Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

“La leggenda del bosco incantato” al Teatro Diego Fabbri

danza classica coppelia

Venerdì 6 e sabato 7 giugno, alle ore 21,00, al teatro Diego Fabbri di Forlì, ArteDanza University, scuola professionale di balletto diretta da Noemi Briganti e Serge Manguette, presenta il saggio spettacolo in due atti e tre quadri di danza classica “La leggenda del bosco incantato”. Coreografie e regia di Noemi Briganti e Serge Manguette, “La leggenda del bosco incantato” al Teatro Diego Fabbri

Il campione di enduro Paolo Cangini in Austria al ‘Reb Bull Ezberg Rodeo’

motocross

Il 37enne civitellese, Paolo Cangini, autista di ambulanze di professione, campione di Enduro, sta partecipando in questi giorni alle gare di livello europeo della disciplina a Ezberg, in Austria, nella difficilissima prova del Reb Bull Ezberg Rodeo. In sella alla sua Beta 300 del Team DT Motoclub Abetone, sfiderà alcuni dei più forti enduristi del Il campione di enduro Paolo Cangini in Austria al ‘Reb Bull Ezberg Rodeo’

Il Panathlon di Forlì ricorda i 10 anni dalla scomparsa del forlivese Bruno Boari

premi Panathlon 2022

Il presidente mondiale della Ginnastica, e membro del Cio, Bruno Grandi in collaborazione con il Panathlon di Forlì ha intenzione di ricordare a 10 anni dalla scomparsa la figura del concittadino forlivese Bruno Boari. Martedì 3 giugno saranno avviati alcuni momenti di commemorazione aperti alla cittadinanza. Bruno Boari scomparso nel 2004 non è stato solo per Il Panathlon di Forlì ricorda i 10 anni dalla scomparsa del forlivese Bruno Boari

Giochi fuori dal Comune e Festa dello Sport edizione 2014

Meldola foto di Renzo Zilio

La Festa dello Sport, edizione 2014, che si svolgerà, in prevalenza nel piazzale della Libertà, lunedì 2 giugno è stata organizzata dall’Amministrazione Comunale di Meldola all’interno della più ampia edizione dei “Giochi fuori dal Comune” per promuovere le attività sportive rivolte soprattutto ai giovani. Hanno collaborato, ad entrambe le iniziative sportive, la Pro Loco Città di Meldola Giochi fuori dal Comune e Festa dello Sport edizione 2014

Festa della Repubblica in piazza Ordelaffi a Forlì

Piazza Ordelaffi foto Viola Annamaria Azzolina

Lunedì 2 giugno Forlì celebrerà la Festa della Repubblica. La manifestazione avrà come fulcro piazza Ordelaffi dove, a partire alle ore 10,45, si svolgerà la cerimonia ufficiale. Apriranno il programma gli onori ai labari, medaglieri e gonfaloni di fronte ai reparti schierati delle Forze Armate, dei corpi armati dello Stato, della protezione civile e della Festa della Repubblica in piazza Ordelaffi a Forlì

Concerto al Padiglione delle Feste, teatro della mostra sulla xilografia Liberty

castrocaro ingresso terme

Una grande serata di arte e musica è in programma alle ore 21,00 di sabato 31 maggio al Padiglione delle Feste delle Terme di Castrocaro. Lo splendido edificio dell’età razionalista, fino al prossimo 15 giugno teatro della mostra “Nel segno del Liberty. La xilografia in Italia agli inizi del Novecento”, ospiterà il concerto “Musica dal Concerto al Padiglione delle Feste, teatro della mostra sulla xilografia Liberty

Consegnate in Prefettura 6 onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Piazza Ordelaffi foto Viola Annamaria Azzolina

Nella mattinata di venerdì 30 maggio 2014 verranno consegnate in Prefettura, nell’imminenza della ricorrenza della Festa della Repubblica, le onorificenze concesse dal Capo dello Stato all’Ordine del Merito della Repubblica Italiana a favore di cittadini residenti in questo territorio provinciale, particolarmente distintisi nella vita e nel lavoro. Ecco i nominativi dei 6 insigniti della Provincia Consegnate in Prefettura 6 onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Il Forlì, trascinato da un super Melandri, fa l’impresa e raggiunge la finale playout

Forli calcio

Forlì – Torres: 3-0 Dopo la sconfitta in Sardegna al Forlì serviva un’impresa. Ed è arrivata. Netta e implacabile. I romagnoli si sono sbarazzati di un Torres che nel match di ritorno praticamente non ha mai tirato in porta ed ora accedono alla finalissima con il Porto Tolle (che ha eliminato il Cuneo nell’altra semifinale). Il Forlì, trascinato da un super Melandri, fa l’impresa e raggiunge la finale playout

Il Falconiere Freddy a ‘Città della Domenica’

Falconiere Freddy

Dopo il successo dell’ultimo week-end, a Città della Domenica tornano le atmosfere medioevali. Sabato 24 maggio 2014 atteso un grande afflusso di pubblico nel parco perugino per assistere ad un fantastico spettacolo di grande Falconeria a cavallo: “Una vita fatta di battiti… di ali e del cuore”, emozionante rappresentazione del legame tra uomo e animali. Il Il Falconiere Freddy a ‘Città della Domenica’

