Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Consiglio comunale solenne per ringraziare don Mauro Lodovico Petrini

sindaco Roberto Cavallucci e don Mauro Lodovico Petrini

Ieri sera si è svolto a Meldola in forma solenne un Consiglio Comunale straordinario in onore di don Mauro Lodovico Petrini, parroco di Meldola, per salutarlo e ringraziarlo dopo 35 anni di servizio pastorale nella città. È stato un momento molto partecipato e sentito, ricco di emozioni e ricordi, a cui hanno preso parte numerose Consiglio comunale solenne per ringraziare don Mauro Lodovico Petrini

Nella chiesa del Suffragio la messa in ricordo dei rotariani defunti

Da sinistra Milandri Tonellato Ranieri Deo

Lunedì 1 novembre 2021 alle ore 9,45 nella Chiesa del Suffragio, in Corso della Repubblica a Forlì, il rettore don Paolo Giuliani celebrerà la messa per i defunti rotariani. La liturgia, che si svolgerà nel rispetto delle norme di sicurezza anticovid, sarà accompagnata dal canto del soprano Wilma Vernocchi, socio onorario rotariano, e da un Nella chiesa del Suffragio la messa in ricordo dei rotariani defunti

Cabaret-concerto per bimbi monelli al Teatro Testori

Teatro Testori

Domenica 31 ottobre 2021 inizia al Teatro Testori di via Vespucci a Forlì l’amatissima rassegna dedicata agli spettacoli per le famiglie. A dare il via al ciclo di spettacoli che ci accompagnerà fino al 5 dicembre sarà Kosmocomico Teatro con lo spettacolo “Cattivini – cabaret-concerto per Bimbi Monelli”. In scena il vulcanico Valentino Dragano, che Cabaret-concerto per bimbi monelli al Teatro Testori

La XVIII edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Forlì”

Biblioteca libri libro

Domenica 31 ottobre 2021, a Forlì, alla Sala del Consiglio della Provincia si terrà la cerimonia di premiazione della XVIII edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Forlì”, con inizio alle ore 15,00. Circa 400 sono state le partecipazioni a questa edizione del Premio e gli esiti risultati dal lavoro delle giurie sono stati i La XVIII edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Forlì”

La XVII sagra dei sapori e dei mercati d’autunno della Romagna-Toscana

Rocca-San-Casciano

Domenica 31 ottobre a Rocca San Casciano, dalle ore 10,00, sarà in programma per la XVII Sagra dei Sapori e dei Mercati d’autunno della Romagna-Toscana. Quest’anno la Piadina Fritta, specialità culinaria tipica Rocchigiana, sarà la vera protagonista della manifestazione insieme a Polenta, Caldarroste e Vin Brulè. Per le vie del centro storico saranno presenti creativi, La XVII sagra dei sapori e dei mercati d’autunno della Romagna-Toscana

I soci del ‘Crame’ in visita all’abbazia benedettina di San Donnino in Soglio

Abbazia San Donnino in Soglio

Sarà Gabriele Zelli a raccontare la storia dell’Abbazia di San Donnino di Rocca San Casciano al centinaio di socie, di soci dell’Associazione C.R.A.M.E. (Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca) di Imola, che ha deciso di passare la mattinata di sabato 30 ottobre scoprendo uno straordinario monumento del nostro territorio. L’abbazia benedettina di San Donnino in Soglio, I soci del ‘Crame’ in visita all’abbazia benedettina di San Donnino in Soglio

Approvato il progetto esecutivo della pista ciclabile in via del Canale

pista ciclabile

È stato approvato nella giunta di ieri il progetto esecutivo per l’esecuzione di lavori di nuova costruzione di una pista ciclabile in via del Canale, da realizzarsi con l’obiettivo di collegare il nuovo istituto agrario con l’abitato di Roncadello e con la serra a servizio della scuola. “Il costo dell’opera ammonta a 270 mila euro Approvato il progetto esecutivo della pista ciclabile in via del Canale

