Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

La decide il capitano e il Forlì festeggia la vittoria col Fiorenzuola

Forlì Calcio 2019 2020

Forlì – Fiorenzuola: 1-0 Forlì: De Gori, Zamagni, Baldinini, Sedioli, Bonandi (80’ Ballardini), Gkertsos, Gomez, Corigliano, Beduschi, Calabrese (73’ Souare), Buonocunto. All. Paci. A disp.: Semprini, Polini, Marzocchi, Pastorelli, Zabre, Vesi, Pacchioni. Fiorenzuola: Battaiola, Olivera (83’ Pozzebon), Carrara, Zaccariello, Guglieri, Facchini, Tognoni, Tunesi (68’ Arrondini), Piraccini, Guerrini (59’ Amore), Boilini. All.: Tabbiani. A disposizione: D’Apolito, La decide il capitano e il Forlì festeggia la vittoria col Fiorenzuola

“Il ballo: una passione dei romagnoli”

ballo

Mercoledì 12 febbraio, alle ore 20,45, nella sede dell’Auser, in via Ho Chi Min 28 (adiacente al Supermercato Conad Giardino) a Forlimpopoli, organizzata dalla locale Proloco, in collaborazione con l’Auser centro operativo di Forlimpopoli e con l’Associazione “Istituto Friedrich Schürr”, si svolgerà una serata dal titolo “Il ballo: una passione dei romagnoli“, con la partecipazione “Il ballo: una passione dei romagnoli”

La mostra “Enzo Bellini. Le favole di La Fontaine”

Galleria Stoppioni Santa Sofia

Domenica 2 febbraio, alle ore 16,00, alla Galleria “Vero Stoppioni” di Santa Sofia, verrà inaugurata la mostra “Enzo Bellini. Le favole di La Fontaine“. In esposizione una cinquantina di opere grafiche acquerellate del pittore santasofiese, scomparso nel 2015. Tali opere sono il frutto del lavoro che l’Artista ha realizzato sul testo del grande poeta e favolista La mostra “Enzo Bellini. Le favole di La Fontaine”

Leggere… ad Arte! Letture animate per bambini a Palazzo Romagnoli

bambini in biblioteca

Domenica 2 febbraio alle ore 16,00 a Palazzo Romagnoli, in via Albicini 12 a Forlì, ospita il primo appuntamento di Leggere… ad Arte, letture animate gratuite per bambini dai 3 ai 6 anni, a cura dei volontari del progetto “Nati per Leggere”. In occasione dell’iniziativa “Domenicalmuseo”, che prevede l’ingresso gratuito alle Collezioni Civiche nella prima Leggere… ad Arte! Letture animate per bambini a Palazzo Romagnoli

Terra del Sole, arrivano 2 milioni per il restauro delle mura medicee

Drone Terra del Sole

Arrivano 2 milioni di euro per il restauro della mura medicee cinquecentesche di Terra del Sole. Lo stanziamento è stato assegnato al Comune di Castrocaro grazie all’iniziativa presa dalla ministra Elena Bonetti (che proprio nei giorni scorsi è stata in Romagna) e sostenuta dal parlamentare romagnolo di Italia Viva, Marco Di Maio, e dalla sindaca Terra del Sole, arrivano 2 milioni per il restauro delle mura medicee

Orti per anziani: varato il nuovo regolamento

orti urbani per anziani

“Le 710 arre ortive del nostro Comune, di cui 597 già assegnate, non hanno scopo di lucro, concorrono alla promozione di sani stili di vita, facilitano occasioni d’incontro per iniziative ricreative, culturali e sociali, permettono di tramandare saperi e tradizioni locali e garantiscono il recupero e la riqualificazione di terreni pubblici incolti”.  A introdurre i Orti per anziani: varato il nuovo regolamento

Il progetto “Big Fun No Trip”

Big Fun no Trip

Primo appuntamento nelle scuole per il progetto educativo “Big Fun No Trip“, iniziativa lanciata dalla quattordicenne Matilde Montanari per promuovere rispetto gli studenti delle scuole forlivesi suoi coetanei iniziative ed eventi di educazione alla salute e di promozione del sano divertimento. La battaglia vede uniti nel medesimo impegno di prevenzione contro alcol e sostanze stupefacenti Il progetto “Big Fun No Trip”

“Bartali. Il campione e l’eroe” al Teatro di Galeata

Teatro di Galeata

Venerdì 31 gennaio, alle ore 21,15, al Teatro Comunale Carlo Zampighi di Galeata, Ubaldo Pantani metterà in scena lo spettacolo “Bartali. Il campione e l’eroe“. Uno spettacolo che rende omaggio alla storia del grande campione di ciclismo e che approfondisce, attraverso la sua vicenda umana e sportiva, la storia del nostro Paese durante la Seconda guerra “Bartali. Il campione e l’eroe” al Teatro di Galeata

