Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

È morto Arnaldo Pambianco, il cordoglio di Bertinoro e Forlì

Arnaldo Pambianco

La triste notizia della scomparsa di Arnaldo Pambianco suscita sconforto e costernazione nell’intera comunità forlivese. “Per tutti noi è stato, e rimarrà, un emblema del grande ciclismo romagnolo capace come pochi di appassionare, coinvolgere, rappresentare. Arnaldo Pambianco è anche, e soprattutto, un testimone straordinario della capacità di saper costruire un percorso di enorme successo mettendo È morto Arnaldo Pambianco, il cordoglio di Bertinoro e Forlì

Tumori mammari, grazie al sostegno di Ior Pierfranco Conte collaborerà con l’Irst

Pierfranco Conte e Irst

L’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” Irccs da maggio annovera tra i propri collaboratori un professionista di grande prestigio, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale. È Pierfranco Conte (nella foto), coordinatore della Rete Oncologica Veneta, direttore scientifico Irccs San Camillo di Venezia e professore ordinario all’Università di Padova. Grazie al diretto impegno Tumori mammari, grazie al sostegno di Ior Pierfranco Conte collaborerà con l’Irst

Tappa a CavaRei per il progetto “Ciao Ciao Ciao Italia”

Ciao Ciao Ciao Italia a CavaRei

Giovedì 7 luglio 2022 alle ore 10,30 al parco di via Bazzoli nel quartiere Cava di Forlì, arriveranno Riccardo Prati, Valerio Fregnani e Riccardo Cattallini ideatori del progetto “Ciao Ciao Ciao Italia“. Il progetto prevede di attraversare l’Italia da Nord a Sud in sella a tre motorini Ciao colorati per l’occasione di verde, bianco e Tappa a CavaRei per il progetto “Ciao Ciao Ciao Italia”

Mario Brunello e Danilo Rossi alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

Venerdì 8 luglio 2022, alle ore 21,00, nella Fabbrica delle Candele in piazzatta Corbizzi a Forlì, si terrà il quarto appuntamento della rassegna “L’Arte è Vita” organizzata da ForlìMusica. Il concerto vedrà salire sul palco due grandi artisti: Mario Brunello e Danilo Rossi. Mario Brunello è uno dei più affascinanti, completi e ricercati artisti della Mario Brunello e Danilo Rossi alla Fabbrica delle Candele

Ai Campionati Italiani la Libertas Atletica fa incetta di titoli e podi

Libertas Atletica Forli ai Campionati italiani

Sabato 2 e domenica 3 luglio 2022 si è svolta a Pistoia la 68° edizione dei Campionati Italiani Libertas di atletica leggera. Fra le 69 società affiliate al Centro Nazionale Sportivo Libertas, ente di promozione e diffusione sportiva, era presente anche la Libertas Atletica Forlì che si è presentata all’appuntamento annuale con 40 atleti divisi Ai Campionati Italiani la Libertas Atletica fa incetta di titoli e podi

A Pieveacquedotto la rassegna “Estate in musica” con il concerto dei Bevano Est

Bevano Est

Giovedì 7 luglio 2022, alle ore 21,30, nell’area esterna della Pieve di Pieveacquedotto, in via Ca’Mingozzi 9 a Forlì, avrà inizio il ciclo di concerti “Estate in musica”, promosso dall’Associazione Culturale Antica Pieve, presieduta da Claudio Guidi. Gli appuntamenti saranno a ingresso libero e senza necessità di prenotazione. Nella prima serata si esibiranno i componenti A Pieveacquedotto la rassegna “Estate in musica” con il concerto dei Bevano Est

La musica del Junior Winds Campus risuona per Castrocaro

Italian Clarinet Consort

Si avvieranno il prossimo 6 luglio 2022 le attività del Junior Winds Campus per giovani strumentisti a fiato e percussioni organizzato dall’Accademia Italiana del Clarinetto, con la direzione artistica del Maestro Piero Vincenti, sostenuto da Regione Emilia Romagna, Comune di Castrocaro Terme Terra del Sole e Castrumcari Consorzio di Promozione Turistica; con il patrocinio del La musica del Junior Winds Campus risuona per Castrocaro

