Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Camera di commercio: il bilancio di Alberto Zambianchi

Camera di commercio

Il nuovo Consiglio della Camera di commercio della Romagna si insedierà il prossimo 31 maggio 2022 per l’elezione del nuovo presidente dell’ente camerale e, oggi Alberto Zambianchi, giunto al termine del suo mandato come presidente dell’ente, ha incontrato i media, per un bilancio dei suoi anni camerali e un indirizzo di saluto. Zambianchi ha ricordato, Camera di commercio: il bilancio di Alberto Zambianchi

Legalità. Festa con i giovani al Complesso di Viale dell’Appennino

Legalità

Grande festa martedì 24 maggio 2022 per oltre 200 studenti al Complesso della Legalità di Viale dell’Appennino 282, nella tensostruttura allestita per l’occasione, alla presenza del sindaco di Forlì Gian Luca Zattini e dell’assessore comunale alla Legalità Maria Pia Baroni, per la cerimonia di premiazione del concorso “Io non mi volto” edizione 2021-2022 destinato agli Legalità. Festa con i giovani al Complesso di Viale dell’Appennino

Contributi di sostegno alle famiglie per abbattere i costi dei centri estivi

un bosco da favola bambini centro estivo

Il Comune di Forlimpopoli mette a disposizione contributi economici per aiutare le famiglie con bambini a sostenere le spese di frequenza dei centri estivi. A rendere possibile le erogazioni l’adesione al progetto per la conciliazione vita-lavoro della Regione Emilia–Romagna, cofinanziato grazie ai Fondi sociali europei. Possono fare domanda i nuclei familiari residenti nel Comune di Contributi di sostegno alle famiglie per abbattere i costi dei centri estivi

Arriva a Forlì il “Mercato europeo del commercio ambulante”

Festa del cioccolato Piazza Saffi bancarelle

Dal 27 al 29 maggio 2022, per la prima volta, sbarca in Piazza Saffi a Forlì il “Mercato europeo del commercio ambulante”, la prestigiosa e variegatissima mostra-mercato di prodotti enogastronomici e artigianali provenienti da numerosissimi Paesi europei (e non solo), oltre che da svariate regioni italiane. La manifestazione, promossa da FIVA (Federazione Italiana Venditori Ambulanti) Arriva a Forlì il “Mercato europeo del commercio ambulante”

“Albi illustrati ieri e oggi” se ne parla con Grazia Gotti

Monte di Pietà

La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì torna a valorizzare gli spazi di Arte al Monte, al piano terra del Palazzo del Monte di Pietà in corso Garibaldi a Forlì, sviluppando ulteriormente il legame con il mondo dell’arte contemporanea ed in particolar modo con quello della fotografia, dell’illustrazione e della grafica, promuovendo incontri, stage ed “Albi illustrati ieri e oggi” se ne parla con Grazia Gotti

“Cronache di guerra dall’Ucraina” con Nello Scavo

Il-Salone-Comunale-di-Forli

Il Movimento Lavoratori dell’Azione Cattolica di Forlì-Bertinoro (MLAC) ha organizzato l’incontro “Cronache di guerra dall’Ucraina”, in programma per venerdì 27 maggio 2022, alle ore 21,00 nel Salone comunale di Forlì. Si tratta di incontrare e ascoltare Nello Scavo, giornalista e inviato speciale di Avvenire in Ucraina, che per l’occasione presenterà anche il suo recentissimo libro “Cronache di guerra dall’Ucraina” con Nello Scavo

La presentazione del libro “Consigli ad un giovane avvocato”

libri libro

La Romagna è stata sempre terra di illustri avvocati penalisti. Il più famoso è stato sicuramente Genuzio Bentini, nato a Forlì nel 1874. L’Ordine degli Avvocati di Forlì Cesena, con il patrocinio e la collaborazione del Comune e della Camera Penale della Romagna, intende ricordarlo presentando la riedizione del suo libro “Consigli ad un giovane La presentazione del libro “Consigli ad un giovane avvocato”

“L’Acquasala salverà il mondo” lo spettacolo al gusto di caciocavallo podolico e Gargano

reverendo podolico acquasala

Giovedì 26 maggio 2022, dalle ore 20,00, all’Ambasciata di Puglia di Forlì andrà in scena la performance musicale e gastronomica della Puglia Garganica “L’Acquasala salverà il mondo”. Un viaggio etnico, musicale e gastronomico sorprendente, mai scontato fatto di colorate istantanee, senza un inizio ed una fine definiti, un continuo sconvolgente movimento che mai lascia spazio “L’Acquasala salverà il mondo” lo spettacolo al gusto di caciocavallo podolico e Gargano

Libertas Atletica, ai regionali 5 ori, 1 argento, 6 bronzi

campionati regionali di categoria 2022

Appena il tempo di riprendere fiato e l’atletica si trasferisce a Piacenza per assegnare i primi titoli della stagione outdoor 2022. In una giornata torrida, che poco si addice agli sforzi e ancora di più al completo recupero degli atleti dopo i Campionati di Società, svoltisi nella nostra città nel week end passato, l’atletica regionale Libertas Atletica, ai regionali 5 ori, 1 argento, 6 bronzi

Coinvolta la popolazione per raccogliere idee con i questionari “Ri9rà”

Santa Sofia

Il Comune di Santa Sofia partecipa a “Rin9rà”, il percorso partecipativo di coinvolgimento delle comunità nel definire gli indirizzi di sviluppo dei territori promosso dall’Unione Romagna forlivese e finanziato dalla Regione Emilia Romagna (LR 15/2018). Rigenerazione, inclusività, naturalità, rivitalizzazione e accessibilità sono le parole chiave del progetto, che si pone l’obiettivo di stimolare il confronto Coinvolta la popolazione per raccogliere idee con i questionari “Ri9rà”

