra. In occasione del concerto, giunto alla quinta edizione e ormai entrato nel cuore dei forlivesi, viene anche effettuata una A San Mercuriale concerto di Natale diretto dal Maestro Paolo Olmi

Ritorna il presepio dentro le grotte della solfatara di Predappio Alta

presepe della solfatara

Il Natale 2020 vide il presepio della solfatara di Predappio Alta chiuso per causa del lockdown causato dal covid. Quest’anno l’antica miniera di zolfo torna ad ospitare il presepio che riapre i battenti il 24 dicembre ancor più grande delle edizioni precedenti. Numerose novità riguardano infatti il nuovo grande presepio della miniera. La prima novità Ritorna il presepio dentro le grotte della solfatara di Predappio Alta

La Libertas vince con la Teodora ma con più fatica del previsto

Claus Libertas Volley Forlì

Teodora settore giovanile Ravenna – Claus Libertas Volley Forlì: 1–3 (25-18; 21/25; 18/25; 21/25) Volley femminile Serie C, girone D. Forlì vince con la Teodora ma con la prestazione più scadente fra le 8 gare disputate. Da una parte le forlivesi hanno mostrato tutti i loro difetti e dall’altra hanno esaltato tutti i pregi delle La Libertas vince con la Teodora ma con più fatica del previsto

L’assolo rock di Poggipollini dà il via allo show del videomapping

videomapping 2021

Nonostante la forte ondata di maltempo, quella di ieri è stata una serata all’insegna della musica, del videomapping e del divertimento con il DJ Set natalizio di Radio Bruno, un momento di puro rock, con l’assolo di chitarra di Federico Poggipollini, e lo spettacolo straordinario del videomapping che abbraccia le facciate di tutti i palazzi L’assolo rock di Poggipollini dà il via allo show del videomapping

Altini: «Se abbiamo ripreso le nostre attività lo dobbiamo al vaccino»

Pronto Soccorso Forlì

“Nella settimana dal 29 al 5 dicembre (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo), si sono registrate 3.899 positività (7,4%) su un totale di 52.756 tamponi. Si registra un aumento dei nuovi casi in termini assoluti (+498). In totale i ricoverati sono 208 di cui 26 in terapia intensiva” si Altini: «Se abbiamo ripreso le nostre attività lo dobbiamo al vaccino»

La commedia “I voltagabbana” e la conferenza su Antonio Modigliani

Compagnia Gad Città di Lugo

Prosegue nella Sala “Stefano Garavini”, in via Lughese 135 a San Martino in Villafranca di Forlì, la rassegna dialettale organizzata dalla Pro Loco San Martèn. Venerdì 10 dicembre, alle ore 20,45, la Compagnia G.A.D. Città di Lugo metterà in scena la commedia “I voltagabbana“, tre atti comici di Guido Lucchini ambientati in Romagna, negli anni La commedia “I voltagabbana” e la conferenza su Antonio Modigliani

Cialtronight, ultimo appuntamento dell’anno alla Taverna Verde

Andrea Vasumi cialtronight

Ultimo appuntamento dell’anno, alla Taverna Verde Naima Club di via Somalia a Forlì, con lo spettacolo “Cialtronight“, ideato e condotto da Andrea Vasumi con la collaborazione del Teatro delle Forchette. “Non so quello che chiederà la gente a Babbo Natale – spiega Andrea Vasumi – ma dopo il successo di questi primi appuntamenti, so quel Cialtronight, ultimo appuntamento dell’anno alla Taverna Verde

Il Lions Club Forlì Host si confronta con l’esperienza di CavaRei

Cavarei

L’incontro delle socie e dei soci del Lions Club Forlì Host, che si svolgerà giovedì 9 dicembre, alle ore 20,00, al Grand Hotel di Forlì, sarà dedicato a CavaRei, un’importante esperienza locale di cooperativa sociale. Non a caso è stato scelto come titolo della serata “CavaRei: 135 stelle a Forlì”, proprio per sottolineare la vicinanza Il Lions Club Forlì Host si confronta con l’esperienza di CavaRei

Presentazione del calendario 2022 dell’Associazione “Gli Elefanti”

Presentazione Calendario Associazione Gli Elefanti 2021

Giovedì 9 dicembre alle ore 18,30 avrà luogo la presentazione del Calendario 2022 “Un anno d’Arte per una Vita di Solidarietà” giunto alla 20° edizione nella Sala della Provincia di Forlì-Cesena in Piazza G.B. Morgagni 9 a Forlì, ingresso con Green Pass ed evento organizzato nel rispetto della normativa anti Covid-19 (nella foto la presentazione Presentazione del calendario 2022 dell’Associazione “Gli Elefanti”

La mostra “Il mondo di Dante” a Meldola

sulle tracce di Dante a Forlì

Nella giornata di ieri 5 dicembre 2021 si è svolta alla “Galleria Michelacci” a Meldola l’inaugurazione della mostra “Il mondo di Dante“, promossa dall’Istituto Comprensivo di Meldola in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. L’assessore alla Cultura Michele Drudi, accompagnato dalla sindaca del Consiglio Comunale dei Ragazzi Giulia Conti e dalla Consigliera Comunale Antonella Caroli, ha illustrato La mostra “Il mondo di Dante” a Meldola

“Pinocchio” al Teatro Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Con lo spettacolo “Pinocchio” di Accademia Perduta/Romagna Teatri il Teatro Diego Fabbri di Forlì inaugura, mercoledì 8 dicembre alle ore 11,00 la “Stagione Family 2021/2022” organizzata in collaborazione con il Centro per le Famiglie della Romagna forlivese. Lo spettacolo scritto da Marcello Chiarenza e interpretato da Maurizio Casali e Mariolina Coppola, è diretto da Claudio “Pinocchio” al Teatro Diego Fabbri