Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

“Crepe”, 4 donne in una sala d’attesa, 4 vite che si raccontano

sala San Luigi

Martedì 8 marzo 2022 arriva alla Sala San Luigi lo spettacolo “Crepe” di Segni a matita, inserito all’interno della programmazione dedicata alla giornata internazionale della donna del Comune di Forlì. Testo di Deanna Morlupi; regia di e con Federica Bevilacqua, Elena Cupidio, Veronica Drei, Deanna Morlupi. Lo spettacolo racconta dell’incontro tra Luisa, Grazia, Ada e “Crepe”, 4 donne in una sala d’attesa, 4 vite che si raccontano

“Donne, che spettacolo!”: le iniziative per l’8 marzo a Forlimpopoli

rocca di forlimpopoli

Sono molte le iniziative e i momenti di riflessione sul tema delle donne e della parità che l’amministrazione comunale di Forlimpopoli si appresta a promuovere in collaborazione con le associazioni del territorio, a partire da “Donna solidale” e dal “Teatro dei piedi” per la ricorrenza dell’8 marzo 2022. Il primo appuntamento è fissato già per “Donne, che spettacolo!”: le iniziative per l’8 marzo a Forlimpopoli

Torna il mercatino regionale piemontese

mercatino-regionale-piemontese

Il “Mercatino Regionale Piemontese”, fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi, sarà di scena sabato 5 e domenica 6 marzo dalle ore 9,30 alle 19,30 a Forlì, in Piazza Aurelio Saffi. “La nostra Piazza torna ad animarsi con eventi di prima qualità e un’esplosione di ricchi e prelibati sapori. Dopo le restrizioni dettate dalla pandemia, poter Torna il mercatino regionale piemontese

La mostra di alberi genealogici di famiglie del territorio da Carpinello a San Pietro in Vincoli

Platano di Carpinello

Da domenica 6 marzo 2022, alle ore 16,00, a Palazzo Morattini, in via Armellino 33 a Pievequinta di Forlì, sarà visitabile una mostra di alberi genealogici di famiglie del territorio da Carpinello a San Pietro in Vincoli, curata da Mauro Mariani. Saranno esposti gli alberi genealogici delle famiglie: Albertini, Alboni, Aldini, Amadei, Ancarani, Andrini/Andreini, Angelini, La mostra di alberi genealogici di famiglie del territorio da Carpinello a San Pietro in Vincoli

L’Irst potenzia la risonanza magnetica con uno strumento di diagnosi per la medicina di precisione

Irst

In oncologia un ruolo di primaria importanza è ricoperto dalla diagnostica per immagini, un alleato imprescindibile per l’individuazione e la caratterizzazione della malattia. Al fine di fornire tutte le informazioni necessarie ai clinici per impostare il percorso di cura più appropriato, la Struttura di Radiologia dell’Istituto per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” Irccs, diretta L’Irst potenzia la risonanza magnetica con uno strumento di diagnosi per la medicina di precisione

Istituto comprensivo di Predappio: monitor interattivi e l’incontro per utilizzo del web

predappio

Tutte le classi dell’istituto comprensivo di Predappio – Fiumana, Predappio e Premilcuore ­­– dispongono ora di monitor interattivi, a completamento di un lavoro iniziato alcuni anni fa. Ogni classe dispone dunque di un monitor touch screen, utilizzabile come lavagna, per dare vita a lezioni dinamiche e attive e permettendo anche l’inclusione dei ragazzi con maggior Istituto comprensivo di Predappio: monitor interattivi e l’incontro per utilizzo del web

Il Comune di Santa Sofia partecipa al bando per il Pnrr

santa sofia

Il primo marzo, la Giunta Comunale di Santa Sofia ha disposto la partecipazione all’Avviso pubblico del Ministero Cultura per la presentazione di “Progetti di Rigenerazione Culturale e Sociale dei piccoli Borghi Storici” PNRR (M1C3) – Misura 2 Intervento 2.1 “Attrattività dei Borghi” linea B, avente scadenza il 15 marzo. “Il PNRR è uno strumento importante Il Comune di Santa Sofia partecipa al bando per il Pnrr

