Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Il documentario “Apollo 11”

sala del cinema

Lunedì 9 e martedì 10 settembre, alle ore 21,00, al Cinema Astoria, in viale dell’Appennino 313 a Forlì, verrà proiettato il documentario “Apollo 11“. Quando 50 anni fa, nel 1969, la missione Apollo 11 si avviò verso lo spazio, vennero infatti girate centinaia di ore di immagini in formato 70 mm: pellicole straordinarie riscoperte solo recentemente da Il documentario “Apollo 11”

Il Palio di Santa Reparata 2019

palio di santa reparata

Nello spettacolare e suggestivo contesto dell’edizione 2019 del Palio di Santa Reparata di Terra Del Sole, vestita a festa per la Sua Patrona, sarà ricchissimo il programma della manifestazione. Si parte venerdì 23 agosto alle ore 21,00 in Piazza D’Armi “Rapaci di notte – Poeti per un giorno” serata dedicata alla falconeria e alla poesia. Con Il Palio di Santa Reparata 2019

A San Valentino commemorazione dell’eccidio Ca’ Cornio

eccidio Ca' Cornio

Domenica 18 agosto 2019, alle ore 15,00, nell’area parrocchiale della Chiesa di San Valentino a Tredozio, si terrà la commemorazione ufficiale dell’eccidio di Ca’ Cornio. Durante il corso del pomeriggio verrà scoperta una lapide commemorativa dell’eccidio Ca’ Cornio a Ca’ Morelli e della deportazione di alcuni partigiani; alle ore 16,15 celebrazione della Santa Messa da parte A San Valentino commemorazione dell’eccidio Ca’ Cornio

‘Etilisti Noti’ in una serata all’insegna della musica irlandese

Piazzetta della Misura

Venerdì 28 giugno 2019, alle ore 21,00, sul palco di Piazzetta della Misura a Forlì, nove tra musicisti e cantanti si esibiranno con canzoni e ballate tipiche d’Irlanda. Gli Etilisti Noti proporranno in concerto lo spettacolo musicale “Rovra”, un progetto incentrato sulla musica irlandese. Nel corso della serata il trio sarà affiancato da ospiti e ‘Etilisti Noti’ in una serata all’insegna della musica irlandese

Forlì Calcio: presentati il ds Massimo Di Fabio e l’allenatore Massimo Paci

Calcio allenatore Massimo Paci e ds Di Fabio

Questa mattina è avvenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore Massimo Paci e del nuovo Direttore Sportivo Carlo Di Fabio. Il presidente Gianfranco Cappelli ha avviato l’incontro: “Siamo di nuovo qui dopo una stagione molto sofferta. È stato snervante ma alla fine siamo riusciti a salvarci. Siamo grati a Nicola Campedelli per il Forlì Calcio: presentati il ds Massimo Di Fabio e l’allenatore Massimo Paci

Gian Luca Zattini è il nuovo sindaco di Forlì

Gian Luca Zattini

Forlì al ballottaggio ha deciso di “cambiare passo” (lo slogan dell’ex sindaco di Meldola nella campagna elettorale Ndr) e fa vincere Gian Luca Zattini. Sarà quindi il tredicesimo sindaco dal dopoguerra. Forlì torna così ad essere governata dal centrodestra dopo cinquant’anni. Zattini ha ottenuto oltre il 53% di preferenze sul candidato del centrosinistra Giorgio Calderoni, Gian Luca Zattini è il nuovo sindaco di Forlì

Calcio a 5 femminile, l’IC8 Camelia Matatia è 7° ai “Studenteschi”

Calcio a5 femminile Forlì Camelia Matatia

Il team femminile di calcio a 5 dell’IC8 Camelia Matatia di Forlì si è classificato al 7° posto nella finale nazionale dei campionati studenteschi Torneo Ragazze in gioco Figc tenutosi a Giulanova (Te) dal 14 al 18 maggio. Le 10 ragazze di 2° e 3° media dell’Ic8 Camelia Matatia, allenate dal loro docente di scienze Calcio a 5 femminile, l’IC8 Camelia Matatia è 7° ai “Studenteschi”

Forza Italia: i 32 candidati al consiglio comunale di Forlì

forza italia forli

Forza Italia Forlì ha presentato la lista dei candidati al Consiglio Comunale per le prossime elezioni, a sostegno della candidatura a sindaco di Gian Luca Zattini. Una lista a prevalenza femminile (18 donne e 14 uomini) con una nutrita componente giovanile, che comprende tutte le risorse della società civile ed esperienze lavorative, a dimostrazione del radicamento del Partito nella Forza Italia: i 32 candidati al consiglio comunale di Forlì

Sfilata di moda benefica del Lions Club Forlì Host

Teatro Dragoni Meldola

Una sfilata sotto l’abile regia di Manuela Asioli e di Brunella Biguzzi, coadiuvate dall’esperta Anna Vicino, e ottimamente presentata da Fiorella Mangione e da Andrea Bassi, si è svolta domenica 7 aprile 2019, al Teatro Dragoni di Meldola messo a disposizione dall’Amministrazione comunale, la decima edizione della sfilata di moda organizzata dal Lions Club Forlì Sfilata di moda benefica del Lions Club Forlì Host

Casa Artusi: cinque corsi di cucina per prepararsi alla Pasqua

casa artusi mariette

Anche questo aprile ha in serbo gustose sorprese con i corsi proposti dalla scuola di cucina di Casa Artusi che ci accompagnano fino al pranzo di Pasqua. Dal racconto alle tecniche, dal piatto al palato, ogni corso è studiato come un vero e proprio laboratorio in cui i partecipanti passano dall’ascolto alla pratica, guidati passo dopo Casa Artusi: cinque corsi di cucina per prepararsi alla Pasqua