La Casa delle Aie nel segno di Dante

Casa delle Aie Cervia

Venerdì 29 ottobre 2021, alle ore 21,00, nel Teatrino della Casa delle Aie di Cervia i svolgerà un incontro nell’ambito delle iniziative per rievocare il Settimo Centenario della morte di Dante. Nel corso dell’iniziativa Renato Lombardi presenterà un inquadramento storico dal titolo “Cervia al tempo di Dante”, mentre Francesca Masi terrà una conferenza su “Le La Casa delle Aie nel segno di Dante

Cia-Conad a sostegno della ricerca Ior sull’immunoterapia

immunoterapia ospedale

Il 2% delle vendite dei prodotti a marchio Verso Natura Conad del mese di novembre sarà destinato alle attività dell’Istituto Oncologico Romagnolo, che le utilizzerà per progetti di ricerca sull’immunoterapia. Sono 135 i punti vendita a insegna Conad coinvolti, di cui 26 nel comprensorio forlivese, 24 nel cesenate, 44 in provincia di Ravenna e 41 Cia-Conad a sostegno della ricerca Ior sull’immunoterapia

Alla Fortezza un fine settimana all’insegna della Danza Macabra

Castrocaro Terme foto di Paolo Ambrosini

Durante il fine settimana di Halloween la millenaria Fortezza di Castrocaro (foto di Paolo Ambrosini) spalancherà il suo portone per ospitare un originale evento culturale all’insegna della Danza Macabra. Si inizierà venerdì 29 ottobre, alle ore 20,30, con la conferenza illustrata dal titolo “La Danza Macabra dal Medioevo al Novecento”, a cura del divulgatore storico Alla Fortezza un fine settimana all’insegna della Danza Macabra

Incontro del Lions “Il farmaco e l’industria farmaceutica in Italia”

Massimo Scaccabarozzi

Il secondo incontro in presenza dell’anno sociale 2021/2022 delle socie e dei soci del Lions Club Forlì Host vedrà la presenza come relatore di Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustra, che tratterà il tema “Il farmaco e l’industria farmaceutica in Italia”. L’importante ospite sarà presentato da Riccardo Bevilacqua, presidente del Club, nel corso della serata di Incontro del Lions “Il farmaco e l’industria farmaceutica in Italia”

Dentix. Accordo per la restituzione delle rate già pagate

Filippo Lo Giudice Ugl

È stato raggiunto l’accordo globale tra UgCons Romagna e Cofidis per tutte le posizioni relative agli associati che avevano stipulato un contratto di finanziamento a copertura delle cure dentistiche con la Dentix Italia, società poi fallita e dunque inadempiente rispetto ai servizi da corrispondere a fronte di pagamenti già effettuati. Tre le categorie interessate associati Dentix. Accordo per la restituzione delle rate già pagate

Colpo di scena al Forlì Calcio: esonerato Cornacchini torna Gadda

Forli Calcio Massimo Gadda

L’avvio disastroso del Forlì Calcio dopo 8 giornate ha già fatto saltare la panchina a Giovanni Cornacchini. Del resto il tabellino di questo inizio di stagione è inesorabile: 2 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte (nelle ultime 5) in 8 partite. Risultati negativi a parte anche la squadra in questo inizio di stagione è apparsa Colpo di scena al Forlì Calcio: esonerato Cornacchini torna Gadda

Kevin Savoia a soli 11 anni è già cintura nera di Taekwondo

Kevin Savoia a 11 anni cintura nera di Taekwondo

Il forlimpopolese Kevin Savoia si è laureato cintura nera di taekwondo a soli 11 anni, con un anno di anticipo rispetto alla consuetudine. Il talentuoso Kevin è allievo del centro sportivo Maestrale e, oltre alle arti marziali, si dedica anche al calcio, senza che questo pesi negativamente sugli impegni scolastici dove si conferma un ottimo Kevin Savoia a soli 11 anni è già cintura nera di Taekwondo