Rocca in maschera: il successo della passione dei bambini

castello rocca delle caminate

La gioia e la passione dei bambini, dell’Associazione Culturale CreAttiva, nel tornare ad esibirsi in uno spettacolo teatrale per tutto il pubblico meldolese e non solo, è stato uno dei segreti del grande successo dell’evento “Rocca In Maschera”, di domenica 27 febbraio 2022 all’interno del castello medievale meldolese. A questo si aggiunge la passione e Rocca in maschera: il successo della passione dei bambini

Con un chirurgico Borrelli il Forlì espugna Lodi nel recupero

Calcio Forlì Gkertsos

Fanfulla – Forlì: 0-1 Fanfulla: Cizza, Bernardini, Agnelli, Laribi, Bracelli, Cottarelli, Baggi F., Balla, Austoni (88′ Magli), Greco (93′ Mouddou), Spaviero. A disp.: Vaccari, Baggi A., Mustafaraj, Vitanza, Maspero, Cominetti, Roma. All.: Bonazzoli. Forlì: Ravaioli, Fabbri, Ronchi, Pezzi, Malandrino, Buonocunto (66′ Borrelli), Gkertsos (94′ Boccardi), Ballardini E. (84′ Longobardi), Ballardini A., Rrapaj (71’ Manara), Pera. Con un chirurgico Borrelli il Forlì espugna Lodi nel recupero

Donazioni umanitarie del Comune di Forlì al Kosovo

Donazione Kosovo Forli

L’emergenza causata dalla tragedia in Ucraina non ferma la solidarietà verso il Kosovo. Grazie alla collaborazione tra il Comitato per la Lotta contro la Fame nel Mondo, l’Amministrazione Comunale di Forlì e l’Arma dei Carabinieri di Forlì-Cesena, sono stati donati 9 bancali di aiuti diretti a Pristina, Kosovo. “Un altro contributo preziosissimo è stato dato Donazioni umanitarie del Comune di Forlì al Kosovo

Campionati di atletica leggera: ottimi piazzamenti di Amici e Donati

Francesco Amici e Giada Donati

Solo chi ha fatto atletica può conoscere l’importanza di partecipare ad un evento di indiscutibile valore come un Campionato Italiano Assoluto. Ancora di più quando condividi la pista con atleti di livello mondiale, quali Jacobs e Tamberi, anche se quest’ultimo pur presente alla kermesse nazionale, non ha gareggiato perché ancora in piena preparazione per i Campionati di atletica leggera: ottimi piazzamenti di Amici e Donati

I colori della natura: mostra fotografica a scopo benefico per Ail

Lions mostra fotografica

Sarà visitabile fino al 31 marzo, al Barottica di corso Diaz 10 a Forlì, la mostra fotografica solidale promossa dal Lions Club Forlì Host dal titolo “I colori della natura”. I proventi della vendita delle immagini esposte saranno devoluti per il progetto di assistenza domiciliare dell’AIL – Associazione Nazionale Leucemia, sezione di Forlì-Cesena. La mostra I colori della natura: mostra fotografica a scopo benefico per Ail

L’istituto “Angelo Masini” diventa Fondazione

cda masini

Con il voto unanime di tutto il Consiglio comunale, nasce ufficialmente la “Fondazione Angelo Masini Forlì”. Il progetto di modifica statutaria del vecchio istituto musicale intitolato al tenore forlivese ha messo d’accordo tutti, maggioranza e opposizione, a riprova del grande lavoro di ricerca, mediazione ed approfondimento portato avanti in questi mesi dall’assessore alla cultura Valerio L’istituto “Angelo Masini” diventa Fondazione

