Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Luca Marsicovetere oro ai campionati italiani Allievi

Luca Marsicovetere campione italiano 400 Allievi

La Libertas Atletica Forlì esulta per l’inatteso oro conquistato da Luca Marsicovetere ai Campionati Italiani Allievi che si sono svolti nell’Arena Civica di Milano dal 17 al 19 giugno 2022. Il giovane atleta forlivese si era presentato all’importante kermesse nazionale under 18 deciso a conquistare il podio dei 400m, in considerazione del suo secondo migliore Luca Marsicovetere oro ai campionati italiani Allievi

“30 anni fa fotomodello” di Gianluca Impastato al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Mercoledì 22 giugno 2022 alle ore 21,30 al Teatro Verdi di Forlimpopoli andrà in scena lo spettacolo “30 anni fa fotomodello” di Gianluca Impastato. Gianluca Impastato nasce a Milano il 21 novembre del 1971. Sin da giovane si avvicina al mondo della comicità e nel 1998 fonda insieme a Gianluca Fubelli, Stefano Vogogna e Enzo “30 anni fa fotomodello” di Gianluca Impastato al Teatro Verdi

“900 cartoline” a Predappio

Predappio e il corso

Martedì 21 giugno 2022 a Predappio sarà presentato il progetto “900 cartoline“, in collaborazione con Regione Emilia Romagna e Strada dei Vini e dei Sapori. Il sottotitolo dell’evento è “Storie da raccontare, memorie da condividere”, per la creazione di una mappatura viva del territorio e per far emergere la consapevolezza di abitare un luogo che “900 cartoline” a Predappio

Imprese femminili e crisi: le difficoltà incontrate dalle imprenditrici

Imprese femminili

Risorse esaurite in poche ore per gli incentivi del Ministero dello Sviluppo economico a sostegno dello sviluppo e del consolidamento delle imprese femminili. L’elevato numero di domande presentate il 19 maggio e il 7 giugno 2022 ha istantaneamente prosciugato il plafond di 400 milioni, confermando che la procedura del click day delude le aspettative e Imprese femminili e crisi: le difficoltà incontrate dalle imprenditrici

Giornate Europee dell’Archeologia a Galeata

Galeata panomarica

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini dedicherà a Galeata uno dei quattro eventi organizzati sul territorio romagnolo (per l’elenco completo: www.soprintendenzaravenna.beniculturali.it). In particolare domenica 19 giugno a Galeata si terrà, a cura del Funzionario archeologo di zona Romina Pirraglia, Giornate Europee dell’Archeologia a Galeata

Donate dall’Unione Italiana Ciechi di Forlì due attrezzature all’Oculistica di Forlì e Faenza

Donazione all'oculistica

Nuova strumentazione donata (ieri 16 giugno 2022) all’Oculistica Forlì e Faenza, da parte dell’Unione Italiana Ciechi di Forlì. Si tratta di un tonometro i-Care e di un monitor per la sala operatoria. Il tonometro è uno strumento portatile di ultima generazione, per la misurazione della pressione intraoculare, uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza Donate dall’Unione Italiana Ciechi di Forlì due attrezzature all’Oculistica di Forlì e Faenza

Alberi secolari: un impegno per il Quartiere Carpinello

Quercia di via Bargossi

Con l’incontro promosso nei giorni scorsi sotto la grande quercia di Villa Rotta il Comitato di Quartiere di Carpinello, Villa Rotta, Bagnolo, Borgo Sisa, Durazzano ha ribadito l’impegno per la valorizzazione degli alberi secolari presenti nel territorio di competenza e la salvaguardia del patrimonio arboreo in generale. Durante il corso dell’appuntamento Nadine Finke e Donatella Alberi secolari: un impegno per il Quartiere Carpinello

Welfare. Un percorso di ascolto verso il nuovo piano sociale sanitario regionale

Piano Sociale e Sanitario

È incentrato sul tema della disabilità il settimo incontro del percorso per la definizione del nuovo Piano Sociale e Sanitario della Regione Emilia Romagna, che coinvolge amministratori locali, Comuni, enti del terzo settore, università, organizzazioni sindacali, centrali cooperative e numerosi esperti. L’iniziativa ha preso il via questa mattina a Forlì, in salone comunale, con i Welfare. Un percorso di ascolto verso il nuovo piano sociale sanitario regionale

