Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Il Forlì acquista Mirko Drudi

forli calcio

Il Forlì ha acquistato un centrale difensivo, dal Romagna Centro, Mirko Drudi. La conferma arriva anche attraverso il sito ufficiale. Centrocampista, ma anche centrale difensivo, di 26 anni, proviene dal Romagna Centro. Il giocatore è cresciuto nel vivaio del Cesena e ha all’attivo 2 presenze in Serie B e 61 in totale tra i professionisti. Il Forlì acquista Mirko Drudi

“Maria Sabatini, detta Marietta” al Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Venerdì 24 gennaio, alle ore 21,00, al teatro Verdi di Forlimpopoli è di scena Marietta Sabatini, la fedele domestica di Pellegrino Artusi, padre della moderna cucina italiana. A dare corpo a Marietta sarà Tita Ruggeri, attrice bolognese protagonista della scena teatrale italiana e volto noto televisivo e Patrizio Roversi darà la voce a Pellegrino Artusi. La serata “Maria Sabatini, detta Marietta” al Verdi

Maximiliano Cejas acquistato dal Forlì

forli calcio

Al Forlì arriva Maximiliano Cejas, 31 presenze e 2 reti con la maglia nerazzurra del Latina (serie B). Il giocatore argentino lascia dopo un anno e mezzo il capoluogo pontino per accasarsi al Forlì. Finito praticamente ai margini del progetto tecnico dell’allenatore laziale Roberto Breda – che l’ha escluso dalla formazione titolare praticamente dallo scorso 13 ottobre – Maximiliano Cejas acquistato dal Forlì

Alla Biblioteca Saffi incontro con il poeta Luigi Ciocchetti

biblioteca saffi forli

Sabato 11 gennaio, ore 16,30, nella sala moderna della Biblioteca A. Saffi in corso della Repubblica 78 a Forlì, a cura del centro culturale “L’Ortica” di Forlì, si svolgerà la presentazione dell’opera “I luoghi dell’esistere” del poeta forlivese Luigi Ciocchetti, edita nel 2013. Presenta l’incontro Davide Argnani, direttore della rivista “L’Ortica”, con letture dell’autore e rappresentate Alla Biblioteca Saffi incontro con il poeta Luigi Ciocchetti

La Stanza della Matematica

scuola

Bella e difficile, la matematica è spesso più croce che delizia per tanti studenti. È però una delle discipline fondamentali di ogni percorso di studio, profondamente formativa per ogni giovane mente. Per aiutare gli studenti forlivesi ad affrontare con il giusto spirito e una più solida preparazione questa materia è nata La Stanza della Matematica, iniziativa La Stanza della Matematica

Al Buscherini un trofeo Zanetti show

ciclocross

La 6° edizione del Trofeo Zanetti svoltosi domenica scorsa al Buscherini è stato un successo. Quasi 200 gli atleti in gara nonostante la pioggia e una giornata che dal punto di vista meteorologico solo sul finire dell’evento è leggermente migliorata. Un appuntamento, quello del Zanetti, che è quindi diventato un classico della specialità capace di Al Buscherini un trofeo Zanetti show

La voce dei giovani contro il capitalismo, per una società migliore

Istituto Tecnico Commerciale Matteucci Ragioneria

Carolina Macovei, studentessa dell’ITE “Carlo Matteucci” di Forlì e militante dei “Giovani Comunisti”, esprime un suo giudizio sul modello capitalistico, denunciandone le varie contraddizioni. Il capitalismo è un sistema economico-sociale la cui caratteristica principale risiede nella proprietà privata e nella conseguente separazione tra classi, che vede padroni da una parte e lavoratori dall’altra. Il problema La voce dei giovani contro il capitalismo, per una società migliore

Apre la nuova sede delle Collezioni del Novecento di Palazzo Romagnoli

Palazzo Romagnoli

Domenica 22 dicembre 2013, alle ore 15,30, aprirà al pubblico la nuova sede delle Collezioni del Novecento di Palazzo Romagnoli, a Forlì in via Albicini. Nella suggestiva cornice dello storico edificio forlivese si potranno ammirare, in esposizione permanente, i gioielli artistici dell’età contemporanea di proprietà delle raccolte civiche. Situato nel cuore della città vecchia, a Apre la nuova sede delle Collezioni del Novecento di Palazzo Romagnoli

Susanna Camusso all’inaugurazione della sede della Collezione Verzocchi

Cgil Forlì

Il segretario generale della Cgil Susanna Camusso sarà presente domenica 22 dicembre 2013 a Forlì per la manifestazione inaugurale delle “Collezioni del Novecento” di Palazzo Romagnoli, in via Albicini 12. Prima dell’apertura al pubblico (prevista per il pomeriggio a partire dalle ore 15,30) alle ore 11,00 è in programma una presentazione del percorso espositivo riservata ai Susanna Camusso all’inaugurazione della sede della Collezione Verzocchi

Qaos presenta “Piccole Donne” al Testori

qaos-Rocky-Horror

Da venerdì 20 a lunedì 23 dicembre 2013, al teatro Testori di Forlì in via Vespucci 13, va in scena lo spettacolo di Natale “Piccole Donne – Un Piccolo Musical”.  Riadattamento e versione italiana delle canzoni Alberto Ricci con la collaborazione di Alex Donati, Nicola Donati. Musiche Jason Howland, Jay Richards. Tracce sonore “Mondo Musica” Gubbio (PG), Qaos presenta “Piccole Donne” al Testori

