Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Terenzio Traisci: “A Italia’s Got Talent grazie a un turista”

Terenzio Traisci

Dei tre forlivesi presentatisi al programma televisivo di Canale5 Italia’s Got Talent, Terenzio Traisci è quello con maggiore esperienza. Ha iniziato a cimentarsi sui palchi dei villaggi turistici come tanti comici di oggi, nel ’99, poi in Valtur come capo animazione. Un talento che lo porta direttamente nell’area Zelig lab dal 2004. Inizia come battutista, Terenzio Traisci: “A Italia’s Got Talent grazie a un turista”

Anche Federica Balucani in semifinale a Italia’s Got Talent

federica balucani

C’è tantissima Forlì a Italia’s Got Talent, la celebre trasmissione di Canale 5. Dopo il ballerino di hip pop Giacomo Garavini, il comico Terenzio Traisci, anche la cantante forlivese Federica Balucani, (nella foto) 28 anni, è passata alle semifinali di Italia’s Got Talent. Federica Balucani, impiegata come segretaria in un’agenzia immobiliare di Forlì si è Anche Federica Balucani in semifinale a Italia’s Got Talent

Aviaria in un allevamento di anatre a Villa Selva

Piazza Saffi Municipio Saffi

L’Amministrazione comunale di Forlì rende noto che in seguito alla rilevazione di un focolaio di aviaria a bassa virulenza, avvenuto in un allevamento di Forlì, in accordo con il Servizio Veterinario dell’Azienda Usl, è stata emessa un’ordinanza di sequestro e abbattimento volatili. L’istituto zooprofilattico di Padova, infatti, a seguito di accurate analisi ha accertato che in Aviaria in un allevamento di anatre a Villa Selva

Il Passatore 162 anni dopo

passator cortese stefano pelloni passatore

«Il 25 gennaio, dopo 162 anni, il Passatore riprenderà il teatro di Forlimpopoli. Alle ore 21,00 al teatro Verdi si ripeterà infatti la sera memorabile del 25 gennaio 1851». Questa è l’accattivante presentazione dello spettacolo: “Il brigante, il ladro, l’amante” che andrà in scena a ‘Frampul’. È la storia, un po’ rivisitata, di Stefano Pelloni detto il Il Passatore 162 anni dopo

“Senza pil int la lengva” ai pomeriggi del bicchiere

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Quarto appuntamento domenica 8 gennaio 2012 con “I pomeriggi del bicchiere” un evento che ha il profumo e il sapore dell’ospitalità, per ritrovare il gusto del buon cibo e del buon vino. Musica, arte e poesia saranno argomento di amabili conversazioni, in un’atmosfera gradevole e conviviale, per scoprire il piacere di stare insieme all’insegna della “Senza pil int la lengva” ai pomeriggi del bicchiere

31° Sagra della Befana

befana

Venerdì 6 gennaio 2012 arriva la Befana in piazza Garibaldi a Predappio e porta con sè dolciumi e vin brulè! Esibizione dei gruppi di: Fiumana, San Martino in Strada, Predappio, Maggiaioli di M., Val Montone, Befana del Rabbi, Premilcuore. Lo spettacolo itinerante toccherà anche altre sedi di Predappio, come piazza Sant’Antonio e I Girasoli, concludendosi 31° Sagra della Befana

“I presepi appesi” II edizione

presepe della solfatara

Dal 24 dicembre all’8 gennaio Rocca San Casciano, lungo le vie del paese, ospita la seconda ‘Rassegna Presepi nell’arte’. Il titolo è “I presepi appesi“, ed è un’esposizione e un’asta di opere d’arte sul tema del Presepe e della Natività. La rassegna è strutturata su due sezioni (Presepiarte, rivolta agli artisti e Presepiando, per bambini e ragazzi) “I presepi appesi” II edizione

Ciaspolate nel parco aspettando Babbo Natale 2° edizione

campigna

Domenica 18 dicembre semplice ciaspolata per bimbi e famiglie… in compagnia della renna Cometa e degli Elfi di Babbo Natale. Ritrovo nel parcheggio dei Fangacci, vicino alle piste da sci di Monte Falco, alle ore 10,00. Con le ciaspole ai piedi si percorrerà un bellissimo e un facile sentiero per circa 2 ore di camminata. Possibilità di pranzo Ciaspolate nel parco aspettando Babbo Natale 2° edizione

Presentazione del libro “Il Risorgimento invisibile”

libri libro

Venerdì 16 dicembre 2011, alle ore 18,00 all’associazione culturale “Il Pane e le rose” in corso Diaz 92 a Forlì, verrà presentata la pubblicazione “Il Risorgimento invisibile”. Il volume raccoglie le immagini della mostra e le biografie delle figure femminili illustrate in occasione delle conferenze promosse dall’assessorato alle pari opportunità e conciliazione e dalla commissione Presentazione del libro “Il Risorgimento invisibile”

