Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

I quartieri Romiti e San Varano presentano la Festa della Musica

palaromiti o villaromiti

Avrà luogo domenica 4 giugno 2017 dalle ore 20,00 al Palasport Villaromiti in via Sapinia a Forlì andrà in scena la prima edizione della “Festa della musica“, un evento organizzato e promosso dai quartieri di Romiti e San Varano. La manifestazione, che vedrà coinvolte diverse realtà associative forlivesi, promuove la musica non solo come forma I quartieri Romiti e San Varano presentano la Festa della Musica

Predappio vive l’estate 2017: cartellone di eventi per tutti i gusti

mercato Predappio

Nuovo cartellone estivo per il Comune di Predappio, che da maggio a settembre propone “Predappio vive l’estate” con 75 incontri e oltre per colorare le serate e i fine settimana nella bella stagione. A Predappio, Predappio Alta, Fiumana, San Savino, Tontola, Montemaggiore, Rocca delle Caminate: proprio quest’ultima meta, con la sua rocca splendidamente restaurata, entra Predappio vive l’estate 2017: cartellone di eventi per tutti i gusti

Distribuzione dei farmaci: nuovi servizi per la farmacia del futuro

farmaci online medicine

A Bologna sabato scorso oltre un centinaio di persone hanno partecipato al convegno “Ripensare i canali distributivi dei farmaci SSN: meno distribuzione diretta, più distribuzione per conto e più farmaci in convenzionata”. Subito un Tavolo regionale per affrontare i temi sulla presa in carico dei pazienti cronici. L’impegno a realizzare un Tavolo regionale per affrontare i Distribuzione dei farmaci: nuovi servizi per la farmacia del futuro

Successo di pubblico per l’ottava edizione di “Moda e solidarietà”

sfilata di moda

Successo per l’ottava edizione di “Moda e Solidarietà”, la sfilata organizzata domenica 2 aprile 2017 nel Teatro Dragoni dal Lions Club Forlì Host, in collaborazione con il Leo Club Forlì e con il Patrocinio del Comune di Meldola, il cui ricavato, che è stato di oltre 3.000 euro, sarà destinato a completare l’impegno dello scorso Successo di pubblico per l’ottava edizione di “Moda e solidarietà”

Cicubo, la sicurezza sul lavoro sbarca alle elementari

scuola

Alcune classi delle scuole elementari forlivesi Mellini, Follereau, Focaccia e Diego Fabbri sono protagoniste di un progetto pilota che si propone di portare sui banchi di scuola l’importante argomento della Sicurezza sul Lavoro. Con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, sotto proposta dello Studio Cicubo, che si è offerto di ideare e presentare gratuitamente le lezioni, si Cicubo, la sicurezza sul lavoro sbarca alle elementari

Consegnate borse di studio e attestati di Benemerito a Dovadola

Benemeriti a Dovadola

Sabato 11 marzo 2017 si è svolta a Dovadola l’attesa cerimonia di consegnate di tre borse di studio volute dall’Amministrazione per premiare chi si è particolarmente distinto negli studi durante l’anno scolastico 2015/2016. Alla consegna del premio a Asia Bartolini, Thomasz Jarzabek e Claudia Bandini hanno provveduto Anna Starnini, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Valle del Consegnate borse di studio e attestati di Benemerito a Dovadola

Casa civica Daniele Vallicelli sindaco: partono gli incontri

Lista Civica per Castrocaro

In vista delle imminenti elezioni amministrative che si terranno a Castrocaro Terme e Terra Del Sole, Daniele Vallicelli, Rossella Tassinari, Isabella Leoni e Emanuele Coveri illustreranno nei primi tre incontri pubblici la loro idea di cambiamento, per fermare la china in cui sta scivolando il paese. La scelta del nome, “Casa civica Daniele Vallicelli Sindaco Casa civica Daniele Vallicelli sindaco: partono gli incontri

Tiro a Segno: vittoria di Mariani e Mainetti alla prima gara regionale dell’anno

poligono di forlì

Rappresenta sicuramente un buon inizio d’anno, per il Tiro a Segno di Forlì, la 1° Gara Regionale Federale, che si è tenuta a Vergato (BO) in due turni, il 18 e 19 e il 25 e 26 febbraio. Un primo assaggio del 2017 che ha visto gli atleti del poligono forlivese ottenere diverse buone qualificazioni. Tiro a Segno: vittoria di Mariani e Mainetti alla prima gara regionale dell’anno

Elena e Francesco Faggi, fratelli forlivesi, sono già in finale a Italia’s got Talent

Elena e Francesco Faggi

I forlivesi Francesco ed Elena Faggi, fratelli rispettivamente di 17 e 15 anni, sono i primi finalisti del programma televisivo Italia’s got talent. Nella seconda puntata del talent show i giudici dopo la loro straordinaria prova gli hanno accreditato pure il ‘Golden buzz’ cioè il pass che gli consente direttamente alla finalissima senza ulteriori prove Elena e Francesco Faggi, fratelli forlivesi, sono già in finale a Italia’s got Talent

‘Le curiosità e l’etimologia’ del dialetto romagnolo

Radames Garoia

Mercoledì 25 gennaio, alle ore 20,30, alla Vecchia Stazione in via Montesanto 20 a Forlì, per il ciclo di “I dialetti di Romagna (E dialet a la Vëcia Stazion)”, il terzo incontro sara dedicato alle curiosità etimologiche. Gilberto Casadio parlerà del dialetto nelle tradizioni e l’etimologia delle parole dialettali. A seguire il trebbo “quattro dialetti ‘Le curiosità e l’etimologia’ del dialetto romagnolo

