Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Il Forlì acquista Zaccaria Hamlili

Esultanza Forlì Calcio

Manca l’ufficialità ma è praticamente certo: il Forlì Calcio ha acquistato Zaccaria Hamlili. L’accordo tra il centrocampista classe ’91 (ex Entella e Cuneo) e la società romagnola è alla firma in questi minuti. Hamlili, nell’ultima stagione, ha militato nella società piemontese.  Ventitreenne, nato a Minerbio (Bs) nazionale italiano ma di origini marocchine, è un centrocampista Il Forlì acquista Zaccaria Hamlili

Il forlivese Matteo Silimbani campione internazionale di matematica

scuola

Il forlivese Matteo Silimbani è in cima al podio dei campionati internazionali di matematica. È terminata il 29 agosto, a Parigi, la finale dei campionati internazionali di giochi matematici 2014, dopo due giorni di serrate sfide a colpi di quesiti di matematica, la nazionale italiana ha conquistato due medaglie: l’oro del forlivese Matteo Silimbani nella categoria Il forlivese Matteo Silimbani campione internazionale di matematica

Al via il 57° Festival di Castrocaro

Festival di Castrocaro voci nuove

Sabato 30 agosto a Castrocaro Terme va in scena lo storico concorso canoro, alla sua 57° edizione, riservato alle giovani promesse della canzone italiana. Per un’intera settimana il Festival di Castrocaro va in onda in seconda serata su Rai1. Quest’anno sono infatti ben cinque le serate che ‘MammaRai’ dedica alla rassegna di Castrocaro Terme, nel corso Al via il 57° Festival di Castrocaro

Dovadola: nuovo incontro per conoscere i pipistrelli

Dovadola arco foto di Dervis Castellucci

L’Associazione per la divulgazione ambientale e scientifica (ADAS) di Dovadola organizza per martedì 26 agosto 2014 un secondo ritrovo serale per conoscere i pipistrelli del paese. Dopo il successo ottenuto da un’iniziativa analoga che si è svolta lo scorso 12 aprile, i responsabili del sodalizio, anche su sollecitazioni di diverse persone, hanno deciso di dedicare Dovadola: nuovo incontro per conoscere i pipistrelli

Per non dimenticare il tragico bombardamento del 1944

La stazione ferroviaria di Forlì bombardata

Lunedì 25 agosto 2014, in occasione del 70° anniversario, Forlì ricorderà una delle pagine più tragiche della sua storia recente, avvenuta durante la seconda guerra mondiale. Il 25 agosto 1944, infatti, un terribile bombardamento alleato colpì il centro storico della città, alle ore 9,16 del mattino, in giorno di mercato. Fu un evento terribile, a Per non dimenticare il tragico bombardamento del 1944

“Il taglio della regina, storia di un torrente deviato” a Tredozio

Tredozio

Prosegue il programma di escursioni alla scoperta della Valle del Tramazzo. Domenica 24 agosto il tema sarà: “Il taglio della Regina – storia di un torrente deviato“, escursione con la guida Gabriele Ferrini, ritrovo alle ore 8,30 al punto informativo comunale in via XX Settembre 62 a Tredozio. Itinerario previsto: partenza da Campigno, Taglio della Regina, “Il taglio della regina, storia di un torrente deviato” a Tredozio

La Festa della Madonna del Popolo

Festa della Madonna del Popolo 2023

Da giovedì 21 a lunedì 25 agosto 2014 a Meldola Festa della Madonna del Popolo. Questo il programma: Giovedì 21 agosto: Giornata della Famiglia. Nella chiesa di San Nicolò alle ore 20,15: celebrazioni degli Anniversari di Matrimonio con S. Messa. Alle ore 21,30 nell’area Comunale: canzoni antiche e moderne in onore di tutte le coppie La Festa della Madonna del Popolo

“Tra i fili d’erba” mostra fotografica a San Benedetto in Alpe

Abbazia di San Benedetto in alpe

“Tra i fili d’erba” breve viaggio nel microcosmo. Si è inaugurata oggi al centro visite di San Benedetto in Alpe la mostra di fotografia naturalistica di Francesco Lemma. Un viaggio attraverso il meraviglioso mondo del popolo dell’erba, alla scoperta dei piccoli abitanti che vivono nel piccolo universo dei nostri prati. La mostra sarà visitabile da “Tra i fili d’erba” mostra fotografica a San Benedetto in Alpe

“Cucine e Cantine delle Meraviglie” a Rocca San Casciano

Rocca San Casciano panorama

Si concludono il 19 agosto i mercatini serali di Rocca San Casciano a cui partecipano numerosi artigiani ed hobbisti e che propongono numerosi eventi collaterali.  Martedì 19 agosto dalle ore 19,00 alle 24,00 nel centro storico in programma “Cucine e Cantine delle Meraviglie” una serata con il vino e i prodotti tipici della nostra terra.