“Caterina, i volti della signora di Forlì” al Teatro Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Giovedì 30 gennaio, alle ore 21,00, al Teatro Diego Fabbri, in corso Diaz 47 a Forlì il gruppo teatrale “Orto del Brogliaccio” metterà in scena lo spettacolo “Caterina, i volti della signora di Forlì“, regia e drammaturgia a cura di Federico Bellini. Seguendo l’impostazione degli ultimi anni, anche questa 22° edizione del CNA Day di “Caterina, i volti della signora di Forlì” al Teatro Diego Fabbri

Aperitivo per La Fiasca con i ragazzi di CavaRei protagonisti

Cavarei

Lunedì 27 gennaio, a La Fiasca di via Oberdan a Forlì andrà in onda un’edizione speciale dell’ora dell’aperitivo. I ragazzi disabili di CavaRei saranno i protagonisti accogliendo gli avventori insieme allo staff di sala e al bar. La Fiasca e CavaRei, due realtà apparentemente diverse, hanno in comune la loro nascita da progetti di rigenerazione urbana Aperitivo per La Fiasca con i ragazzi di CavaRei protagonisti

Davide Rondoni presenta la traduzione del libro Platero y Yo

teatro diego fabbri

Giovedì 9 gennaio 2020 alle ore 18,00 al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì, nell’ambito della rassegna “Incontri”, il poeta forlivese Davide Rondoni presenterà la traduzione integrale del libro Platero y Yo di Premio Nobel Juan Ramòn Jiménez Mantecòn nell’edizione di Lamberto Fabbri – I quaderni del Circolo degli Artisti. All’Incontro sarà presente anche Davide Rondoni presenta la traduzione del libro Platero y Yo

Tortello alla lastra più grande del mondo e fuochi d’artificio

Sfoglia gigante di tortello alla lastra

Domenica 5 gennaio 2020 Rocca San Casciano si animerà per celebrare la fine del periodo natalizio con sorprese (tortello alla lastra gigante) e momenti conviviali dedicati a tutti. A partire dalle 15,00 la Befana donerà le calze ripiene di dolci a tutti i bambini presenti, al parco pubblico “Carlo Alberti Cappelli”, di fronte al bar Armacord. Tortello alla lastra più grande del mondo e fuochi d’artificio

Nuovo indirizzo per il liceo artistico e sede distaccata per l’Itis

liceo artistico forli

Ci sarà un nuovo indirizzo per il liceo artistico e sede distaccata per l’Itis. La conferenza regionale per il sistema formativo – organismo di emanazione regionale e sede di confronto e di raccordo tra le politiche e la programmazione in materia di istruzione e formazione – ha confermato le scelte strategiche adottate dal Consiglio provinciale Nuovo indirizzo per il liceo artistico e sede distaccata per l’Itis

“Tracce di magia” a Premilcuore

Premilcuore dall'alto

L’iniziativa “Tracce di magia“, a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Liberi e selvaggi” e realizzata grazie al contributo del Comune di Premilcuore, si svolgerà nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 dicembre. Come tema principale della manifestazione è stato scelto quello del bosco e dei suoi abitanti magici: dagli animali ai folletti, in particolare il “Tracce di magia” a Premilcuore

“Arcani di cielo e di terra nell’attesa del nuovo anno” e il film “Nujin, la nuova vita”

Foro Boario di Forlì foto di Anna Maria D'Ambrosio

Mercoledì 18 dicembre, alle ore 16,00, nella Sala conferenze del Foro Boario, nel piazzale Foro Boario 7 a Forlì, Elide Casali terrà una conferenza dal titolo “Arcani di cielo e di terra, nell’attesa del nuovo anno“. L’incontro è promosso dall’Auser. Ingresso libero. Mercoledì 18 dicembre, alle ore 21,00, nella Sala San Luigi, in via Luigi “Arcani di cielo e di terra nell’attesa del nuovo anno” e il film “Nujin, la nuova vita”

Continuano con successo gli ‘Open Day’ all’Itaer di Forlì

Itaer

Grande affluenza anche per il secondo Open Day dell’Istituto Tecnico Aeronautico Baracca ITAER di Forlì; davvero tante le famiglie e i ragazzi che hanno preso parte alla giornata di orientamento. La dirigente Maura Bernabei ha accolto i futuri studenti con un discorso di benvenuto, seguito dagli interventi dei due collaboratori della dirigenza, Anna Pinto e Continuano con successo gli ‘Open Day’ all’Itaer di Forlì

