Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

La rassegna “Caffè letterario” con Brunetto Magaldi

libri libro

È con Brunetto Magaldi e la presentazione del suo libro “Viaggio intorno al mio appartamento” che prende il via giovedì 14 luglio 2022 alle ore 20,30 la rassegna “Caffè letterario” al Bar Caprera in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano. Brunetto Magaldi, profondamente legato a Rocca San Casciano per motivi familiari, vive a Firenze da La rassegna “Caffè letterario” con Brunetto Magaldi

Il Trio Iftode rende omaggio al musicista forlivese Carlo Barbieri

Pieve Acquedotto

Giovedì 14 luglio 2022, alle ore 21,30, nell’area esterna della Pieve di Pieveacquedotto, in via Ca’ Mingozzi 9 a Forlì, si terrà il secondo appuntamento del ciclo di concerti “Estate in musica”, promosso dall’Associazione Culturale Antica Pieve, presieduta da Claudio Guidi. Gli appuntamenti saranno a ingresso libero e senza necessità di prenotazione. Nell’occasione, durante la Il Trio Iftode rende omaggio al musicista forlivese Carlo Barbieri

A vivere la legalità “Che atmosfera? Il dono dell’aria: responsabilità individuale e collettiva”

Arena chiostro San Domenico

Nelle serate del giovedì del mese luglio, il 14, 21 e 28, l’Arena Estiva dei Musei San Domenico ospiterà la rassegna “Aria Terra Acqua”, promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Legalità del Comune di Forlì all’interno del progetto “Vitamina (L)egalità 2022” e organizzata in collaborazione con le realtà territoriali di “Friday for Future” e Wwf. Tre A vivere la legalità “Che atmosfera? Il dono dell’aria: responsabilità individuale e collettiva”

Partono i lavori di rifacimento del manto stradale del Ponte Rosso

Ponte Rosso Tredozio

Mercoledì 14 e giovedì 15 luglio 2022 saranno eseguiti nell’ambito dei lavori di consolidamento del Ponte Rosso interventi di rifacimento del manto stradale del ponte stesso. Pertanto saranno apportate le seguenti modifiche alla viabilità: in attraversamento del Ponte Rosso sarà istituito un senso unico alternato gestito da movieri nelle ore diurne e regolato da impianto Partono i lavori di rifacimento del manto stradale del Ponte Rosso

Marco Lijoi a Napoli ha conquistato il 2° posto nei 100 rana

Marco Lijoi

Marco Lijoi, atleta paralimpico forlivese della società sportiva Rari Nantes Romagna, si è distinto ai campionati assoluti estivi di nuoto paralimpico, disputati sabato 9 e domenica 10 luglio 2022, nella piscina “Felice Scandone” di Napoli: ha conquistato il 2° posto nei 100 rana col tempo di 1’50”23 e il 3° posto nei 100 stile libero, Marco Lijoi a Napoli ha conquistato il 2° posto nei 100 rana

L’ala Luca Pollone è della Pallacanestro Forlì 2.015

Luca Pollone basket

La Pallacanestro Forlì 2.015 oggi 11 luglio 2022 ha ufficializzato l’acquisto dell’ala 25enne Luca Pollone. Il presidente Nicosanti presenta il nuovo arrivo. “Luca Pallone è un altro giovane che si aggiunge ad una squadra che punta sulla freschezza e sull’entusiasmo. Arriva dopo avere disputato un campionato di alto livello, con numeri e cifre decisamente significativi L’ala Luca Pollone è della Pallacanestro Forlì 2.015

Conclusi i lavori del nuovo ponticello della piscina comunale

Ponticello piscina comunale Rocca San Casciano

Questa settimana 10 luglio 2022 si sono conclusi i lavori di installazione del nuovo ponticello di collegamento tra l’impianto sportivo “Piscina Comunale” e la sala polivalente “Ex Colonia Fluviale”. “L’intervento, sollecitatoci da numerosi cittadini già nei primi mesi del mandato, si è reso necessario in quanto la struttura lignea del ponticello preesistente risultava fortemente compromessa Conclusi i lavori del nuovo ponticello della piscina comunale

Estate Card: le vendite superano ogni aspettativa

Start Romagna autobus

Ha superato ogni aspettativa la vendita gratuita di “Estate Card”, il titolo di viaggio riservato a studenti residenti a Forlì e possessori di un abbonamento annuale Under 26 o Salta Su, validi per l’anno scolastico 2021/2022, che consente di viaggiare gratuitamente sull’intera rete di trasporto pubblico di Start. Più di 1000 titoli venduti nel giro Estate Card: le vendite superano ogni aspettativa

