Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

“Passioni Argentine” al teatro Dragoni

Teatro Dragoni Meldola

Domenica 1 marzo 2015, alle ore 17,00, al Teatro Dragoni di Meldola avrà luogo lo spettacolo “Passioni Argentine” dedicato alle donne e finalizzato a sostenere il progetto ‘Media education, digital generation’, che coinvolgerà 800 studenti delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado di Forlì per farli riflettere sui condizionamenti e le “Passioni Argentine” al teatro Dragoni

Casa Artusi sbarca in Messico

Pellegrino Artusi ambasciatore della cucina italiana in Messico. Non è il solito slogan, bensì un progetto concreto che vede protagonisti Casa Artusi e la Regione Emilia-Romagna, insieme nella mostra “Pellegrino Artusi: L’unità italiana in cucina”, inaugurata in questi giorni presso l’istituto italiano di cultura a Città del Messico. L’occasione dell’iniziativa, realizzata grazie alla consulta degli Casa Artusi sbarca in Messico

“Lo sguardo al futuro. Ricordando Davide Drudi”

Meldola Comune

Sabato 21 febbraio 2015, alle ore 15,00 la Fondazione Ariella Farneti Forlì dell’Istituto Gramsci organizzano l’evento “Lo sguardo al futuro. Ricordando Davide Drudi (1950-1995). Alessandro Agostini e Flavia Cattani – “L’eredità di Davide Drudi amministratore: bisogno di progettare, dialogo tra generazioni, futuro delle città”. I classici saluti e l’intervento istituzionale del sindaco di Meldola Gianluca Zattini “Lo sguardo al futuro. Ricordando Davide Drudi”

Massimo Bottura ha presentato il suo libro “Vieni in Italia con me”

casa artusi

Non capita di certo tutti i giorni poter conoscere un genio avanguardista della cucina come Massimo Bottura. E il pubblico che ieri sera affollava Casa Artusi durante la presentazione del suo ultimo libro “Vieni in Italia con me” sembrava averlo intuito. L’accoglienza per Massimo Bottura all’interno del secondo appuntamento dell’iniziativa “Exponiamoci” è stata esemplare e la Massimo Bottura ha presentato il suo libro “Vieni in Italia con me”

Matthew Lee in concerto

Naima

Sabato 7 febbraio 2015, al Naima Club in via Somalia 2 a Forlì, Matthew Lee in concerto. Grande live d’esordio del tour del 2015. Inoltre, nel corso della serata, si ballerà anche con dj il mambo, boogie, rock ‘n’ roll. Matthew Lee, pianista e cantante, si avvicina giovanissimo al rock and roll grazie ai dischi del Matthew Lee in concerto

Il linguaggio rivoluzionario del calcio popolare nelle “villas miserias”

scommesse live calcio

Siamo a Buenos Aires, quartiere del Retiro, nel cuore finanziario della città, “la City”, come la chiamano los porteños. Particolarmente conosciuta in questa zona è la celebre Avenida Santa Fe, rinomata soprattutto per essere la via dello shopping cittadino che sfocia ad estuario nella Plaza de San Martin, contornata da una complessa geometria di giardini Il linguaggio rivoluzionario del calcio popolare nelle “villas miserias”

La mostra ‘Donna e donne’ di Roberto Casadio conclusa con successo

Mostra

Dal 12 dicembre al 6 gennaio il Chiostro di San Mercuriale, a Forlì, ha ospitato il primo appuntamento della rassegna S.M.ART – San Mercuriale ART con la mostra ‘Donna e Donne’ dell’artista forlivese Roberto Casadio. L’esposizione è stata preparata insieme all’intellettuale forlivese recentemente scomparso Andrea Brigliadori, grande amico e profondo conoscitore del pittore forlivese.  Nella mostra sono La mostra ‘Donna e donne’ di Roberto Casadio conclusa con successo

Portico di Romagna suggestivo paese dei presepi

Portico di Romagna

Veramente straordinaria la mostra di presepi disseminati negli angoli più suggestivi di Portico di Romagna realizzati nei più vari materiali (cassette di legno per la frutta, cestelli di lavatrice, scale, attrezzi dei contadini), e nei luoghi più suggestivi dell’antico borgo romagnolo (nelle facciate delle case, sottoscale, finestrelle, panchine o dentro tronchi cavi) per tutti i Portico di Romagna suggestivo paese dei presepi

