Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Chronicity: percorsi e modelli di cura in Gastroenterologia

SALONE COMUNALE forli

Avrà inizio oggi, a partire dalle ore 13,45, nel Salone Comunale di Forlì, il corso “Chronicity: percorsi e modelli di cura in Gastroenterologia”. Direttori del corso sono Carlo Fabbri e Paolo Muratori. Coordinatori scientifici Chiara Coluccio, Giulia Comandini, Monica Sbrancia, Elisa Liverani. Alle ore 16,50 è prevista la lettura magistrale del professore Gabriele Capurso, responsabile Chronicity: percorsi e modelli di cura in Gastroenterologia

Consegnati al Piada 52 i barattoli getta sigarette e i manifesti contro l’abbandono dei rifiuti

manifesti contro abbandono rifiuti

Nei giorni scorsi i bambini della classe 4B della scuola primaria De Amicis hanno consegnato al Piada 52 i barattoli getta sigarette e i manifesti di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti all’interno del parco Dragoni. L’assessore all’ambiente Giuseppe Petetta del Comune di Forlì e il presidente di Alea Ambiente Simona Buda, hanno incontrato gli studenti, Consegnati al Piada 52 i barattoli getta sigarette e i manifesti contro l’abbandono dei rifiuti

A Predappio “Sport e dintorni”

Palazzo del Varano col tricolore Predappio

Il Comune di Predappio organizza da martedì 28 settembre a domenica 3 ottobre 2021 sei giorni di eventi tra sport e benessere dal titolo “Predappio, sport e dintorni” con un calendario ricco di appuntamenti. Martedì 8 settembre appuntamento con il cinema sullo sport con, alle ore 21,00 al Teatro comunale, la proiezione di “Non ci A Predappio “Sport e dintorni”

Pera illude, Artioli risponde, è pari tra Forlì e Aglianese

Forlì Calcio Manuel Pera

Forlì – Aglianese: 1-1 Forlì: De Gori, Pezzi, Dominici (76′ Fabbri), Pera, Petrucci, Rrapaj (70′ Longobardi), Gkertsos, Verde, Ballardini, Capitanio, Amaducci (74′ Nisi). A disp.: Stella, Ronchi, Ndiaye, Borrelli, Bandini, Giacobbi. All. Cornacchini. Aglianese: Ricco, Zellini (80′ Cesaretti), Zanon, Gemmi (70′ Meucci), Colombini, Gelli, Giordani (76′ Kouko), Romeneo, Brega (85′ Nieri), Kouassi, Artioli. A disp.: Pera illude, Artioli risponde, è pari tra Forlì e Aglianese

L’inaugurazione di “Casa Maria Nanni” a Meldola

inaugurazione di Casa Maria Nanni

“Ieri pomeriggio 25 settembre 2021 si è svolto un bellissimo momento di festa in occasione della cerimonia di inaugurazione di “Casa Maria Nanni” all’ex Villa del Seminario di Meldola. La Cooperativa Abbracci, subentrata nella gestione del centro socio riabilitativo ai Silenziosi Operai della Croce che hanno lasciato la nostra Diocesi dopo 40 anni di servizio, L’inaugurazione di “Casa Maria Nanni” a Meldola

Nel weekend 54 vaccinazioni alla clinica mobile nei mercati di Galeata e Civitella

clinica mobile vaccinazione

Sono state 54 le dosi somministrate dalla clinica mobile, solo in questo week end, presso i mercati di Galeata e di Civitella di Romagna. Sempre molto numerose le persone che si sono avvicinate al camper per ricevere informazioni e chiarimenti sulla vaccinazione. Nella clinica mobile vengono accolti e vaccinati con prima dose tutti coloro che Nel weekend 54 vaccinazioni alla clinica mobile nei mercati di Galeata e Civitella

Meldolandia, il regno del mattoncino

Meldolandia, il regno del mattoncino

L’Amministrazione Comunale, Romagna Lug, il Lego Users Group della Romagna, è lieta di invitare tutti gli appassionati del mondo Lego a “Meldolandia, il regno del mattoncino”, esposizione di collezioni ed opere originali realizzate con i mattoncini Lego. La mostra, ospitata a Meldola per la prima volta, è allestita all’interno del Palazzetto dello Sport di Meldola, Meldolandia, il regno del mattoncino

