Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

“Docudì”, alla Sala San Luigi due serate dedicate ai documentari

sala San Luigi

Con “Docudì” per i primi due lunedì di dicembre la Sala San Luigi, in via Luigi Nanni 14 a Forlì, organizza, insieme alle associazioni universitarie Koiné, Udu Forlì e Spotted Uni Forlì, le proiezioni di due documentari che trattano di storie italiane attuali e passate. Si parte lunedì 6 dicembre 2021 alle 21,00 con il “Docudì”, alla Sala San Luigi due serate dedicate ai documentari

Maria Pia Timo presenta il suo libro “Piada e piadina”

maria pia timo

Maria Pia Timo torna ‘Marietta’ per un giorno per parlare di piadina o piada. L’attrice romagnola, che ha portato sulla scena il personaggio della governante di Artusi, sarà la protagonista del nuovo appuntamento con le Domeniche delle Mariette, in programma domenica 5 dicembre 2021 alle ore 18,00 a Casa Artusi di Forlimpopoli. Nell’occasione presenterà il Maria Pia Timo presenta il suo libro “Piada e piadina”

Il derby cittadino va alla Claus Libertas Volley

Claus Libertas Volley Forlì

Claus Libertas Volley Forlì – Flamigni Panettone Volley: 3–0 25-22; 25-17; 25-20 Dopo aver superato un campionato rovinato dal Covid19, finalmente si ritorna ad un sano quanto atteso derby tra Claus e Flamigni. Dopo la prevedibile quanto amara sconfitta di Rimini, le ragazze di coach Bazzocchi sentono particolarmente la gara: infatti in settimana gli allenamenti Il derby cittadino va alla Claus Libertas Volley

Nel progetto di rigenerazione urbana una porzione del Municipio

Santa Sofia

Il Comune di Santa Sofia sta attualmente lavorando ad un progetto di restauro e risanamento conservativo dell’ala nord del municipio di Santa Sofia, presentato al bando “Rigenerazione Urbana 2021” della Regione Emilia Romagna. L’ala nord del Municipio, situata in via Porzia Nefetti all’ingresso del centro storico, è occupata al piano terra da una attività commerciale, Nel progetto di rigenerazione urbana una porzione del Municipio

Approvato in Consiglio comunale “Ordine del giorno” per l’ammodernamento della SS67

Comitato Civico SS67

In Consiglio Comunale a Castrocaro Terme – Terra del Sole è stato approvato all’unanimità un Ordine del Giorno in cui si chiede al Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e alla sua Giunta di “mettere tutta la Strada Statale 67 Ravenna-Livorno, compreso il tratto Forlì-Firenze tra cui la porzione di strada rimasta più arretrata da Approvato in Consiglio comunale “Ordine del giorno” per l’ammodernamento della SS67

Ai Giardini Orselli la panchina rossa donata dal Rotary Club Forlì

Panchina rossa Rotary

È stata inaugurata ai Giardini Orselli di Forlì la panchina rossa donata dal Rotary Club Forlì e dal Gruppo consorti del sodalizio in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Alla cerimonia è intervenuto l’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Forlì, Andrea Cintorino, e oltre al presidente rotariano, Pierluigi Ranieri, erano Ai Giardini Orselli la panchina rossa donata dal Rotary Club Forlì

Donate attrezzature all’Otorinolaringoiatria grazie a “Ritmo basso”

atrio ospedale morgagni pierantoni

È culminata in una significativa donazione di attrezzature al reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, diretto da Claudio Vicini, l’avventura ciclistica solidale, nata l’estate scorsa dal sodalizio di due giovani amici con la stessa passione per i viaggi e la bicicletta, che hanno dato il via all’impresa solidale per l’Otorinolaringoiatria partendo in bici con Donate attrezzature all’Otorinolaringoiatria grazie a “Ritmo basso”

L’Ausl Romagna aderisce alla giornata mondiale contro l’Aids

prelievo-del-sangue-laboratorio-analisi

“Mi Amo, Vi Amo. Faccio il test”: anche l’Ausl Romagna aderisce all’iniziativa regionale promossa in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids, con una apertura straordinaria degli ambulatori di Malattie infettive, Dermatologia-Malattie sessualmente Trasmesse ( MST) e SerT, nella giornata di mercoledì 1 dicembre 2021, per invitare le persone ad effettuare il test per l’HIV – L’Ausl Romagna aderisce alla giornata mondiale contro l’Aids

Un piccolo Progresso del Forlì con gol vittoria di Ballardini

Ballardini Forli Calcio

Forlì – Progresso: 1-0 Forlì: De Gori, Fabbri, Boccardi, Capitanio, Gkertsos, Ballardini, Buonocunto, Borrelli (88′ Pezzi), Rrapaj, Petrucci (85′ Verde), Amaducci. A disp.: Stella, Dominici, Ronchi, Schirone, Longobardi, Nisi, Giacobbi. All. Gadda. Progresso: Celeste, Mele, Fiore, Cocchi, Rossi (46′ D’Amuri), Sansò (85′ Esposito M.), Gulinatti, Marchetti, Salvatori (67′ Bertoli), Matta (46’Cantelli), Esposito L. (89′ Maltoni). Un piccolo Progresso del Forlì con gol vittoria di Ballardini