Tonellato: «Castrocaro deve continuare a puntare sul turismo»

Marianna Tonellato sindaca Castrocaro

“In questi cinque anni l’Amministrazione Comunale si è data come obiettivo principale quello di creare un sistema sul turismo pubblico/privato, per essere presenti sui mercati turistici nazionali ed internazionali. Ciò è stato possibile costruendo azioni di marketing e promozioni assieme agli operatori del luogo e alle associazioni per innalzare la qualità dell’offerta turistica” ha dichiarato Tonellato: «Castrocaro deve continuare a puntare sul turismo»

Billi: «Le criticità del servizio di Alea devono essere risolte»

vasche alea

Per il candidato sindaco Francesco Billi: “Con Alea avevano promesso costi minori per un servizio migliore. Questo non sta succedendo. Gli amministratori di Castrocaro e Terra del Sole sono ben posizionati all’interno degli organi decisionali di Alea, ma la loro presenza non ha inciso minimamente a vantaggio della nostra comunità”. Chiaro il riferimento al vicesindaco Billi: «Le criticità del servizio di Alea devono essere risolte»

“Ovadyah Yare da Bertinoro” riparte con l’attività

Rabbino Luciano Meir Caro

Domenica 22 maggio primo appuntamento pubblico della ricostituita associazione culturale “Ovadyah Yare da Bertinoro” che, a oltre trent’anni dalla sua fondazione, dopo avere proceduto alla propria riorganizzazione, rilancia la sua presenza nel panorama culturale presentando attività e iniziative previste per i prossimi mesi. Con inizio alle 10,30 di domenica prossima nella Sala Affrescata della Rocca “Ovadyah Yare da Bertinoro” riparte con l’attività

A Predappio Alta una domenica fra sport, storia, degustazioni

Rocca Predappio Alta

Sport, rievocazioni storiche, musica e degustazioni: questi gli ingredienti dell’evento che si svolgerà domenica 22 maggio intorno alla Rocca di Predappio Alta, nell’ambito del progetto Rocche di Romagna. Il programma della giornata si apre alle ore 9,00 con la partenza da piazza Cavour del Predappio Short Trail, che propone un percorso competitivo di 15 km A Predappio Alta una domenica fra sport, storia, degustazioni

A Casa Artusi la giornata delle dimore storiche

Casa Artusi

Domenica 22 maggio, in occasione della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche, Casa Artusi apre le porte ai visitatori per una visita guidata gratuita, che partirà alle ore 11 e porterà i partecipanti alla scoperta del centro di cultura gastronomica forlimpopolese che accoglie l’eredità del grande Pellegrino. Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a info@casartusi.it oppure A Casa Artusi la giornata delle dimore storiche

Palazzo Fantini e Villa La Collina aprono gratuitamente per la giornata delle dimore storiche

La facciata di Palazzo Fantini

La possibilità di vivere una giornata in pieno relax grazie alla possibilità di scoprire e di ammirare il fascino dei giardini all’italiana, magari con l’aggiunta di un bel concerto musicale a fare da sottofondo. In occasione della Giornata Nazionale in programma domenica 22 maggio, Associazione Dimore Storiche Italiane – Emilia Romagna propone un tuffo in Palazzo Fantini e Villa La Collina aprono gratuitamente per la giornata delle dimore storiche

Partono gli interventi sulle pavimentazioni stradali provinciali

lavori di asfaltatura a Santa Sofia

Con il ripresentarsi delle condizioni climatiche idonee ad eseguire le lavorazioni inerenti il rifacimento delle parti di pavimentazione stradale ammalorate della rete provinciale, il Servizio Infrastrutture Viarie Gestione strade della Provincia di Forlì Cesena ha messo in campo interventi per complessivi € 10.628.857 ripartite nelle annualità 2022/2024. I lavori di manutenzione previsti, finanziati interamente con Partono gli interventi sulle pavimentazioni stradali provinciali

Da Forlì al mare gratis. Nasce “Estate Card Romagna”

Start Romagna autobus

Dal mare all’entroterra passando per le città d’arte e di cultura. Nasce con l’ambizioso obiettivo di incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico collettivo e promuovere la mobilità sostenibile “Estate Card Romagna”, il titolo di viaggio riservato a studenti residenti a Forlì e possessori di un abbonamento annuale Under 26 o Salta Su, validi per l’anno scolastico Da Forlì al mare gratis. Nasce “Estate Card Romagna”

La scuola “De Amicis” celebra la giornata di educazione alla legalità e alla sicurezza

giornate della sicurezza alla De Amicis

È stata una mattinata di festa quella celebrata dai bambini e dalle bambine della scuola primaria “De Amicis” nel giardino del plesso di Viale della Libertà. Un evento, organizzato in collaborazione con l’omonima Associazione dei Genitori, nato per approfondire il tema dell’educazione alla legalità e alla sicurezza, i valori della democrazia, l’esercizio dei diritti di La scuola “De Amicis” celebra la giornata di educazione alla legalità e alla sicurezza

Memorial Pierluigi Giovagnoli, IXX edizione

siulp

Il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia Forlì Cesena, nei giorni in cui ricorre il 19° anniversario dalla sua tragica scomparsa, ricorda il compianto Pierluigi Giovagnoli, Sovrintendente della Polizia di Stato in servizio alla Sezione Polizia Stradale di Forlì (e sindacalista del SIULP Forlivese) avvenuta il 24 maggio 2003, nel corso di un servizio di scorta Memorial Pierluigi Giovagnoli, IXX edizione