Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

La notte dei Licei Classici

Liceo Classico Morgagni

Anche il Liceo Morgagni di Forlì parteciperà, come ormai da tradizione, all’VIII edizione de “La notte nazionale dei Licei Classici” in programma per venerdì 6 maggio dalle ore 18,00 alle ore 20,45. Le classi 2A, 3A, 4A, 5A, 5B dell’indirizzo classico, organizzeranno letture, mostre, conferenze, dibattiti, presentazioni e rappresentazioni. L’evento si terrà in viale Roma La notte dei Licei Classici

La presentazione del libro “La casa del roccolo” di Floriano Cerini

libri libro

“La casa del roccolo” (1943-44) il nuovo romanzo di Floriano Cerini, sarà presentato, a cura dell’Anpi Forlivese, a Casa Saffi, in via Albicini 25 a Forlì nella sala di Dioniso, venerdì 6 maggio 2022, alle 17,30.  La presentazione dell’opera “La casa del roccolo”, pubblicata dalla casa editrice faentina Tempo al Libro, vedrà l’autore dialogare con La presentazione del libro “La casa del roccolo” di Floriano Cerini

La conferenza “Tra storia dell’uomo e storia dei musei”

Circolo della Scranna foto di Renzo Zilio

Venerdì 6 maggio 2022, alle ore 17,00, nella Sala Aurora, ex Circolo della Scranna in corso Garibaldi 80 a Forlì, Carlo Peretto, Università di Ferrara, terrà una conferenza dal titolo “Tra storia dell’uomo e storia dei musei“. Pensare, allestire e gestire un museo è una questione fondamentale per una nazione che si presenta al Mondo La conferenza “Tra storia dell’uomo e storia dei musei”

Uno studente dell’Itaer Baracca arriva secondo in un concorso

Nicolo Atzeni e Rolando Brotto

Lo studente Niccolò Atzeni, frequentante la classe 4°B dell’Itaer Istituto Tecnico Aeronautico “Baracca” di Forlì si è piazzato al secondo posto della “Gara Nazionale di Eccellenza degli Istituti Tecnici di Trasporti e Logistica, opzione conduzione del mezzo aereo”, che ha visto la partecipazione in presenza di 12 studenti provenienti da 12 scuole aeronautiche di tutta Uno studente dell’Itaer Baracca arriva secondo in un concorso

A Palazzo Romagnoli visite animate gratuite per bambini

Palazzo Romagnoli

“Abituare i più piccoli all’atmosfera magica dei musei.” È questo l’obiettivo dell’Assessorato alla cultura del Comune di Forlì che torna a proporre alle famiglie e ai bambini del territorio la rassegna ad ingresso gratuito Domenica al Museo. “Nel mese di maggio ripartiamo con due appuntamenti dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie. Due momenti A Palazzo Romagnoli visite animate gratuite per bambini

L’Oleodinamica batte il Parma e vola nella finale dei playoff

Oleodinamica Forlivese Forli calcio a 5

Oleodinamica Forlivese – Due G Futsal Parma 3-1 Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Fabbri, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, Simone, Ragazzini, Rossi, Betancort, Bruno, Horikawa, Salvatore. All. Vespignani. Parma: Cavalli, Bonito, Ciobanu, Biondi, Paolozzo, Serna, Esposito, Nasini, Mora, Montanari, Bonini, Ben Saad. All. Morelli Arbitri: Ceglia di Imola, Giurintano di Bologna. Note – Ammoniti: Ben Saad, L’Oleodinamica batte il Parma e vola nella finale dei playoff

Presentato il progetto del restauro di Piazza Martelli

progetto piazza Martelli

La sindaca Marianna Tonellato, insieme al vicensindaco William Sanzani, all’assessore Patrizia Campacci, ha incontrato i residenti della zona di Piazza Martelli, via Abate Mini, via Maltoni per presentare il progetto di fattibilità relativo al restauro della Piazza Martelli, assieme ai progettisti Alberto Ridolfi e Daniela Orioli. La piazza da decenni versa in una situazione di Presentato il progetto del restauro di Piazza Martelli

