Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

In pista con Jacobs agli assoluti Indoor anche Amici e Donati della Libertas Atletica

Giada Donati e Luca Marsicovetere

Ultimi impegni stagionali indoor per gli atleti della Libertas Atletica Forlì. E che impegni! Sabato 26 e domenica 27 febbraio, insieme alla medaglia d’oro olimpica Marcell Jacobs, scenderanno nella pista indoor di Ancona anche due giovani atleti forlivesi Francesco Amici e Giada Donati. Un risultato straordinario anche in considerazione della loro giovane età. Infatti nelle In pista con Jacobs agli assoluti Indoor anche Amici e Donati della Libertas Atletica

Lucas: «Quando si parla di me voglio che la gente dica che sono un vincente»

Basket Kalin Lucas

“Quando si parla di me, voglio che la gente dica che Kalin Lucas è un vincente, un leader, e un ottimo compagno di squadra”: non ha mezze parole, Kalin Lucas, nella sua presentazione alla stampa. Ha un figlio di tre anni, un secondo in arrivo, e porta con sè tanta, tanta, tanta voglia di vincere: Lucas: «Quando si parla di me voglio che la gente dica che sono un vincente»

Manifestazione “Uniti per la pace”

Manifestazione pace a Roma

Più di 40 associazioni forlivesi condannano fermamente l’aggressione militare Russa e richiedono uno stop immediato delle ostilità. A questo fine hanno organizzato una manifestazione di pace col ritrovo a Forlì in piazza Ordelaffi venerdì 25 febbraio 2022 alle ore 18,00 di fronte alla Prefettura di Forlì–Cesena. “Per la protezione umanitaria dei civili. Esprimiamo la nostra Manifestazione “Uniti per la pace”

Il sindaco al liceo classico “Morgagni” per gli interventi alla Sala Icaro

Sala Icaro Liceo Classico

Il sindaco Gian Luca Zattini, l’assessore alle politiche educative Paola Casara e l’assessore ai lavori pubblici Vittorio Cicognani, hanno effettuato ieri mattina un sopralluogo al liceo classico “G. B. Morgagni” per approfondire il tema della disposizione degli spazi dello stabile di proprietà comunale ma concesso, in gestione gratuita, all’amministrazione provinciale. Nello specifico, il dirigente scolastico Il sindaco al liceo classico “Morgagni” per gli interventi alla Sala Icaro

La sperimentazione musicale della Scuola dell’infanzia Quadrifoglio diventa realtà

Scuola-dellInfanzia-e-Nido

Prosegue il progetto sperimentale musicale della scuola dell’infanzia Quadrifoglio nel quartiere Cava in via Acerreta 25 a Forlì e dell’Istituto Masini in corso Garibaldi sempre a Forlì, che è iniziato a partire dal 2020-21 con la formazione alle insegnanti e che in questo anno scolastico ha visto l’avvio del progetto con i bambini delle tre La sperimentazione musicale della Scuola dell’infanzia Quadrifoglio diventa realtà

Previste più di 8.500 assunzioni nel trimestre febbraio-aprile

offerte di lavoro

Le previsioni occupazionali: per il trimestre febbraio-aprile le imprese hanno programmato complessivamente 17.220 nuovi ingressi nelle province di Forlì-Cesena e Rimini, di cui 4.590 nel mese di febbraio. Le assunzioni previste nelle province di Forlì-Cesena e Rimini per il trimestre febbraio-aprile 2022 sono 17.220, secondo Excelsior Informa, il Bollettino mensile con orizzonte trimestrale sui fabbisogni Previste più di 8.500 assunzioni nel trimestre febbraio-aprile

Nel 2021 a Rocca saldo demografico positivo con 14 nuovi nuclei familiari e 24 nuovi residenti

Cambia Vita con Rosaria Tassinari

Il bilancio demografico di Rocca San Casciano, relativamente all’anno 2021, ha portato ad un saldo positivo con 14 nuovi nuclei familiari giunti ad abitare nel paese della Vallata del Montone. In termini di numero di residenti, il dato è di più 24. Un dato in positivo, nell’andamento demografico, che non si registrava da 15 anni Nel 2021 a Rocca saldo demografico positivo con 14 nuovi nuclei familiari e 24 nuovi residenti

“Dove ti porta il Cuore” al salone comunale

Salone Comunale di Forli

Giovedì 24 febbraio, alle ore 20,30, nel Salone Comunale di Forlì si svolgerà l’evento “Dove ti porta il Cuore” organizzato dall’Associazione di Volontariato Progetto Ruffilli ODV con il patrocinio e la partecipazione dell’Assessorato al Welfare del Comune di Forlì, il patrocinio dell’Ausl Romagna ed il contributo di Lions Club Forlì Cesena Terre di Romagna, Lions “Dove ti porta il Cuore” al salone comunale

Verde urbano: riprende nel nome di Alberto Conti il viaggio promosso dal Comune

Alberto Conti

Le parole dell’assessore all’ambiente Giuseppe Petetta: “ripartiamo da dove ci eravamo lasciati ricordando con grande affetto e profonda stima Alberto Conti, presidente del Wwf e coordinatore del Tavolo delle Associazioni Ambientaliste di Forlì, persona leale e sincera, sempre pronta al confronto nel rispetto delle diversità reciproche. Nel suo ruolo di Coordinatore del TAAF, ha lavorato Verde urbano: riprende nel nome di Alberto Conti il viaggio promosso dal Comune

Doppio bronzo per Giada Donati ai campionati allievi under18

giada donati

Avere talento nello sport è certamente un dono, un dono che va allenato per arrivare a risultati eccellenti proprio come accade per Giada Donati. Figlia d’arte (mamma mezzofondista olimpica e babbo decatleta nazionale) Giada è cresciuta in un campo di atletica e si è messa in risalto fin dalle prime gare di categoria, ottenendo in Doppio bronzo per Giada Donati ai campionati allievi under18

