Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

“Bertinoro d’estate”: grandi nomi e novità per il cartellone estivo

bertinoro

Grandi nomi della musica italiana, ritorno di rassegne ormai consolidate, ma anche tante novità nel cartellone di “Bertinoro d’Estate”, il programma di appuntamenti che animerà il ‘balcone di Romagna’ e il Parco delle Terme di Fratta dall’inizio di luglio ai primi di settembre. In tutto quasi 50 gli eventi che spaziano dalla musica al cabaret, “Bertinoro d’estate”: grandi nomi e novità per il cartellone estivo

Il 70% dei rifiuti bruciati a Forlì viene da Ravenna. Pompignoli: «Rimettere in discussione il sistema»

Inceneritore termovalorizzatore Forlì

Il termovalorizzatore di via Grigioni nel quartiere di Coriano, di proprietà di Hera Ambiente, è “Ravenna dipendente”. Su un quantitativo massimo di rifiuti inceneribili pari a 120 mila tonnellate all’anno, infatti, 84.000 provengono dal comprensorio ravennate mentre le restanti 34.000 da quello di Forlì. Sono questi i numeri riferiti per il 2022 dall’assessore regionale Irene Il 70% dei rifiuti bruciati a Forlì viene da Ravenna. Pompignoli: «Rimettere in discussione il sistema»

Finisce con un pari la sfida fra la Poderi dal Nespoli e Bollate

ilaria cacciamani alla battuta softball

MKF Bollate – Poderi dal Nespoli Forlì Gara1: 11-2 (5°) – Gara2: 2-3 Nel campionato di softball, la Poderi dal Nespoli conclude la fase di intergirone conquistando il pari nel big match contro Bollate. Le forlivesi hanno perso nettamente garauno con un severo 11-2, ma si sono rifatte nel match serale, quello sulla carta più Finisce con un pari la sfida fra la Poderi dal Nespoli e Bollate

“Aspettando la Mille Miglia” in Piazza Saffi

Coppa Romagna auto storiche

Mercoledì 15 giugno 2022 dalle ore 20,00 in piazza Saffi a Forlì, in concomitanza con i mercoledì del cuore forlivesi, sarà possibile ammirare favolose auto d’epoca. “Aspettando la Mille Miglia“, questo il nome dato all’evento, che permetterà di ammirare oltre cento auto e moto storiche che i più autorevoli collezionisti metteranno a disposizione dei forlivesi “Aspettando la Mille Miglia” in Piazza Saffi

Partono i cantieri stradali in via Decio Raggi, Spazzoli e Cerchia

lavori stradali in corso

A partire da lunedì 13 e fino al 20 giugno 2022 saranno eseguiti lavori di ripristino del manto stradale in viale Spazzoli e strade limitrofe. Pertanto gli interventi verranno suddivisi partendo da viale Spazzoli, nel tratto compreso tra via Medaglie d’Oro e viale Kennedy, dal 13 al 16 giugno); in viale Kennedy, nel tratto compreso Partono i cantieri stradali in via Decio Raggi, Spazzoli e Cerchia

“Aspettando Mosto. Autrici in Valle”: incontri letterari lungo la Valle del Bidente

Biblioteca libri libro

Tre incontri letterari in altrettanti luoghi suggestivi della Valle del Bidente. La rassegna Aspettando Mosto – Autrici in Valle, promossa dai Comuni di Santa Sofia, Galeata e Civitella di Romagna, è pronta al decollo. Nata dall’idea di arricchire la proposta culturale dei tre comuni durante l’estate, rappresenta al tempo stesso una tappa di avvicinamento al “Aspettando Mosto. Autrici in Valle”: incontri letterari lungo la Valle del Bidente

