Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Iniziati i lavori alla nuova rotatoria delle vie Circonvallazione, Emilia e Crocette

Rotatoria nuova circonvallazione Forlimpopoli

Sono partiti i lavori di realizzazione della nuova rotatoria in sostituzione del semaforo all’incrocio fra la via Circonvallazione, via Emilia per Forlì, via Crocette e Sobborgo Baldini. I lavori hanno avuto l’avvio con la rimozione delle isole spartitraffico e con lo spegnimento e rimozione del semaforo. “Prosegue il nostro impegno – dichiara Milena Garavini – Iniziati i lavori alla nuova rotatoria delle vie Circonvallazione, Emilia e Crocette

Massimo Paci non è più l’allenatore del Forlì Calcio

Calcio allenatore Massimo Paci e ds Di Fabio

Il Forlì Calcio non prolungherà il contratto in scadenza il 30 giugno con il tecnico Massimo Paci, “ringraziando lui e i suoi più stretti collaboratori per l’impegno e la serietà profusi in questi mesi e augurandogli i migliori successi professionali per il proseguo della sua carriera” il commento più istituzionale che reale. Un vero peccato visti Massimo Paci non è più l’allenatore del Forlì Calcio

“Nel ventre della balena”, Festival del film fatto in casa

Forli ciak

L’iniziativa “Nel ventre della balena” nasce dal desiderio di mettere gli studenti delle scuole secondarie di primo grado al centro di un percorso che permetta loro di sperimentarsi nell’utilizzo degli strumenti audiovisivi, portando il proprio contributo in voce e sguardo nella visione del contemporaneo, assumendo in questo un ruolo propositivo verso il mondo degli adulti. “Nel ventre della balena”, Festival del film fatto in casa

Monti: «Approvato il progetto della Bretella di San Leonardo»

Bretella Forlimpopoli San Leonardo

“Ieri sera – annuncia il presidente del Consiglio Comunale di Forlimpopoli Enrico Monti – il Consiglio Comunale ha approvato l’adozione della variante urbanistica della “Strada di collegamento veloce tra Forlì e Cesena”, in particolare il tratto di competenza del Comune di Forlimpopoli detta anche Bretella di San Leonardo“. “Si tratta – continua Monti – di Monti: «Approvato il progetto della Bretella di San Leonardo»

Missione Tata: un corso di formazione per aspiranti baby sitter

festa bambini bimbi

A Santa Sofia è in partenza Missione Tata un corso per aspiranti baby sitter, organizzato dall’ASP San Vincenzo de’ Paoli in collaborazione con il Polo Unico del Centro Per le Famiglie di Santa Sofia e Galeata. “Dopo l’emergenza sanitaria legata al Covid-19, che ha portato alla chiusura delle scuole, prendiamo atto delle emergenti esigenze delle Missione Tata: un corso di formazione per aspiranti baby sitter

25 aprile: Forlì celebra il 75° anniversario della Liberazione

Liberazione di Forlì

“Il 25 aprile è la Festa della Liberazione, 75° anniversario istituzionale nel quale riconosciamo i valori fondanti della Costituzione della Repubblica Italiana: giustizia, uguaglianza, responsabilità”. Con queste parole il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini presenta il programma di iniziative promosse dal Comune insieme all’Ufficio Scolastico Provinciale, alle scuole primarie e secondarie della città, all’Istituto 25 aprile: Forlì celebra il 75° anniversario della Liberazione

La pasticceria Flamigni dona 800 colombe all’ospedale e Ellepi 200 mascherine

uova e colombe Flamigni per Ail

La storica pasticceria Flamigni di Forlì ha donato oggi ben ottocento delle sue rinomate colombe pasquali a tutti gli operatori sanitari forlivesi impegnati nella lotta al Coronavirus. “Per noi si tratta di un dono graditissimo – spiega Elena Vetri responsabile della direzione sanitaria del presidio ospedaliero di Forlì (in foto) -. Tutte le colombe verranno La pasticceria Flamigni dona 800 colombe all’ospedale e Ellepi 200 mascherine

Presidente Nicosanti: «L’amalgama è tra le cose belle»

Basket foto massimo nazzaro

A trentasei giorni esatti dall’ultima partita giocata (quella casalinga contro Roseto) e con ancora tante incognite su quello che sarà il futuro, abbiamo fatto una chiacchierata con il presidente Giancarlo Nicosanti, per analizzare il momento e per fare un bilancio della stagione prima che venisse interrotta dall’emergenza sanitaria. Presidente Nicosanti, partiamo dall’attualità: come sta vivendo Presidente Nicosanti: «L’amalgama è tra le cose belle»

Le Cirque WTP lancia raccolta fondi

Alis 2019 a Forlì

L’Italia sta affrontando un periodo difficilissimo, la lotta al coronavirus è aperta su tutti i fronti e in prima linea c’è tutto il personale medico, donne e uomini straordinari che rappresentano il sistema sanitario italiano, impegnati ogni giorno e che lavorano senza sosta. Le Cirque World’s Top Performers ha deciso di portare il proprio contributo per Le Cirque WTP lancia raccolta fondi

