Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Ca’ de Be’, Simone Rosetti brinda ai primi 10 anni di gestione

bertinoro panoramica

“Sono dieci anni che vengo quassù e ogni volta è la stessa grande emozione. A dieci anni dall’apertura della mia prima attività imprenditoriale di ristorazione, rifarei ogni singola scelta, anche l’ultimo anno fortemente condizionato dalla pandemia non ha scalfito il mio entusiasmo e quello di tutta la squadra che ogni giorno rende speciale questo posto Ca’ de Be’, Simone Rosetti brinda ai primi 10 anni di gestione

“Questioni di prospettiva”, il progetto dell’Istituto Ipsia Vassallo di Galeata

Progetto Ipsoa Vassallo

Questioni di prospettiva è il nome del podcast realizzato dagli studenti dell’Istituto IPSIA “Vassallo” di Galeata. I podcast, sempre più diffusi, sono diventati un valido strumento di informazione: un contenuto audio o video, fruibile in qualsiasi momento attraverso una piattaforma di condivisione on-line. Cresce ogni giorno di più il numero degli utenti che sceglie di “Questioni di prospettiva”, il progetto dell’Istituto Ipsia Vassallo di Galeata

Riparte da Scardavilla la rassegna “Colline Meldolesi: tra natura, cultura e sapori”

Scardavilla

Il Comune di Meldola presenta, per il secondo anno, la rassegna “Colline Meldolesi: tra natura, cultura e sapori“, un programma di eventi che ha l’obiettivo di promuovere il patrimonio naturalistico e storico meldolese, all’insegna di passeggiate accessibili a tutti, di esperienze nella natura e di momenti conviviali all’aperto. Ad inaugurare il programma saranno le visite Riparte da Scardavilla la rassegna “Colline Meldolesi: tra natura, cultura e sapori”

“Insieme per il verde” la pulizia del Parco Urbano Franco Agosto

Parco Urbano foto di Anna Maria D'Ambrosio

Il gruppo Rotaract Club Forlì sabato 5 giugno sarà sostenitore di un intervento di pulizia nell’area verde del Parco urbano “Franco Agosto” in Forlì. L’iniziativa, collocata all’interno della “Giornata dell’Ambiente“, nasce dalla collaborazione attiva tra i giovani del Rotaract e il gruppo WWF Young Italia, giovani e giovanissimi anche loro. L’intervento è all’insegna della sostenibilità “Insieme per il verde” la pulizia del Parco Urbano Franco Agosto

Ausl Romagna: sedute straordinarie serali vaccinazioni e bollettino settimanale

Ospedale Morgagni Pierantoni ausl Forlì

Così come comunicato dalla Regione e, in attesa di procedere, secondo il piano ad una rapida apertura di tutte le fasce d’età alla somministrazione vaccinale, Ausl Romagna ha deciso di utilizzare da subito, attraverso aperture straordinarie serali, il vaccino a disposizione, non ancora utilizzato per la campagna vaccinale. Per questo sabato 5 e domenica 6 Ausl Romagna: sedute straordinarie serali vaccinazioni e bollettino settimanale

Maurizio Gardini è il nuovo presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì

Sindaco Gian Luca Zattini e presidente Fondazione Cassa di Risparmi Forlì Maurizio Gardini

“Questa mattina ho avuto l’onore di ricevere in Municipio il neo presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Maurizio Gardini. Nel complimentarmi per il prestigioso incarico ricevuto che lo vede alla guida di una realtà di importanza fondamentale per il nostro territorio, con la quale l’Amministrazione comunale intrattiene da sempre un rapporto proficuo e Maurizio Gardini è il nuovo presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì

Archivissima, VI edizione

castrocaro

Giunta alla sesta edizione, Archivissima, la notte degli archivi in programma per il 4 giugno 2021, avrà per la prima volta una formula che prevede eventi organizzati nelle sedi degli archivi e on-line sui media. Per la prima volta anche l’Archivio Storico comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole sarà protagonista del Festival degli Archivissima, VI edizione

Inaugurata la ‘nuova’ sede della Cgil a Forlimpopoli

inaugurazione nuova sede Cgil Forlimpopoli

Oggi è stata inaugurata la nuova sede della Cgil di Forlimpopoli, stesso indirizzo ma spazi del tutto rinnovati, luminosi, funzionali e accoglienti. “Una realtà importante da sempre, sia per la rappresentanza che per i servizi che svolge per il nostro territorio e come punto di riferimento per le persone” il commento della sindaca di Forlimpopoli Inaugurata la ‘nuova’ sede della Cgil a Forlimpopoli

