Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Mostra “Il teatro di Forlì. Immagini dei divi ritrovati”

Palazzo Morattini Pievequinta

Sabato 19 novembre 2016, alle ore 17,00, a Palazzo Morattini in via Armelino 33 a Pievequinta di Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra “Il Teatro di Forlì. Immagini dei divi ritrovati“, organizzata dall’Associazione Amici della Pieve Onlus, dall’Associazione Forlì per Giuseppe Verdi e dal Comitato Pro Forlì Storico-Artistica. Al taglio del nastro parteciperanno il sindaco Mostra “Il teatro di Forlì. Immagini dei divi ritrovati”

Una serata Lilt dedicata a ‘Gli uomini’ di Maria Pia Boschi

Gli uomini sono come le sigarette

La Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Forlì propone per mercoledì 26 ottobre, nell’ambito del mese dedicato alla prevenzione oncologica, un evento speciale di raccolta fondi, dedicato agli uomini, o meglio a come li vedono le donne. Relatrice d’eccezione Maria Pia Boschi che, coadiuvata da attrici professioniste e non, presenterà alla Taverna Una serata Lilt dedicata a ‘Gli uomini’ di Maria Pia Boschi

Alla Rocca di Bertinoro il concerto “L’alba dei Celti”

ceub rocca di bertinoro

Ad Entroterre in scena ultimo appuntamento di “Ci Vediamo all’Alba” e “alba del festival”, prologo del festival musica popolare di Forlimpopoli. Domenica 21 agosto 2016 nel cortile della rocca di Bertinoro, alle ore 6,19 del mattino, il concerto di Gruppo MusicaParole “L’alba dei Celti”. È anche il prologo del Festival di Musica Popolare di Forlimpopoli, Alla Rocca di Bertinoro il concerto “L’alba dei Celti”

Samuele Sereni è del Forlì

Samuele Sereni

Il Forlì Calcio ha acquistato Samuele Sereni. L’ex giocatore del Mantova, ma anche di Pisa, Spal, Rimini, Arezzo e Figline ha raggiunto l’accordo con la società biancorossa. La notizia è stata anche resa nota sul sito dei Galletti. Classe 1988, Samuele Sereni gioca prevalentemente come terzino sinistro o esterno. Nativo di Arezzo si è unito Samuele Sereni è del Forlì

Due boati ed è subito allarme

Aeroporto Ridolfi

Due fortissime esplosioni poi il fitto mistero. E come sempre accade da quando ci sono i Social il tam tam mediatico diventa virale. A distanza di pochi secondi, poco prima delle ore 9,00 si sono uditi due boati assurdi. Dopo pochi istanti su Facebook la conferma che le esplosioni si sono sentite anche a distanze Due boati ed è subito allarme

Allievi 1999 del Forlì Calcio sono i campioni d’Italia Dilettanti

Calcio Forlì-Crema

Forlì – Enotria: 2-0 F.C. Forlì: Baldassarri, Croci, Gimelli, Sedioli, Venturi Michael, Gentili, Venturi Niccolò, Visani (79’ Serra), Cortini (80+1’ Agosta), Battistini (75’ Senja), Ambrosini (71’ Sabbioni). A disp.: Palermo, Mambelli, Venturi, Matuozzo, Moscato. All. Giordani. Enotria: Cusmenco, Secchi, Binda (51’ Sbertoli), Sarina, Martinelli (60’ Kanza Nzinga), Colombini, Schiavone, Panigada (71’ Ferretti), Curia, Perrotti, Dosi. A disp.: Allievi 1999 del Forlì Calcio sono i campioni d’Italia Dilettanti

Castrocaro è pronta a tingersi di celeste

castrocaro ingresso terme

Sabato 11 giugno Castrocaro Terme vivrà una notte d’incanto, una notte celeste. Dal crepuscolo alle ore piccole la città del Campanone e le sue Terme si tingeranno di colori tenui e si illumineranno grazie alle luci soffuse della notte celeste, speciale appuntamento promosso dal circuito termale dell’Emilia Romagna. Il grande compendio castrocarese proporrà ai propri Castrocaro è pronta a tingersi di celeste

