Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Zerocalcare intervistato da Radio Palmezzano Today

zerocalcare

L’ultima puntata di Radio Palmezzano Today, che si svolgerà martedì 17 maggio, alle ore 18,30, sarà dedicata all’incontro con Michele Rech, in arte Zerocalcare, fumettista romano recentemente protagonista della serie “Strappare lungo i bordi”, che lo ha proiettato all’attenzione delle giovani generazioni in Italia e all’estero. Ciò si deve soprattutto al fatto che le storie Zerocalcare intervistato da Radio Palmezzano Today

Sotto i bisturi tre plessi del forlivese, eseguiti lavori per più di 4 milioni di euro

scuola

Il sindaco del Comune di Forlì Gian Luca Zattini e gli assessori Paola Casara e Vittorio Cicognani hanno effettuato nei giorni scorsi un accurato sopralluogo in tre importanti scuole del comprensorio forlivese, oggetto di un profondo restyling dal punto vista strutturale, sismico ed energetico. Si tratta della primaria “Dante Alighieri”, della “Livio Tempesta” e della Sotto i bisturi tre plessi del forlivese, eseguiti lavori per più di 4 milioni di euro

Comitato: “Sull’ammodernamento della SS67 continua la paralisi”

Comitato Civico SS67

Sul completamento dell’ammodernamento della Strada Statale 67 appenninica non si ravvisano novità. “Sulla vicenda continua la paralisi e del Tavolo che la Regione lo scorso 22 dicembre si è impegnata ad aprire con i Sindaci del territorio non si è ancora visto nulla”. Lo affermano i coordinatori del Comitato Civico SS67, Vincenzo Bongiorno, Alessandro Ferrini Comitato: “Sull’ammodernamento della SS67 continua la paralisi”

Tre appuntamenti in musica collegati alla Mostra “Maddalena, il mistero e l’immagine”

san giacomo orchestra

Dopo il successo della rassegna 2021 “Note per Dante”, per il secondo anno consecutivo ForlìMusica entra nella grande mostra realizzata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì nei Musei San Domenico. Tre domeniche di maggio durante le quali ForlìMusica porterà tre concerti all’interno degli spazi espositivi della Mostra “Maddalena – Il mistero e l’immagine”. Tre Tre appuntamenti in musica collegati alla Mostra “Maddalena, il mistero e l’immagine”

Notte Europea dei Musei, apertura per la mostra del Centenario della Marcia su Roma

ex Casa del Fascio Predappio

Sabato 14 maggio, in occasione della “Notte Europea dei Musei” (l’iniziativa che prevede l’apertura serale straordinaria dei principali musei, complessi monumentali, parchi e siti archeologici statali in Italia e in Europa) la mostra “O Roma o morte – Un Secolo Dalla Marcia”, dedicata al centenario della Marcia su Roma e in corso a Predappio, in Notte Europea dei Musei, apertura per la mostra del Centenario della Marcia su Roma

Tre incontri con Aurora Dozio nell’ambito dell’evento “Zardin”

zardin 2022

Sabato 14 maggio 2022 alle ore 15,00 Aurora Dozio e Sabrina Rocchi, studentesse del Liceo Classico di Forlì terranno all’Arena Forlivese, in via Giorgio Regnoli 91 a Forlì, una conferenza in cui racconteranno in che modo gli sguardi di Giacomo Leopardi e Cesare Pavese hanno analizzato, in modo in parte affine e in parte divergente, il Tre incontri con Aurora Dozio nell’ambito dell’evento “Zardin”

Welfare e Pnrr, il Comune richiede e ottiene più di 6,2 milioni di €

Sala Consiglio Comunale Forli

In arrivo nuove risorse importanti dal Pnrr, questa volta per il welfare e le politiche per la famiglia, con un occhio di riguardo ad anziani e non autosufficienti. È di questi giorni, infatti, la pubblicazione, da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, della graduatoria dei progetti degli Ambiti Sociali Territoriali ammessi al Welfare e Pnrr, il Comune richiede e ottiene più di 6,2 milioni di €