Inaugurazione spazi studio e bar alla mensa universitaria del Campus di Forlì

mensa-campus

Giovedì 4 aprile, in occasione della Settimana per il diritto allo studio universitario in Emilia–Romagna, verranno inaugurati nuovi spazi studio ubicati sopra la struttura attualmente adibita al servizio mensa del Campus, nel piazzale Igino Lega 2 a Forlì. Unitamente ai nuovi spazi dedicati agli studenti, prenderà avvio anche un servizio bar che potrà rappresentare un Inaugurazione spazi studio e bar alla mensa universitaria del Campus di Forlì

L’estemporanea a Cusercoli con pittori da tutt’Italia

mostra

Si è tenuto domenica 21 ottobre 2018 a Cusercoli il II° concorso nazionale di pittura organizzato dalla Pro-Loco “Chiusa D’Ercole” con il patrocinio del Comune di Civitella di Romagna. Il concorso è stato realizzato dalla ProLoco locale in stretta collaborazione con Ido e Giuliana Erani. La manifestazione ha visto la partecipazione di 20 opere da L’estemporanea a Cusercoli con pittori da tutt’Italia

Cialtronight 2.0, torna la notte del cialtrone

Andrea-Vasumi

Il Cialtronight 2.0, lo spettacolo comico ideato dal comico forlivese Andrea Vasumi torna, per l’ottava stagione, sempre al teatro Il Piccolo di Forlì. Si parte giovedì 18 ottobre con un bel tutto esaurito. Da questa stagione, il Cialtronight 2.0 si avvarrà della collaborazione di Spettacoli Pro, un’agenzia organizzatrice di spettacoli, eventi comici e teatrali di livello Cialtronight 2.0, torna la notte del cialtrone

“Macinare Cultura. I Mulini storici vanno in scena” a Fiumicello

mulino Biondi, a Castel dell'Alpe ( Premilcuore )

Il Comune e la Pro loco di Premilcuore organizzano domenica 7 ottobre 2018 in località Fiumicello di Premilcuore (Mulino Mengozzi) una iniziativa all’interno di “Macinare Cultura – I Mulini Storici vanno in scena”, nell’ambito della settimana di promozione della cultura in Emilia-Romagna “Energie diffuse” promossa dall’Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna – IBC.  Il “Macinare Cultura. I Mulini storici vanno in scena” a Fiumicello

Il docu-film “La ricerca dell’immortalità”

sala del cinema

Lunedì 24, martedì 25 e mercoledì 26 settembre, alle ore 21,00, al Cinema Astoria, in viale dell’Appennino 313 a Forlì, verrà proiettato il docu-film “La ricerca dell’immortalità“, prodotto dalla Fondazione Gala-Salvador Dalì in occasione del trentesimo anniversario della morte di uno degli artisti più fantasiosi, irruenti e imprevedibili del Novecento. Ingresso a pagamento. Proseguirà fino Il docu-film “La ricerca dell’immortalità”

Endometriosi: a Forlì un corso di formazione per addetti ai lavori

Annalisa Frassineti Samanta Fabbri

Un appello accorato a medici, infermieri, ostetriche e psicologi arriva da A.P.E. Onlus e OPI Ordine delle Professioni Infermieristiche Forlì Cesena: l’appello a partecipare numerosi il 22 settembre a Forlì a un corso di formazione gratuito, accreditato ECM, che può cambiare la vita di molte donne, quelle affette da endometriosi, una malattia devastante, subdola, cronica Endometriosi: a Forlì un corso di formazione per addetti ai lavori

Roberto Toldo è il nuovo comandante dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena

roberto-toldo-comandante-vigili-del-fuoco

Cambio al vertice al Comando dei Vigili del Fuoco di Forlì. Roberto Toldo è, infatti, il nuovo comandante provinciale di Forlì-Cesena e prenderà il posto, dopo 4 anni, dell’attuale numero della caserma di viale Roma Guglielmo Guglielmi. Roberto Toldo arriva da Lecco, dove è stato comandante provinciale per quattro anni e ancora ha gestito sul Roberto Toldo è il nuovo comandante dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena

Sagra del tortello alla lastra 2018 a Premilcuore

tortello alla lastra

Da martedì 14 a mercoledì 15 agosto 2018 torna a Premilcuore, piccolo borgo nel cuore della Romagna in un ambiente incontaminato, la Sagra del tortello alla lastra 2018 con stand gastronomici, musica, giochi e lotteria. Evento organizzato dall’associazione “da chi burldel” di Premilcuore. Martedì 14 agosto stand gastronomici aperti dalle ore 19,00. Concerto di Margo’ Sagra del tortello alla lastra 2018 a Premilcuore

Bertinoro celebra l’amore e le stelle di BertinLove

Bertinoro e la Romagna foto di Renzo Zilio

Venerdì 10 agosto 2018 Bertinoro torna a festeggiare la notte di San Lorenzo con una nuova splendida edizione di “BertinLove”. Tornano le luci soffuse, gli aperitivi e la musica nei locali del centro storico che, insieme all’amministrazione comunale, già da qualche anno, hanno pensato a questa speciale iniziativa. La musica farà da romantico sottofondo ai Bertinoro celebra l’amore e le stelle di BertinLove

Raccolta differenziata Alea: la rete fa una petizione per le modifiche

vasche alea

Al riguardo è stata lanciata una petizione. Da qualche settimana è iniziata la distribuzione dei contenitori per la raccolta differenziata della gestione Alea Ambiente. Gli enormi contenitori, 3 da 120 litri più un altro più piccolo, hanno destato non poche perplessità e preoccupazione nei cittadini che li hanno ricevuti. La perplessità è aumentata nel sapere Raccolta differenziata Alea: la rete fa una petizione per le modifiche