Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

“Emergenza Ucraina” si mobilitano il comitato territoriale n.2 e i quartieri della zona-ovest

Emergenza Ucraina

È iniziata oggi 29 marzo 2022 la raccolta di aiuti umanitari per la popolazione ucraina colpita dalla guerra. Molte famiglie con bambini sono venute già da questa prima giornata al centro di raccolta di via Sillaro 42, ex sede della circoscrizione 2, portando diversi generi alimentari. La raccolta durerà fino a sabato 2 aprile e “Emergenza Ucraina” si mobilitano il comitato territoriale n.2 e i quartieri della zona-ovest

L’Associazione culturale Ovadyah Yare rilancia la sua operatività

Rabbino Luciano Meir Caro

Riorganizzazione interna e rilancio delle attività, è questo il programma varato nella ultima riunione dell’Associazione Ovadyah Yare di Bertinoro tenutasi domenica scorsa nel Comune di Bertinoro. Il sodalizio, intitolato a Ovadyah Yare, grande figura della cultura e degli studi religiosi ebraici vissuto tra il XV e il XVI secolo e nativo di Bertinoro, ha tra L’Associazione culturale Ovadyah Yare rilancia la sua operatività

Storica promozione in A2 per la squadra femminile del Circolo Schermistico Forlivese

Squadra Femminile Circolo Schermistico Forlivese

Un incredibile risultato quello raggiunto dalla squadra femminile del Circolo Schermistico Forlivese che con il quartetto composto da Francesca Spazzoli, Alice Franchini, Asia Vitali e Viola Casali ha conquistato il terzo posto al Campionato Italiano a Squadre Assoluti nella serie B1. Con 16 squadre al via si parte subito con gli ottavi di finale, assalto Storica promozione in A2 per la squadra femminile del Circolo Schermistico Forlivese

L’Oleodinamica Forlivese sbanca Rimini

Oleodinamica Forlivese calcio a 5

Rimini Calcio a 5 – Oleodinamica Forlivese Forlì: 1-4 Rimini Calcio a 5: Ciappini, Muratori, Gianni, Gasperoni, Vitali, Timpani, Celli T., Tonini, Marino, Nishimura, Celli S., Gemmani. All. Novembrini. Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Fabbri, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, Simone, Ragazzini, Bruno, Betancort, La Corte, Horikawa, Salvatore. All. Vespignani. Arbitri: Elezi di Ravenna, Fortunati di L’Oleodinamica Forlivese sbanca Rimini

Consegnato il casco salva-capelli anche al Pierantoni-Morgagni

Consegnato il casco salva-capelli anche al Pierantoni-Morgagni

Oggi è stato consegnato anche l’ultimo Paxman Scalp Cooler, il casco refrigerante che permette ai pazienti in chemioterapia di avere una speranza in più di evitare la caduta dei capelli, al Day Hospital di Oncologia Medica dell’Ospedale Pierantoni-Morgagni di Forlì. Una donazione, quella del casco, resa possibile grazie al grande successo ottenuto, negli ultimi mesi Consegnato il casco salva-capelli anche al Pierantoni-Morgagni

Diesse Arredamenti Forlì, l’Ugl firma accordo integrativo

direttivo ugl metalmeccanici

Firmato oggi lunedì 28 marzo 2022 tra Ugl e Diesse Arredamenti l’ipotesi di accordo integrativo che riguarda circa un centinaio di lavoratori nello stabilimento di Forlì. Il nuovo contratto prevede infatti degli oggettivi miglioramenti nel trattamento retributivo nell’arco del triennio. I buoni pasto dei dipendenti di Diesse Arredamenti passano da 5,29 euro a 6 euro Diesse Arredamenti Forlì, l’Ugl firma accordo integrativo

Coach Francisca confermato alla guida del Softball Forlì

Poderi Dal Nespoli softball

La Poderi dal Nespoli Softball Forlì conferma coach Juni Francisca in qualità di manager della squadra che prenderà parte nel campionato della massima serie italiana, la Serie A1 di softball. Juni Francisca è stato chiamato a guidare la squadra romagnola nel 2021. Nella stagione 2022 sarà nuovamente affiancato da Giulio Brusa, dal 1998 con la Coach Francisca confermato alla guida del Softball Forlì

Apre oggi al San Domenico “Maddalena. Il mistero e l’immagine”

i primi capolavori per la mostra sulla Maddalena

Da oggi 27 marzo fino al 10 luglio 2022 ai Musei San Domenico è possibile visitare la mostra “Maddalena. Il mistero e l’immagine“. Con Maria Maddalena, e 210 opere, l’arte si è confrontata trovando occasioni interpretative per ridefinire volta a volta sé stessa e rappresentare il sentimento del proprio tempo. Tra i grandi maestri sedotti Apre oggi al San Domenico “Maddalena. Il mistero e l’immagine”

La Cna Pensionati e i meandri del fiume Ronco

Fiume Ronco-Bidente

Martedì 29 marzo, alle ore 15,30, nella Sala Elmo Domeniconi, sede CNA di via Pelacano 29 a Forlì, Gabriele Zelli terrà una conferenza dal titolo “Nei meandri del fiume Ronco: storie, immagini, caratteristiche e aspetti del Sito di Importanza Comunitaria e dell’oasi faunistica di Magliano“. Insieme al relatore interverranno Fabio Casadei, autore delle fotografie contenute La Cna Pensionati e i meandri del fiume Ronco

