Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Matteo Nannini, giovanissimo campione di go kart, ricevuto in Municipio

Piazza Saffi Municipio Saffi

Giovedì 27 novembre, alle ore 15,30, l’assessore allo sport del Comune di Forlì Sara Samorì riceverà in Municipio, Sala della Giunta, il giovanissimo campione forlivese di go kart Matteo Nannini che a soli 11 anni, ha già vinto titoli nazionali ed internazionali, caratterizzandosi per essere un talento naturale, dimostrato sin dagli esordi all’età di 7 anni Matteo Nannini, giovanissimo campione di go kart, ricevuto in Municipio

‘La traviata’ a Tredozio

sipario teatro

Sabato 22 novembre 2014, alle ore 21,00, al teatro di San Michele Arcangelo, sarà una serata da non perdere per tutti gli appassionati della musica lirica con ‘La traviata’. Nell’ambito della stagione concertistica “Autunno Musicale Tredoziese” organizzata dal Comune di Tredozio con il contributo della Provincia e la collaborazione dell’Associazione Musicale Diapason, verrà proposta al ‘La traviata’ a Tredozio

Chiara Molinari, ricercatrice Irst, premiata ad Atene

IRST frontale

Premiata al “19° congresso mondiale sui progressi in Oncologia e 17° simposio Internazionale sulla Medicina Molecolare” di Atene la presentazione orale della dott.ssa Chiara Molinari, ricercatrice del Laboratorio di Bioscienze Irst. Un ulteriore riconoscimento internazionale a una ricercatrice dell’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (Irst) Irccs. Chiara Molinari, ricercatrice del Laboratorio Chiara Molinari, ricercatrice Irst, premiata ad Atene

“Ricordiamo i fratelli Spazzoli”

partigiani

In occasione del 70° della Liberazione, domenica 9 novembre, alle ore 20,30, al circolo “Tonino Spazzoli”, via Ravegnana 851, Coccolia, verranno ricordati i fratelli Spazzoli. Durante il corso dell’incontro, che sarà coordinato dal presidente del comitato regionale dell’associazione Mazziniana Italiana Pietro Caruso, dal titolo: “Tonino, Arturo e gli altri: valori, coraggio, testimonianza. Fra storia e “Ricordiamo i fratelli Spazzoli”

De Girolamo: “Villa Selva diventi un punto di riferimento nazionale”

Hotel della Città Forlì

Il titolare dell’azienda Lotras Logistic & Eco Transport Armando De Girolamo è stato ieri sera ospite del Lions Club Forlì Host, presieduto dal presidente Giorgio Verdecchia, per un incontro dal titolo ‘La via ferroviaria strategica nella rete europea dei trasporti’ che si è tenuto all’Hotel della Città alla presenza dei soci del club forlivese, del vicesindaco Veronica De Girolamo: “Villa Selva diventi un punto di riferimento nazionale”

Coach Finelli: “A Mantova con fiducia. Per Becirovic e Abbott decideremo all’ultimo”

Palafiera basket

Ferma ancora al palo con tre sconfitte la FulgorLibertas è attesa domenica alla trasferta di Mantova. Ecco cosa ha detto coach Alessandro Finelli (foto di Nicolò Ulivi) prima del quarto impegno di campionato. Problemi extracampo a parte, quanto pensi stiano pesando sulla testa dei ragazzi e sul tuo lavoro in palestra le tre sconfitte e Coach Finelli: “A Mantova con fiducia. Per Becirovic e Abbott decideremo all’ultimo”

La mostra fotografica “BioPhotoContest 2014”

Galleria Stoppioni Santa Sofia

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00 alla Galleria d’arte contemporanea “Stoppioni” di Santa Sofia sarà possibile visitare la mostra fotografica Biophotocontest 2014: “Le foreste temperate”. La mostra fotografica, promossa dall’associazione BioArt Visual, è composta da 80 immagini selezionate da una giuria internazionale, nell’ambito del concorso La mostra fotografica “BioPhotoContest 2014”

L’inaugurazione di una Casa nel Bosco

un bosco da favola bambini centro estivo

«Siamo un gruppo di bambini, genitori ed educatori determinati a proseguire una realtà di scuola parentale condivisa basata su principi di educazione libertaria e montessoriana essenziali per una pedagogia olistica o integrale. L’esperienza maturata l’anno scorso, insieme a una consulenza e formazione costante, ci ha portato a creare la “Casa nel Bosco” un ambiente sereno L’inaugurazione di una Casa nel Bosco

Fabbrica delle Candele: si prepara la Settimana del Buon Vivere

Fabbrica delle candele

Fervono i preparativi alla Fabbrica delle Candele di Forlì, in quello che si appresta a diventare il “quartiere generale” della Settimana del Buon Vivere 2014, in programma da martedì 2 a venerdì 5 ottobre 2014 in Romagna. Dalla piazzetta dell’Antica Pescheria di corso Diaz – che fu protagonista dell’edizione 2013 – il luogo di riferimento Fabbrica delle Candele: si prepara la Settimana del Buon Vivere

I 60 anni di Alice

Alice cantante Carla Bissi

Oggi la cantante forlivese Carla Bissi, in arte Alice, compie 60 anni. Alice inizia la carriera giovanissima, con il suo vero nome, partecipando a diversi concorsi per nuovi talenti: il primo di cui si ha notizia è il V Festival Internazionale dei Ragazzi, che si tiene a Sanremo il 17 e 18 luglio del 1965. I 60 anni di Alice