Muratori e Savelli nuovi primari di Medicina e Ginecologia Ostetricia

i direttori di Medicina Ostetricia Ginecologia Savelli e Muratori

Sono stati presentati oggi 27 maggio 2021 i due nuovi primari dell’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, il professor Paolo Muratori (nella foto a destra), direttore della di Medicina Interna e Luca Savelli, direttore di Ginecologia-Ostetricia. Presenti il direttore generale e il direttore sanitario dell’Ausl Romagna, Tiziano Carradori e Mattia Altini e il direttore del presidio ospedaliero, Muratori e Savelli nuovi primari di Medicina e Ginecologia Ostetricia

Festival di Caterina di Forlì: boom di prenotazioni per la prima edizione

Festival Caterina Sforza da Forlì

È già tutto pronto per il Festival di Caterina con l’accento sulla libertà, dal 3 al 5 giugno 2021 si riaccende l’estate con le prime serate dell’Arena Estiva San Domenico. Dopo l’anteprima dello scorso settembre, attori, artisti e intellettuali di fama nazionale si alterneranno sul palco dell’Arena. Tante le iniziative in diversi luoghi del centro Festival di Caterina di Forlì: boom di prenotazioni per la prima edizione

A Livorno il Forlì si abbevera alle Sorgenti della speranza di playoff

Forlì Calcio disperazione

Pro Livorno Sorgenti – Forlì: 0-4 Pro Livorno Sorgenti: Vozza, Solimano (46′ Brizzi), Lucarelli, Falleni M., Petri, Filippi, Costanzo (70′ Bulli), Bachini (70′ Casalini), Granito, Camarlinghi (70′ Lischi), Rossi. A disp.: Blundo, Turini, Falleni D., Matteoli, Mancini. All. Niccolai. Forlì: De Gori, Biasiol, Pera, Buonocunto, Gasperoni (66′ Ferrari), Gkertsos (76′ Pavani), Piva (80′ Togni), Croci, A Livorno il Forlì si abbevera alle Sorgenti della speranza di playoff

Undici spettacoli all’Arena San Domenico ‘Estate 2021’

Arena chiostro San Domenico

Con l’occasione di uno spazio elegante e magico quale è l’Arena San Domenico – che nell’estate passata ha ampiamente dimostrato la sua potenzialità quale luogo di rappresentazione dello spettacolo dal vivo – l’Amministrazione Comunale di Forlì e Accademia Perduta/Romagna Teatri hanno “reinventato” l’estate teatrale forlivese realizzando una vera e propria stagione all’aperto. Un cartellone, cioè, Undici spettacoli all’Arena San Domenico ‘Estate 2021’

Premiazione per merito agli studenti il 2020-’21 all’ITTS Marconi

Itis Marconi

Si terrà anche quest’anno la premiazione per merito, rivolta ai ragazzi dell’Istituto ITTS Marconi di Forlì che hanno eccelso nello studio nell’anno accademico 2020–2021. È promossa dall’Associazione Genitori che fin dal 1974 è presenza viva e vitale all’interno della scuola e concorre, tra le tante cose, al miglioramento della vita scolastica con iniziative culturali ed Premiazione per merito agli studenti il 2020-’21 all’ITTS Marconi

Unieuro e la nuova “pila” Radic per i playoff: «Arrivo a Forlì per portare energia»

Unieuro basket Forlì

“Sono qui per portare energia e dare il massimo: conosco il campionato, e sono convinto che possiamo fare tanta strada”. Un po’ in italiano, un po’ in inglese, ma poco importa: Ivica Radic si presenta all’Unieuro Pallacanestro Forlì 2.015 con il sorriso sulle labbra e il desiderio di aiutare la squadra. A presentarlo, è il Unieuro e la nuova “pila” Radic per i playoff: «Arrivo a Forlì per portare energia»

Approvato il progetto di fattibilità tecnica della rotatoria della Panighina

rotatoria della Panighina

Arriva alle battute finali l’annosa questione che riguarda la realizzazione della rotatoria all’incrocio tra la via Emilia, la via Consolare e la via Cesena-Bertinoro, all’altezza della località Panighina, nel Comune di Bertinoro. L’intervento di realizzazione di una nuova rotatoria all’intersezione tra la SS9 via Emilia, la SP5 “Santa Croce” e la SP65 “Cesena-Bertinoro”, approvato oggi, Approvato il progetto di fattibilità tecnica della rotatoria della Panighina

Alla scoperta delle antiche prigioni di Rocca San Casciano

antiche prigioni di Rocca San Casciano

Alla scoperta delle antiche prigioni di Rocca San Casciano, costruite nel 1837 da Leopoldo II, Granduca di Toscana, e chiuse definitivamente attorno al 1965. È l’itinerario proposto dall’undicesima puntata di “Do ciacri”, la rubrica video ideata e curata da Vincenzo Bongiorno, con l’aiuto per le riprese del giovane Davide Pieri, e proposta nella pagina Facebook Alla scoperta delle antiche prigioni di Rocca San Casciano