L’abbraccio dei Carabinieri ai bimbi della Pediatria di Forlì

Carabinieri in Pediatria

Per la prima volta il Comando Provinciale dei Carabinieri di Forlì-Cesena è stato accolto nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Forlì per consegnare alcuni doni ai bambini ricoverati, in segno di solidarietà e vicinanza. Nel corso dell’incontro, organizzato in occasione delle imminenti festività natalizie, il comandante provinciale Fabio Coppolino ed i militari dell’Arma, alla presenza del L’abbraccio dei Carabinieri ai bimbi della Pediatria di Forlì

Allestimenti natalizi ed esposizione fotografica di Gloria Teti

Natale a Meldola

Domenica 1 dicembre 2019, con inizio alle ore 15,00 nell’area eventi di “Burghetto” in via Giorgio Regnoli a Forlì, inaugurazione dell’esposizione fotografica di Gloria Teti. Gloria Teti nasce a Forlì il 10 febbraio del 1989. Sin da bambina mostra una spiccata attenzione e sensibilità nei confronti “dell’altro” e così, da adolescente, decide di intraprendere un Allestimenti natalizi ed esposizione fotografica di Gloria Teti

Un Secco No: “La Giunta blocca progetti già finanziati contro la violenza di genere”

parità di genere

“Un secco no” è un’associazione di promozione sociale, che opera da quattro anni nel territorio di Forlì e ha realizzato molteplici iniziative in collaborazione con l’associazione culturale Delfi, promotrice del servizio “integrAzione”, una rete di professionisti che svolge opera di formazione contro le discriminazioni di genere e per orientamento sessuale anche in collaborazione con enti Un Secco No: “La Giunta blocca progetti già finanziati contro la violenza di genere”

“Lingua e genere: rappresentazioni, stereotipi e media” e il film “Il bambino è il maestro”

Bertinoro

Domenica 24 novembre, alle ore 15,30, nella sala del Popolo del Palazzo Comunale in piazza della Libertà a Bertinoro si svolgerà l’incontro dal titolo “Lingua e genere: rappresentazioni, stereotipi e media” a cura del Centro MeTRa (Università di Bologna, Campus di Forlì) e Centro Donna del Comune di Forlì. L’incontro intende sensibilizzare i partecipanti a parole “Lingua e genere: rappresentazioni, stereotipi e media” e il film “Il bambino è il maestro”

All’Università di Forlì anche i corsi di Medicina

Campus Universitario Forlì

Nasce un progetto articolato sulla salute, dalla prevenzione allo sviluppo tecnologico, con azioni multiple e diversificate su tutto il territorio romagnolo. Tra le tante iniziative, un nuovo corso di studio in Medicina e Chirurgia, con due sedi a Forlì e Ravenna e una rete formativa per tirocini e scuole di specializzazione che abbraccerà anche Cesena All’Università di Forlì anche i corsi di Medicina

“Irene, l’artista del mondo”: spettacolo dedicato a Irene Ugolini Zoli

Musei San Domenico ed ex Chiesa San Giacomo

Lunedì 23 settembre, alle ore 21,00, nella Sala ex Refettorio Musei San Domenico, in piazza Guido da Montefeltro 12 a Forlì, gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Marco Palmezzano” metteranno nuovamente in scena lo spettacolo: “Irene, l’artista del mondo“, regia di Stefania Polidori, con Stefania Polidori, Annalisa Fiorini, Anna Starnini, Gabriele Zelli. Lo “Irene, l’artista del mondo”: spettacolo dedicato a Irene Ugolini Zoli

Il Forlì col Lentigione dopo il vantaggio inciampa nello Scalini e afferra un punticino

Calcio Forlì-Mantova

Lentigione – Forlì: 1-1 Lentigione: Cheli, Castelluzzo, Maffezzoli, Scalini, Dall’Osso, Zagnoni, Piccinini, Parisi, Bernasconi, Bouhali, Barranca. A disp.: Rossi, Falanelli, Marconi, Palmiero, Sanat, Zaccariello, Kane, Montipò, Tamagnini. All. Salmi. Forlì: Baldassari, Biasiol, Pastorelli (54′ Gkertsos), Favo, Square (53′ Gomez), Minella, Galanti (84′ Sedioli), Marzocchi, Vesi (70′ Ferraro), Pacchioni, Ballardini. A disp.: De Gori, Zamagni, Gimelli, Il Forlì col Lentigione dopo il vantaggio inciampa nello Scalini e afferra un punticino