Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

“Lucy” il Festival di arti performative e linguaggi della scena

Teatro Testori Forli

Dal 2 all’8 dicembre 2022 nasce e si sviluppa, tra la città di Forlì (Teatro Testori) e Bologna (DAMSLab,) l’edizione zero di Lucy Festival di arti performative e linguaggi della scena contemporanea technologically oriented, ideato dalla Compagnia Sblocco 5 e la direzione artistica di Ivonne Capece e Micol Vighi. Lucy è un festival multidisciplinare, che coinvolge “Lucy” il Festival di arti performative e linguaggi della scena

Pnrr: la palestra Itaer Baracca primo cantiere aggiudicato

lavori campo da pallavolo esterno ITAER

Il Pnrr diventa realtà per le scuole superiori della Provincia di Forlì–Cesena: questa settimana è stato aggiudicato il primo cantiere. Sei i progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per un importo complessivo di quasi 13.000.000 di euro. Dopo la fase di progettazione e la gara d’appalto la prima opera ad essere Pnrr: la palestra Itaer Baracca primo cantiere aggiudicato

Irst, al via il progetto europeo Trumpet

KickOff meeting Trumpet Vigo Irst

La Commissione Europea ha ritenuto meritevole di un finanziamento di 5 milioni di euro il progetto triennale Trumpet (Trustorty Multi-site Privacy Enyhancing Technologies). Il progetto ha ricevuto fondi dal bando Horizon Europe (2021-2027), in particolare nell’ambito del programma “Civil Security for Society”. Nove partner, dalla Spagna ad Israele, affronteranno una sfida chiave per il futuro Irst, al via il progetto europeo Trumpet

Claudio Casadio in “L’Oreste” al Teatro Diego Fabbri

teatro diego fabbri

Nell’ambito di una importante tournée nazionale che sta riscuotendo ovunque successo e consensi, arriva al Teatro Diego Fabbri di Forlì, venerdì 2 e sabato 3 dicembre 2022 alle ore 21,00 e domenica 4 dicembre alle ore 16,00, “L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi“, originale spettacolo di graphic novel theatre magistralmente interpretato da Claudio Casadio Claudio Casadio in “L’Oreste” al Teatro Diego Fabbri

“Incontri con gli autori”: primo appuntamento con Nicola Feninno

Foyer Fabbri ridotto

L’incontro con Nicola Feninno. Tornano, a partire dal mese di dicembre 2022, gli “Incontri con gli autori” al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì. L’Amministrazione Comunale e Accademia Perduta/Romagna Teatri organizzano, per la stagione 2022/23, sei presentazioni editoriali, programmati accanto ad alcuni appuntamenti di Prosa, Moderno e Family del cartellone teatrale. Tre Incontri in “Incontri con gli autori”: primo appuntamento con Nicola Feninno

Sempre più imprenditori romagnoli scelgono il welfare aziendale

Forlì dall'alto

Sempre più imprenditori romagnoli scelgono il welfare aziendale. Questo lo dice uno studio condotto da Romagna Welfare suo oltre 200 imprese del territorio, ossia delle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, ha evidenziato come il sistema del welfare aziendale rappresenti un trend in crescita costante, al punto che ad oggi sono oltre il 70% quelle Sempre più imprenditori romagnoli scelgono il welfare aziendale

Proseguono a Forlì gli incontri sulle comunità solari

Il-Salone-Comunale-di-Forli

Alle ore 20,30 di mercoledì 30 novembre 2022 al Salone Comunale si terrà il terzo incontro dal titolo “comunità solari, necessità per il clima – grandi opportunità per il cittadino”, organizzato dal Tavolo delle Associazioni Ambientaliste (TAAF) in collaborazione con i quartieri e con i Parents For Future Forlì, che mira ad aiutare la cittadinanza Proseguono a Forlì gli incontri sulle comunità solari

“L’insostenibile dolcezza del vivere” al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Mercoledì 30 novembre 2022, alle ore 21,00 al Teatro Verdi di Forlimpopoli si terrà lo spettacolo “L’insostenibile dolcezza del vivere“. Uno spettacolo sul diabete, con ragazzi diabetici. Il lavoro teatrale, che vede la scrittura e la regia di Denio Derni, è stato realizzato in collaborazione con il Centro Diabetico dell’Unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale di “L’insostenibile dolcezza del vivere” al Teatro Verdi

L’Oleodinamica Forlivese passa a Santa Sofia ed è seconda

Oleodinamica Forlivese Forli calcio a 5

Santa Sofia Calcio a 5 – Oleodinamica Forlivese Forlì: 2-7 Santa Sofia Calcio a 5: Perini, Mambelli, Darakaoui, Salvadorini, Casetti, Majdouli, Canestrini, Mengozzi, Cangialeoni, Ghiberti, Casamenti, Pascale. All. Mengozzi. Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Fabbri, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, Panara, Minotti, Simone, La Corte, Ishitsuka, Salvatore, Lamorgese. All. Vespignani. Arbitri: Tullio e Giliberti di Forlì. L’Oleodinamica Forlivese passa a Santa Sofia ed è seconda

