Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Maria Pia Timo presenta il suo libro “Piada e piadina”

maria pia timo

Maria Pia Timo torna ‘Marietta’ per un giorno per parlare di piadina o piada. L’attrice romagnola, che ha portato sulla scena il personaggio della governante di Artusi, sarà la protagonista del nuovo appuntamento con le Domeniche delle Mariette, in programma domenica 5 dicembre 2021 alle ore 18,00 a Casa Artusi di Forlimpopoli. Nell’occasione presenterà il Maria Pia Timo presenta il suo libro “Piada e piadina”

Tumori polmonari e intelligenza artificiale, uno studio coordinato da Irst tra i vincitori del bando ERA

IRST frontale

Riuscire ad individuare con esattezza i pazienti a rischio di recidiva nel tumore al polmone. È l’ambizioso obiettivo che si pone il progetto europeo Miracle (A Machine learning approach to Identify patients with Resected non-small-cell lung cAnCer with high risk of reLapsE) utilizzando sofisticati modelli di intelligenza artificiale per integrare tra loro differenti marcatori e Tumori polmonari e intelligenza artificiale, uno studio coordinato da Irst tra i vincitori del bando ERA

Il derby cittadino va alla Claus Libertas Volley

Claus Libertas Volley Forlì

Claus Libertas Volley Forlì – Flamigni Panettone Volley: 3–0 25-22; 25-17; 25-20 Dopo aver superato un campionato rovinato dal Covid19, finalmente si ritorna ad un sano quanto atteso derby tra Claus e Flamigni. Dopo la prevedibile quanto amara sconfitta di Rimini, le ragazze di coach Bazzocchi sentono particolarmente la gara: infatti in settimana gli allenamenti Il derby cittadino va alla Claus Libertas Volley

Il progetto “In-vulnerabili” continua con le iniziative nelle scuole

Al Classico incontro sulla violenza

Nonostante la società contemporanea si confronti ormai quotidianamente con gli effetti devastanti della violenza, in particolare quella perpetrata nei confronti delle donne, questa realtà risulta tuttora scarsamente riconosciuta, sottostimata, erroneamente interpretata e spesso oggetto di giudizio negativo, di intolleranza ed insofferenza. Contrariamente a quanto si possa pensare, l’aggressività e la violenza sulle donne non origina Il progetto “In-vulnerabili” continua con le iniziative nelle scuole

“I bestiolini” di e con Gek Tessaro al Teatro Testori

Teatro Testori Forlì

Domenica 5 dicembre 2021 alle ore 16,00 sarà di scena al Teatro Testori, in via Vespucci a Forlì, l’ultimo appuntamento della rassegna dedicata agli spettacoli per le famiglie: “I bestiolini”, di e con Gek Tessaro. Artista, illustratore, scrittore, narratore, Gek Tessaro porta in scena da tanti anni i suoi spettacoli fatti di pennelli, colori, disegni “I bestiolini” di e con Gek Tessaro al Teatro Testori

Presentazione del libro “Andare per la linea gotica”

libri libro

L’Anpi di Forlì Cesena presenterà domenica 5 dicembre 2021, alle ore 16,30 a casa Saffi, nella sala di Dioniso, in via Albicini 25 a Forlì, il libro “Andare per la linea gotica“, di Andrea Santangelo, edito per i tipi de Il mulino. Ne parlerà con l’autore, Lodovico Zanetti, presidente della sezione Forlivese dell’associazione. Introduce Miro Presentazione del libro “Andare per la linea gotica”

Agricoltura, danni gelate 2020-2021: in arrivo 65 milioni di euro di indennizzi

nebbia ghiacciata gelate

Arriveranno da Roma 52,3 milioni di € per l’indennizzo dei danni causati alle aziende agricole della regione dalle gelate della primavera scorsa. Cifra che si aggiunge ai 13 milioni di € di rimborsi per le gelate del 2020 erogate a dicembre, per un totale di oltre 65 milioni. Ai quali si aggiungeranno probabilmente un’altra parte Agricoltura, danni gelate 2020-2021: in arrivo 65 milioni di euro di indennizzi

Nel progetto di rigenerazione urbana una porzione del Municipio

Santa Sofia

Il Comune di Santa Sofia sta attualmente lavorando ad un progetto di restauro e risanamento conservativo dell’ala nord del municipio di Santa Sofia, presentato al bando “Rigenerazione Urbana 2021” della Regione Emilia Romagna. L’ala nord del Municipio, situata in via Porzia Nefetti all’ingresso del centro storico, è occupata al piano terra da una attività commerciale, Nel progetto di rigenerazione urbana una porzione del Municipio

Approvato in Consiglio comunale “Ordine del giorno” per l’ammodernamento della SS67

Comitato Civico SS67

In Consiglio Comunale a Castrocaro Terme – Terra del Sole è stato approvato all’unanimità un Ordine del Giorno in cui si chiede al Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e alla sua Giunta di “mettere tutta la SS67 Ravenna-Livorno, compreso il tratto Forlì-Firenze tra cui la porzione di strada rimasta più arretrata da Dovadola al Approvato in Consiglio comunale “Ordine del giorno” per l’ammodernamento della SS67

