Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Qualità della vita 2020: Forlì-Cesena è 14° e sale di 11 posizioni

Forlì-Cesena 14° nella qualità della vita

“Condivido questa analisi odierna de Il Sole 24 Ore in cui la Provincia di Forlì-Cesena, come qualità della vita, si attesta al 14° posto della graduatoria delle Province italiane, risalendo di 11 posizioni rispetto alla precedente analisi dello scorso anno. Orgoglio e fierezza ma soprattutto impegno sono i sentimenti che mi sento di condividere fin Qualità della vita 2020: Forlì-Cesena è 14° e sale di 11 posizioni

L’attaccante Loris Tortori ingaggiato dal Forlì F.C.

Calcio Forlì-Crema

La disfatta casalinga con la Sammaurese ha prodotto scossoni importanti nella società forlivese. Subito riunioni tra società, allenatore e staff per analizzare il brutto momento del Forlì dopo due sconfitte e otto reti subite. In attesa anche di conoscere come procederà il campionato, visto che anche l’ultimo dpcm ha prodotto delle conseguenze e si stanno L’attaccante Loris Tortori ingaggiato dal Forlì F.C.

Tre casi positivi nelle scuole del forlivese: due a Forlì, uno a Meldola

Test sierologico coronavirus

Grazie all’attività di contact tracing, svolta dall’Igiene pubblica di Forlì, sono stati individuati tre casi positivi a scuola: uno studente del liceo scientifico di Forlì, uno studente in del liceo classico di Forlì e, infine, un alunno in una scuola secondaria di primo grado di Meldola. Per quanto riguarda uno studente di una scuola secondaria di Tre casi positivi nelle scuole del forlivese: due a Forlì, uno a Meldola

Ausl: «La scorsa settimana effettuati 1100 tamponi a domicilio e 1500 tamponi»

tenda tamponi a Forlì coronavirus

La comunità rappresenta il luogo dove si “gioca” il controllo dell’epidemia ma dove, allo stesso tempo, si possono trovare nuove opportunità per interventi di prevenzione e promozione della salute. Per questo i Servizi di Igiene Pubblica sono fondamentali per la sorveglianza delle nuove infezioni e l’interruzione della catena di trasmissione del virus e, nella fase Ausl: «La scorsa settimana effettuati 1100 tamponi a domicilio e 1500 tamponi»

Corticella battuto, l’avvio del Forlì sembra di pasta buona

Ballardini Forli Calcio

Forlì – Corticella: 2-0 Forlì: De Gori, Bedei, Vesi, Sedioli, Croci; Baldinini (77’ Polini), Ballardini, Buonocunto; Corigliano (80’ Carlucci); Pozzebon (83’ Gasperoni), Ferrari (67’ Beduschi). A disp.: Barducci, Zamagni, Battaglia, Piva, Akammadu. All. Angelini. Corticella: Garoia, Marchesi (94’ Bouabre), Tonelli, Graziano (58’ Parlanti), Cosner, Busi, Grazia, Cipriano (41’ Pescatore), Girotti, Nanetti (58’ Benincasa), Giannini (46’ Corticella battuto, l’avvio del Forlì sembra di pasta buona

“Coppi e Bartali 2020” le strade interessate dalla corsa

andrea bonavita ciclismo giro del Muraglione

Bloccata a causa dell’emergenza Covid nella primavera scorsa e profondamente modificata nella sua organizzazione, la competizione “Coppi e Bartali 2020” non cede il passo e nella sua edizione straordinaria di fine estate vede Forlì e Predappio protagoniste della quarta ed ultima tappa dell’edizione 2020. Test importantissimo nel percorso di avvicinamento al Giro d’Italia, la 12° “Coppi e Bartali 2020” le strade interessate dalla corsa

Il Forlì Calcio saluta Santiago Minella e acquista Nicola Ferrari

Nicola Ferrari Forlì Calcio

Il Forlì ha acquistato l’attaccante Nicola Ferrari e saluta Santiago Minella. Si interrompe dopo una stagione travagliata dall’infortunio il rapporto tra il gaucho Minella e il team biancorosso. La società di viale Roma ha così dirottato le proprie attenzioni sul 31enne Ferrari. “Il Forlì F.C. – si legge nel comunicato – ha raggiunto l’accordo con Il Forlì Calcio saluta Santiago Minella e acquista Nicola Ferrari