Il 3° “Bob Dylan Day” a Forlì

bob-dylan

È stata annunciata la terza edizione del Bob Dylan Day forlivese, creato e diretto da Samuele Conficoni con la collaborazione di Michele Minisci, che si terrà giovedì 27 maggio alle ore 18,30 al Jump Cafè di piazza Morgagni a Forlì. Uno dei primi segnali di ripresa dell’attività musicale live nella nostra città. Dopo il forzato Il 3° “Bob Dylan Day” a Forlì

Assegnato a “Ulisse. L’arte e il mito” il Global Fine Art Awards nella categoria Best Ancient

Ulisse l’arte e il mito

A due soli anni di distanza dalla vittoria del Global Fine Art Awards con “L’Eterno e il Tempo” nella categoria Best Renaissance, Baroque, Old Masters le grandi mostre forlivesi tornano sul podio del prestigioso premio americano. Nella giornata di ieri, in diretta streaming da New York e Parigi, è stato infatti assegnato alla mostra “Ulisse. Assegnato a “Ulisse. L’arte e il mito” il Global Fine Art Awards nella categoria Best Ancient

“Stop a bullismo e cyberbullismo”, videoconferenza del Lions Club Forlì Host

bullismo

Giovedì 20 maggio, alle ore 21,00, il Lions Club Forlì Host organizzerà un incontro-dibattito sul tema del bullismo e cyberbullismo dal titolo “Al di là del bene e del male… il valore della consapevolezza“. Nell’occasione Ulrico Bardari, ispettore della Polizia di Stato, sarà intervistato da Caterina Rondelli, presidente del Club, e da Mauro Casadio, del “Stop a bullismo e cyberbullismo”, videoconferenza del Lions Club Forlì Host

Antonelli, Haenel, Janeczek, Cartarescu, Lagioia e Barbero a Forlì per “Nel nome di Dante”

Dante La visione dell'arte

Venerdì 21 e sabato 22 maggio il cortile dei Musei San Domenico di Forlì ospiterà alcuni tra i maggiori narratori viventi nell’ambito di “Nel nome di Dante. Gli scrittori contemporanei rileggono la Divina Commedia”. Alle 9,30 di venerdì salirà infatti sul palco Giuseppe Antonelli, conduttore su Radio3 de “La lingua batte”, con “Dante pop”, cui Antonelli, Haenel, Janeczek, Cartarescu, Lagioia e Barbero a Forlì per “Nel nome di Dante”

Inaugurata la nuova sede della Protezione Civile di Predappio

Inaugurazione Protezione Civile Predappio

È stata inaugurata oggi la nuova sede dell’associazione di volontariato “Protezione Civile Predappio” in Palmezzano a Predappio. La nuova casa dell’associazione si trova nei locali della storica bottega di “Mastro Lupo”, Benito Partisani, primo sindaco eletto del dopoguerra, artista e ceramista, insegnante ed educatore predappiese. L’Amministrazione comunale ha voluto ringraziare i volontari per il lavoro Inaugurata la nuova sede della Protezione Civile di Predappio

Idilio Galeotti crea 700 mattoncini per un’installazione su Dante

Idilio Galeotti Federico Tomoz Bandini e Nicolas Galeotti

Il progetto di creare una grande installazione per le celebrazioni del 700° anno di ricorrenza di Dante è partito nel mese di gennaio, oltre quattro mesi fa e da allora ho sempre lavorato affinché si potesse realizzare, chi ne parla è Idilio Galeotti, artista, che ha creato il progetto e curato la regia delle collaborazioni Idilio Galeotti crea 700 mattoncini per un’installazione su Dante

“Coccinelle a Predappio”

coccinelle

Anche quest’anno, dopo il riscontro positivo nel 2020, verrà ripetuto il trattamento antiparassitario sugli alberi dei viali di Predappio con il lancio delle coccinelle. Le coccinelle sono insetti predatori molto voraci che si nutrono proprio dei parassiti, ed in particolare di afidi, che sono i veri responsabili delle malattie che colpiscono regolarmente gli alberi di “Coccinelle a Predappio”

Miss Mamma Chef, premiata una mamma di Meldola

Da sinistra Liviana Caldieraro con lady Chef Albarosa Zoffoli e Paolo Teti

Quest’anno, le premiazioni relative alla 3° edizione del concorso “Miss Mamma Chef” si sono tenute in due città romagnole, al mattino, a Cesena, nel giardino esterno del Centro Commerciale LungoSavio, mentre il pranzo speciale dedicato al concorso, si è tenuto all’Hotel Milano Resort di Bellaria (in provincia di Rimini). “Miss Mamma Chef” è un coking Miss Mamma Chef, premiata una mamma di Meldola