Un pianoforte per il Morgagni-Pierantoni donato dal Rotary

Piano a coda donato dal Rotary

Il Rotary Club Forlì in questo mese di giugno 2022 ha donato un pianoforte Kawai a mezza coda, da cm 185, da collocare in modo permanente nell’atrio del Padiglione Morgagni. Un pianoforte per avvicinare, portare gioia e dare possibilità a chiunque passi per l’ospedale di suonare per comunicare emozioni. “Questo l’intento iniziale – dichiara il Un pianoforte per il Morgagni-Pierantoni donato dal Rotary

A Spinadello anteprima del Didjin’Oz Festival con Nicola Pagano

Spinadello

Venerdì 17 giugno 2022, a partire dalle ore 21,00 Spinadello ospita un’anteprima di Didjin’Oz 2022, Festival internazionale del Didjeridoo, storico evento dell’estate di Forlimpopoli (quella che si terrà l’8 e 9 luglio sarà la ventesima edizione). Protagonista dell’anteprima sarà Nicola Pagano con i suoi racconti di viaggio e le storie degli aborigeni australiani. Antropologo e A Spinadello anteprima del Didjin’Oz Festival con Nicola Pagano

Consegna delle borse di studio dedicate a Giancarlo Biandronni

milleluci Santa Sofia

Il Comune di Santa Sofia, per commemorare la figura del compianto professore Giancarlo Biandronni per lungo tempo protagonista della vita dell’Istituto Comprensivo di Santa Sofia prima come docente e poi come Dirigente e per onorare la sua figura ha istituito, con il sostegno dell’Ufficio Scolastico di ambito Territoriale di Forlì – Cesena, due borse di Consegna delle borse di studio dedicate a Giancarlo Biandronni

Ortofrutta, manca la manodopera per raccogliere le produzioni

caporalato lavoro campagna

Carenze di manodopera per l’ortofrutta fino al 50%, con punte fino al 70% nella raccolta e lavorazione della frutta. È l’allarme che proviene dal settore ortofrutta di Legacoop Romagna, un mondo che nella precedente annata ha realizzato un valore della produzione di oltre 1,7 miliardi di euro e dato lavoro a oltre 7.200 persone. Le Ortofrutta, manca la manodopera per raccogliere le produzioni

Giada Donati e Luca Marsicovetere ai campionati italiani Allievi di atletica

Giada Donati e Luca Marsicovetere

Sarà la storica Arena Civica Gianni Brera di Milano ad ospitare l’edizione 2022 dei campionati italiani Allievi di atletica leggera, che inizieranno venerdì 17, fino a domenica 19 giugno 2022, con oltre 1000 atleti provenienti da ogni parte d’Italia che si contenderanno i 42 prestigiosi titoli di campione italiano under 18. Fra loro anche i Giada Donati e Luca Marsicovetere ai campionati italiani Allievi di atletica

Si ampliano i servizi per gli anziani e disabili grazie alla donazione della famiglia Versari

Sandra Versari con sindaco e Assessora Bedei

A Forlimpopoli si ampliano i servizi a favore degli anziani, dei disabili e delle loro famiglie, con l’arrivo della figura dell’operatore del territorio, che potrà fornire a domicilio vari tipi di assistenza. A rendere possibile l’avvio di questo nuovo servizio l’importante donazione arrivata da Sandra Versari, dottoressa in pensione residente a Monza, ma originaria di Si ampliano i servizi per gli anziani e disabili grazie alla donazione della famiglia Versari