Conclusa la XVIII edizione del Concorso “Adotta un Musicista”: i premiati

Adotta un musicista 2022

Si è conclusa la 18° edizione del concorso “Adotta un Musicista” che ha visto quest’anno la partecipazione di 24 giovani e giovanissimi talenti, dai 6 ai 16 anni, provenienti da tutta Italia. Come da tradizione la finale si è svolta in forma di concerto aperto al pubblico. Sul palco del Teatro Diego Fabbri si sono Conclusa la XVIII edizione del Concorso “Adotta un Musicista”: i premiati

Zattini: «Rinasce il Foro Boario»

Nuovo Foro Boario

“Grazie al contributo del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) e all’attivismo del comitato di quartiere, si è concluso da pochi giorni l’intervento di riqualificazione dell’area verde del complesso del Foro Boario” è l’annuncio del sindaco di Forlì Gian Luca Zattini. I lavori al Foro Boario hanno riguardato il restauro accurato della facciata in litocemento dell’edifico; Zattini: «Rinasce il Foro Boario»

La Poderi dal Nespoli vince e convince con Castelfranco Veneto

Poderi Dal Nespoli softball

Poderi Dal Nespoli Forlì – Metalco Thunders Castelfranco Veneto Gara1: 11-3; Gara2: 8-3 La Poderi dal Nespoli di fronte al proprio pubblico battendo Castelfranco centra il 4 sweep stagionale e chiude il girone di andata consolidando il primo posto in classifica del Girone B con 9 vittorie su 10 gare. Sabato scorso due netti risultati La Poderi dal Nespoli vince e convince con Castelfranco Veneto

Università e campus: Pompignoli contro l’iniziativa del PD

Campus Universitario Forlì

“È davvero curioso che il partito democratico abbia organizzato un’iniziativa di questo tipo, incentrata sulle prospettive e la valorizzazione del nostro campus universitario. È curioso perché a porre una pietra tombale sul futuro della nostra università è stato lo stesso partito democratico che, con i suoi consiglieri comunali, non ha votato la delibera di istituzione Università e campus: Pompignoli contro l’iniziativa del PD

Lillo e Greg in “Gagmen” al Teatro Diego Fabbri

Lillo e Greg

Arriva, al Teatro Diego Fabbri di Forlì, martedì 3 e mercoledì 4 maggio alle ore 21,00 “Gagmen – Upgrade“, il nuovo sfavillante “varietà” firmato Lillo e Greg che ripropone cavalli di battaglia e novità assolute della famosa coppia comica. L’esilarante scaletta di “Gagmen” attinge dal loro repertorio teatrale come da quello televisivo e radiofonico, portando Lillo e Greg in “Gagmen” al Teatro Diego Fabbri

Tredici Comuni forlivesi serviti da Alea premiati per la raccolta differenziata

Alea Ambiente

Alea Ambiente protagonista all’ottava edizione del premio “Sotto il Muro dei 100 Kg: Comuni verso rifiuti zero”, organizzato dalla Rete Rifiuti Zero e dai Comuni Rifiuti Zero dell’Emilia Romagna. Tutti i 13 Comuni che fanno parte del bacino di riferimento della società in house providing per la gestione dei rifiuti sono infatti stati premiati: tra Tredici Comuni forlivesi serviti da Alea premiati per la raccolta differenziata

Santa Sofia: approvato il bilancio consuntivo 2021

giunta Santa Sofia

Nella seduta di ieri il Consiglio comunale di Santa Sofia ha discusso e approvato il rendiconto di gestione 2021, effettuando, appunto, una verifica consuntiva di quanto svolto nell’esercizio appena terminato. Come l’anno precedente, anche il 2021 si è confermato essere complesso ed imprevedibile, complice la pandemia da Covid-19, ma in questo quadro, pur nelle difficoltà, Santa Sofia: approvato il bilancio consuntivo 2021

L’importanza della Memoria. Per non dimenticare mai

per non dimenticare

“L’importanza della memoria. Per non dimenticare mai… per trasmettere ai giovani un messaggio di Pace, l’importanza della libertà e della democrazia, occorre tenere vivo il passato“. In occasione della ricorrenza della Festa della Liberazione del 25 Aprile, l’Associazione Genitori Melozzo, in collaborazione con l’Anpi di Forlì, nella persona di Lodovico Zanetti, e con il pieno L’importanza della Memoria. Per non dimenticare mai