63° anniversario della “Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo”

San Mercuriale foto di Renzo Zilio

Per celebrare il 63° anniversario della “Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo” (10 dicembre) il Comune di Forlì e il Centro per la Pace di Forlì, hanno programmato diverse iniziative. Sabato 10 dicembre, alle ore 21,00, all’Abbazia di San Mercuriale (p.zza Saffi, Forlì) si esibirà il Coro Mandolinistico Codigorese in occasione del tradizionale concerto per i Diritti Umani, 63° anniversario della “Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo”

Paolo Nori alla Biblioteca “A. Saffi”

biblioteca saffi forli

Martedì 29 novembre alle ore 21,00, alla Biblioteca comunale “A. Saffi” in corso della Repubblica, 72 a Forlì, Paolo Nori, autore di fama, traduttore di prestigio e lettore ad alta voce, sarà il protagonista del terzo appuntamento della rassegna “I cavalieri abitano le stanze della Biblioteca”, dedicata alla letteratura dell’erranza contemporanea.  Lo scrittore illustrerà, con una Paolo Nori alla Biblioteca “A. Saffi”

Festa del kiwi a Modigliana

Modigliana foto di Anna Maria D'Ambrosio

Festa del kiwi domenica 20 novembre a Modigliana (nel centro storico e mercato coperto di piazza Matteotti, Mazzini, Don Minzoni e Via Garibaldi). Un’occasione per mostrare i mille modi in cui si può consumare e cucinare questo prezioso frutto: negli stand vasto assortimento di dolci, cocktail e long drinks a base di kiwi e dei suoi Festa del kiwi a Modigliana

“Con gli occhi rivolti al cielo” di Cesare Sangiorgi

libri libro

Sabato 12 novembre alle ore 16,00 all’associazione arma aeronautica sezione forlivese in via Torre Numai di via Pedriali 17 a Forlì, Cesare Sangiorgi presenta il suo ultimo libro “Con gli occhi rivolti al cielo. I mosaici del collegio aeronautico di Forlì”. Alla presentazione interverranno Pier Luigi Michelacci presidente Ass.ne Arma Aeronautica Forlì, l’autore Cesare Sangiorgi, e Renzo Casadei “Con gli occhi rivolti al cielo” di Cesare Sangiorgi

In Galleria Farneti il Novecento forlivese

Galleria Farneti

A partire dal 12 novembre nella Galleria Farneti, in via Degli Orgogliosi 7/9 a Forlì, sarà possibile visitare la mostra d’arte dedicata ai pittori romagnoli della fine dell’Ottocento e dei primi anni del Novecento. L’inaugurazione dell’evento è prevista per le ore 16,30 dove sarà possibile ammirare una parte del panorama del primo Novecento forlivese con i suoi principali protagonisti In Galleria Farneti il Novecento forlivese

67° anniversario della Liberazione di Forlì

In ricordo della battaglia di Biserno

Mercoledì 9 novembre Forlì celebrerà il 67° anniversario della Liberazione della città dall’occupazione nazista e fascista. In quella giornata d’autunno del 1944 le truppe dell’ottava armata britannica dopo aver sfondato la linea difensiva tedesca assestata sul fiume Ronco entrarono in una città profondamente segnata da dolore e distruzione mentre la linea del fronte si spostò 67° anniversario della Liberazione di Forlì

“Anden a Treb par Sa’ Marten” al Foro Boario

compagnia dla zercia

Domenica 6 novembre, alle ore 15,00, nella sede della Circoscrizione 1 nel piazzale Foro Boario 7 a Forlì, si svolgerà la 16° edizione del Trebbo di poesia dialettale dal nome “Anden a Treb par Sa’ Marten”.  La manifestazione organizzata dalla Circoscrizione n. 1 del Comune di Forlì e dal Comitato Culturale di Pieveacquedotto Associazione Culturale “E’ “Anden a Treb par Sa’ Marten” al Foro Boario

Il Valore di Forlì, mostra a Palazzo Albertini

Palazzo Albertini

Giovedì 3 novembre, alle ore 11,30, si svolgerà la manifestazione inaugurale della mostra “Il Valore di Forlì – Cesena”, esposizione di documenti e cimeli dei decorati al Valor Militare. Organizzato dall’Istituto del Nastro Azzurro con il patrocinio del Comune di Forlì, il percorso storico è allestito a palazzo Albertini in piazza Saffi 50. L’esposizione sarà visitabile fino al Il Valore di Forlì, mostra a Palazzo Albertini