Sei di Forlì se… aspettavi Perotto e i suoi gelati

perotto

Continua il grandissimo successo di “Sei di Forlì se…” il noto e supercliccato gruppo di forlivesi che sta spopolando su Facebook. Già superati i 3000 membri. L’amministratore della pagina Tiziano Gallo in una nostra recente intervista, ha confermato che uno dei personaggi forlivesi più amati e ricordati tra i “VIPP” (very important person popular) è senza Sei di Forlì se… aspettavi Perotto e i suoi gelati

“Sei di Forlì se…” intervisti l’ideatore Tiziano Gallo

Forlì dall'alto

In questi giorni a Forlì, tralasciando ovviamente la politica e le proteste sociali, l’argomento che tiene banco è: “Sei di Forlì se…”. Nato da pochi giorni, esattamente il 25 novembre, il gruppo di Facebook conta già 2100 iscritti. Ogni 30″ un post che ricorda la Forlì di ieri. Luoghi frequentati un tempo, attività commerciali sparite, personaggi “Sei di Forlì se…” intervisti l’ideatore Tiziano Gallo

I presepi di Portico di Romagna

portico di romagna

Durante le festività natalizie il bel paese medievale di Portico di Romagna ospita anche quest’anno un’esposizione di presepi all’aria aperta, disseminati negli angoli più suggestivi dell’antico borgo romagnolo un po’ dappertutto, nelle facciate delle case, nei sottoscale, alle finestrelle, nelle panchine o dentro tronchi cavi, realizzati con i più svariati materiali. E per tutti i I presepi di Portico di Romagna

A Forlimpopoli il primo ospedale di comunità della Regione

Ospedale di Forlimpopoli

A Forlimpopoli nasce il primo ospedale di comunità dell’Emilia-Romagna. Da lunedì 2 dicembre, all’interno della Casa della Salute artusiana è attiva la nuova area di degenza a gestione infermieristica, con 28 posti letto, 14 per piano, rivolta in particolare a pazienti anziani o comunque fragili che possono essere dimessi dagli ospedali normali ma non sono A Forlimpopoli il primo ospedale di comunità della Regione

“La mente è come un paracadute” con Margherita Piastrelloni

ginnastica benessere Margherita Piastrelloni

Venerdì 22 novembre 2013, alle ore 20,30, nella sala del Centro Culturale San Francesco in via Marcolini 4 a Forlì, si svolgerà il sesto incontro del ciclo di conferenze organizzato da Omnibus centro studi scienze dell’Uomo di via Cantoni 30 a Forlì. “La relazione che cura – la cura della relazione”.  L’appuntamento di venerdì 22 novembre sarà con Margherita Piastrelloni che “La mente è come un paracadute” con Margherita Piastrelloni

Roberto Rossi è il nuovo allenatore del Forlì

Calcio Forlì-Crema

Sfogliata la margherita (nell’ordine sparso Cuttone, Rossi, Cancelli, D’Angelo) il Forlì Calcio ha deciso su chi sostituirà Attilio Bardi sulla panchina biancorossa: il nuovo Mister sarà quindi Roberto Rossi.  «Accordo raggiunto –  spiega la società in un comunicato – e la firma è avvenuta nel primo pomeriggio, prima di dirigere l’allenamento. Roberto Rossi è così il nuovo Roberto Rossi è il nuovo allenatore del Forlì

Avis, premi e cittadinanze benemerite

Inaugurazione casa del donatore avis

Il Consiglio comunale di Predappio ha premiato nei giorni scorsi i donatori Avis, conferendo loro un riconoscimento speciale per il costante impegno a favore degli altri. Tra i premiati anche Maurizio Versari di Fiumana, giovane campione italiano di danza folk romagnola, al quale è andato anche un attestato per i meriti sportivi conseguiti a livello nazionale. Avis, premi e cittadinanze benemerite

Qaos presenta il Musical “Strega”

qaos-Rocky-Horror

Qaos nella sua 20° stagione di attività teatrale presenta il ritorno a grande richiesta del musical “Strega! La storia mai raccontata del Mago di Oz”. Domenica 27 ottobre 2013, alle ore 20,30, al teatro Diego Fabbri di Forlì, in una serata dedicata anche alla solidarietà, grazie alla collaborazione e alla relativa raccolta fondi che sarà effettuata per Qaos presenta il Musical “Strega”

Doppio sponsor per Forlì: Le Gamberi Foods e Credito di Romagna

Basket

Come anticipato nei giorni scorsi dagli organi di informazione, la FulgorLibertas Forlì da oggi ha lo sponsor. Anzi, due, per l’esattezza. Le Gamberi Foods, che già aveva legato il suo logo alle maglie biancorosse la scorsa stagione, e Credito Di Romagna. Una boccata d’ossigeno per le fin troppo asfittiche casse di via Zuelli. Grazie a questa Doppio sponsor per Forlì: Le Gamberi Foods e Credito di Romagna

Trattamento robotico, Francesca Bazzocchi al convegno mondiale

angiografo ospedale

Trattamento robotico del cancro gastrico, l’esperienza forlivese al congresso mondiale della Clinical Robotic Surgery Association. Francesca Bazzocchi di Chirurgia generale, gastroenterologica e mini-invasiva ha, infatti, partecipato al prestigioso consesso, andato in scena nei giorni scorsi a Washington, con una presentazione volta a sostenere perché può essere conveniente, sia per il chirurgo sia per il paziente, utilizzare Trattamento robotico, Francesca Bazzocchi al convegno mondiale