Antimo Martino: «La mia Forlì sarà coraggiosa ed entusiasta»

Presentazione Antimo Martino basket

“La mia squadra? Entusiasta e coraggiosa! Vogliamo una squadra nella quale i tifosi possano riconoscersi, e per la quale abbiano piacere di venire al palazzetto per vedere gente che in campo lotta e si batte”. Antimo Martino ha le idee chiare e, nella conferenza stampa di presentazione che si è svolta questo pomeriggio nella sede Antimo Martino: «La mia Forlì sarà coraggiosa ed entusiasta»

A Ladino concerto del Trio Iftode dedicato a Ferrer Rossi

Trio Iftode e Gabriele Zelli

Mercoledì 6 luglio 2022, alle ore 21,00, nell’area adiacente alla Chiesa di Ladino, in ia Ladino 4 a Forlì, si terrà la prima manifestazione serale del ciclo di appuntamenti organizzati dalla locale Parrocchia in collaborazione con l’Associazione di Quartiere Vecchiazzano, Ladino, Massa. Nell’occasione sarà protagonista il Trio Iftode che nel corso del concerto darà ampio A Ladino concerto del Trio Iftode dedicato a Ferrer Rossi

Cala il sipario sulla Festa Artusiana

Forlimpopoli città del formaggio

È già tempo di bilanci per la Festa Artusiana 2022. “Presentando la Festa – ricorda la sindaca Milena Garavini – avevamo detto che questa edizione voleva essere nel segno della ripartenza e dell’ottimismo, e posso dire che l’obiettivo è stato centrato. Nei nove giorni di manifestazione sono arrivate nel centro di Forlimpopoli complessivamente circa 60mila Cala il sipario sulla Festa Artusiana

Gran finale per la Festa Artusiana con il premio per il miglior nocino

festa artusiana

Domenica 3 luglio 2022 arriva al traguardo finale la XXVI edizione della Festa Artusiana con il premio al miglior nocino, dopo 9 giorni intensi in cui Forlimpopoli si è pienamente confermata capitale del bello e del buono’, nel nome del grande Pellegrino Artusi, accogliendo ogni sera migliaia di persone accorse sia per le proposte gastronomiche Gran finale per la Festa Artusiana con il premio per il miglior nocino

Il quartiere Romiti impegnato in due giornate ecologiche

giornata ecologica quartiere Romiti

Nelle giornate del 29 e 30 giugno 2022 il Comitato del quartiere Romiti, raccogliendo una proposta che nasce dall’impegno verso il volontariato della “Celanese“, multinazionale del settore chimico con sede a Forlì (ogni dipendente può impiegare due giorni lavorativi all’anno retribuiti per dedicarsi ad attività di questo tipo) del settore ambiente del Comune, con la Il quartiere Romiti impegnato in due giornate ecologiche

Per la prima volta gli Europei di pattinaggio a Forlì

presentazione europei di pattinaggio

Quando la Federazione Italiana Sport Rotellistici due mesi fa ha proposto al direttore del torneo Franco Culcasi l’onere e l’onore di organizzare il Campionato Europeo di Pattinaggio poteva sembrare a molti qualcosa di impossibile. La caparbietà emiliano-romagnola (Culcasi di Bologna, Caponigri di Cervia) ha messo in atto quello che è stato un susseguirsi di forti Per la prima volta gli Europei di pattinaggio a Forlì

Confedilizia FC a sostegno dell’Associazione Dino Amadori

Confedilizia Forlì-Cesena a sostegno dell'Associazione Dino Amadori

Confedilizia Forlì-Cesena sostiene la neonata Associazione Dino Amadori, che ha tra le sue finalità l’aiuto alla ricerca, al volontariato e alla formazione. Lo ha fatto con una donazione, devoluta in memoria di Marco Cobianchi, componente del direttivo improvvisamente scomparso lo scorso aprile. A Forlì, nella sede di via Giorgina Saffi dell’Associazione dei proprietari di casa Confedilizia FC a sostegno dell’Associazione Dino Amadori