Si chiude a Forlimpopoli la XXIV edizione della Festa Artusiana

Festa Artusiana

Domenica 9 agosto 2020 la Festa Artusiana si congeda dopo 9 giorni intensissimi. Per la sua giornata di commiato la manifestazione propone il concorso dedicato ai nocini, lo showcooking dello chef Mattia Borroni, l’omaggio al Verdi e uno spettacolo di trasformismo e illusionismo su trampoli. L’avvio di questa giornata conclusiva è nella Corte di Casa Artusi Si chiude a Forlimpopoli la XXIV edizione della Festa Artusiana

Biciclotta, pedalata esplicita per Roncadello

biciclettata

Il movimento Bikequality Forlì ha organizzato per giovedì 6 agosto 2020 alle ore 19,00, l’evento “Biciclotta, una pedalata esplicita per Roncadello”, in collaborazione con Fiab Forlì, Fridays for Future Forlì, WWF Forlì-Cesena, PL. “V.Cimatti” di Roncadello e il Comitato di quartiere Roncadello. L’iniziativa “Biciclotta” è stata ideata per tenere alta l’attenzione sul tema della mobilità sostenibile Biciclotta, pedalata esplicita per Roncadello

La Forlì del Primo Novecento e le passioni dei forlivesi: la lirica, la bicicletta, il volo

ex Cinema Mazzini

Martedì 21 luglio, alle ore 20,45 “Storie e personaggi di Forlì all’ex Cinema Mazzini” con Marco Viroli e Gabriele Zelli. Ritrovo all’ex Cinema Mazzini in corso della Repubblica 88 a Forlì. Nel primo incontro “La Forlì del Primo Novecento e le passioni dei forlivesi: la lirica, la bicicletta, il volo“. Il secondo, dal titolo La Forlì La Forlì del Primo Novecento e le passioni dei forlivesi: la lirica, la bicicletta, il volo

Ad “Antichi sapori anni ’30” il riconoscimento di eccellenza italiana

Eccellenza italiana Antichi Sapori Anni '30

Il bar-ristorante fast food “Antichi sapori anni ’30”, punto di ritrovo nel cuore di Predappio specializzato nella produzione propria di piadine e crescioni tipici romagnoli, ha ricevuto il riconoscimento di “Eccellenza italiana”, marchio registrato dal ministero dello Sviluppo economico per la tutela delle aziende del Belpaese. Il locale, gestito dai due proprietari Simone Soncin e Ad “Antichi sapori anni ’30” il riconoscimento di eccellenza italiana

“Propheta in patria”: intervista al soprano Federica Lombardi

Federica Lombardi

L’Associazione “Forlì per Giuseppe Verdi”, dopo il difficile periodo d’interruzione dovuto all’emergenza della pandemia, riprende la sua attività di divulgazione dell’opera lirica sul territorio con un nuovo progetto culturale intitolato “Propheta in patria: i giovani artisti romagnoli d’oggi nei più grandi teatri d’opera”. Con esso desidera dare un riconoscimento ai giovani che, spiccando il volo “Propheta in patria”: intervista al soprano Federica Lombardi

Dardi: «Con l’uscita di Forlì dall’Unione si apre una fase complicata»

Jader Dardi sindaco di Modigliana

“In Consiglio Comunale a Modigliana, è stato presentato da Giuseppe Rovatti della società Poleis, che era stata appositamente incaricata, lo studio sul riassetto della Unione della Romagna forlivese di cui facciamo parte. La decisione del Comune di Forlì di uscire dall’Unione ha posto tutti i comuni nella necessità di riorganizzare la struttura dei servizi ai cittadini Dardi: «Con l’uscita di Forlì dall’Unione si apre una fase complicata»

Ordinanza Bonaccini: sì a 4 persone non congiunte in auto (con mascherina)

Stefano Bonaccini

È appena stata pubblicata sul sito della Regione Emilia Romagna l’ordinanza 3 luglio-decreto 137 a firma del Presidente della Regione. È consentito l’utilizzo di automobili e altri mezzi di locomozione tra persone non conviventi limitatamente alla presenza di massimo due persone per la fila di sedili anteriore e per ciascuna delle file posteriori, con obbligo Ordinanza Bonaccini: sì a 4 persone non congiunte in auto (con mascherina)