Ammodernamento della Ss67: incontro con Acerbi

Comitato Civico SS67

Dopo la mobilitazione degli ultimi mesi e l’incontro pubblico svolto lo scorso 21 maggio a Portico, continua il lavoro del Comitato Civico Ss67, alla ricerca di risposte politiche nella richiesta di ammodernamento della SS67 appenninica. Un importante incontro di approfondimento del tema, si è svolto a Forlì nella sede di Confedilizia Forlì-Cesena, associazione che sin Ammodernamento della Ss67: incontro con Acerbi

Presentazione del saggio “CocaWeb. Una generazione da salvare”

Fabbrica delle candele

Lunedì 13 giugno 2022, alle ore 21,15, nell’ambito del programma eventi “Fabbrica Estate 2022” si terrà un incontro dibattito con il senatore Andrea Cangini, incentrato sulla presentazione del suo ultimo saggio “Cocaweb. Una generazione da salvare” (Minerva Edizioni). Oltre al senatore, parteciperanno all’incontro Gian Luca Zattini sindaco di Forlì, Paola Casara assessora alle Politiche Giovanili Presentazione del saggio “CocaWeb. Una generazione da salvare”

Il Comune di Forlimpopoli riceve l’Oscar della Salute per il progetto “Distanti ma uniti”

Oscar Salute

C’è il Comune di Forlimpopoli fra i premiati dell’Oscar della Salute 2021, consegnati questa mattina durante il 19° Meeting Italiano Città Sane – OMS in corso di svolgimento ad Ancona. Alla cerimonia di premiazione sono intervenute la sindaca Milena Garavini e l’assessora ai Servizi Sociali, Sanità, Servizi educativi per la prima infanzia Elisa Bedei. La Il Comune di Forlimpopoli riceve l’Oscar della Salute per il progetto “Distanti ma uniti”

Ail: “Ciao presidente Foggetti. Continua a guidarci da lassù”

Gaetano Foggetti

AIL Forlì-Cesena oggi 10 giugno 2022 comunica con profondo dolore la scomparsa del Presidente Gaetano Foggetti. “La cosa più entusiasmante è la forza che l’obiettivo comune dà al nostro gruppo eterogeneo: dare un contributo a far sì che la lotta alle malattie del sangue sia un po’ più facile e permetta di dare ulteriori possibilità Ail: “Ciao presidente Foggetti. Continua a guidarci da lassù”

Il giornalismo romagnolo piange la scomparsa di Gaetano Foggetti

Gaetano Foggetti

“Il mondo dell’informazione romagnolo piange la scomparsa di Gaetano Foggetti. La notizia della morte lascia attoniti e senza parole. Fino a pochi mesi fa la sua attività in ambito editoriale e la presenza agli incontri costituivano un punto di riferimento; fino alla sera in cui l’attesa del suo arrivo è stata seguita dalla notizia di Il giornalismo romagnolo piange la scomparsa di Gaetano Foggetti

La mostra di Andrea Mario Bert alla Galleria Stoppioni

Galleria Stoppioni Santa Sofia

Venerdì 10 giugno, alle ore 18,30 alla Galleria d’Arte Contemporanea Vero Stoppioni di Santa Sofia, si terrà l’inaugurazione della mostra di Andrea Mario Bert “Et in Arcadia Ego”, a cura di Beatrice Buscaroli e Cesare Pomarici. “Durante il mio periodo all’Accademia di Belle Arti, ho potuto più di ogni altra cosa apprezzare gli insegnamenti che La mostra di Andrea Mario Bert alla Galleria Stoppioni

Hera: entro il 2025 previsti oltre 140 milioni di investimenti a FC

Inrete cantiere Hera

Il piano industriale al 2025 del Gruppo Hera è stato presentato oggi ai sindaci dei Comuni della provincia di Forlì-Cesena serviti da Hera. Il documento strategico conferma l’impegno della multiutility nei confronti di uno sviluppo equilibrato e sostenibile in tutti i business presidiati, con l’obiettivo di continuare a creare valore per gli azionisti, i territori Hera: entro il 2025 previsti oltre 140 milioni di investimenti a FC

