Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

A Santa Sofia ordinanza con cui si limita l’acqua potabile

Santa Sofia

Ieri il Comune di Santa Sofia ha emesso l’ordinanza n. 4 con cui si limita l’uso di acqua potabile. La decisione è stata presa alla luce di una serie di fattori quali la scarsità di precipitazioni nell’inverno scorso, la generalizzata carenza di risorse idriche, la diminuzione delle portate fluviali, le previsioni meteorologiche che indicano il A Santa Sofia ordinanza con cui si limita l’acqua potabile

Rari Nantes Romagna pallanuoto in finale playoff per la promozione in C

Pallanuoto Serie D Rari Nantes Romagna

Rari Nantes Romagna Pallanuoto vola in finale playoff per la promozione in serie C dopo le vittorie in semifinale, di andata e ritorno, contro la Sterlino Pallanuoto. L’emergente squadra forlivese, dopo essersi qualificata prima in campionato, ha vinto 9 a 5 la semifinale di andata (il 23 giugno 2022) e 10 a 6 quella di Rari Nantes Romagna pallanuoto in finale playoff per la promozione in C

Presentata la Consulta giovanile

Consulta giovanile Predappio

Mercoledì scorso 22 giugno 2022 al Centro Elianto di Predappio, in occasione della presentazione dei libri-fumetto Questo non è un supereroe e Capitan Crociera, è stata presentata ai cittadini la Consulta giovanile di Predappio. Dopo diversi incontri con l’assessore alle Politiche giovanili Carla Ravaglia, il progetto ha preso forma e si è concretizzato. Il gruppo, Presentata la Consulta giovanile

Concerto del coro Intercity Gospel Train Orchestra per Maci

Coro Intercity Gospel Train Orchestra

Venerdì 1 luglio 2022, alle ore 21,00, nell’area verde della Pieve di Santa Maria in Acquedotto, in via Ca’ Mengozzi 9 a Forlì, si terrà il concerto del coro Intercity Gospel Train Orchestra. Questo concerto sarà dedicato a Massimiliano Cardinale, per tutti Maci, cantante del gruppo scomparso prematuramente all’inizio del 2020. “Maci”, per tutti i Concerto del coro Intercity Gospel Train Orchestra per Maci

Andrea Fabrizi è il nuovo assistente allenatore della PF Forlì

Andrea Fabrizi Basket Unieuro Forli

Andrea Fabrizi, che entra nella famiglia biancorossa e nello staff tecnico con il ruolo di assistente allenatore da oggi 28 giugno 2022. Il benvenuto del responsabile dell’area tecnica-sportiva, Antimo Martino: “Siamo felici di inserire all’interno del nostro staff un allenatore come Andrea che negli anni si è costruito un’importante esperienza, che ha lavorato con le Andrea Fabrizi è il nuovo assistente allenatore della PF Forlì

Dolci ricette, eccellenze alimentari, mangiatori di fuoco, laboratori del gusto all’Artusiana

Festa Artusiana

La Festa Artusiana prosegue mercoledì 29 giugno 2022 con un ricco menù di proposte gastronomiche e di intrattenimento: incontri, spettacoli, show cooking, mostre e, naturalmente, le proposte gastronomiche dei ristoranti e degli stand in piazza. Gli appuntamenti del 29 giugno Si comincia alle ore 19,00 con gli “Aperitivi a corte” di Casa Artusi. Sarà presentato Dolci ricette, eccellenze alimentari, mangiatori di fuoco, laboratori del gusto all’Artusiana

Luca Milandri è il presidente del Lions Club Forlì Valle del Bidente

Luca Milandri

Luca Milandri è il nuovo presidente del Lions Club Forlì Valle del Bidente. Il passaggio di testimone con il presidente uscente Matteo Micucci è avvenuto sabato 25 giugno 2022. Luca Milandri, 40 anni ancora da compiere, forlivese, è laureato all’Università di Bologna in ingegneria civile a indirizzo strutture. Da diversi anni è titolare a Forlì Luca Milandri è il presidente del Lions Club Forlì Valle del Bidente

“Ciccioni” all’Arena San Domenico

Arena chiostro San Domenico

Giovedì 30 giugno 2022 alle ore 21,00 all’Arena San Domenico di Forlì andrà in scena lo spettacolo “Ciccioni“, nell’ultima versione scritta e diretta da Stefania Polidori. Le musiche inedite sono state create dal musicista-fotografo Stefano Nardi e la locandina, che riporta un suo scatto, è stata composta graficamente dal web designer Michele Tassiello. Ciccioni è “Ciccioni” all’Arena San Domenico