Festa Artusiana “limited edition” in sicurezza per ripartire dopo la pandemia

festa artusiana

Le nuove disposizione emesse dalla Regione Emilia Romagna consentono l’organizzazione di sagre ed eventi che coinvolgono interi borghi, offrendo così la possibilità anche alla città di Forlimpopoli di riaccendere i motori di una delle Feste più attese di tutta la Romagna, ovvero la Festa Artusiana che si svolgerà quest’anno in una particolare “limited edition” per Festa Artusiana “limited edition” in sicurezza per ripartire dopo la pandemia

“Pizza Challenge”: premiate Qbio, Le Macine, La Favola dell’Orto

pizza margherita

Dodici pizzerie gourmet romagnole, le prime della classe da Ravenna a Rimini, passando per Forlì e Cesena. Ognuna con i suoi pizzaioli professionisti, le sue specialità in menù, la sua suggestiva location. Tutte pronte a sfidarsi all’ultimo spicchio per attribuirsi la palma di migliore pizzeria della Romagna. È il Pizza Challenge, il nuovo format video “Pizza Challenge”: premiate Qbio, Le Macine, La Favola dell’Orto

“Maratona dantesca” al San Domenico

Dante La visione dell'arte

Sabato 20 giugno 2020, dalle ore 8,30 “Maratona dantesca” nel Chiostro interno Musei San Domenico di Forlì “Maratona Dantesca” con lettura integrale delle tre Cantiche della Divina Commedia. L’emergenza sanitaria ha costretto gli organizzatori della ormai classica lettura integrale della “Divina Commedia” a ripensare l’evento di quest’anno in forma diversa, con cantori dal vivo e diretta “Maratona dantesca” al San Domenico

“Festa d’san Zvan” ed esposizioni d’arte alla Mesticheria Casadei

Chiesa di Magliano

In occasione della ricorrenza di San Giovanni e del solstizio d’estate, martedì 23 giugno, alle ore 20,45, nel piazzale della chiesa di Magliano, in via Maglianella 29 a Forlì, si terrà la quattordicesima edizione della “Festa d’san Zvan – La campagna l’aiè in festa”, tradizioni e folklore nella campagna romagnola. Partecipazione libera. Continuano le esposizioni “Festa d’san Zvan” ed esposizioni d’arte alla Mesticheria Casadei

Sandro Dell’Agnello è “Leggenda tra i coach”: «Orgogliosissimo di questo risultato»

Basket

Una prima esperienza tra il 2012 ed il 2013 che si concluse con il quinto posto in classifica ed il raggiungimento dei playoff, dopo un’annata decisamente positiva. Ed il ritorno lo scorso anno, a guidare la Pallacanestro 2.015 in una stagione chiusa al secondo posto con 17 vittorie in 24 partite, 13 nelle ultime 16, Sandro Dell’Agnello è “Leggenda tra i coach”: «Orgogliosissimo di questo risultato»

Dopo 5 anni finisce l’effetto Serra alla Pallacanestro Forlì 2.015

Basket

Cinque anni. E cinque stagioni vissute da assistente allenatore dando tutto e vivendo direttamente la crescita costante della Società. Alberto Serra detto “Pomo” saluta la famiglia biancorossa, dopo una promozione dalla serie B, la vittoria della Coppa Italia di B e quattro stagioni di A2, nelle quali è stato un riferimento concreto per allenatori e Dopo 5 anni finisce l’effetto Serra alla Pallacanestro Forlì 2.015

30 anni fa la promozione in A1 della Jolly: il ricordo dei protagonisti

reunion Bar Jolly

“Il dottor Battistini dirigente della Jolly ripeteva sempre una frase, che divenne il motto di quella stagione: tra vincere e perdere, c’è una differenza ben più grande del 50%. E i ragazzi sapevano bene cosa volesse dire: quella squadra era formata da troppi giocatori ai quali non piaceva perdere”. Le parole sono di Virginio Bernardi. 30 anni fa la promozione in A1 della Jolly: il ricordo dei protagonisti