Un camion di polli perde il carico davanti al casello

ribaltato camion di polli incidente

Un’altra perdita di carico che è costata la prematura morte di alcune decine di polli. Poco dopo le 8,30 di oggi, a Forlì, vicino al casello dell’autostrada, nella nuova rotatoria posta di fronte all’uscita della A14, un autocarro che trasportava stie di polli nell’affrontare la rotonda con la via Gordini ha perso le cassette contenenti il pollame Un camion di polli perde il carico davanti al casello

“C’era una volta un castello” escursione alla croce di Monte Sacco

Tredozio

Prosegue il programma di escursioni alla scoperta della Valle del Tramazzo. Il territorio di Tredozio è storicamente parte della cosiddetta Romagna-Toscana e, come gli altri centri dell’Appennino forlivese, conserva caratteristiche e tradizioni di entrambe le regioni. L’influenza fiorentina, protrattasi per secoli, ha lasciato tracce importanti nella cultura delle vallate. La valle del Tramazzo, in particolare, “C’era una volta un castello” escursione alla croce di Monte Sacco

Il V trofeo Giorgia Gagliardi

beach volley

Da venerdì 15 a domenica 17 agosto, a Punta Marina (Ra) il 5° trofeo Giorgia Gagliardi. Venerdì 15 agosto, alle ore 9,30 Under 12, Alle 12,00 doppio misto di beach tennis. Dalle 15,30 Beach Wall. Sabato 16 agosto, alle ore 9,00, doppio maschile amatori. Alle 13,30 Under 16. Dalle 14,00 doppio femminile. Domenica 17 agosto, Il V trofeo Giorgia Gagliardi

I sapori di una volta a Premilcuore

Premilcuore foto di Renzo Zilio

Sabato 9 agosto a Premilcuore “I sapori di una volta” giunta alla III edizione, una serata con degustazioni e oggetti di un passato non tanto lontano. Promossa dall’associazione “Rabbì”, dalle ore 17,00 degustazione dei “vecchi sapori” con prodotti della cucina tipica romagnola nel borgo di Premilcuore, in un’atmosfera di altri tempi, con la collaborazione dei negozianti I sapori di una volta a Premilcuore

L’apertura notturna della Rocca di Meldola

Castello di Meldola

Venerdì 8 agosto, alle ore 21,00, nell’ambito del cartellone “A Meldola c’è” apertura notturna della Rocca di Meldola che sovrasta il centro di Meldola, a 12 chilometri da Forlì. Di origini antiche, sebbene non se ne conosca la precisa data di edificazione, è probabilmente databile al X-XI secolo. È prevista anche un’ambientazione storica, visita con figuranti, L’apertura notturna della Rocca di Meldola

Lorenzo Pedroni: “L’obbiettivo del Forlì è mantenere la categoria”

Forlì calcio

Tanta carne sul fuoco per il Forlì Calcio: la composizione dei gironi della Lega Pro (Girone B), l’amichevole con il Cesena (domani sera), l’ormai imminente inizio della coppa Italia (sabato) e naturalmente il mercato. Lorenzo Pedroni (nella foto), ds dei Galletti, fa la panoramica sull’orizzonte biancorosso. «Dal punto di vista logistico e del contenimento dei costi Lorenzo Pedroni: “L’obbiettivo del Forlì è mantenere la categoria”

Il Flauto al Seminario con Michele Marasco

musica spartito

Giovedì 7 agosto 2014 a Bertinoro al teatro dell’ex Seminario alle ore 21,30 torna al JCE Network Michele Marasco con il gruppo di flautisti dei Corsi Estivi di Alto Perfezionamento accompagnati dal pianista Mirko Maltoni. Michele Marasco è uno dei migliori flautisti italiani, primo flauto dell’Orchestra Regionale Toscana ed è invitato regolarmente come primo flauto solista ospite Il Flauto al Seminario con Michele Marasco

Il Forlì Calcio in ritiro precampionato al Grand Hotel di Castrocaro

castrocaro ingresso terme

Il Forlì Calcio celebra il ritorno in Lega Pro e preparano la nuova stagione all’ombra del Campanone. Dopo l’A.C. Cesena un altro prestigioso club calcistico ha scelto il Grand Hotel Terme di Castrocaro come sede del ritiro precampionato. Archiviati i festeggiamenti per la promozione in Lega Pro e il ritorno nell’elite pallonara, il Forlì Calcio Il Forlì Calcio in ritiro precampionato al Grand Hotel di Castrocaro

A Predappio Alta, l’arte in cantina con Alessandro Turoni

predappio alta

Scultura protagonista per questo nuovo appuntamento della rassegna “Arte in Cantina fra antichi tini”, ospitata nelle storiche cantine della famiglia Zoli di Predappio Alta, in piazza Cavour (foto di Carlo Versari), e organizzata dal Gruppo Artistico Predappiese-APEM Caveja e dal Comune di Predappio, in collaborazione con “La Vëcia Cantêna d’la Prè”. Ad esporre in questa A Predappio Alta, l’arte in cantina con Alessandro Turoni

Alla Bocciofila del Parco Incontro le finali del 9° Trofeo Città di Forlì

bocce bocciofila

Domenica 27 luglio a partire dalle ore 20,00 – nei nuovi campi sintetici della Bocciofila del Parco Incontro di via Ribolle a Forlì – si svolgeranno le finali del 9° Trofeo Città di Forlì, gara provinciale di bocce individuale. Nella serata di sabato 26 luglio, dalle ore 20.45, avrà invece luogo l’ultima tornata delle fasi Alla Bocciofila del Parco Incontro le finali del 9° Trofeo Città di Forlì

A Forlì la prima Casa dell’Acqua a osmosi inversa

Ecoline Casa dell'Acqua Forlì

Sarà inaugurata mercoledì 30 luglio 2014, alle ore 19,00, in viale Dell’Appennino 235 a Forlì (nella foto inaugurazione Casa dell’Acqua a Dovadola), la struttura pubblica per l’approvvigionamento idrico che si affida all’osmosi inversa per la depurazione dell’acqua. Le Case dell’acqua si stanno lentamente facendo apprezzare soprattutto nella nostra regione. Si tratta di piccole strutture pubbliche A Forlì la prima Casa dell’Acqua a osmosi inversa