Tano Corazzine

Tano Corazzine è uno dei collaboratori più polemici di 4live. A lui spetta il compito di curare la rubrica "L'indignato forlivese".

Oscurati dal Prefetto gli autovelox di via Costanzo II

cartello autovelox

Autovelox fissi del Comune addio. L’autovelox di via Ravegnana (quello dell’Ospedaletto nei pressi della rotatoria con via Cervese) non è mai stato attivato. L’autovelox di via Ravegnana a Durazzanino prima è stato preso a fucilate e poi a seguito di proteste di cittadini è stato cassato. Stessa sorte è toccato all’autoveloxdi via Firenze di Villa Oscurati dal Prefetto gli autovelox di via Costanzo II

Una cassetta della Posta danneggiata nella notte di Halloween

ufficio postale Forlì via Edison

Un Halloween così tranquillo a Forlì era da anni che non si passava. Più che l’ordinanza del sindaco Balzani contro i botti ha sicuramente funzionato “l’ordine” di Giove Pluvio, che ha ‘innaffiato’ parecchio la nostra città praticamente per tutta la giornata. Ma tantè. Sta di fatto che per fortuna di ragazzini armati di petardi e Una cassetta della Posta danneggiata nella notte di Halloween

Quando la Vodafone funziona come un… ‘citofone’

sms telefoni cellulari

Ancora forti disagi per gli utenti Vodafone della provincia di Forlì. Telefoni irraggiungibili, chiamate impossibili da effettuare, rabbia a non finire. Per gli sms? Idem. Lo stesso disagio anche per i clienti Poste Mobile che si affidano al servizio Vodafone. Un inghippo iniziato da ieri mattina. Tante le telefonate ricevute dalla compagnia telefonica che aveva assicurato la Quando la Vodafone funziona come un… ‘citofone’

Gli Ufo non esistono ma per 23 scienziati era meglio non indagare

UFO

È uno sporco affare, quello sugli Ufo, che di tanto intanto riaffiora. Si parla tanto degli enigmi italiani legati soprattutto alle stragi di mafia o del terrorismo rimaste quasi tutte insolute o comunque poco chiare. E dello “sporco affare” inglese degli Ufo che risale al 1982 ne vogliamo parlare? Nel breve spazio di 6 anni Gli Ufo non esistono ma per 23 scienziati era meglio non indagare

Sagra del cinghiale a Predappio

predappio

Appuntamento con la Sagra del cinghiale a Predappio (foto di Paolo Ambrosini), nella nuova area delle feste “Foro Boario” del piazzale Isonzo, da venerdì 18 a lunedì 21 maggio, per tutti gli amanti della buona tavola con un menù a base di carne di cinghiale, servito con ottimo sangiovese. Appuntamento per gli amanti della buona tavola con Sagra del cinghiale a Predappio

Pietra su pietra… osserva…. ama…

mostra

Mercoledì 2 maggio, alle ore 20,30, al Centro Culturale San Francesco di via Marcolini a Forlì, ci sarà l’inaugurazione della mostra “Pietra su pietra… osserva…. ama….” con la presentazione dello storico dell’arte Marco Vallicelli e proseguirà all’interno dei locali del centro culturale san francesco dal giorno 2 al 26 maggio. Orari tutti i giorni dalle 8,00 alle 20,00 Pietra su pietra… osserva…. ama…

Il Ristorante Panoramico

Il + e il Menu

Fino a poco tempo fa il motto “Molta resa poca spesa” – riferita ai ristoranti forlivesi – era appannaggio quasi esclusivo del ristorante Panoramico (di Massa). Una recente ristrutturazione e se non sbaglio qualche cambio di gestione, ha limato qualcosina su quell’adagio. Ora in effetti i locali del Panoramico si inquadrano nettamente sul Ristorante vero Il Ristorante Panoramico

Il ristorante Il Quadrifoglio di Faenza

Il + e il Menu

Se volete gustare uno dei migliori “taglieri” della Romagna andate al Ristorante Il Quadrifoglio, via Binzarda di Corleto 5 posizionato proprio al confine tra Faenza e Forlì. Cos’è il tagliere? Una portata di antipasti adagiati, appunto, su un tagliere di legno. Ci potete trovare diversi affettati (prosciutto, salame, coppa), un salamino intero da tagliare, diversi Il ristorante Il Quadrifoglio di Faenza

Muri puliti ma la città com’è?

Tra i vari proclami elettorali del sindaco di Forlì Roberto Balzani c’era anche quello denominato “muri puliti“, ovvero una lotta serrata contro i writing o graffittari vari (nella foto un graffito). Certo un proclama giusto e condiviso da tutti, ma che dovrebbe andare di pari passo con la pulizia di strade, aree verdi, parchi della Muri puliti ma la città com’è?

Forlì: movida-sì o movida no?

piazza saffi sera

“Forlì è una città dormitorio” dicevano in tanti fino a poco tempo fa. “D’estate c’è troppo rumore, non si dorme più” contestano ora i residenti, soprattutto del centro storico. Nel mirino di quest’ultimi soprattutto i rumori provocati i mercoledì sera dalla manifestazione ‘Forlì nel cuore’. Ma non solo. Per non parlare anche della musica proveniente Forlì: movida-sì o movida no?