Il Forlì si condisce una vittoria con l’Aglianese

Antonio Varriale Forlì Calcio

Forlì – Aglianese: 2-0 Forlì: De Gori; Fornari, Ronchi, Morri (70’ Maini), Rrapaj; Farneti (81’ Eleonori), Scalini, A. Ballardini; Caprioni; Tascini (60’ Piva), Varriale (81’ Gasperoni). A disp.: Mordenti, Fusco, Sedioli, Marzocchi, Guerra. All.: Graffiedi. Aglianese: Spurio; Perugi, Oliveri, Prati, Baggiani (70’ Martini); Bigica (81’ Pardera), Grilli, Remedi (67’ Vassallo); Mariani (89’ Virgillito), Mirval, Mattiolo. Il Forlì si condisce una vittoria con l’Aglianese

Un poster per la pace: nuovo successo per il concorso del Lions

Un poster per la pace

Ieri si è svolta nel Salone Comunale la premiazione del concorso “Un poster per la pace 2022″, promosso a livello cittadino dal Lions Club Forlì Host, presieduto da Giulia Margotti. Alla cerimonia erano presenti Paola Casara assessore del Comune di Forlì, Michela Michelini Paolo Talamonti e Arianna Suozzo Luise, rispettivamente referente dell’iniziativa per la prima Un poster per la pace: nuovo successo per il concorso del Lions

Martino: «Con Cento sarà un derby dal coefficiente di difficoltà molto alto»

Basket Forli-Pistoia Giulio Gazzotti al tiro

Dopo tre sconfitte consecutive si torna all’Unieuro Arena di Forlì domani 27 novembre 2022 alle ore 18,00 per il derby contro Cento. Antimo Martino e Daniele Cinciarini hanno presentato la partita. Coach Antimo Martino analizza il derby: «Sarà un derby dal coefficiente di difficoltà molto alto, anche alla luce del campionato che Cento sta disputando. Martino: «Con Cento sarà un derby dal coefficiente di difficoltà molto alto»

Una serata con coach Dan Peterson

Dan Peterson

Semplicità è la parola più utilizzata da Dan Peterson, ex coach e icona della pallacanestro, ospite d’eccezione del b2b che si è tenuto ieri sera all’Elfi spa. Sergio Lorenzi, direttore generale di Elfi ha aperto le porte alla Pallacanestro Forlì 2.015 nel secondo dei sei appuntamenti previsti per questa stagione. Gli oltre 100 presenti, rappresentanti Una serata con coach Dan Peterson

Zattini ha visitato il blocco operatorio di Villa Serena

sindaco Gian Luca Zattini in visita a Villa Serena

Da qualche giorno i pazienti che si affidano alle équipe chirurgiche di Villa Serena, storica clinica del Gruppo OPF Ospedali Privati Forlì convenzionata con il SSN, possono avvalersi di locali ancora più funzionali e attrezzature di ultima generazione, in seguito ad alcuni recenti investimenti che hanno riguardato l‘intero blocco operatorio, posto al terzo piano dell’edificio Zattini ha visitato il blocco operatorio di Villa Serena

Conferenza “La Madonna dell’Umiltà di Galeata e le varie iconografie mariane”

Pianetto

Domenica 27 novembre 2022, alle ore 16,00, al Museo Civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto a Galeata, Pier Giorgio Pasini presenterà una relazione dal titolo dal titolo “La Madonna dell’Umiltà di Galeata e le varie iconografie mariane”. La conferenza si concerterà anche sui magnifici affreschi trecenteschi e quattrocenteschi di iconografia mariana espositi nella sezione storico-artista del Conferenza “La Madonna dell’Umiltà di Galeata e le varie iconografie mariane”

Inaugurazioni negli ospedali romagnoli dei Muri delle Bambole

inaugurazione muri delle bambole forli

Sono stati inaugurati oggi in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne i ‘Walls of dolls – Muri delle bambole’ allestiti in Piazza Giovanni Paolo II a Cesena, nell’atrio dell’Ospedale Bufalini, al DEA dell’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna, al Padiglione Morgagni dell’Ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì e nella Galleria di collegamento Inaugurazioni negli ospedali romagnoli dei Muri delle Bambole

Assegnati i premi Panathlon 2022

premi Panathlon 2022

Una vera e propria festa dello sport forlivese con i premi Panathlon 2022. Così potrebbe essere definita la bella serata, dedicata alla consegna dei premi Panathlon 2022 e organizzata – come da tradizione ormai consolidata – dal Club omonimo, che è andata in scena giovedì 24 presso il Circolo Aurora in corso Garibaldi. All’evento hanno Assegnati i premi Panathlon 2022

Affidato il cantiere per il rifacimento del ponte sul Bevano

Ponte Bevano

Dopo l’approvazione definitiva del progetto alla fine di agosto, espletata la procedura di gara, il 18 novembre 2022 sono stati affidati i lavori di adeguamento idraulico del ponte sul torrente Bevano in località Casemurate, nel Comune di Forlì, lungo la Strada Provinciale n. 2 “di Cervia”. La ditta che eseguirà i lavori sul ponte Bevano Affidato il cantiere per il rifacimento del ponte sul Bevano