Teatro Diego Fabbri: sipario sulla stagione teatrale 2021/2022

teatro diego fabbri

A poche settimane da una ricca e di successo “estate teatrale” proposta all’Arena San Domenico e alla Fabbrica delle Candele, l’Amministrazione Comunale di Forlì e Accademia Perduta/Romagna Teatri presentano per il Teatro Diego Fabbri la nuova e importante stagione teatrale 2021/2022, realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. Una stagione “a Teatro Diego Fabbri: sipario sulla stagione teatrale 2021/2022

Sono 71 i risultati finisher Ironman per l’Edera Triathlon Forlì

Ironman Edera Triathlon Forlì

Concluso il weekend dei super triathleti dell’Edera Triathlon Forlì impegnati a Cervia in una due giorni dedicata alle lunghe distanze. Sabato la distanza classica dell’Ironman che prevede la prima frazione di nuoto in mare di 3,8 km seguita dalla frazione ciclistica di 180 km, con frazione che si snoda sul territorio romagnolo che dal mare Sono 71 i risultati finisher Ironman per l’Edera Triathlon Forlì

Sagra del Tortello sulla lastra e dei sapori d’autunno a Santa Sofia

tortello alla lastra

Domenica 26 settembre 2021, in piazza Garibaldi, Sagra del Tortello sulla lastra e dei sapori d’autunno organizzata da Pro Loco Santa Sofia. Dalle ore 10,00 alle ore 19,00, stand di associazioni e attività commerciali locali con i tipici tortelli sulla lastra ed altre specialità autunnali, con possibilità di pranzare nell’apposita area allestita con tavoli e Sagra del Tortello sulla lastra e dei sapori d’autunno a Santa Sofia

“Vivi il tuo fiume”, in arrivo un weekend dedicato al patrimonio idrico locale

Spinadello

“Vivi il tuo fiume” arriva il 26 settembre si celebra la Giornata mondiale dei fiumi, istituita nel 2005 con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare una migliore gestione dei corsi d’acqua in tutto il mondo. Purtroppo in Italia meno della metà dei corsi d’acqua è in un buono stato ecologico e nonostante l’urgente necessità “Vivi il tuo fiume”, in arrivo un weekend dedicato al patrimonio idrico locale

Si è concluso il progetto “A scuola di impresa”

A scuola d'impresa

Si è svolto nei giorni scorsi alla Provincia di Forlì-Cesena l’evento conclusivo di “A scuola di impresa”, progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le politiche giovanili ed il servizio civile universale nel quadro di “Azione ProvincEgiovani anno 2020” allo scopo di promuovere la cultura d’impresa e di sostenere le idee imprenditoriali dei Si è concluso il progetto “A scuola di impresa”

Il Forlì è già fuori dalla coppa Italia, passa il Carpi

Forlì Calcio disperazione

Athletic Carpi – Forlì: 3-1 Athletic Carpi: Ferretti, Tosi, Calanca, Ficola (70′ Aldrovandi), Montebugnoli, Ruci (62′ Ballardini Er.), Bolls, Lordkipanidze (53′ Mignani), Villanova, Finocchio (53′ Mele), Raffini (72′ Minelli). A disp.: Lusetti, Uni, Lo Curto, Serrotti. All. Bagatti Forlì: De Gori, Giacobbi, Ronchi, Bandini (46′ Dominici), Manara (46′ Gkertsos), Ballardini (53′ Borrelli), Schirone (68′ Amaducci), Il Forlì è già fuori dalla coppa Italia, passa il Carpi

Tavola rotonda “Grand Tour della Ricerca”

sala santa caterina convegno

Venerdì 24 settembre alle ore 21,00 all’Auditorium Intesa Sanpaolo in via Flavio Biondo a Forlì “Grand Tour della ricerca. Viaggio tra i laboratori del Campus di Forlì“. All’interno del programma della “Notte europea dei ricercatori 2021” del Campus di Forlì, ci sarà una tavola rotonda in presenza e in streaming condotta dal giornalista, divulgatore Federico Tavola rotonda “Grand Tour della Ricerca”