La Protezione Civile festeggia il nuovo punto di appoggio per i mezzi e l’acquisto di un veicolo

Protezione Civile Castrocaro

Questa sera il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Castrocaro Terme e Terra del Sole ha doppiamente festeggiato: il nuovo punto di appoggio per attrezzature e mezzi, vicino alle sedi di Avis e Croce Rossa, e l’acquisto del nuovo veicolo che sarà a disposizione del Gruppo. Il veicolo, in particolare, è stato acquistato proprio grazie La Protezione Civile festeggia il nuovo punto di appoggio per i mezzi e l’acquisto di un veicolo

Al via il primo educational tour per operatori turistici e commerciali

Andrea Cintorino operatori turistici

Sono arrivati a Forlì ieri mattina per il primo educational tour dedicato alle eccellenze del territorio. Stiamo parlando di una decina di tour operator e agenzie provenienti da tutta Italia, impegnate nella vendita di itinerari e pacchetti turistici per tutti i segmenti di pubblico. Al centro di una tre giorni ricca di appuntamenti e visite Al via il primo educational tour per operatori turistici e commerciali

Consegnato il “Premio Salvatore Gioiello” a Beppe Conti

Premio Salvatore Gioiello a Beppe Conti

Il Panathlon Club Forlì ha consegnato mercoledì sera il Premio giornalistico “Salvatore Gioiello”, giunto alla XII edizione, a Beppe Conti, nel corso di un evento conviviale che si è tenuto nei suggestivi locali gestiti dall’Associazione Aurora al numero 80 di Corso Garibaldi. L’importante riconoscimento, ha detto in apertura il presidente del Club, Marilena Rosetti, è Consegnato il “Premio Salvatore Gioiello” a Beppe Conti

Forlimpopoli premiato come Comune “sotto il muro dei 100 kg”

Alea-rifiuti

Nella mattinata di sabato 30 aprile, si terrà la premiazione dell’ottava edizione del premio “Sotto il muro dei 100 kg: Comuni verso rifiuti zero” che quest’anno ha coinvolto ben 67 Comuni della Regione Emilia Romagna. Promosso dalla “Rete Rifiuti Zero” e dai “Comuni Rifiuti Zero” dell’Emilia Romagna con la collaborazione dell’Eco-Istituto di Faenza, il premio Forlimpopoli premiato come Comune “sotto il muro dei 100 kg”

Coldiretti: “Con il covid 5,5 milioni di poveri, ora pesa la guerra”

Coldiretti ettore prandini

La pandemia Covid ha lasciato nel 2021 ben 5,5 milioni di italiani in una condizione di povertà assoluta sui quali oggi pesa l’inflazione generata dalla guerra in ucraina che colpisce il carrello della spesa e mette a rischio alimentare quasi un italiano su 10 (9,4%). È quanto afferma la coldiretti in riferimento ai dati del Coldiretti: “Con il covid 5,5 milioni di poveri, ora pesa la guerra”

Inaugurato un murale del liceo artistico Canova all’Electrolux

Inaugurazione opera artistica all'Electrolux

Il progetto in essere, oltre che manifestazione e celebrazione di una giornata importante come il Global Safety Day, giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, vuole altresì testimoniare i caratteri di valenza artistica, culturale e sociale relativi alla collaborazione in oggetto, concretizzatasi tra due importanti realtà del territorio forlivese ovvero il Liceo Inaugurato un murale del liceo artistico Canova all’Electrolux

“Liberté, egalité, fraternité, Napoleone, l’Italia e la Toscana 1796/1801”

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

Un convegno dal respiro internazionale ed una mostra che raccoglie cimeli e documenti assolutamente inediti provenienti dagli archivi locali e da collezioni toscane, questo è quanto sarà possibile trovare a Palazzo Pretorio di Terra del Sole sabato 30 aprile. Napoleone rappresenta ancora oggi un mito, un generale apparentemente invincibile, con intuizioni che ancora oggi stupiscono “Liberté, egalité, fraternité, Napoleone, l’Italia e la Toscana 1796/1801”