Alla Festa Artusiana ogni sera un goloso viaggio fra i sapori dei territori

Forlimpopoli di notte

La Festa Artusiana tiene in serbo nuove saporite proposte per martedì 28 giugno. In piazza Pellegrino Artusi (così è ribattezzata durante la Festa la centralissima piazza Garibaldi) vanno in scena i tesori del gusto: domani sera saranno presenti, fra gli altri, gli stand delle Pro Loco di Sogliano, Modigliana, Sala Baganza, della Pantofla – Circolo Alla Festa Artusiana ogni sera un goloso viaggio fra i sapori dei territori

“Al di là dell’acqua – La storia di Renato Cesarini”

Fabbrica delle candele

Mercoledi 29 giugno 2022, alle ore 21,15, alla Fabbrica delle Candele in piazzetta Corbizzi a Forlì l’associazione APS Un’altra storia e Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì presentano il secondo appuntamento del nuovo progetto Intr@apprendere – intrecci educativi e competenze trasversali “Al di là dell’acqua – La storia di Renato Cesarini”. Sul palco “Al di là dell’acqua – La storia di Renato Cesarini”

Il ricordo di Anna Dente, ‘regina della cucina laziale’, apre il terzo giorno della Festa Artusiana

Est-Trio-Festa-Artusiana

Il terzo giorno della Festa Artusiana si apre nel ricordo di Anna Dente, la “regina della cucina romana e laziale” (come l’ha definita Heinz Beck). A lei è dedicato il libro “L’Ultima ostessa. Vita, passioni e ricette di Anna Dente”, firmato da Paolo Massobrio, che sarà presentato lunedì 27 giugno 2022 alle ore 19,00 nella Il ricordo di Anna Dente, ‘regina della cucina laziale’, apre il terzo giorno della Festa Artusiana

Presentazione del volume “Luigi Impieri. Frantumi”

libri libro

Martedì 28 giugno 2022, alle ore 21,00, nel chiostro del Museo civico Mambrini di Pianetto a Galeata, verrà presentato il volume incentrato sull’arte e la creatività di Luigi Impieri dal titolo “Frantumi” (Manfredi Edizioni, 2021). Nella pubblicazione vengono presentati alcuni interventi artistici recenti di Impieri, fra cui l’opera realizzata nel giardino del Municipio di Galeata Presentazione del volume “Luigi Impieri. Frantumi”

Crisi idrica. Vietina: «Siamo a disposizione per una Ridracoli bis»

diga di Ridracoli

Crisi idrica? “Tredozio ha il territorio adatto a una Ridracoli bis e lo mette a disposizione della Romagna“. Lo ha confermato il sindaco Simona Vietina durante l’incontro di venerdì 24 giugno 2022 nel palazzo municipale con Atersir, Hera, Consorzio di Bonifica e Romagna Acque, durante il quale si è approfondita la necessità di realizzare un Crisi idrica. Vietina: «Siamo a disposizione per una Ridracoli bis»

Inaugurata la mostra “Pellegrino Artusi – Una vita da manuale”

mostra Pellegrino Artusi – Una vita da manuale

La mostra “Pellegrino Artusi – Una vita da manuale”, promossa dal Comune di Forlimpopoli con Casa Artusi e il contributo della Regione Emilia – Romagna, apre al pubblico come esito di un percorso avviato già dal 2020 in occasione del Bicentenario artusiano, coinvolgendo i cittadini in vari modi, dalla raccolta di materiali alla registrazione di Inaugurata la mostra “Pellegrino Artusi – Una vita da manuale”

Al via la distribuzione dei kit per il porta a porta a Premilcuore e a Santa Sofia

rifiuti Hera

Inizia lunedì 27 giugno 2022, a cura degli incaricati di Hera, la distribuzione a Premilcuore e Santa Sofia dei kit per il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, che partirà il 19 settembre 2022 e interesserà rispettivamente quasi 800 utenze (701 famiglie e 77 attività.) e oltre 2.500 utenze (2.320 famiglie e 243 attività). Il Al via la distribuzione dei kit per il porta a porta a Premilcuore e a Santa Sofia