L’Unieuro affonda a Verona

Basket Verona - Unieuro Forlì

Tezenis Verona – Unieuro Forlì: 79-60 Tezenis Verona: Anderson 23 (0/2, 6/11), Johnson 14 (5/9, 0/1), Candussi 10 (1/4, 1/2), Grant 9 (3/6, 1/4), Pini 8 (4/9), Penna 8 (1/1, 1/6), Rosselli 5 (1/2, 1/1), Udom 2 (1/3, 0/1), Adobah (0/2, 0/1), Nonkovic, Beghini. All.: Ramagli. Tiri da due: 16/38 (42%). Tiri da tre: 10/27 L’Unieuro affonda a Verona

Presentazione del libro di Maria Antonia Avati “A una certa ora di un dato giorno”

libri libro

Martedì 26 ottobre la Sala del Consiglio Comunale di Forlimpopoli ospiterà alle ore 21,00 la presentazione del nuovo romanzo di Maria Antonia Avati “A una certa ora di un dato giorno“. Sceneggiatrice e regista cinematografica come il padre Pupi, Maria Antonia Avati ha esordito in campo letterario nel 2018 con Il silenzio del sabato, vincendo Presentazione del libro di Maria Antonia Avati “A una certa ora di un dato giorno”

Si chiude la prima edizione del Festival del Turismo Sostenibile

Marianna Tonellato sindaca Castrocaro

Si concluderanno domenica 24 ottobre 2021 le due settimane di incontri, convegni e tavole rotonde che hanno dato vita alla prima edizione del Festival del Turismo Sostenibile. Un’edizione inaugurale di grande successo che verrà sigillata domenica a partire dalle ore 9,00 a Castrocaro Terme, con un’intera mattinata di festeggiamenti. Un evento conclusivo che prenderà vita Si chiude la prima edizione del Festival del Turismo Sostenibile

Poggio Baldi, il progetto dell’Università La Sapienza

Frana di Poggio Baldi

Martedì 26 ottobre alle ore 12,00, in località Poggio Baldi, verrà inaugurato il sito sperimentale di monitoraggio della Frana di Poggio Baldi, un progetto che vede la collaborazione tra Università La Sapienza di Roma ed enti locali uniti nella creazione di un laboratorio dedicato, appunto, allo studio e all’osservazione dei movimenti franosi. “Da un evento Poggio Baldi, il progetto dell’Università La Sapienza

Poste Italiane attiva a Meldola il nuovo centro distribuzione

Poste Italiane Meldola

È stato inaugurato oggi il nuovo Centro di Distribuzione di Poste Italiane a Meldola, alla presenza dei rappresentanti aziendali e del sindaco Roberto Cavallucci. La sede di via Roma 201 è stata progettata e realizzata in modo funzionale al “Joint Delivery”, il modello di recapito introdotto nell’intero bacino territoriale del Forlivese, che garantisce la consegna Poste Italiane attiva a Meldola il nuovo centro distribuzione

Presentazione del patrimonio storico e artistico dell’Ausl Romagna

Cusercoli panoramica

Domenica 24 ottobre alle ore 17,30, alla chiesa di San Bonifacio a Cusercoli, nel Comune di Civitella di Romagna, Sonia Muzzarelli Conservatore del Patrimonio Storico e Artistico dell’Ausl Romagna, presenterà una selezione della collezione aziendale che mostrerà la stretta relazione tra produzione artistica e territorio, tracciando il percorso del Museo diffuso Aziendale denominato “la cura Presentazione del patrimonio storico e artistico dell’Ausl Romagna

Parte con la Fiera dell’Ambulante il calendario autunno-inverno di Fiere e Mercati straordinari

Mercatino in piazza saffi

Dal 24 ottobre il centro di Forlì si anima di vita nuova con la partenza del nuovo calendario appuntamenti delle Fiere e Mercati straordinari in Centro a Forlì, una fitta programmazione legata alle diverse feste e ricorrenze dell’autunno-inverno. Oltre ai tradizionali mercati del lunedì e del venerdì, nell’area di piazza Saffi, via delle Torri, piazza Parte con la Fiera dell’Ambulante il calendario autunno-inverno di Fiere e Mercati straordinari