Sotto le Stelle Spring Edition

Festa del cioccolato Piazza Saffi bancarelle

In Piazza Saffi da venerdì 10 a domenica 12 giugno 2022 a Forlì ci sarà l’evento “Sotto le Stelle – Spring Edition” dove sarà possibile trovare ciò che servirà per una giornata spensierata e serate coinvolgenti con la collaborazione e l’intrattenimento di Radio Bruno, i sapori nazionali ed internazionali dello street food, i concerti live delle Sotto le Stelle Spring Edition

Convegno regionale dell’Associazione Urologi Italiani dell’Emilia-Romagna al Ceub

Roberta Gunelli

Venerdì 10 e sabato 11 giugno si terrà il convegno regionale dell’Associazione Urologi Italiani dell’Emilia-Romagna al Centro Residenziale Universitario di Bertinoro. Saranno approfonditi vari temi, come le reti uroncologiche, il carcinoma prostatico, la calcolosi urinaria, la cronicità in urologia, la medicina di territorio. “Sono ormai trascorsi molti anni dalle prime esperienze di rete hub & Convegno regionale dell’Associazione Urologi Italiani dell’Emilia-Romagna al Ceub

La cura attraverso l’arte nella vallata del Bidente

ospedale nefetti santa sofia

Sabato 11 giugno 2022 dalle ore 9,30 “La cura attraverso l’arte”, si trasformerà in un evento itinerante che unirà tutta la Vallata del Bidente in un unico appuntamento dedicato alla storia e all’arte che cura. L’evento, già annunciato al termine della seconda giornata di studio della Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani (ACOSI), di cui l’Ausl La cura attraverso l’arte nella vallata del Bidente

Arte al Monte ospita la lettura de “Il fiore ritrovato”

Palazzo ex Monte di Pietà

Proseguono gli appuntamenti con gli albi illustrati e la letteratura per l’infanzia (ma non solo) negli spazi di “Arte al Monte“, in corso Garibaldi 37 a Forlì. Sabato 11 giugno 2022 le sale al piano terra della sede della Fondazione Cassa Dei Risparmi di Forlì ospiteranno infatti alle 16,30 la lettura dell’albo illustrato “Il fiore Arte al Monte ospita la lettura de “Il fiore ritrovato”

Tonellato: «La sicurezza è una nostra priorità»

Marianna Tonellato sindaco di Castrocaro

“La sicurezza resta un argomento principale, i nostri cittadini hanno il diritto di sentirsi sicuri quando camminano per il centro, all’interno della loro abitazione e in qualunque parte del territorio si trovino”. Ha dichiarato oggi 8 giugno 2022 la sindaca Marianna Tonellato: “Siamo consapevoli di quanto il tema sia sentito, e quanto sia importante la Tonellato: «La sicurezza è una nostra priorità»

Forlì al meeting del gruppo italiano di paleopatologia

Traversari Mirko

“Forlì si conferma ancora una vota tra le capitali italiane della paleopatologia“. Nella cornice dell’imminente VII Meeting nazionale del Gruppo Italiano di Paleopatologia, che si terrà a Padova nei giorni 17 e 18 giugno 2022 in occasione degli 800 anni dell’Università degli Studi di Padova, verrà presentato uno studio avente per oggetto una mummia inca Forlì al meeting del gruppo italiano di paleopatologia

Regole più stringenti per il benessere animale con la nuova ordinanza

cane

Per tutelare gli amici a quattro zampe, ma anche per preservare il decoro e la sicurezza urbana, il Comune di Forlimpopoli richiama ai loro doveri i proprietari di cani, gatti & co. integrando le regole già in vigore con ulteriori prescrizioni. Questo il senso della nuova ordinanza firmata nei giorni scorsi (i primi di giugno Regole più stringenti per il benessere animale con la nuova ordinanza