Santa Sofia tra gli assegnatari delle risorse del “Bando borghi”

milleluci Santa Sofia

Una bella notizia per il Comune di Santa Sofia: il progetto presentato al bando borghi “Progetti di Rigenerazione Culturale e Sociale dei piccoli Borghi Storici” PNRR (M1C3) – Misura 2 Intervento 2.1 “Attrattività dei Borghi” linea B rientra tra quelli finanziati con un contributo a fondo perduto di 1.600.000 euro. “Proprio ieri il Ministero ha Santa Sofia tra gli assegnatari delle risorse del “Bando borghi”

Il preparatore fisico Luca Borra dopo 6 anni lascia la Pallacanestro Forlì

Luca Borra basket

Dopo sei anni, quasi 200 partite, ed un impegno ed un attaccamento che vanno ben oltre l’aspetto professionale, dalla prossima stagione il preparatore fisico Luca Borra, non farà più parte dello staff tecnico biancorosso, dedicandosi maggiormente allo sviluppo di una realtà importante a livello locale e nazionale come il Fisiology. La notizia è di oggi Il preparatore fisico Luca Borra dopo 6 anni lascia la Pallacanestro Forlì

I love Portici

Fridays For Future a i Portici

Nella cornice dei Portici, musica e drink sono i protagonisti di tre serate sotto le stelle organizzate dal comitato Musicisti Grandi Italiani, con il patrocinio del Comune di Forlì, in collaborazione con la 381 Cooperativa Sociale Onlus. La rassegna, dal titolo “I love Portici“, ha preso il via martedì scorso, con l’esibizione musicale del Trio I love Portici

In arrivo 4 milioni di euro per l’Appennino forlivese e cesenate

Daniele Valbonesi sindaco di Santa Sofia

Arrivano 4 milioni di risorse nazionali a favore delle aree interne dell’Appennino forlivese e cesenate, risorse che si aggiungeranno a quelle regionali e ai fondi europei messi a disposizione da programmi operativi regionali e dalle altre programmazioni in fase di definizione – è quanto oggi 23 giugno 2022 annunciato da Daniele Valbonesi (nella foto) e In arrivo 4 milioni di euro per l’Appennino forlivese e cesenate

La mostra “Pellegrino Artusi – Una vita da manuale”

Casa Artusi

Si inaugura venerdì 24 giugno 2022, alle ore 18,30 a Casa Artusi la mostra “Pellegrino Artusi – Una vita da manuale” a cura di Peter Bottazzi e Silvia Rigon. Al taglio del nastro, accanto al sindaco Milena Garavini, all’assessore alla Cultura Paolo Rambelli e alla presidente di Casa Artusi Laila Tentoni, interverranno gli autori Peter La mostra “Pellegrino Artusi – Una vita da manuale”

Federico Buffa presenta “Italia Mundial” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele

Federico Buffa presenta “Italia Mundial”: sul grande palco all’aperto della Fabbrica delle Candele, il racconto dell’indimenticabile vittoria della nazionale azzurra ai Mondiali di calcio del 1982. Nell’ambito del programma eventi Fabbrica Estate 2022, in occasione del quarantesimo anniversario dalla vittoria dei Mondiali dell’82, l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì e l’Associazione Olvidados presentano Federico Buffa presenta “Italia Mundial” alla Fabbrica delle Candele

Billi: “Giunta scelta in base a competenze e novità del progetto”

Giunta Billi

Ad appena una settimana dalla schiacciante vittoria il neosindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole Francesco Billi ufficializza la sua Giunta: “Gli assessori li nomina il sindaco tenendo conto delle indicazioni dei cittadini: considerando la novità del progetto, la scelta è stata fatta valutando profili di competenza ed esperienza sul territorio. È stato un Billi: “Giunta scelta in base a competenze e novità del progetto”

IncontrArti con la musica di JoLi’&Co e l’arte di Alessandro Gagliardi

JoLi & Co trio

Al Ristorante Casa Artusi in via Costa 31 a Forlimpopoli nuovo appuntamento giovedì 23 giugno 2022 con IncontrArti, evento che realizza un piacevole dialogo tra performance artistiche. A partire dalle 19,30 l’aperitivo sarà accompagnato dalla musica del trio acustico JoLi’&Co. e dalla esposizione di opere e incontro con l’artista Alessandro Gagliardi. Con le voci di IncontrArti con la musica di JoLi’&Co e l’arte di Alessandro Gagliardi