Lions: meeting su minori e internet

internet

Internet è diventato parte della vita quotidiana dei ragazzi, che iniziano a navigare in rete sin da piccoli. Si assiste infatti ad un abbassamento dell’età di accesso ai social network e agli ambienti “virtuali”: i problemi possono emergere fin dai 9-10 anni quando, per curiosità o spirito d’imitazione, anche i bambini si registrano on line Lions: meeting su minori e internet

Cialtronight 2017, torna lo spettacolo comico al Piccolo

Andrea Vasumi Cialtronight

Il Cialtronight, lo spettacolo comico ideato e organizzato dal comico forlivese Andrea Vasumi e l’architetto Umberto Lizza torna, riparte col primo appuntamento dell’anno, al teatro Il Piccolo di Forlì, giovedì 19 gennaio. Il successo di questo spettacolo, che cambia ad ogni appuntamento, è certificato dall’ennesimo ‘Sold out’ registrato nella serata prenatalizia e dal gradimento sempre crescente Cialtronight 2017, torna lo spettacolo comico al Piccolo

Il Forlì Calcio acquista il difensore Filippo Carini dal Mantova

Filippo Carini

Filippo Carini, difensore centrale nato a Bazzano (Bo) classe ’90 arriva al Forlì. L’emiliano dal Mantova cambia squadra ma rimane sempre nel Girone B di LegaPro. Si è conclusa la trattativa che lo porterà al Forlì dal Mantova anche se l’ufficializzazione arriverà nelle prossime ore. Per il giocatore contratto fino a giugno 2018. Cresciuto nel Il Forlì Calcio acquista il difensore Filippo Carini dal Mantova

‘Mostralo’, la prima rassegna itinerante di Semi-Interrati

Semi Interrati

Domenica 15 gennaio, a partire dalle ore 19,00 nei locali del Cosmonauta, in via Giorgio Regnoli 41 a Forlì, verrà inaugurata la prima tappa della mostra fotografica itinerante “Mostralo”, che raccoglie e presenta gli scatti di ben 5 fotografi forlivesi (Massimiliano Romualdi, Luca Ballelli, Dragos Pirvu, Andrea Quartarone e Daniele Tartagni), uniti in un unico ‘Mostralo’, la prima rassegna itinerante di Semi-Interrati

Davide Succi: «Il calcio non è mai una scienza esatta ma proveremo a salvarci»

Davide Succi

Il direttore sportivo Sandro Cangini e il presidente della società Stefano Fabbri questa mattina hanno presentato l’ultimo acquisto del Forlì Calcio: Davide Succi. “Davide a livello calcistico non ha bisogno di tante presentazioni – attacca il presidente biancorosso – la sua carriera parla per lui; volevo fare prima un piccolo e breve bilancio dell’anno appena Davide Succi: «Il calcio non è mai una scienza esatta ma proveremo a salvarci»

Natale in Pediatria del Forlì Calcio

Natale in Pediatria

Questa mattina una delegazione del Football Club Forlì, accompagnata dall’assessore allo sport Sara Samorì, si è recata all’Unità Operativa di Pedriatria Neonatologia dell’Ospedale G.B. Morgagni Pierantoni. I Galletti, in versione “Babbi Natale”, hanno portato dei doni ai bambini che sono costretti a passare in reparto questi giorni ormai prossimi alle festività. All’iniziativa hanno partecipato il Natale in Pediatria del Forlì Calcio

La mostra fotografica “Un tributo alla natura”

Sebastiao Salgado

Sabato 3 dicembre 2016, alle ore 17,00, Giorgio Cividal presenta “Un tributo alla natura“. Come eventi collaterali alla mostra fotografica “Genesi” di Sebastião Ribeiro Salgado, il Foto Cine Club Forlì in collaborazione con la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Civitas SRL, Musei San Domenico e il Comune di Forlì, organizzano una rassegna di documentari La mostra fotografica “Un tributo alla natura”

Ottimi risultati del poligono forlivese nelle competizioni di Napoli e Lugo

poligono di forlì

Il Trofeo delle Regioni, una competizione nazionale che vede in gara le otto regioni classificate secondo i criteri del Piano Sportivo Federale 2016, si è tenuto a Napoli dal 12 al 13 novembre 2016. Le otto regioni ammesse erano: Puglia, Toscana, Veneto, Emilia-Romagna, Lazio, Trentino-Alto Adige, Campania, Calabria. Quest’anno, il Trofeo delle Regioni è stato Ottimi risultati del poligono forlivese nelle competizioni di Napoli e Lugo

Il documentario “Il sale della terra” sulla vita e l’arte di Salgado

Sebastiao Salgado

In associazione alla mostra fotografica “Genesi” di Sebastiao Salgado – ospite fino al 29 gennaio 2017 della Chiesa di San Giacomo di Forlì (www.mostrasalgadoforli.it) – il Cinema Saffi, a Forlì in viale dell’Appennino 480, ha programmato, in accordo con la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e Civitas, per martedì 22 novembre e martedì 6 Il documentario “Il sale della terra” sulla vita e l’arte di Salgado