Rotary: giovani e scelta post-diploma nelle scuole superiori

Rotary incontro al Liceo scientifico

Continuano gli incontri con gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori nell’ambito del progetto “Orientamento alle professioni” proposto dal Rotary Club Forlì. Soci del sodalizio e non solo, professionisti ed esperti di vari settori, si recano secondo un calendario prestabilito presso vari istituti scolastici per dialogare con gli studenti e illustrare aspetti e sbocchi lavorativi Rotary: giovani e scelta post-diploma nelle scuole superiori

Pompignoli: «Portico e Premilcuore esclusi dalla banda larga»

Massimiliano Pompignoli Lega Nord

L’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna 2020-2025, definita nella legge regionale 11/2004, è la politica della Regione Emilia-Romagna per favorire lo sviluppo della società dell’informazione e dei servizi digitali per cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni nel territorio regionale. “L’obiettivo dell’Agenda Digitale dovrebbe essere quello di diffondere la connettività e trasformare le aree più periferiche e isolate della nostra Pompignoli: «Portico e Premilcuore esclusi dalla banda larga»

Il Forlì fa quaterna e vince la sfida salvezza col Ghiviborgo

Forlì Calcio Manuel Pera

Ghiviborgo – Forlì: 0-4 Ghiviborgo: Nucci, Mosti, Baggiani, Grea, Sorbo, Sadek, Monacizzo, Bongiorni, Bachini, Lauria, Sall. A disp.: Calu, Riccioni, Tragni, Melandri, Isufaj, Campani, Fazzi, Belluomini, Nottoli. All.: Vangioni. Forlì: Ravaioli, Pezzi, Longo, Scalini, Ronchi, Pera, Rrapaj, Gkertsos, Malandrino, Ballardini, Manara. A disp.: Stella, Fabbri, Piva, Borrelli, Longobardi, Buonocunto, Casadei, Capitanio, Amaducci. All.: Gaffriedi. Arbitro: Il Forlì fa quaterna e vince la sfida salvezza col Ghiviborgo

Charles Mingus protagonista dell’abbejazzario al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

L’Abbejazzario, organizzato da “Dai De Jazz” con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli, torna ad animare il teatro Verdi con i suoi concerti guidati dedicati ai maggiori musicisti e compositori della storia del jazz. Lunedì 21 febbraio, a partire dalle ore 21,00, Alberto Antolini racconterà infatti la storia di “Charles Mingus: Beneath the underdog” mentre Charles Mingus protagonista dell’abbejazzario al Teatro Verdi

Round Table e il Rotary Forlì Tre Valli: serata con Marino Bartoletti

Marino Bartoletti

Una serata d’eccezione, quella svoltasi con il forlivese Marino Bartoletti, uno dei più noti giornalisti italiani. A proporla sono state la Round Table Forlì e il Rotary Forlì Tre Valli. Nella bella cornice di Palazzo Albicini, dopo l’introduzione di Federico Fabbri, presidente della RT6, sono seguiti i saluti del sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, Round Table e il Rotary Forlì Tre Valli: serata con Marino Bartoletti

Rotary Club e Gruppo Consorti: un contributo per le donne vittime di violenza ospiti della Casa Rifugio

Rotary

Questo pomeriggio, nel salone comunale, il presidente del Rotary Club di Forlì, Pierluigi Ranieri, la coordinatrice delle consorti Rotary Stefania Monti e Maria Michea, consorte del Club, hanno consegnato all’assessora alle pari opportunità, Andrea Cintorino, e alla responsabile del Centro Donna Giulia Civelli il ricavato derivante dalla vendita di ciclamini rossi durante la giornata del Rotary Club e Gruppo Consorti: un contributo per le donne vittime di violenza ospiti della Casa Rifugio

Confedilizia FC: “Ci appelliamo ai deputati locali affinché scongiurino la riforma del catasto”

Carlo Caselli Confedilizia

Confedilizia FC si appella ai quattro deputati forlivesi: Jacopo Morrone della Lega, Marco Di Maio di Italia Viva, Carlo Ugo De Girolamo e Simona Vietina di Coraggio Italia. La richiesta dell’associazione dei proprietari di immobili è quella di un loro impegno in Parlamento affinché si possa scongiurare la riforma del catasto, oggetto di un serrato confronto Confedilizia FC: “Ci appelliamo ai deputati locali affinché scongiurino la riforma del catasto”

Donati e Marsicovetere agli Italiani Allievi Indoor di atletica leggera

Giada Donati e Luca Marsicovetere

Si avvicina la gara clou della stagione indoor per i due forti atleti Giada Donati e Luca Marsicovetere. Sabato 19 febbraio si presenteranno nella pista indoor di Ancona insieme ai migliori atleti della categoria allievi under 18: in palio 24 prestigiosi titoli di Campione Italiano Indoor 2022. Giada Donati al primo anno allievi, forte degli Donati e Marsicovetere agli Italiani Allievi Indoor di atletica leggera

Amici dell’Hospice: concorso fotografico “La Bellezza che cura”

fotocamera istantanea fotografia

Nel 2022 l’associazione Amici dell’Hospice raggiunge un traguardo importante, ovvero i 20 anni di attività. Nata nel 2002, supporta il Servizio Sanitario Pubblico nell’ambito delle Cure Palliative, sviluppate prima presso l’Hospice di Forlimpopoli (aperto nel medesimo anno di fondazione dell’associazione) e successivamente (2007) anche presso quello di Dovadola, intitolato alla Beata Benedetta Bianchi Porro. L’attività Amici dell’Hospice: concorso fotografico “La Bellezza che cura”