“La città che vorrei” della scuola “Lamberto Valli” e Domus Coop

Fumettoteca Fumetto Scuola Umiliacchi

Ieri l’assessore alle Politiche educative del Comune di Forlì Paola Casara ha incontrato i bambini della Scuola Primaria “Lamberto Valli” dell’Istituto Comprensivo n. 3 di Forlì impegnati nel modulo del “Programma Operativo Nazionale” con un laboratorio intitolato “La città che vorrei”. I moduli PON sono strumenti a disposizione del sistema scolastico per creare un’istruzione e “La città che vorrei” della scuola “Lamberto Valli” e Domus Coop

Oggi è stato l’ultimo giorno dell’asilo Santa Rosa

Asilo Santa Rosa

La struttura di Predappio continuerà ancora a vivere e servirà comunque l’aiuto di tutti per proseguire un percorso costruttivo. Tutti i bambini che frequentano l’asilo Santa Rosa e sono già iscritti presso gli altri asili comunali predappiesi. I bambini inoltre frequenteranno insieme ai propri compagni con cui i prossimi anni andranno alla scuola primaria a Oggi è stato l’ultimo giorno dell’asilo Santa Rosa

Libri in piazza, incontri con l’autore a Castrocaro Terme e Terra del Sole

Biblioteca libri libro

Cresce la rassegna letteraria estiva “Libri in piazza, incontri con l’autore” del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole in collaborazione con Castrumcari e con il contributo della Regione Emilia Romagna. Sono 11 quest’anno gli autori che presenteranno le loro opere nelle piazze, nei luoghi d’arte e cultura della città a partire dal 1° Libri in piazza, incontri con l’autore a Castrocaro Terme e Terra del Sole

Prima maglia azzurra per Marsicovetere agli Europei under 18

Luca Marsicovetere campione italiano 400 Allievi

Alla Libertas Atletica Forlì l’avevamo sperato, ma anche nelle più rosee delle previsioni, si palesava la convinzione che la convocazione di Luca Marsicovetere per i Campionati Europei under 18 di Gerusalemme, sarebbe stata un sogno certamente realizzabile, ma al tempo stesso complicato. Serviva un’impresa sportiva, qualcosa di straordinario che avrebbe reso possibile la realizzazione del Prima maglia azzurra per Marsicovetere agli Europei under 18

Casa Artusi e le Mariette festeggiano 15 anni di attività

Mariette

Per festeggiare i loro primi 15 anni, Casa Artusi e l’associazione delle Mariette hanno dato vita al progetto “Storie a tavola con Artusi” che culminerà nell’evento speciale con uno spettacolo di videomapping a tavola in programma a Forlimpopoli per venerdì 1 luglio 2022, a partire dalle ore 21,30, nell’ambito della Festa Artusiana. L’iniziativa è stata Casa Artusi e le Mariette festeggiano 15 anni di attività

Tre mesi con le Feste de L’Unità tra politica, musica, spettacoli e buona cucina

Festa dell'Unità Partito Democratico

Il Pd Forlivese scalda i motori con la nuova stagione delle Feste de L’Unità, che parte il 1° luglio e arriva all’11 settembre. Nella prima edizione senza grandi restrizioni, ma sempre nel pieno rispetto delle regole, oltre a numerose conferme, ci sono anche due ritorni, quello delle Feste di Villafranca e Borgo Sisa. “Per noi Tre mesi con le Feste de L’Unità tra politica, musica, spettacoli e buona cucina

Il 7° Memorial Diba

calcio a 5

A 7 anni dalla tragica scomparsa del compianto amico e collega GianLuca Di Bartolomeo GianLuca (Assistente Capo della Polizia di Stato in servizio al Distaccamento Polizia Stradale di Rocca San Casciano e cittadino faentino), il SIULP (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia SIULP Forlì Cesena), in collaborazione con l’ASAPS (Associazione Sostenitori ed Amici Polizia Stradale), l’Associazione Il 7° Memorial Diba