Effettuata all’ospedale di Forlì, per la prima volta in Romagna, l’arterializzazione del circolo venoso

Equipe ospedale di Forlì procedura di arterializzazione del circolo venoso

Effettuata per la prima volta in Romagna nella sala angiografica dell’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì in collaborazione tra la Chirurgia Vascolare di Forli-Cesena, diretta da Giorgio Turicchia e la Radiologia Interventistica di Forlì, diretta da Emanuela Giampalma (direttrice ad interim anche di Cesena), una procedura di arterializzazione del circolo venoso superficiale del piede. L’èquipe che ha Effettuata all’ospedale di Forlì, per la prima volta in Romagna, l’arterializzazione del circolo venoso

A Meldola il Gran Premio Nuvolari 2021

auto d'epoca

Ieri mattina Meldola ha avuto il piacere di ospitare, grazie al lavoro della Scuderia meldolese Racing Team Le Fonti, il Gran Premio Nuvolari 2021, giunto alla 31° edizione, manifestazione internazionale per auto storiche organizzata dalla Mantova Corse. Tantissime le persone presenti in Piazza Felice Orsini che non si sono lasciate sfuggire l’occasione di ammirare il A Meldola il Gran Premio Nuvolari 2021

Supercoppa stregata per l’Unieuro, Ferrara sbanca Forlì

Basket Unieuro Forlì-Ferrara

Unieuro Forlì – Top Secret Ferrara: 101-103 dts Unieuro Forlì: Carroll 27 (1/6, 7/14), Pullazi 24 (3/7, 4/8), Bolpin 19 (6/8, 1/3), Palumbo 9 (3/7, 1/2), Giachetti 7 (1/1, 0/1), Hayes 7 (2/5, 0/1), Benvenuti 6 (2/5), Natali 2 (1/1, 0/2), Bruttini, Ndour n.e, Bandini n.e, Flan. All.: Dell’Agnello. Tiri liberi: 24/29. Rimbalzi: 29 (2+27). Supercoppa stregata per l’Unieuro, Ferrara sbanca Forlì

Semaforo Verde per il Forlì corsaro a Milano

Calcio Forlì Gkertsos

Alcione Milano – Forlì F.C.: 0-1 Alcione Milano: Vinci, Soldi, Petito, Piccinocchi, Viola, Ortolani, Lattarulo (82’ Tucci), Bonaiti, Manuzzi (82’ Bangal), Cannataro, Morselli. A disp.: Nocera, Maini, Latini, Lacchini, Apicella, Femmino, Comi. All. Cusatis. Forlì F.C.: De Gori, Pezzi, Dominici (52’ Fabbri), Pera, Schirone, Petrucci (63’ Rrapaj), Gkertsos, Borrelli (63’ Buonocunto), Verde (89’ Longobardi), Ballardini Semaforo Verde per il Forlì corsaro a Milano

L’Unieuro ha l’allergia da Supercoppa, la Tramec Cento passa a Forlì

Basket Unieuro - Tramec Cento-Supercoppa

Unieuro Forlì – Tramec Cento: 87-88 Unieuro Forlì: Hayes 24 (4/7, 3/5), Carroll 19 (2/6, 3/7), Benvenuti 15 (6/8, 0/2), Bolpin 6 (0/2, 1/2), Palumbo 6 (3/5), Natali 6 (2/2), Pullazi 5 (0/1 da tre), Bruttini 4 (2/4), Giachetti 2 (1/2, 0/3), Ndour n.e, Bandini n.e, Flan n.e. All.: Dell’Agnello. Tiri liberi: 26/29. Rimbalzi: 25 L’Unieuro ha l’allergia da Supercoppa, la Tramec Cento passa a Forlì

“Jump Festival” in Piazza Saffi

Piazza Saffi note del respiro

L’ultima novità in tema di iniziative, patrocinate dal Comune di Forlì, volte a favorire l’attrattività del centro storico cittadino è la tre giorni dedicata alla musica dal vivo e allo street food che si svolgerà da venerdì 17 settembre a domenica 19 settembre in piazza Saffi. L’evento, denominato “Jump Festival”, è un insieme di concerti “Jump Festival” in Piazza Saffi