Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Anche i Consigli dell’Unione di Comuni e di Portico favorevoli all’ammodernamento della SS67

Comitato Civico SS67

Continuano gli importanti pronunciamenti istituzionali sulla necessità di un ammodernamento della Strada Statale 67 anche nel tratto Forlì-Firenze, vicenda riportata all’attenzione dell’agenda politica dalla decisa mobilitazione messa in campo dal Comitato Civico SS67, con una petizione popolare avviata lo scorso 6 novembre e che tuttora sta procedendo. Nella seduta di mercoledì 22 dicembre, ad esprimersi Anche i Consigli dell’Unione di Comuni e di Portico favorevoli all’ammodernamento della SS67

Nei viali Italia e Veneto partiti i lavori per 244 punti led

Hera-Luce_Montaggio-LED

Sono partiti in questi giorni di fine dicembre 2021, per concludersi entro la prossima primavera, i lavori di efficientamento energetico della pubblica illuminazione mediante la sostituzione con nuovi corpi illuminanti a led dei punti luce lungo Viale Italia e Viale Vittorio Veneto. 47 lungo il primo asset viario e 197 lungo il secondo. “Si tratta Nei viali Italia e Veneto partiti i lavori per 244 punti led

Ausl: “Aumento della circolazione del virus anche tra i bambini”

Mattia Altini direttore sanitario Ausl Romagna

“Nella settimana di riferimento dal 13 al 19 dicembre si sono registrate 5.005 positività (9,0%) su un totale di 55.888 tamponi. Si registra un sensibile aumento dei nuovi casi in termini assoluti (+1153). In totale sono ricoverati 240 pazienti, di cui 26 in terapia intensiva” si legge in una nota dell’Ausl Romagna. “Il quadro epidemiologico, Ausl: “Aumento della circolazione del virus anche tra i bambini”

Pandemia e lavoro: il prezzo più alto è pagato dalle donne

Imprese femminili

L’ufficio studi di Confartigianato ha promosso uno studio sull’andamento del mercato del lavoro, che evidenzia come a ottobre 2021 l’occupazione sia inferiore dello 0,8% rispetto ai livelli pre-crisi di febbraio 2020. A commentare il report il segretario di Confartigianato di Forlì Marco Valenti “il dato è frutto di un calo dell’1,1% della componente femminile, diminuzione Pandemia e lavoro: il prezzo più alto è pagato dalle donne

La Fiera di Natale è al centro della magia di Forlì che Brilla

bancarelle di legno Natale

A un anno di distanza dallo stop imposto dalle restrizioni anti-covid, sono tornate già dal 27 novembre scorso in piazza Saffi le classiche bancarelle di legno della Fiera di Natale con un’ampia offerta di articoli da regalo, accessori e addobbi. Nel centro storico di Forlì si respira l’atmosfera Natalizia della Romagna: la vera magia del La Fiera di Natale è al centro della magia di Forlì che Brilla

Conad dona 35mila euro all’Istituto Oncologico Romagnolo

CIA-Conad donazione

Si è concluso con 35.000 euro erogati a IOR, Istituto Oncologico Romagnolo, il progetto “Benessere è equilibrio” promosso da Commercianti Indipendenti Associati/Conad. La cifra rappresenta il 2% delle vendite di novembre 2021 dei prodotti a marchio Verso Natura nei 135 negozi Conad della Romagna e Repubblica di San Marino, di cui 26 nel comprensorio forlivese, Conad dona 35mila euro all’Istituto Oncologico Romagnolo

Nei primi 9 mesi del 2021 incremento dell’export in Romagna

esportazione dell'export container

Nel periodo gennaio-settembre 2021, nell’Area Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, si registra un deciso incremento annuo dell’export, sostenuto dalla forte ripresa della domanda estera, come logica conseguenza del rafforzamento del commercio a livello mondiale, avvenuto soprattutto nel secondo trimestre dell’anno. Aumento che risulta superiore alla variazione regionale, ma minore di quella nazionale, e che ha Nei primi 9 mesi del 2021 incremento dell’export in Romagna