Inaugurato il nuovo tratto della Strada San Lorenzo Fiordinano

Inaugurazione Strada Fiordinano

Sono terminati a Meldola i lavori del nuovo tratto della Strada San Lorenzo Fiordinano. Lo spostamento della sede stradale e la realizzazione di un nuovo tratto più a monte si è reso necessario a causa di un movimento franoso che da anni interessava la carreggiata e che avrebbe nel tempo determinato l’interruzione della viabilità. Le Inaugurato il nuovo tratto della Strada San Lorenzo Fiordinano

Il Lions Club Forlì Host si attiva per i profughi ucraini

donazione Lions per profughi ucraina

Considerata la gravissima situazione dei profughi ucraini, che a migliaia hanno trovato rifugio provvisorio ed in condizioni precarie in Polonia, il Lions Club Forlì Host ha invitato tutti i suoi iscritti a contribuire con una prima raccolta di farmaci ed indumenti con destinazione la città di Przemyls. Il materiale di prima necessità, tra cui diversi Il Lions Club Forlì Host si attiva per i profughi ucraini

Incontro dei giovani della Società italiana di otorinolaringoiatria

Ospedale Morgagni-Pierantoni Forlì

Si è tenuto oggi all’ospedale di Forlì, il primo incontro del gruppo giovani della Società Italiana di otorinolaringoiatria Sezione Emilia Romagna (GOS). L’evento è stato presieduto da Giovanni Cammaroto, delegato regionale GOS e medico della Unità operativa Orl di Forlì, diretta da Claudio Vicini, ed ha visto relatori provenienti da varie località emiliano-romagnole. Il tema Incontro dei giovani della Società italiana di otorinolaringoiatria

Presentazione del libro “Terrarossa” di Gabriella Genisi

libri libro

Arriva a Forlimpopoli, Casa Artusi domenica 27 marzo, alle ore 15.30 Gabriella Genisi, creatrice del personaggio di Lolita Lobosco, la commissaria barese protagonista della fortunata serie di romanzi divenuti un’altrettanto fortunata serie televisiva interpretata da Luisa Ranieri. Personaggio dalla molte sfaccettature, Lolita Lobosco, oltre ad essere una valente investigatrice, è un’ottima cuoca e i romanzi Presentazione del libro “Terrarossa” di Gabriella Genisi

La commedia “La sumara ad Tugnara” al Teatro Il Piccolo

Cumpagnì dla Zercia commedia dialettale

Domenica 27 marzo 2022, alle ore 21,00, al Teatro Il Piccolo, in via Cerchia 98 a Forlì, la Cumpagnì dla Zercia metterà in scena la commedia dialettale “La sumara ad Tugnara“, tre atti di Paolo Maltoni e Giovanni Spagnoli. Sul palco saliranno Giuseppe Brunelli – Sisaia, Loretta Fiumana – Celsa, Doriano Bortolotti – Angiulì, Susanna La commedia “La sumara ad Tugnara” al Teatro Il Piccolo

“Il più furbo. Disavventure di un incorreggibile lupo” al Dragoni

Teatro Dragoni

Sabato 26 marzo 2022 alle ore 21,00, per la rassegna “A Teatro in Famiglia” del Teatro Dragoni di Meldola, il Centro di produzione Teatro Gioco Vita presenta lo spettacolo “Il più furbo. Disavventure di un incorreggibile lupo“, tratto dall’opera di Mario Ramos e adattato per il palcoscenico da Enrica Carini e dal regista Fabrizio Montevecchi. “Il più furbo. Disavventure di un incorreggibile lupo” al Dragoni

La XXXI edizione di “Vintage la moda che vive due volte”

Fiera di Forlì

“La moda che vive due volte”. È questo lo slogan che accompagna e caratterizza “Vintage!”, la manifestazione che racconta i cambiamenti nello stile di vita, nella moda e nel costume tra gli anni ’20 e i primi anni ’90 riaffermandone l’intatto fascino e la straordinaria attualità. La 31° edizione della manifestazione arriva alla Fiera di La XXXI edizione di “Vintage la moda che vive due volte”

Earth Hour, ora della Terra 2022

terra spazio

Sabato 26 marzo 2022, dalle 20,30 di ciascun Paese, si terrà la 14° edizione dell’ora di buio “Earth Hour” per il Pianeta, che coinvolgerà milioni di persone insieme a migliaia di città, monumenti e luoghi simbolo. Centinaia di spegnimenti anche in Italia. Il WWF Forlì – Cesena invita tutti a spegnere le luci per un’ora Earth Hour, ora della Terra 2022

Archeologia in dialogo. Ciclo di incontri

biblioteca saffi forli

Prenderà il via venerdì 25 marzo il ciclo di appuntamenti Archeologia in dialogo. Il Museo “A. Santarelli” come luogo di relazioni, ricerca, conservazione, a cura della Sezione forlivese di Italia Nostra e dell’Associazione culturale La Foglia con il patrocinio della Società di Studi Romagnoli e del Programma S.F.E.R.A. dell’Università di Parma. Intento dell’iniziativa è riportare Archeologia in dialogo. Ciclo di incontri

Pnrr. Ance e Comune a confronto sulle sfide sulla ripartenza

sindaco di Forlì Gian Luca Zattini

La congruità dei prezzi, la carenza di materie prime, la complessità delle gare d’appalto, i livelli di progettazione, le scadenze della rendicontazione e il numero di imprese disponibili per una corretta e tempestiva attuazione del PNRR (Piano Nazionale Ripresa Resilienza). Sono questi alcuni dei temi trattati nel corso di un incontro svoltosi in Municipio con Pnrr. Ance e Comune a confronto sulle sfide sulla ripartenza