Ad Alessandro De Vita il “Premio Vincenzo Bellavista”

alessandro de vita

Un premio per il ricercatore Alessandro De Vita. Nel settimo anniversario della scomparsa del direttore generale, Cocif continua il sostengo alla ricerca contro i tumori, che sarà indirizzato anche quest’anno all’Irst Irccs per il finanziamento di un progetto per lo studio delle cellule tumorali nato dalla collaborazione tra il Centro di Osteoncologia – Tumori Rari Ad Alessandro De Vita il “Premio Vincenzo Bellavista”

L’estate a Tontola Beach: tariffe agevolate ai residenti

Predappio e il corso

Anche per l’estate 2014 il Comune di Predappio ha sottoscritto un accordo con il centro sportivo ricreativo Tontola Beach srl, per agevolare l’accesso alla piscina da parte dei residenti. Il protocollo d’intesa prevede tariffe agevolate per i residenti, con abbonamenti stagionali a prezzi calmierati. Gli abbonamenti stagionali vanno da 75 euro per gli adulti, 60 euro L’estate a Tontola Beach: tariffe agevolate ai residenti

La mostra “A cent’anni dalla Prima Guerra Mondiale”

mostra

Sabato 17 maggio 2014, alle ore 11,00, all’Oratorio di Sant’Antonio in via Tartagni Marvelli a Dovadola, inaugurazione della mostra storica e fotografica “A cent’anni dalla Prima Guerra Mondiale“, un appuntamento importante per la qualità e quantità di documenti sulla Grande Guerra che verranno esposti. L’iniziativa, curata da Foscolo Lombardi e dai soci dell’Archeoclub locale e patrocinata La mostra “A cent’anni dalla Prima Guerra Mondiale”

Autoscontro e solidarietà a Dovadola

dovadola via zauli

Anche quest’anno a Dovadola, in piazza Marconi, ha fatto tappa l’autoscontro Magrini, storica attività di sano divertimento famosa in tutta la romagna gestita da Gabriele e Cristian Magrini (famiglia originaria di Modigliana) da oltre 20 anni. I titolari, da sempre disponibili e attenti alle esigenze dei territori in cui operano hanno dimostrato, anche quest’anno, una particolare sensibilità Autoscontro e solidarietà a Dovadola

“Questa è la mia vita” il libro di Carolina Raspanti

libri libro

Sabato 10 maggio, alle ore 9,30 alla Sala Polivalente del “Villaggio Mafalda” in via Dragoni 75/M a Forlì, la Cooperativa sociale Tangram e la Cooperativa Sociale P. Babini, in collaborazione con il Cervia CRAL, il CRAL dei dipendenti del Comune di Cervia, presentano il libro di Carolina Raspanti “Questa è la mia vita”. Intervengono: Davide “Questa è la mia vita” il libro di Carolina Raspanti

“La Bellezza orante in musica”, concerto alla Basilica di San Rufillo

Forlimpopoli

“La Bellezza orante in musica“. Forza e speranza dei santi e degli operatori di pace è il titolo del concerto in onore di San Rufillo per il 50° della traslazione (1964-2014) che avrà luogo nella Basilica di San Rufillo a Forlimpopoli, venerdì 9 maggio alle ore 20,30. All’evento, promosso dal parroco don Agostino Fornasari – “La Bellezza orante in musica”, concerto alla Basilica di San Rufillo

Contesina Spatariu alla galleria MAF

Galleria Farini Bologna

Sabato 3 maggio, alle ore 17,00, alla Galleria MAF in corso Mazzini 20/24 a Forlì, ci sarà l’inaugurazione della mostra personale di Contesina Spatariu: “Solo chi sogna impara a volare” e della collettiva “I colori della primavera”. Presentazione delle mostre a cura del critico Antonio Dal Muto. Entrata libera e buffet per l’inaugurazione. Contesina Spatariu nasce Contesina Spatariu alla galleria MAF

Con una rete di Drudi al 94′ il Forlì resta aggrappato al sogno della C

Esultanza Forlì Calcio

Delta Porto Tolle – Forlì: 1-2 Una vittoria del Forlì ottenuta al 94′ fuori casa era proprio da un pezzo che non accadeva. I Galletti espugnano il Comunale di Porto Tolle grazie alla rete di Drudi. Ora, a solo una giornata dalla fine del campionato Lega Pro 2° divisione girone A i forlivesi sono noni a Con una rete di Drudi al 94′ il Forlì resta aggrappato al sogno della C

La Sagra dello Stridolo a Galeata

stridoli

Domenica 27 aprile, tradizionale Sagra dello stridolo che si svolge ogni anno a Galeata, a base di piatti tipici cucinati con la caratteristica erba campestre. Altri appuntamenti sono organizzati per sabato 26. Mille modi per gustare “lo stridolo”, una gustosa erba campestre primaverile che si raccoglie ai margini delle coltivazioni e che deve il suo nome La Sagra dello Stridolo a Galeata

La Festa dei Falò 2014

rocca san casciano festa del falò

A Rocca San Casciano, capoluogo della Romagna-Toscana, si svolge la tradizionale Festa del Falò (foto Marco Carnaccini), manifestazione famosa in tutta Italia che getta le sue radici nella notte dei tempi. Con l’accensione di giganteschi falò in competizione fra i due Rioni, circondati da un suggestivo spettacolo pirotecnico ovvero “Le Botte”, ci si ritrova immersi in un’atmosfera La Festa dei Falò 2014