Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Motoincontro Rockabirra a Forlì

Mototagliatella motoraduno

Oggi dalle ore 12,00, in collaborazione con “Black Devils”, ci sarà a Forlì il MotoIncontro denominato Rockabirra. Questo il programma: ore 12,00 arrivo Chapters e pranzo con dj set Rockabilly. Ore 14,30 gare d’abbuffata di cocomeri. Ore 16,00 esposizione moto, animazione e giochi, special guest Helena Diablo. Ore 18,00 live band “Eroi del silenzio” Litfiba Motoincontro Rockabirra a Forlì

La Fiorini vince la Coppa delle Coppe

Forlì Softball

La squadra forlivese di softball conquista la sua quarta Coppa delle Coppe. Dopo i successi del  2000, 2005 e 2006 la Fiorini si porta a casa un importante trofeo internazionale che arricchisce la già prestigiosa bacheca societaria. A Castions di Strada, cittadina del Friuli, le romagnole hanno ottenuto sei successi su altrettante opportunità nella prima fase, un La Fiorini vince la Coppa delle Coppe

Forlì ricorda cinque partigiani

partigiani

Giovedì 18 agosto 2017, il Comune di Forlì ricorda l’estremo sacrificio dei partigiani Iris Versari, Silvio Corbari, Adriano Casadei e Arturo Spazzoli, uccisi proprio il 18 agosto 1944 da nazisti e fascisti a Ca’ Cornio nelle colline di Modigliana e Castrocaro. Successivamente i loro corpi senza vita furono appesi ai lampioni di piazza Saffi. La Forlì ricorda cinque partigiani

La doccia dei polli

ribaltato camion di polli incidente

A causa di un’avaria di un camion carico di polli i vigili del fuoco di Forlì hanno dovuto ‘annaffiare’ i pennuti. Il fatto è accaduto sulla via Bidente nei pressi di Meldola. I quasi 9000 polli, per diverse ore bloccati sotto il sole, rischiavano di anticipare la loro fine dentro le stie. Grazie all’intervento dei La doccia dei polli

X-Factor a Forlì

Palafiera o Palagalassi foto di Massimo Nazzaro

Ai primi di settembre il celebre talent-show arriverà a Forlì. Esattamente dal 4 al 6 di settembre al PalaCredito di Romagna per le selezioni ufficiali. A X-Factor 5 i giudici che probabilmente visioneranno i candidati che si presenteranno al Palafiera nella prossima edizione saranno Morgan e Ventura (nuovamente insieme), Elio e Arisa. Quattro giudici al X-Factor a Forlì

I 46 della Fulgor Libertas

Basket foto massimo nazzaro

Si allarga la base societaria della Fulgor Libertas. Alla presenza del sindaco Roberto Balzani, i 46 soci della società di basket forlivese sono stati ricevuti in Comune. Ora il capitale sociale è di 300 mila euro. Molto meglio un’azionariato abbastanza congruo come questo – per Forlì lo è senz’altro – piuttosto che affidarsi ad un I 46 della Fulgor Libertas

Vigili del fuoco a ranghi ridotti

Passaggio di consegne al Comando dei Vigili del Fuoco di Forli

Crescono i malumori tra i vigili del fuoco della provincia di Forlì costretti ad operare da tempo a ranghi ridottissimi. Servirebbero almeno 16 pompieri per riportare i ranghi a numeri più gestibili. I sindacati Cgil, Fns e Cisl denunciano la situazione. “Il nostro Corpo dei Vigili del fuoco presidia tutto il territorio provinciale – spiegano Vigili del fuoco a ranghi ridotti

Riccardo Muti: un concerto per Annalena Tonelli

Annalena Tonelli

Un concerto dedicato alla memoria della missionaria forlivese Annalena Tonelli. Il Ravenna Festival chiude questa sera a Ravenna e poi sabato a Nairobi col concerto ‘Le vie dell’amicizia’, un omaggio oltre che per Annalena anche per il 150° dell’Unità d’Italia con arie e sinfonie di Giuseppe Verdi e Vincenzo Billini. L’esibizione di Nairobi di sabato Riccardo Muti: un concerto per Annalena Tonelli

L’associazione Sportiva Pianta: 50 anni di soddisfazioni

Associazione Sportiva Pianta

L’Associazione Sportiva Pianta festeggia il mezzo secolo di attività. Dalla fondazione, avvenuta nel 1960 dal parroco don Guido Sansavini, nell’anno del cinquantenario la Pianta ha conseguito grandi soddisfazioni sportive. Un club costituito da 14 squadre, 24 allenatori e soprattutto ben 320 giocatori. Quest’anno la squadra ‘Juniores’ di Nicolucci ha vinto il campionato provinciale, i ‘Giovanissimi’ L’associazione Sportiva Pianta: 50 anni di soddisfazioni

Moto Rigadena, II edizione

Mototagliatella motoraduno

Domenica 3 luglio, a Vecchiazzano di Forlì, ci sarà la seconda edizione della “Moto Rigadena“. Il ritrovo, previsto alle ore 9,30 sarà al circolo Arci di Vecchiazzano in via Castel Latino (la quota di iscrizione è di 15 euro comprensivo del pranzo o della cena, per ulteriori informazioni telefonare al 335-5761614 oppure 338-4275765). Dopo l’iscrizione Moto Rigadena, II edizione