Stelle di Natale Ail 2021

Ail

Prende il via venerdì 3 dicembre la tre giorni che la sezione provinciale dell’Ail (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma) dedica fino a domenica alle Stelle di Natale, le tradizionali piante di fine anno distribuite a 12 euro l’una. Nei tradizionali banchetti allestiti negli oltre 40 tra piazze, centri commerciali e ospedale, i volontari Stelle di Natale Ail 2021

Ai Giardini Orselli la panchina rossa donata dal Rotary Club Forlì

Panchina rossa Rotary

È stata inaugurata ai Giardini Orselli di Forlì la panchina rossa donata dal Rotary Club Forlì e dal Gruppo consorti del sodalizio in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Alla cerimonia è intervenuto l’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Forlì, Andrea Cintorino, e oltre al presidente rotariano, Pierluigi Ranieri, erano Ai Giardini Orselli la panchina rossa donata dal Rotary Club Forlì

Donate attrezzature all’Otorinolaringoiatria grazie a “Ritmo basso”

atrio ospedale morgagni pierantoni

È culminata in una significativa donazione di attrezzature al reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, diretto da Claudio Vicini, l’avventura ciclistica solidale, nata l’estate scorsa dal sodalizio di due giovani amici con la stessa passione per i viaggi e la bicicletta, che hanno dato il via all’impresa solidale per l’Otorinolaringoiatria partendo in bici con Donate attrezzature all’Otorinolaringoiatria grazie a “Ritmo basso”

L’Ausl Romagna aderisce alla giornata mondiale contro l’Aids

prelievo-del-sangue-laboratorio-analisi

“Mi Amo, Vi Amo. Faccio il test”: anche l’Ausl Romagna aderisce all’iniziativa regionale promossa in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids, con una apertura straordinaria degli ambulatori di Malattie infettive, Dermatologia-Malattie sessualmente Trasmesse ( MST) e SerT, nella giornata di mercoledì 1 dicembre 2021, per invitare le persone ad effettuare il test per l’HIV – L’Ausl Romagna aderisce alla giornata mondiale contro l’Aids

Un’opera al mese: grande successo di pubblico anche con Wildt

Un'opera al mese ex chiesa san giacomo

Grande successo di pubblico ieri sera all’ex Chiesa di San Giacomo per il secondo appuntamento della rassegna “Un’opera al mese“, dedicato alla scoperta e all’approfondimento storico della meravigliosa scultura “Santa Lucia” di Adolfo Wildt, uno dei grandi protagonisti dell’arte del Novecento, proveniente dalle collezioni di Palazzo Romagnoli. I Musei Civici di Forlì conservano una collezione Un’opera al mese: grande successo di pubblico anche con Wildt

Un piccolo Progresso del Forlì con gol vittoria di Ballardini

Ballardini Forli Calcio

Forlì – Progresso: 1-0 Forlì: De Gori, Fabbri, Boccardi, Capitanio, Gkertsos, Ballardini, Buonocunto, Borrelli (88′ Pezzi), Rrapaj, Petrucci (85′ Verde), Amaducci. A disp.: Stella, Dominici, Ronchi, Schirone, Longobardi, Nisi, Giacobbi. All. Gadda. Progresso: Celeste, Mele, Fiore, Cocchi, Rossi (46′ D’Amuri), Sansò (85′ Esposito M.), Gulinatti, Marchetti, Salvatori (67′ Bertoli), Matta (46’Cantelli), Esposito L. (89′ Maltoni). Un piccolo Progresso del Forlì con gol vittoria di Ballardini

La stagione al Teatro Mentore: prosa, musica e teatro ragazzi

teatro mentore santa sofia

Dopo la lunga pausa forzata a causa dell’emergenza sanitaria, anche il Teatro Mentore di Santa Sofia è finalmente pronto a riaprire il sipario e lo farà con una serie di spettacoli di prosa, musica, teatro ragazzi e iniziative collaterali fuori abbonamento. “Da troppo tempo aspettavamo il momento in cui avremmo potuto riaprire le porte del La stagione al Teatro Mentore: prosa, musica e teatro ragazzi

Strutture ludiche nei parchi e scuole: in arrivo 73 nuovi giochi

Parco Doni a Modigliana

Saranno 38 nuove strutture nelle aree verdi e 35 nei plessi scolastici. Il progetto, approvato nel pomeriggio di ieri dalla Giunta Zattini, prevede un ampio programma di ripristino, per l’anno 2021, delle strutture ludiche della città già rimosse per motivi di sicurezza o di difficile adeguamento normativo. “Le strutture ludiche in dotazione al Comune di Strutture ludiche nei parchi e scuole: in arrivo 73 nuovi giochi

Ripartire dalle Differenze per dire no alla violenza sulle donne

panchina rossa

Il progetto Differenze – Laboratori sperimentali di educazione di genere nelle scuole medie superiori per contrastare la violenza sulle donne rappresenta un cantiere di formazione e crescita per contrastare la violenza di genere, stereotipi e pregiudizi sessisti. Il progetto è promosso dall’UISP (Unione Italiana Sport Per tutti) in partnership con la Rete nazionale dei centri Ripartire dalle Differenze per dire no alla violenza sulle donne