Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Dieci vendemmie e due motivi per festeggiare Tenuta Diavoletto

Maximilian Girardi in vigna

L’uscita della prima Albana biologica certificata e l’inserimento tra i cinquanta migliori giovani vignaioli del mondo da parte della nota rivista americana Food Drink Magazine: in procinto di iniziare la sua decima vendemmia a soli 32 anni, Maximilian Girardi (nella foto) di Tenuta Diavoletto ha due ottimi motivi per brindare. L’anniversario “tondo” è anche l’occasione Dieci vendemmie e due motivi per festeggiare Tenuta Diavoletto

“Macinare cultura” al Mulino Biondi di Castel dell’Alpe

mulino Biondi, a Castel dell'Alpe ( Premilcuore )

Domenica 29 agosto, alle 16,30 al Mulino Biondi di Castel dell’Alpe nel Comune di Premilcuore torna l’atteso appuntamento con “Macinare cultura” Festival dei Mulini storici dell’Emilia Romagna, promosso dalla Regione in collaborazione con la Fondazione Ater e l’Associazione Italiana “Amici dei Mulini Storici”. Quest’anno la manifestazione al Mulino Biondi, che porta la musica ad animare “Macinare cultura” al Mulino Biondi di Castel dell’Alpe

Torna Mosto, festival di narrazione all’azienda Poderi dal Nespoli

poderi dal nespoli

Torna “Mosto (il succo delle storie)” alla cantina Poderi dal Nespoli. L’appuntamento con la 5° edizione del festival di narrazione prodotto e ospitato dalla storica azienda romagnola del gruppo Mondodelvino con la direzione artistica dell’autore Matteo Caccia, e la collaborazione di Vania Vicino, è fissato per il 3, 4 e 5 settembre: tre serate tra Torna Mosto, festival di narrazione all’azienda Poderi dal Nespoli

A Cala Foma la PF Unieuro si è presentata ai tifosi

Cala FoMa foto Renzo Zilio

Gli applausi dei tifosi, i sorrisi e la gioia di ritrovarsi insieme, per cominciare la stagione con un appuntamento che è diventato da diversi anni a questa parte una bellissima tradizione: ieri sera, la famiglia biancorossa formata da soci della Fondazione, squadra, dirigenti e staff, ha incontrato i circa duecento sostenitori biancorossi presenti nella splendida A Cala Foma la PF Unieuro si è presentata ai tifosi

Il Cesena si aggiudica ai rigori il 4° Memorial Sirotti

Forli calcio

Forlì – Cesena: 2-2 (5-7 d.c.r.) Forlì F.C.: De Gori, Gkertsos, Rrapaj (75′ Togni), Piva, Ronchi (82′ Ronchi), Capitanio (44′ Bandini), Pera (67′ Amaducci), Borrelli (58′ Schirone), Verde (53′ Longobardi), Petrucci (60′ Dominici), Ballardini (82′ Ndaye). All. Cornacchini. Cesena F.C.: Nardi, Candela (75′ Zanni), Adamoli, Gonnelli, Ardizzone (47′ Cioffi), Lepri (47′ Steffè), Zecca (67′ Bernardi), Il Cesena si aggiudica ai rigori il 4° Memorial Sirotti

Green pass: gli steward controlleranno le strutture dell’Ausl

green pass

Dalla prima riapertura dopo il lockdown del 2020, l’Ausl Romagna ha predisposto una serie di misure per regolamentare gli accessi di visitatori e accompagnatori all’interno degli ospedali, al fine di proteggere le strutture ospedaliere dal rischio di trasmissione di Sars CoV-2. Per questo motivo sono stati predisposti controlli ai varchi principali degli ospedali per far Green pass: gli steward controlleranno le strutture dell’Ausl

Al Trofeo di Fratta Terme i campioni del calcio balilla

Fratta Terme calcio balilla finaliste donne

Ben 270 partecipanti, provenienti da tutta Italia, si sono sfidati nel Trofeo nazionale di Calcio Balilla, specialità volo, ospitato a Fratta Terme. Alla manifestazione, promossa dalla LICB, la Lega Italiana di Calcio Balilla, e dalla FIGeST, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, con il patrocinio del Coni, Comitato regionale Emilia Romagna, e del Comune Al Trofeo di Fratta Terme i campioni del calcio balilla

“L’ultima spiaggia. Pola fra la strage di Vergarolla e l’esodo”

Arena chiostro San Domenico

Martedì 17 agosto 2021 alle ore 21,00, all’Arena San Domenico in Piazza Guido da Montefeltro 12 a Forlì, sarà proposto il film documentario “L’ultima spiaggia. Pola fra la strage di Vergarolla e l’esodo”; regia di Alessandro Quadretti. Scritto e prodotto da Domenico Guzzo e Quadretti, per Officinemedia. All’evento sarà presente il regista. Per prenotazioni e “L’ultima spiaggia. Pola fra la strage di Vergarolla e l’esodo”

A Castrocaro Terme e Terra del Sole arriva “San Rocco”