L’Oleodinamica Forlivese espugna Rimini e conquista il pass per le final four di coppa italia

Oleodinamica Forlivese calcio a 5

Calcio a Cinque Rimini – Oleodinamica Forlivese Forlì: 1-4 Calcio a Cinque Rimini: Ciappini, Fralassi, Muratori, Gianni, Gasperoni, Para, Marino, Nishimura, Celli, Pergola, Genghini. All. Monesi. Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Benhya, Di Maio, Vittozzi, Horikawa, Bruno, La Corte, Salvatore, Simone An., Rossi, Betancort, Simone Al.. All. Vespignani. Arbitri: Elezi di Ravenna, Marchica di Bologna. Note L’Oleodinamica Forlivese espugna Rimini e conquista il pass per le final four di coppa italia

Confermata l’allerta smog per domani e mercoledì 22 dicembre

smog traffico

È confermata l’allerta smog e restano pertanto in vigore per le giornate di martedì 21 e mercoledì 22 dicembre le misure emergenziali fra le quali: ampliamento delle limitazioni alla circolazione dalle ore 8,30 alle ore 18,30 a tutti i veicoli omologati diesel Euro 4 (conformi direttiva 98/69/CE Riga B2 o successive); il divieto di utilizzo Confermata l’allerta smog per domani e mercoledì 22 dicembre

ForlìMusica e il “Grande concerto di Natale 2021”

Concerto a San Mercuriale

Il “Grande concerto di Natale 2021” si terrà martedì 21 dicembre, alle ore 21,00, all’Abbazia di San Mercuriale di Forlì e vedrà l’Orchestra Bruno Maderna collaborare con i gruppi corali San Paolo e Cappucinini di Forlì diretti dal Maestro Enrico Pollini. Sarà questa l’occasione per fare gli auguri in musica alla città. Il programma molto ForlìMusica e il “Grande concerto di Natale 2021”

Presentazione del libro “Il sole splende sempre se lo hai dentro”

libri libro

Martedì 21 dicembre 2021, alle ore 20,45, al Circolo Acli di Magliano, in via Maglianella 29 a Forlì, verrà presentato il romanzo di Sofia Giovannetti “Il sole splende sempre se lo hai dentro“, Edit Sapim 2021. Insieme all’autrice interverrà Riccardo Bevilacqua, presidente del Lions Club Forlì Host; associazione che ha reso possibile la pubblicazione del Presentazione del libro “Il sole splende sempre se lo hai dentro”

Pellegrino Artusi e le eccellenze dell’Emilia-Romagna a Expo2020

casa Artusi a Dubai

Si è conclusa la Missione istituzionale della Regione Emilia-Romagna a Dubai in Expo2020 La bellezza unisce le persone, che ha visto dall’8 al 14 dicembre il principale coinvolgimento di Casa Artusi che da Forlimpopoli porta a Dubai il sapere e il saper-fare artusiano per presentare e raccontare le eccellenze e i valori di un intero Pellegrino Artusi e le eccellenze dell’Emilia-Romagna a Expo2020

Festa anche domenica a Forlimpopoli in attesa del Natale

Natale Piazza Garibaldi Forlimpopoli

Anche domenica 19 dicembre 2021 in attesa del Natale saranno i mercatini di associazioni, hobbisti e scuole allestiti in centro storico ad aprire, già dalle ore 10,00, gli eventi del giorno per le festività a Forlimpopoli. Sempre alle 10,00 in largo Paolucci prenderà il via l’originale iniziativa “Un piano per tutti – musica in libertà” Festa anche domenica a Forlimpopoli in attesa del Natale

Nel 2022 la raccolta degli indumenti usati anche negli EcoCentri

raccolta degli indumenti usati

Da gennaio cambiano le modalità di raccolta degli indumenti usati nel territorio dei 13 Comuni gestiti da Alea Ambiente. I contenitori stradali dedicati alla raccolta degli abiti usati dislocati su suolo pubblico saranno rimossi, anche per contrastare l’abbandono dei rifiuti che spesso si verifica proprio in prossimità di questi punti. Al tempo stesso Alea Ambiente Nel 2022 la raccolta degli indumenti usati anche negli EcoCentri