Il “grazie” di Avis Comunale all’altruismo dei 3800 donatori forlivesi

Inaugurazione atrio Casa del Donatore

È iniziata con una nota di emozione la Giornata mondiale del donatore di sangue, ricorrenza indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che si celebra il 14 giugno di ogni anno. L’avvio della giornata ha coinciso, per l’Avis Comunale di Forlì, con la cerimonia di scoprimento della tabella stradale dedicata a Ugo De Castro, un pioniere della Il “grazie” di Avis Comunale all’altruismo dei 3800 donatori forlivesi

Le donne che hanno fatto la storia

visita guidata

Venerdì 17 giugno, con ritrovo alle ore 20,45 in Piazzetta delle Operaie, ex Fabbrica Battistini, in via Paradiso 5 a Forlì, Malocchi e Profumi e Gabriele Zelli proporranno un percorso nella toponomastica forlivese al femminile. I dati di una pubblicazione su internet indicano l’esistenza di 1442 strade, vie, piazze di cui 754 intitolate a uomini Le donne che hanno fatto la storia

Veronica Pivetti ospite della seconda serata di “Aspettando Mosto”

Veronica Pivetti

Dopo il successo della serata di apertura a Galeata con Ilaria Gaspari, il secondo appuntamento di Aspettando Mosto – Autrici in Valle con Veronica Pivetti sbarca giovedì 16 giugno 2022 al Castello di Cusercoli, nel Comune di Civitella di Romagna. Veronica Pivetti, attrice e scrittrice, di recente protagonista del programma Le Parole condotto da Massimo Veronica Pivetti ospite della seconda serata di “Aspettando Mosto”

Confcommercio: “Stop ai buoni pasto nei bar e ristoranti”

Alberto Zattini Confcommercio

Scatta da mercoledì 15 giugno 2022 il primo sciopero nazionale promosso da Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, e dalle principali sigle della grande distribuzione e del commercio, contro il sistema dei buoni pasto. Per ventiquattro ore bar, ristoranti ma anche supermercati, ipermercati ed esercizi del piccolo commercio non accetteranno i pagamenti tramite i Confcommercio: “Stop ai buoni pasto nei bar e ristoranti”

La Fondazione Casa Artusi si dota della benefit company SmArt

Presentazione Smart

È stata presentata ufficialmente lunedì 13 giugno 2022 a Forlimpopoli SmArt, la neonata benefit company creata a da Casa Artusi. A tenerla a battesimo, accanto alla presidente di Casa Artusi Laila Tentoni, c’erano la sindaca di Forlimpopoli Milena Garavini, il presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Maurizio Gardini e il suo vicepresidente Gianfranco La Fondazione Casa Artusi si dota della benefit company SmArt

Giornata Mondiale del Donatore 2022

Inaugurazione casa del donatore avis

In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, la ricorrenza indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che ricorre il 14 giugno di ogni anno, l’Avis Comunale di Forlì ha scelto di dire il suo “grazie” alla città e ai donatori con un’iniziativa speciale. Per rendere omaggio al forte spirito solidale che contraddistingue i forlivesi nel Giornata Mondiale del Donatore 2022

Accademia Perduta/Romagna Teatri si afferma tra i primi Centri di Produzione in Italia

sipario teatro

Nei primi giorni di giugno 2022 il Ministero ha reso noto i punteggi di valutazione per l’ammissione a contributo per il triennio 2022-2023-2024 e per l’anno 2022 dei Teatri Nazionali, Teatri di Rilevante Interesse Culturale e Centri di produzione teatrale, riconoscendo a Ravenna Teatro un punteggio pari a 31,40 e ad Accademia Perduta/Romagna Teatri quello Accademia Perduta/Romagna Teatri si afferma tra i primi Centri di Produzione in Italia

Mattia Graffiedi confermato alla guida del Forlì Calcio

Mattia Graffiedi allenatore del Forli

L’allenatore Mattia Graffiedi resterà alla guida del Forlì Calcio. Il 42enne mister di Cesenatico si è guadagnato la riconferma dopo aver risollevato una stagione partita malissimo e finita con una risicatissima sufficienza. Con Graffiedi il Forlì ha ottenuto in 20 partite, 9 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte. Poche ore fa il comunicato ufficiale della Mattia Graffiedi confermato alla guida del Forlì Calcio