Festa di san rocco Castrocaro

Lunedì 16 agosto 2021, a partire dalle ore 8,00 fino alle 22,00 torna l’appuntamento con l’antichissima ricorrenza di San Rocco a Castrocaro Terme e Terra del Sole. Quest’anno le bancarelle del mercatino vintage e di opere hand-made e dell’ingegno, saranno allestite per tutto il giorno in viale Marconi e proporranno i loro manufatti estremamente originali, A Castrocaro Terme e Terra del Sole arriva “San Rocco”

Prosegue il “Progetto Led” a Rocca San Casciano

Progetto led a Rocca San Casciano

Nell’ambito degli interventi di riqualificazione energetica e rinnovamento degli impianti di pubblica illuminazione prosegue il “Progetto Led”. “I lavori, iniziati lo scorso anno – si legge in una nota del Comune di Rocca San Casciano – permetteranno di dare una risposta significativa a tutto il territorio: una volta completato l’intervento, l’impianto di illuminazione pubblica sarà Prosegue il “Progetto Led” a Rocca San Casciano

Concerto all’alba nella Fortezza di Castrocaro dell’Orchestrona

concerto all'alba

Domenica 15 agosto alle ore 06,15 alla Fortezza di Castrocaro Terme concerto dell’Orchestrona “L’Europa balla” Entroterre dei Popoli con ingresso a pagamento 7 euro colazione inclusa. Concerto all’alba di ferragosto nella suggestiva cornice della Fortezza di Castrocaro con l’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli per il percorso Entroterre dei Popoli. Una formazione che Concerto all’alba nella Fortezza di Castrocaro dell’Orchestrona

Serata con penne all’amatriciana a San Giorgio e concerto ‘Fretless: di corde e di stelle’ al San Domenico

Parrocchia San Giorgio foto Anna Maria D'Ambrosio

La Parrocchia di San Giorgio, in via Zampeschi 115 a Forlì, organizza per venerdì 13 agosto dalle ore 20,00 una serata con penne all’amatriciana e cocomero. Sarà presente il gruppo Astrofili Forlivesi per osservare le stelle e i pianeti proiettati su maxischermo. L’iniziativa si svolgerà nel rispetto di tutte le norme sanitarie anti Covid-19. Per Serata con penne all’amatriciana a San Giorgio e concerto ‘Fretless: di corde e di stelle’ al San Domenico

L’attaccante Andrea Petrucci e il difensore Matteo Ronchi sono del Forlì

Forlì Calcio 2019 2020

Il Forlì Calcio ha trovato l’accordo con l’attaccante Andrea Petrucci, nato ad Arquata che andrà così a formare con Manuel Pera una coppia d’attacco scoppiettante. Andrea Petrucci ha militato in C nel Feralpisalò (che è la squadra di provenienza) ma anche alla Fermana (dove vinse un campionato di D) e Vis Pesaro. In D ha L’attaccante Andrea Petrucci e il difensore Matteo Ronchi sono del Forlì

Acquistato dal Forlì il giovane terzino Lorenzo Dominici

Forli Calcio 2021-2022

Il Forlì Calcio ha contrattualizzato Lorenzo Dominici, terzino 19enne, in grado di coprire sia la fascia sinistra (preferibilmente) sia quella destra. Lorenzo Dominici ha disputato l’ultimo campionato al Tiferno in Serie D, mettendo insieme 19 presenze e 3 reti, ma il suo cartellino è di proprietà del Cesena Calcio. Prosegue quindi anche dopo il raduno Acquistato dal Forlì il giovane terzino Lorenzo Dominici

La Festa dell’Ospitalità 2021

Bertinoro colonna ospitalità e torre

A Bertinoro l’ospitalità è al centro della vita della comunità, un’attitudine radicata da secoli, come testimonia la Colonna delle Anelle posta nel cuore del paese. Eretta intorno al 1200, è caratterizzata da 12 anelli tutti uguali, una per ciascuna delle casate locali pronte ad ospitare il viaggiatore che, arrivando in paese, vi legava il proprio La Festa dell’Ospitalità 2021

Nel giorno del raduno il Forlì annuncia l’acquisto di Verde e Manara

Forli Calcio 2021-2022

È iniziata questa mattina la stagione 2021/2022 del Forlì F.C., con la formazione biancorossa che si è ritrovata allo Stadio Morgagni per svolgere la prima parte di preparazione estiva. E proprio oggi sono stati ufficializzati gli acquisti dell’attaccante Francesco Verde, 21enne di 188 centimetri proveniente dall’Audace Cerignola (26 presenze 4 gol) con una presenza nel Nel giorno del raduno il Forlì annuncia l’acquisto di Verde e Manara

“Vasumi & Friends” all’Arena San Domenico di Forlì

Andrea Vasumi cialtronight

Giovedì 5 agosto alle ore 21,15, all’Arena dei Musei San Domenico a Forlì, andrà in scena la prima serata dello spettacolo comico Vasumi & Friends. “Avremmo dovuto debuttare il 2 luglio ma c’erano gli Europei di calcio e l’Italia giocava contro il Belgio. Sappiamo tutti come è andata a finire… quindi possiamo affermare tranquillamente che “Vasumi & Friends” all’Arena San Domenico di Forlì