Donatella Rabiti presenta il suo libro “La tentazione della scrittura”

Fabbrica delle Candele Estate

Anche quest’anno la seconda edizione del programma eventi Fabbrica Estate 2022 ospita quattro incontri con giovani scrittori locali o con autori che parlano ai giovani, condotti da Marco Viroli, direttore artistico della Fabbrica delle Candele. Dopo il primo incontro con Matteo Saccone, che si è tenuto il 21 giugno scorso 2022, è la volta di Donatella Rabiti presenta il suo libro “La tentazione della scrittura”

Presentazione del libro “Una terra fantastica”

libri libro

Lunedì 11 luglio 2022, alle ore 21,00, nell’anfiteatro del Parco di via Dragoni di Forlì, verrà presentato il libro “Una terra fantastica. Tra natura e folletti nel Parco della Vena del Gesso Romagnola” di Francesco Rivola e Veronica Chiarini, il Ponte Vecchio Editore. Interverranno gli autori e Giancarlo Giunchi dell’Associazione Il Parco dei Ragazzi, associazione Presentazione del libro “Una terra fantastica”

Di Lunedì: “La cucina di casa delle Cesarine” e Aperitivi “Dalla vigna alla cucina”

Di Lunedi a Castrocaro

“Di Lunedì”, il nuovo e gustoso appuntamento dell’estate a Castrocaro Terme torna l’11 luglio 2022 dalle 19,00 alle 23,00 in piazza Mazzini. Il mercatino “di Lunedì” è promosso dal Consorzio Castrumcari con il patrocinio del Comune di Castrocaro Terme. Ai banchi si potranno acquistare i prodotti per la spesa o da consumare ai tavoli del Di Lunedì: “La cucina di casa delle Cesarine” e Aperitivi “Dalla vigna alla cucina”

Valbonesi: «Dopo la bomba d’acqua stiamo tornando alla normalità»

bomba d'acqua a Santa Sofia

“Anche oggi continua il lavoro per il ritorno alla normalità dopo la bomba d’acqua di giovedì 7 luglio 2022. Il servizio di spazzamento è stato implementato sia a Santa Sofia che a Corniolo. L’ufficio tecnico e gli operai comunali anche oggi sono intervenuti in alcune aree particolarmente colpite. Rimangono i danni per i privati (in Valbonesi: «Dopo la bomba d’acqua stiamo tornando alla normalità»

Dardi: «Nei prossimi giorni inizieranno i lavori sul Ponte Rosso»

Ponte Rosso Tredozio

“Ho ricevuto comunicazione dal Comune di Faenza che nelle giornate di: giovedì 14 e venerdì 15 luglio, sono previsti i lavori di rifacimento del manto stradale del Ponte Rosso. In attraversamento del Ponte Rosso sarà istituito un senso unico alternato, gestito da movieri nelle ore diurne e da semaforo nelle ore notturne. Dalle ore 6,00 Dardi: «Nei prossimi giorni inizieranno i lavori sul Ponte Rosso»

Oro nella staffetta svedese per Marsicovetere agli europei under18

staffetta svedese campionati europei gerusalemme 2022

Termina col podio più alto la prima esperienza in nazionale di Luca Marsicovetere ai Campionati Europei Under 18 di atletica leggera in Terra Santa. Gerusalemme, una location dai profondi significati spirituali e storici, ha accolto la migliore gioventù europea dell’atletica leggera, atleti che rappresentano il futuro prossimo, ma in alcuni casi anche presente in considerazione Oro nella staffetta svedese per Marsicovetere agli europei under18

Al via nuova campagna di scavi archeologici

Scavi archeologici a Fiumana di Predappio

A distanza di sessant’anni dalle ultime indagini, il 4 luglio 2022 ha preso avvio una nuova campagna di scavi archeologici nell’importante sito archeologico di Fiumana, frazione del comune di Predappio. Gli scavi, per i quali è stata rilasciata concessione triennale da parte del ministero della Cultura, saranno diretti da Riccardo Villicich dell’Università di Parma, affiancato Al via nuova campagna di scavi archeologici

Sergio Cammariere in concerto a Bertinoro

Bertinoro

Sabato 9 luglio 2022 alle ore 21,00 Entroterre Festival prosegue nel suggestivo paesaggio di Bertinoro ai Giardini della Rocca con Sergio Cammariere, chansonnier e musicista dal raffinato tocco pianistico che, affiancato dalla sua storica band, presenta uno spettacolo, in una perfetta combinazione tra intensi momenti di poesia, intrisi di suadenti atmosfere jazz e coinvolgenti ritmi Sergio Cammariere in concerto a Bertinoro