La tevla de sdaz alla marcia della pace

Manifestazione pace a Roma

Venerdì 19 settembre il suggestivo chiostro di San Mercuriale di Forlì ha fatto da teatro alla serata organizzata da la “Tevla de’ Sdaz” nelle persone di Gabriele Zelli, Elisabetta Morelli, Alessandro Terlizzi e Elisa Fabbri, in collaborazione con il Centro Diego Fabbri-Fondo per Cultura Forlì e Centro Pace. Con eleganza e raffinatezza, in preparazione della La tevla de sdaz alla marcia della pace

Nasce a Forlì il Toro Club Alessandro ”Gaz” Gazzoni

scommesse live calcio

Dopo 25 anni rinasce a Forlì il Toro Club. La nuova associazione dei granata, con sede al Bar del Quattro, in via del Quattro 17 a Forlì, è dedicata ad Alessandro “Gaz” Gazzoni, prematuramente scomparso mentre era in viaggio per seguire la propria passione in trasferta. Alla sua memoria (“Gaz” era anche un grande appassionato della Nasce a Forlì il Toro Club Alessandro ”Gaz” Gazzoni

Accordo di collaborazione tra Terme di Castrocaro e San Marino

castrocaro ingresso terme

Un importante accordo di cooperazione è stato siglato nei giorni scorsi tra la Repubblica di San Marino e il GVM Care & Research, holding che opera in sanità, ricerca, industria biomedicale, benessere termale e servizi alle imprese. Presenti alla stipula perfezionata in terra sanmarinese Francesco Mussoni, Segretario di Stato alla Salute della Repubblica sul Titano, Accordo di collaborazione tra Terme di Castrocaro e San Marino

Inaugurata la scuola elementare di Galeata

ipsia vassallo Galeata

Oggi 13 settembre 2014 è stata inaugurata la scuola elementare di Galeata, edificio ristrutturato ed adeguato alle normative antisismiche più recenti ed a moderni standard energetici. «Annoverato tra le emergenze storiche, la sicurezza – spiega il sindaco di Galeata Elisa Deo – e l’efficienza dell’edilizia scolastica sintetizza un paradosso tutto italiano dove l’incompiutezza ed il provvisorio Inaugurata la scuola elementare di Galeata

L’artista forlivese Beatrice Sansavini in mostra a Bruxelles

arteterapia

L’artista forlivese Beatrice Sansavini alla mostra collettiva di Bruxelles. L’autrice, responsabile dell’area attività formative del GVM Care & Research, sarà in Belgio sabato 13 settembre per l’inaugurazione della mostra. Beatrice Sansavini è nata a Forlì l’1 dicembre 1972. Vive e lavora tra Bologna e Forlì. Laureata in Lettere e Filosofia, dopo aver trascorso un periodo L’artista forlivese Beatrice Sansavini in mostra a Bruxelles

Inaugurata la mostra di Domenico Adriano Corbari

Mostra

Sabato 6 settembre 2014, alle ore 11,00, all’oratorio di Sant’Antonio a Dovadola, è stata inaugurata la mostra retrospettiva di Domenico Adriano Corbari, artista nato a Faenza e morto a Dovadola nel 2013, autore di ceramiche artistiche che raffigurano S. Giorgio. La mostra, patrocinata del Comune di Dovadola, rimarrà aperta al pubblico oltre che in questo week end, Inaugurata la mostra di Domenico Adriano Corbari

Francesco Forte si mette in luce nella nazionale Under 20

Forli Calcio

Dopo le reti in coppa Italia (col San Marino), in amichevole (a Martorano), e soprattutto dopo essersi messo in luce – pur non segnando – nell’esordio vincente con la Reggiana, Francesco Forte ha realizzato una rete con la nazionale Under 20 di Lega Pro. L’ex interista infatti è andato a segno nell’amichevole con la Roma (Primavera) Francesco Forte si mette in luce nella nazionale Under 20

Area giochi attrezzata per disabilità motorie al Parco Dragoni

Parco Urbano foto di Anna Maria D'Ambrosio

Sabato 6 settembre, alle ore 10,00, si svolgerà l’inaugurazione dell’area giochi nel Parco di via Dragoni, ingresso via Fanti a Forlì, dove è stato realizzato uno spazio con giochi e strutture attrezzate per essere accessibili a utenti con disabilità motorie e sensoriali. Questo intervento è frutto delle idee scaturite nell’ambito del laboratorio di progettazione partecipata Area giochi attrezzata per disabilità motorie al Parco Dragoni

Matteo Silimbani campione di matematica: “Mi diverto e voglio trasmettere la mia passione agli studenti”

scuola

È forlivese il campione internazionale di matematica. Matteo Silimbani il titolo l’ha vinto proprio il 29 agosto a Parigi dopo due giorni di serrate sfide a colpi di quesiti. Ora, dopo la Medaglia d’Oro nella categoria GP attaccata al collo, l’abbiamo intervistato. Complimenti per il successo. Professore Matteo Silimbani, ci racconti un po’ di lei. «Ho studiato matematica a Matteo Silimbani campione di matematica: “Mi diverto e voglio trasmettere la mia passione agli studenti”