Coldiretti: sanzioni a Bielorussia dopo embargo sul cibo

Coldiretti ettore prandini

La decisione di imporre sanzioni alla Bielorussia arriva dopo la decisione del premier Lukashenko di mettere l’embargo sui prodotti alimentari Made in Italy, al pari di quanto fatto nel 2014 dalla Russia. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’annuncio della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, di nuove sanzioni contro la Bielorussia Coldiretti: sanzioni a Bielorussia dopo embargo sul cibo

Un fine settimana pieno di successi per la Waterpolo Forlì

Waterpolo Forli

Waterpolo Forlì, squadra di pallanuoto per i campionati Uisp della Rari Nantes Romagna, trionfa nel weekend sia con la squadra dei Master, che con i giovani dell’Under 17. Venerdì sera, nella piscina di Forlì, i Master battono il Cesenatico col punteggio di 16-5. I forlivesi prevalgono già dal primo tempo per 6-0; il secondo quarto Un fine settimana pieno di successi per la Waterpolo Forlì

Oleodinamica continua la caccia alla capolista con la cinquina al Baraccaluga

Oleodinamica Forlivese Forli calcio a 5

Oleodinamica Forlivese Forlì – Baraccaluga: 5-2 Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Mirenda, Fabbri, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, Simone, Rossi, Ragazzini, La Corte, Betancort, Orikawa. All. Vespignani Baraccaluga: Gjini, Baldini, Cella, Carboni, Tagliavini, Elghachi, Joao pereira, Maiorino, Crisci, Silvano, Franca, Fariselli. All. Tagliavini Arbitri: Staffelli di Reggio Emilia, Zarba di Finale Emilia. Note – Ammoniti: Horikawa, Oleodinamica continua la caccia alla capolista con la cinquina al Baraccaluga

Gilet gialli: ripulita dai rifiuti la zona industriale di Villanova

Gilet gialli quartiere Romiti

Alcuni volontari dei gilet gialli dei quartieri della zona-ovest di Forlì (ora comitato territoriale n.2) si sono mobilitati nel pomeriggio di ieri per ripulire dagli abbandoni di rifiuti solidi urbani alcune zone circostanti l’area industriale di Villanova: in particolare, il fossato lungo circa 600 metri e la pista ciclabile che da via Rio Becca conducono Gilet gialli: ripulita dai rifiuti la zona industriale di Villanova

“Educare alla lettura” dedicato ai 25 anni di “Harry Potter e la pietra filosofale”

Biblioteca libri libro

Aula 29, in continuità con la proposta formativa dell’Associazione “Orto del Brogliaccio”, che dal 2017 si impegna a coltivare i talenti di tanti giovani nella sua Scuola di Musical, promuove il progetto “Educare alla lettura” dedicato ai 25 anni del libro “Harry Potter e la pietra filosofale”, con il Patrocinio del Comune di Forlì-Assessorato Politiche “Educare alla lettura” dedicato ai 25 anni di “Harry Potter e la pietra filosofale”

Ricordi e ricette nel libro “Gente di Santa Sofia” di Teresa Margheritini

libri libro

Anche quando si mette a scrivere, una ‘Marietta’ non può dimenticare la sua passione per la buona cucina. E così ha fatto la ‘Marietta’ Teresa Margheritini con il suo libro “Gente di Santa Sofia – Tavola, amici e allegria”, fresco di stampa e fragrante di ricette ‘madeleine’. Sarà proprio questo volume il protagonista del nuovo Ricordi e ricette nel libro “Gente di Santa Sofia” di Teresa Margheritini

Registrato nel 2021 un rallentamento del credito complessivo

Camera di commercio

A fine anno 2021, nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, si registra un rallentamento del credito complessivo: nello specifico, aumenta nella provincia di Forlì-Cesena mentre diminuisce in quella di Rimini. A sospingere la crescita nella provincia forlivese sono soprattutto le famiglie mentre la flessione nella provincia riminese è causata dai prestiti alle imprese. Diversità Registrato nel 2021 un rallentamento del credito complessivo