Vaccini con cellule dendritiche contro i glioblastomi: da studio Irst-Ausl Romagna

vaccino anticovid AstraZeneca

Nuove promettenti prospettive terapeutiche per i vaccini con cellule dendritiche autologhe, metodica oncologica sperimentale che da sempre vede nell’Irst “Dino Amadori” Irccs uno tra i centri di riferimento in Italia. Pochi settimane fa, infatti, è stato trattato il primo paziente affetto da glioblastoma – un tipo di tumore cerebrale particolarmente aggressivo contro cui, ad oggi, Vaccini con cellule dendritiche contro i glioblastomi: da studio Irst-Ausl Romagna

La presentazione del libro “Il Presidente di Luna Nera” di Claudio Visani

libri libro

L’Anpi di Forlì-Cesena promuove a Casa Saffi, sede dell’Associazione nazionale partigiani, domenica 19 dicembre alle ore 16,30, la presentazione del nuovo libro del giornalista e scrittore romagnolo Claudio Visani “Il Presidente di Luna Nera” edito da Pendragon, da poco uscito in libreria (pagine 217, euro 16, disponibile negli store online anche in formato ebook). Dialogheranno La presentazione del libro “Il Presidente di Luna Nera” di Claudio Visani

Gli universitari di Forlì a un dibattito sul futuro dell’Europa

convegno teaching hub campus

Venerdì 17 dicembre, dalle ore 9,00 alle ore 11,00 nell’Aula 11 del Teaching Hub al Campus di Forlì Università di Bologna in viale Filippo Corridoni 20 conferenza sul “Futuro dell’UE”: gli studenti di Forlì parteciperanno ad un dibattito sul futuro dell’Europa. L’evento sarà organizzato dal Punto Europa di Forlì, Centro di eccellenza Jean Monnet per Gli universitari di Forlì a un dibattito sul futuro dell’Europa

Presentazione del restauro dell’opera “Sotto l’albero del ginkgo”

Santa Sofia Parco Fluviale

Sabato 18 dicembre 2021, alle ore 15,00, al Parco della Resistenza di Santa Sofia, verrà presentato al pubblico il complesso intervento di recupero, restauro e riposizionamento dell’opera di Hidetoshi Nagasawa dal titolo “Sotto l’albero del Ginkgo” realizzato grazie alla rinnovata collaborazione fra il Comune di Santa Sofia e il Servizio Patrimonio culturale della Regione. Nel Presentazione del restauro dell’opera “Sotto l’albero del ginkgo”

La VI edizione del bando della Fondazione per la pratica sportiva

bilancio fondazione

La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì presenta la sesta edizione del bando dedicato allo sport, ovvero a sostegno delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Associazioni di II livello operanti nel settore dello sport che svolgono un ruolo significativo nella diffusione dell’educazione e della pratica sportiva giovanile sul territorio. La naturale capacità delle discipline sportive La VI edizione del bando della Fondazione per la pratica sportiva

Inaugurato il primo tratto del percorso fluviale a Modigliana

parco fluviale Modigliana

“Questa mattina a Modigliana, alla presenza dell’assessore regionale alla Montagna, Barbara Lori, abbiamo inaugurato il primo tratto del percorso fluviale. Una manifestazione semplice che ha visto la partecipazione di tanti concittadini a cui va il mio più sincero ringraziamento e che con la loro presenza hanno voluto evidenziare l’apprezzamento per la realizzazione di questa opera Inaugurato il primo tratto del percorso fluviale a Modigliana

Consorzio di Bonifica della Romagna: incontro in Comune

Piazza Saffi Municipio Saffi

Il Pnrr continua ad essere al centro di un lungo e attento percorso di approfondimento portato avanti dalla Giunta Zattini in collaborazione con in numerosi stakeholder del territorio. Nei giorni scorsi, l’assessora alle attività produttive Paola Casara e l’assessore al territorio e all’ambiente Giuseppe Petetta hanno incontrato i vertici locali di Confagricoltura, Coldiretti, Cia e Consorzio di Bonifica della Romagna: incontro in Comune