Inaugurata la Galleria delle Terme, impreziosita da nuovi spazi espositivi

galleria Castrocaro

L’estate è alle porte e la Galleria delle Terme di Castrocaro si veste a festa per accogliere turisti e cittadini con rinnovato entusiasmo. È stata inaugurata questa mattina la passeggiata che collega il cuore della città del Campanone al secolare parco e agli stabilimenti termali. Il taglio del nastro, seguito da un benaugurante brindisi, è Inaugurata la Galleria delle Terme, impreziosita da nuovi spazi espositivi

La Festa della Repubblica 2016

Festa della Repubblica

Giovedì 2 giugno Forlì celebrerà il 70° anniversario della Festa della Repubblica 2016. La manifestazione, che è stata organizzata a livello provinciale, avrà inizio alle ore 10,00 in via delle Torri con la presentazione di “Tableaux vivant” dedicati alla Repubblica a cura di studenti e professori del Liceo Scientifico “Paulucci di Calboli”. Accanto alla rappresentazione artistica La Festa della Repubblica 2016

Un incontro del ‘E’ Racoz’ sull’azienda Aeronautica Caproni

Circolo della Scranna foto di Renzo Zilio

Lunedì 30 maggio, al Circolo della Scranna, in corso Garibaldi 80 a Forlì, il Centro di Cultura Romagnola “E’ Racoz” organizzerà un incontro con Mario Proli che parlerà della storia dell’azienda Aeronautica Caproni di Predappio. La serata sarà così articolata: alle ore 20,00 cena, costo 24 euro, prenotazione obbligatoria (Alvaro 0543402840 – 3473806288). Alle ore Un incontro del ‘E’ Racoz’ sull’azienda Aeronautica Caproni

Il forlivese Marco Rosetti tra startupper di successo, Silicon Valley e sogni realizzati

Marco Rosetti

L’eccellenza della tecnologia parla anche forlivese. Tra i 10 startupper vincitori del Tvlpx (acronimo che sta per Technology venture launch program), c’è anche il forlivese doc Marco Rosetti. Dici tecnologia e la prima parola che ti viene in mente, soprattutto per un appassionato, è Silicon Valley. Tra i 10 vincitori di una selezione di giovani Il forlivese Marco Rosetti tra startupper di successo, Silicon Valley e sogni realizzati

Campigna, lavori ai Pian dei Fangacci

Parcheggio Pian dei Fangacci

Iniziati i lavori di riqualificazione del parcheggio a Pian dei Fangacci, sul crinale tosco-romagnolo. Titolare dell’incarico è l’impresa IGT di Mercato Saraceno. L’area oggetto dei lavori è situata a pochi chilometri dal Passo della Calla, lungo la S.P. 94 “Castagno”, all’interno del parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna, in una delle zone maggiormente frequentate Campigna, lavori ai Pian dei Fangacci

Giornata mondiale dell’autismo 2016

Forlimpopoli

Anche quest’anno, in occasione della giornata mondiale dell’autismo del 2 aprile, l’Associazione di volontariato “Bucaneve X Autismo” Onlus, in collaborazione con la Coop. Sociale “Lamberto Valli” di Forlimpopoli, organizzerà un momento volto a sensibilizzare sul tema “autismo”. Per questo motivo, per il 3° anno consecutivo, sarà allestito un punto informativo nel Comune di Forlimpopoli nella Giornata mondiale dell’autismo 2016