La stagione al Teatro Mentore: prosa, musica e teatro ragazzi

teatro mentore santa sofia

Dopo la lunga pausa forzata a causa dell’emergenza sanitaria, anche il Teatro Mentore di Santa Sofia è finalmente pronto a riaprire il sipario e lo farà con una serie di spettacoli di prosa, musica, teatro ragazzi e iniziative collaterali fuori abbonamento. “Da troppo tempo aspettavamo il momento in cui avremmo potuto riaprire le porte del La stagione al Teatro Mentore: prosa, musica e teatro ragazzi

Ripartire dalle Differenze per dire no alla violenza sulle donne

panchina rossa

Il progetto Differenze – Laboratori sperimentali di educazione di genere nelle scuole medie superiori per contrastare la violenza sulle donne rappresenta un cantiere di formazione e crescita per contrastare la violenza di genere, stereotipi e pregiudizi sessisti. Il progetto è promosso dall’UISP (Unione Italiana Sport Per tutti) in partnership con la Rete nazionale dei centri Ripartire dalle Differenze per dire no alla violenza sulle donne

Nuovo patto di gemellaggio in vista per Bertinoro

gemellaggio Bertinoro

Dopo Kaufungen (Germania) e Budesti (Repubblica di Moldova), Villefranche-sur-Saône (Francia) potrebbe finalmente diventare il terzo Comune ufficialmente gemellato con il Comune di Bertinoro. Questo è quanto è emerso dalla partecipazione della sindaca Gessica Allegni all’incontro ufficiale per il gemellaggio tenutosi sabato 20 novembre 2021 a Villefranche-sur-Saône, cittadina della regione dell’Auvergne Rhône-Alpes con la quale Bertinoro Nuovo patto di gemellaggio in vista per Bertinoro

Rassegna “Un’opera al mese”: c’è la Santa Lucia di Wildt

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Dopo il successo del primo appuntamento dedicato alla “Dama dei gelsomini”, domenica 28 novembre 2021, nell’ex Chiesa di San Giacomo di Forlì alle ore 18,00 con ingresso gratuito, ritorna la rassegna “Un’opera al mese” con la pregevole scultura raffigurante “Santa Lucia”, opera di Adolfo Wildt, del Museo Civico di Palazzo Romagnoli di Forlì. Organizzata dall’Assessorato Rassegna “Un’opera al mese”: c’è la Santa Lucia di Wildt

“Donna Solidale” di Forlimpopoli accanto alle donne afghane

donna solidale

A Forlimpopoli si sta lavorando per organizzare l’evento annuale del gruppo Donna Solidale dedicato al 25 novembre giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999 e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare “Donna Solidale” di Forlimpopoli accanto alle donne afghane

15 tonnellate di cibo recuperato nei ristoranti col “Food Bag”

stand gastronomico

Entro la fine dell’anno si potrà arrivare a circa 15 tonnellate di cibo recuperato nei 46 ristoranti che hanno aderito alle due edizioni del progetto del Comune di Forlì denominato “Food Bag”. “Food Bag” è un progetto finanziato dal Comune di Forlì, dalla Regione Emilia-Romagna e da Atersir, realizzato da Alimos Soc. Coop., in collaborazione 15 tonnellate di cibo recuperato nei ristoranti col “Food Bag”

Il film “Dans la Nature” vince la prima edizione di “Documè”

Docume i vincitori

Si è conclusa ieri 21 novembre 2021 a Forlì alla Fabbrica delle Candele, la prima edizione di Documè… il documentario per me, kermesse di documentari organizzata da Sedicicorto Forlì. Ultimo atto, che vedeva in lizza otto finalisti tra i sedici partecipanti. Sulla base dei voti espressi dalla giuria, composta da 40 ragazzi under 35, è Il film “Dans la Nature” vince la prima edizione di “Documè”

“Le radici del male”, i nuovi aperitivi seriali di TraumFabrik

Diagonal Loft Club Forlì

Iniziano martedì 23 novembre 2021 alle ore 19,00 “Le radici del male” al Diagonal Loft Club gli aperitivi seriali di “TraumFabrik”, la fabbrica dei sogni che Sunset, in collaborazione con Film TV, il settimanale di cinema e serialità più importante del nostro paese, mette in moto ogni anno più o meno in questo periodo. Due “Le radici del male”, i nuovi aperitivi seriali di TraumFabrik

Consegnati i premi Panathlon 2021

Premi Panathlon Club Forli 2021

Giovedì sera Marilena Rosetti, presidente del Panathlon Club Forlì, ha presieduto la cerimonia di consegna dei premi Panathlon 2021, riprendendo una tradizione quarantennale dopo la pausa forzata dello scorso anno. Erano presenti, al tavolo della presidenza, il vicesindaco di Forlì, Daniele Mezzacapo e la vicepresidente del CONI regionale, Milva Rossi. Mezzacapo, prendendo la parola ad Consegnati i premi Panathlon 2021