Espianto multiorgano a cuore fermo effettuato all’ospedale di Forlì

sala operatoria ospedale Forlì

Altro espianto multiorgano e multitessuto a cuore fermo effettuato all’ospedale di Forlì, nell’ambito del progetto ECMO ((Extra Corporeal Membrane Oxygenation: ossigenazione extracorporea a membrana) Romagna. Martedì scorso, in collaborazione con i professionisti di Anestesia e Rianimazione di Cesena, si è eseguita all’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì una donazione a cuore fermo, con prelievo multiorgano e multitessuto. Espianto multiorgano a cuore fermo effettuato all’ospedale di Forlì

Torna la Notte Europea dei Musei

Mostra Ulisse visitatori in ingresso Musei San Domenico

Sabato 14 maggio 2022 torna la Notte Europea dei Musei. La rassegna, organizzata dal Ministero della Cultura Francese in collaborazione con il Ministero della Cultura Italiano, beneficia del patrocinio dell’Unesco, del Consiglio d’Europa e dell’ICOM. Nata dalla volontà di incentivare la frequentazione dei luoghi della cultura, la Notte Europea dei Musei propone di aprire le Torna la Notte Europea dei Musei

L’incontro “Sanità a Km zero, quale futuro per l’assistenza agli anziani?”

Casa di riposo anziani

Venerdì 13 maggio alle ore 17,00 nella sede di Confartigianato in viale Oriani 1 a Forlì, si terrà la tavola rotonda, introdotta dal presidente dell’associazione forlivese Luca Morigi “Sanità a Km zero. Quale futuro per l’assistenza agli anziani?“, promossa da Anap Forlì. Un interessante approfondimento sulla sanità locale, con un’attenzione particolare agli anziani e alla L’incontro “Sanità a Km zero, quale futuro per l’assistenza agli anziani?”

Metti una sera a cena con Casa Artusi e le Mariette

casa artusi

Sabato 14 maggio dalle ore 20,00 la ‘nuova’ via Andrea Costa – appena riqualificata – ospiterà un banchetto a cielo aperto per iniziativa di Casa Artusi e dell’Associazione delle Mariette e con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli. L’appuntamento vuole essere non solo un modo per ritrovarsi tutti insieme a tavola, ma anche un’anticipazione dei Metti una sera a cena con Casa Artusi e le Mariette

Il convegno “Immunoterapia nel mesotelioma pleurico”

IRST frontale

Un incontro fra pazienti, associazioni e medici per discutere dei nuovi approcci terapeutici per la cura del mesotelioma. È l’evento che si terrà il venerdì 13 maggio all’Irst “Dino Amadori” Irccs di Meldola, in modalità ibrida (sia in presenza sia in diretta on-line), dal significativo titolo “Immunoterapia nel mesotelioma pleurico: l’inizio di una nuova era”. Il convegno “Immunoterapia nel mesotelioma pleurico”

Le coop faticano a trovare manodopera

Paolo Lucchi Federcoop

Cooperative di Legacoop pronte ad assumere, ma pesa la carenza di figure professionali. Questa l’istantanea delle Coop sul mercato del lavoro scattata dall’Osservatorio sul fabbisogno occupazionale della cooperazione romagnola. L’analisi verrà presentata venerdì 13 maggio a Forlimpopoli, in occasione dell’assemblea annuale di Federcoop Romagna, la società di consulenza e servizi avanzati alle imprese di Legacoop Le coop faticano a trovare manodopera

Chiuso il ciclo di conferenze “Scienza e Triathlon”

Edera Triathlon Forlì

Si chiude a maggio 2022 il ciclo di conferenze “Scienza e Triathlon” promosso dalla Sezione Triathlon della Polisportiva Edera Forlì in collaborazione con l’Università di Bologna e vedrà dopo i primi due coinvolgenti e partecipati appuntamenti la relazione dal titolo “I limiti della prestazione di resistenza: muscoli o cervello” tenuta dal Samuele Marcora dell’Università di Chiuso il ciclo di conferenze “Scienza e Triathlon”

Meldola ospita il primo seminario “Developing Language in pre schools”

seminario Developing Language in pre schools

Da ieri fino a giovedì 12 maggio il Comune di Meldola ospita il primo seminario del progetto “Developing language in pre schools” finanziato dal programma europeo Erasmus Plus, cui prendono parte le delegazioni partner di Croazia, Ortisei e Svezia. Le attività di formazione sono incentrate sulla narrazione e sullo sviluppo del linguaggio nella fascia pre Meldola ospita il primo seminario “Developing Language in pre schools”