La famiglia Silvestrini dona 10 cellulari alle Malattie Infettive in ricordo di Andrea Ragazzini

donazione cellulari Malattie Infettive

La famiglia Silvestrini di Forlì, in memoria dell’amico e collaboratore Andrea Ragazzini, recentemente scomparso a causa del Coronavirus, ha donato oggi dieci cellulari al reparto di Malattie Infettive di Forlì da utilizzarsi per i pazienti in isolamento. “Abbiamo voluto raccogliere le richieste della dottoressa Maria Teresa Rinieri, della coordinatrice infermieristica Simonetta Bonacchi e di tutto il La famiglia Silvestrini dona 10 cellulari alle Malattie Infettive in ricordo di Andrea Ragazzini

Coronavirus: 13° caso, l’ultimo è un residente di Rocca San Casciano

tampone faringeo coronavirus

Sono arrivati a 13 (fino a ieri tre di Forlì, quattro di Predappio, e cinque di Bertinoro) i casi positivi al coronavirus nel nostro territorio. Dopo il 77enne di ieri (il 12° caso) si è aggiunto in queste ultime ore un residente di Rocca San Casciano. “È arrivata la conferma da parte dell’Ausl Romagna – spiega Coronavirus: 13° caso, l’ultimo è un residente di Rocca San Casciano

Riprendono con i “Violini d’autore” le mostre di Arte al Monte

Palazzo-del-Monte-di-Pietà

Arte al Monte riprende la sua attività espositiva con la rassegna “Violini d’autore”, dopo una settimana di chiusura forzata, nel rispetto delle indicazioni del DPCM del primo marzo, ovvero garantendo “modalità di fruizione contingentata o comunque tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, e Riprendono con i “Violini d’autore” le mostre di Arte al Monte

Caso sospetto di coronavirus. Garavini: «Servizi aperti»

tampone faringeo coronavirus

Dopo le dichiarazione di ieri dei sindaci Fratto di Bertinoro e Garavini di Forlimpopoli si attendono le conferme ufficiali del primo caso sospetto di coronavirus nei nostri territori. La donna 60enne al momento è ricoverata al reparto di Malattie Infettive di Forlì e la dottoressa che l’ha visitata è precauzionalmente in quarantena in attesa di Caso sospetto di coronavirus. Garavini: «Servizi aperti»

Piadina Romagnola batte Brexit 1-0

Piadina romagnola

Nuovo gol della Piadina Romagnola IGP che difende notorietà e prestigio del prodotto simbolo della Romagna e allo stesso tempo dell’agroalimentare italiano, anche in tempo di Brexit. L’insidia, proprio sul mercato inglese, reso scivoloso dal divorzio in atto con la Ue, arrivava dalla Spagna. Nell’agosto scorso infatti viene soffiata in Romagna la notizia che al registro Piadina Romagnola batte Brexit 1-0

Santa Sofia: approvato il bilancio di previsione 2020-2022

Santa Sofia

Il bilancio di previsione 2020-22 è stato approvato all’unanimità nella seduta del Consiglio Comunale di ieri. Dal punto di vista finanziario i dati sono confortanti. “Il Comune di Santa Sofia gode di buona salute dal punto di vista finanziario – commenta il sindaco Daniele Valbonesi – e, pur non nascondendo le difficoltà ancora presenti per l’assetto Santa Sofia: approvato il bilancio di previsione 2020-2022

A CavaRei tombola in maschera per raccogliere fondi del cantiere di San Leonardo

Cavarei

Domenica 23 febbraio nella sala polivalente di CavaRei, sarà organizzato una super tombola che aiuterà l’impresa sociale a raccogliere fondi a sostegno del cantiere di San Leonardo che si inserisce nel progetto di sviluppo sul tema “Dopo di noi”. La casa di San Leonardo di proprietà dell’Impresa Sociale e nata per progetti di agricoltura sociale grazie A CavaRei tombola in maschera per raccogliere fondi del cantiere di San Leonardo

Inaugurazione del parco di via Tavollo

giochi nei parchi e aree verdi di Forlì

Si svolgerà sabato 22 febbraio alle ore 11,00 la presentazione ufficiale di un’area attrezzata con giochi per bambini, nel quartiere Cava di Forlì in via Tavollo. L’area è stata allestita dall’associazione Poldo and Friends, costituita l’anno scorso da un gruppo di amici per ricordare Alessio Mosconi, per tutti Poldo, scomparso prematuramente il 29 gennaio 2019. L’associazione Inaugurazione del parco di via Tavollo

Una delegazione brasiliana all’Ospedale di Comunità di Modigliana

Ospedale di Comunità di Modigliana

Venerdì 21 febbraio 2020 una delegazione proveniente dal Brasile farà visita all’Ospedale di Comunità di Modigliana, individuato dalla Regione Emilia-Romagna come un modello tra “le esperienze locali da approfondire”. Le cure intermedie saranno, infatti, oggetto del nono workshop internazionale del laboratorio italo-brasiliano, dal titolo “Territori in dialogo. Le politiche di salute come trame di apprendimento”, Una delegazione brasiliana all’Ospedale di Comunità di Modigliana