Presentati Richard Vanigli e Daniele Arrigoni

Forlì calcio

Ricapitolando la rivoluzione del Forlì Calcio: Richard Vanigli è stato promosso capo allenatore della prima squadra mentre Daniele Arrigoni (con alle spalle una lunga carriera di allenatore) assumerà la carica di direttore tecnico. Questa mattina c’è stata la conferenza stampa al Morgagni. Queste in sintesi le dichiarazioni del presidente, del direttore tecnico e dell’allenatore. “Abbiamo dovuto prendere – Presentati Richard Vanigli e Daniele Arrigoni

Natale in Piazza a Meldola

Natale a Meldola

Natale in Piazza nel centro storico di Meldola domenica 14 dicembre. In via Roma e via Cavour ci sarà la III edizione “Colora il Natale della tua Città” con “Quelli delle Colonne”. Dalle ore 13,30 nella Loggia Aldobrandini “Scaldiamo il cuore della tua città”, in piazza Felice Orsini ritrovo degli elfi e… la casina di Natale in Piazza a Meldola

“Le vie dei Presepi” a Corniolo

presepe della solfatara

Da sabato 13 dicembre all’11 gennaio da non perdere a Corniolo “Le vie dei Presepi” organizzato dalla Pro loco Corniolo-Campigna. “Alla scoperta di originali presepi” nelle antiche vie del Borgo di Corniolo: allestimento di diversi presepi in tutte le vie del centro e delle borgate limitrofe e concorso rivolto a tutti gli artisti e hobbisti esperti “Le vie dei Presepi” a Corniolo

Piccole Donne, il musical di Natale

Qaos mascara e paillettes

Quattro bambine salgono in soffitta, aprono dei vecchi bauli, tirano fuori quattro vecchie bambole di pezza e iniziano a giocare a “Piccole donne”… quando a un tratto il loro gioco e le loro eroine si trasformano in realtà. Ecco l’incipit del nuovissimo spettacolo del Gruppo Teatrale Qaos, compagnia forlivese che quest’anno festeggia la sua ventesima Piccole Donne, il musical di Natale

Festa del maiale, “La Cicciolata” di Cusercoli

Ciccioli

Domenica 7 dicembre a Cusercoli si tiene la quinta edizione della gara amatoriale denominata: “La Cicciolata”. Durante la giornata saranno presenti stand gastronomici lungo le vie del Paese, degustazioni di ciccioli e vendita di prodotti del maiale lavorati sul momento. Dal mattino fino a tarda serata con banchi agroalimentari, 40 paioli di ciccioli, e dalle ore 20,00 Festa del maiale, “La Cicciolata” di Cusercoli

“Le troppe facce dell’Amore”, il quarto libro di Manlio Monti

libri libro

In una Forlì troppo povera di fantasia e genialità (basti guardare il nostro Centro Storico) Manlio Monti rappresenta un’eccezione. Una frase che può apparire forse fin troppo ossequiosa. Lui direbbe ruffiana. Mi vengono però in mente i primi due dati oggettivi che confermano quanto da me affermato. Verso la fine degli anni Settanta, quando forse “Le troppe facce dell’Amore”, il quarto libro di Manlio Monti

Il documentario “Italicus: una strage dimenticata”

Italicus Silver Sirotti

Sabato 6 dicembre, alle ore 9,00, nel Salone Comunale in piazza Saffi 8 a Forlì, proiezione del documentario “Italicus: una strage dimenticata” di Alessandro Quadretti e Domenico Guzzo. Seguiranno testimonianze dei familiari delle vittime della strage al treno Italicus, Franco Sirotti e Mauro Russo. Ingresso libero. Il documentario “4 agosto ’74. Italicus, la strage dimenticata” di Il documentario “Italicus: una strage dimenticata”

Le iniziative del Natale a Forlì

Babbo Natale

Dall’8 dicembre una nuova occasione di divertimento per i più piccoli nel cuore della città. Questo weekend l’accensione delle luminarie darà il via ad un mese di iniziative tra animazioni, musica e cultura, coordinate da Forlì nel Cuore in collaborazione con il Comune di Forlì. L’atmosfera natalizia è pronta ad invadere il centro storico di Forlì. Le iniziative del Natale a Forlì

“La nostalgia dell’infanzia” con Fabrizio Meloni

Musei san domenico

Proseguono gli appuntamenti della rassegna concertistica “Nostalgie. Passioni del ricordo” ideata e realizzata da Andrea Panzavolta e Filippo Pantieri, direttori artistici, e organizzata da 50&Più della Provincia di Forlì-Cesena, in collaborazione con Confcommercio di Forlì. Ospite d’onore del secondo appuntamento “La nostalgia dell’infanzia. Il grande cuore di Robert Schumann”, sabato 29 novembre 2014 alle ore “La nostalgia dell’infanzia” con Fabrizio Meloni