La presentazione del libro “Tullo Morgagni, il giornalista ‘volante’ che inventò il Giro d’Italia”

libri libro

Venerdì 13 maggio, alle ore 18,00, nella Libreria Mondadori Bookstore, in corso della Repubblica 144 a Forlì, verrà presentato il libro “Tullo Morgagni, il giornalista ‘volante’ che inventò il Giro d’Italia” di Domenico Guzzo, LEG edizioni. Insieme all’autore interverranno Mario Proli e Gabriele Zelli. Il volume ripercorre, per la prima volta in maniera sistematica ed La presentazione del libro “Tullo Morgagni, il giornalista ‘volante’ che inventò il Giro d’Italia”

Approvata in Provincia la seconda variazione di bilancio

Presidente della Provincia FC Enzo Lattuca

Nel corso Consiglio provinciale tenutosi ieri per far fronte a sopravvenute esigenze l’Amministrazione provinciale ha deciso di applicare al bilancio di previsione 2022-2024 una quota parte dell’avanzo di amministrazione maturata al 31 dicembre 2021, pari a 4.311.381 euro per finanziare: gli interventi di messa in sicurezza di ponti e viadotti per complessivi 2.943.649 euro; la Approvata in Provincia la seconda variazione di bilancio

Il Lions Club Forlì Host a favore dell’Ail

AIL e Lions Forlì

Il Lions Club Forlì Host ha consegnato nei giorni scorsi le donazioni raccolte per AIL (Associazione Italiana Leucemia) di Forlì in occasione della mostra fotografica allestita dal sodalizio al BarOttica; donazioni all’Ail destinate all’assistenza per le cure a domicilio di pazienti affetti da tali patologie. I malati ematologici sono obbligati a lunghi periodi di cura Il Lions Club Forlì Host a favore dell’Ail

Pnrr. Italia Viva: “Scuola Benedetto Croce, un’occasione sprecata per Forlì”

Italia Viva Forli-Cesena

“Ventuno progetti su trenta; questo è il numero dei progetti finanziati in Emilia Romagna dal governo con i fondi derivanti dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Comune di Forlì ha presentato un unico progetto che, purtroppo, rientra tra i nove esclusi dal finanziamento. Per Italia Viva si tratta di un’occasione sprecata per la Pnrr. Italia Viva: “Scuola Benedetto Croce, un’occasione sprecata per Forlì”

Concorso Avis Scuola: musica e parole per dire no all’indifferenza

Inaugurazione casa del donatore avis

“A come Avis, A come Attenzione, A come Alla faccia dell’indifferenza!”. Questo è il tema del concorso organizzato, come ogni anno, dall’Avis Comunale di Forlì per promuovere negli Istituti Comprensivi cittadini l’espressione creativa degli alunni intorno ad un argomento cardine per la mission dell’associazione. Parallelamente agli incontri divulgativi rivolti alle classi seconde delle scuole secondarie Concorso Avis Scuola: musica e parole per dire no all’indifferenza

Il sindaco Zattini e l’assessore Cicognani ospiti al Rotary Club Forlì

Circolo della Scranna foto di Renzo Zilio

Martedì 10 maggio 2022 alle ore 20,00 al Circolo dell’Aurora a Palazzo Albicini in corso Garibaldi 80 a Forlì, il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, e l’assessore ai lavori pubblici, Vittorio Cicognani, interverranno durante la conviviale riservata ai soci del Rotary Club Forlì per illustrare l’evoluzione urbanistica della città, e saranno anche ricordati i Il sindaco Zattini e l’assessore Cicognani ospiti al Rotary Club Forlì

Roberto Vignatelli nel consiglio di Federazione Moda Italia

roberto vignatelli confcommercio forlì

È un risultato significativo per il sistema associativo a livello provinciale: Roberto Vignatelli è stato nominato all’interno del consiglio nazionale di Federazione Moda Italia del sistema Confcommercio. L’ingresso di Roberto Vignatelli è stato proposto proprio dal neo – presidente nazionale Giulio Felloni – presidente della Confcommercio di Ferrara proprio per la professionalità ed esperienza valori Roberto Vignatelli nel consiglio di Federazione Moda Italia