I Pulcini 2007 del Forlì Calcio al terzo posto nel Torneo Adriatico

giovanili Forlì calcio

I Pulcini 2007 del Football Club Forlì allenati dal giovane Filippo Zanzani, hanno concluso oggi la loro partecipazione al Torneo Adriatico. Questa prestigiosa competizione, giunta alla 14° edizione, è organizzata dalla Polisportiva Martorano – Romagna Centro, e coinvolge ogni anno più di 100 squadre provenienti da tutta Italia e dal Mondo. I giovani galletti hanno ottenuto delle buone prestazioni, considerando che I Pulcini 2007 del Forlì Calcio al terzo posto nel Torneo Adriatico

Black out Fastweb: monta la protesta sui Social

Black out Fastweb

Blackout soprattutto con la linea Fastweb da ieri pomeriggio non solo a Forlì, ma in varie zone d’Italia. Migliaia le segnalazioni di lamentele scritte sui Social in particolare Facebook ovviamente attraverso l’uso del telefonino. “A Ravenna ancora nulla… non va internet da ieri pomeriggio” scrive oggi O. Marra alle ore 16,00 nel servizioallerta.it. “La zona di Bellaria Black out Fastweb: monta la protesta sui Social

Grande cordoglio a Forlì per la morte di Bruno Perotto, “l’uomo dei gelati”

Bruno Perotto e il carretto

Ieri, all’età di 88 anni, è morto Bruno Perotto, un personaggio molto amato a Forlì soprattutto dalle persone nate tra gli anni Sessanta e Ottanta. Perotto, infatti, era per tutti i forlivesi “l’omino del carretto dei gelati” titolare della gelateria ambulante. Nel corso del flash-mob organizzato da “Sei di Forlì se…” noi di 4live l’avevamo Grande cordoglio a Forlì per la morte di Bruno Perotto, “l’uomo dei gelati”

Bufale – Allarme batteri nelle macchinette del caffè

caffe tazzine

Nessuno è depositario della verità. Una banale premessa che evidentemente tanti non tengono presente. Fino agli anni Duemila esistevano le famose “leggende metropolitane”, storie insolite e inverosimili, vere o presunte tali, che si diffondevano principalmente nei luoghi di lavoro, nei bar, nelle sale d’attesa o dai parrucchieri. Oggi, nell’era di internet e dei social network Bufale – Allarme batteri nelle macchinette del caffè

E zoc ed Nadel​, Confartigianato e gruppo famiglie di nuovo insieme

Dovadola Zoc ad nadel

Anche nel 2016 si conferma la partecipazione di Confartigianato di Forlì alla manifestazione “E zoc ed Nadel”, che vede ardere il caratteristico ciocco in un imponente falò, durante il periodo delle feste. L’Associazione forlivese, in collaborazione con il gruppo famiglie di Modigliana, organizza una serata da trascorrere assieme, tra degustazioni e musica. Martedì 5 gennaio E zoc ed Nadel​, Confartigianato e gruppo famiglie di nuovo insieme

Alla Chiesa di San Giacomo spettacolo “La Piccola Fiammiferaia”

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Sabato 26, alle ore 21,00 e domenica 27 dicembre alle ore 16,00 e alle ore 18,00, alla Chiesa di San Giacomo in piazza Guida da Montefeltro a Forlì, la compagnia Ca’ Luogo d’Arte presenterà “La piccola fiammiferaia” scritto da Marina Allegri e diretto da Maurizio Bercini. Tratto dalla fiaba di H. C. Andersen, la rappresentazione, per Alla Chiesa di San Giacomo spettacolo “La Piccola Fiammiferaia”

A Dovadola insediato il Consiglio Comunale dei ragazzi

Dovadola arco foto di Dervis Castellucci

Nei giorni scorsi, a conclusione della prima fase di un percorso formativo incentrato sulla partecipazione, si è proceduto all’insediamento del sindaco, del vicesindaco e del consiglio comunale dei ragazzi, così come sono stati scelti dagli studenti della scuola secondaria di Dovadola. L’organismo del Consiglio Comunale dei ragazzi è composto da: Gianmarco Benini (sindaco), Elia Ruggeri A Dovadola insediato il Consiglio Comunale dei ragazzi