Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Due eventi a Predappio nella giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Predappio Palazzo del Varano

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Predappio promuove quest’anno due eventi che invitano alla riflessione sul tema. Il primo appuntamento in programma è la conferenza, tenuta da Lisa Emiliani, dal titolo “Il coraggio delle eroine: dalla ferita alla forza”, che si svolgerà martedì 25 novembre, alle Due eventi a Predappio nella giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Diventare grandi senza violenza

rocca di Meldola

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Meldola Assessorato alle Pari Opportunità, promuove momenti di riflessione ponendo l’accento sulla prevenzione e sulla promozione di una cultura del rispetto fin dalla più tenera età. Le iniziative rientrano nel progetto pluriennale “Diventare grandi senza violenza”, attivo dal 2019 e Diventare grandi senza violenza

Logo istituzioni europee usato impropriamente dal Pd. Duro attacco di Fussi a Cavedagna

Municipio Castrocaro

«Ho letto il suo intervento (clicca qui per leggere l’articolo) sulle varie pagine on line sull’incontro organizzato dal Circolo PD castrocarese e mi sono veramente stupito di come utilizza i suoi invidiabili studi universitari al servizio di una politica arrogante e strumentale. Iniziare con un “che a Castrocaro si sarebbe tenuta un’iniziativa” quando conosce benissimo Logo istituzioni europee usato impropriamente dal Pd. Duro attacco di Fussi a Cavedagna

Auto si ribalta nel tunnel della tangenziale, un ferito

incidente sotto al tunnel

Alle ore 9,00 di questa mattina la squadra dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta in tangenziale, all’interno del tunnel della Via Bertini, in direzione Faenza, a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto un’autovettura che si è cappottata. I Vigili del Fuoco hanno operato per l’estrazione di una donna rimasta incastrata all’interno Auto si ribalta nel tunnel della tangenziale, un ferito

PD: “Educazione e cultura del rispetto e prevenire la violenza sulle donne”

violenza sulle donne

«Siamo di fronte a dati che, ancora oggi purtroppo delineano un quadro drammatico, anche sul nostro territorio: sono leggermente in calo gli accessi al Centro antiviolenza di Forlì e comprensorio, ma in aumento i casi di maltrattamento. I numeri dei femminicidi continuano a spaventare. Da una parte l’approvazione all’unanimità della proposta di legge sul “consenso PD: “Educazione e cultura del rispetto e prevenire la violenza sulle donne”

Giornata contro la violenza sulle donne. Amadori: «Il Comune di Forlì è in prima linea»

Associazione Dino Amadori

«In qualità di componente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Forlì, desidero manifestare l’importanza di quanto emerso nella recente seduta di Commissione di martedì 18 novembre, nella quale sono state condivise e programmate numerose iniziative per celebrare il 25 novembre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Questa ricorrenza rappresenta uno Giornata contro la violenza sulle donne. Amadori: «Il Comune di Forlì è in prima linea»

Ascom: “Il Comune elenca le cose fatte in centro, ma è ordinaria amministrazione”

Piazza Saffi con le auto

“Leggiamo con interesse le azioni messe in campo in questi anni dall’Amministrazione comunale: parcheggi, tariffe della sosta tra le più basse in Romagna, incentivi per chi apre nuove attività, incremento dei servizi della polizia locale e qui ci fermiamo, perché una domanda sorge spontanea: ma se non fosse stato fatto quanto elencato, in che condizioni Ascom: “Il Comune elenca le cose fatte in centro, ma è ordinaria amministrazione”

Lavori di asfaltatura in Viale Spazzoli

lavori di asfaltatura

A Forlì è previsto un intervento di manutenzione straordinaria alla pavimentazione di Viale Spazzoli nel tratto compreso tra Via Cerchia e Via Campo di Marte. I lavori avranno inizio nella giornata di lunedì 24 novembre (salvo condizioni meteo avverse), e si protrarranno per circa cinque giorni lavorativi. Per consentire l’opera prevista saranno attivati provvedimenti temporanei Lavori di asfaltatura in Viale Spazzoli

Tanti gli interventi dei vigili del fuoco per il maltempo

auto rovesciata

I Vigili del fuoco della Provincia sono impegnati dalle prime ore del mattino per vari interventi legati alla perturbazione in atto. Alcune piante sono cadute nei territori di Bagno di Romagna, Rocca San Casciano, Gambettola e Sogliano al Rubicone. Sono stati assistiti vari automobilisti a Verghereto bloccati dalla neve. Interventi per danni dovuti all’acqua piovana Tanti gli interventi dei vigili del fuoco per il maltempo

Al via il “Natale solidale” di Forza Italia Giovani

Forza Italia di Forlì

Ha preso il via sabato mattina con l’onorevole Rosaria Tassinari anche a Forlì il “Natale solidale” che Forza Italia Giovani ha lanciato in tutta Italia, fino al prossimo 15 dicembre, con il coinvolgimento dei giovani che hanno organizzato punti di raccolta di generi alimentari di prima necessità, destinati alle famiglie che stanno vivendo situazioni di Al via il “Natale solidale” di Forza Italia Giovani

Delegazione sanitaria cilena in visita ai servizi dell’Ausl Romagna

delegazione cilena a Forlì

Si è tenuta nella giornata di ieri la visita istituzionale di una delegazione proveniente dal sistema sanitario cileno ai servizi dell’Azienda Usl della Romagna, con un “focus” sui servizi distrettuali e ospedalieri di Forlì. L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di confronto internazionale sui modelli organizzativi, sull’innovazione e sulle strategie di integrazione di percorsi e servizi. Delegazione sanitaria cilena in visita ai servizi dell’Ausl Romagna

Presentazione degli studi sulla ricostruzione di una tomba alla necropoli di Mevaniola

Presentazione degli studi Mevaniola

Domenica 23 novembre, alle ore 16,00, il Museo Mambrini di Pianetto a Galeata ospiterà un’importante iniziativa dedicata alla necropoli della città romana di Mevaniola, parzialmente indagata nel 1993 dalla Soprintendenza archeologica. In quell’occasione si rinvennero una ventina di tombe con corredi funerari, attualmente esposti presso il museo di Pianetto. Recentemente un equipe dell’Università di Bologna Presentazione degli studi sulla ricostruzione di una tomba alla necropoli di Mevaniola

Lo spettacolo “Happy birth+day è nata una stella… ed è morta”

teatro di predappio

Domenica 23 novembre alle ore 21,00 al Teatro Comunale di Predappio in Via Marconi 13 andrà in scena lo spettacolo “Happy birth+day è nata una stella… ed è morta” con Manuela Massimi, Anna Zago, Lia Zinno, regia di Nicoletta Robello, drammaturgia di Anna Zago. Tre donne. Tre destini intrecciati. Tre icone di una femminilità sospesa Lo spettacolo “Happy birth+day è nata una stella… ed è morta”

A Castrocaro logo istituzioni europee usato impropriamente dal Pd. Presentata interrogazione in UE

Stefano Cavedagna FdI

“A Castrocaro Terme si sarebbe tenuta un’iniziativa dentro la sede del partito democratico utilizzando il logo del fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale. Gravissimo, presentiamo un’interrogazione alla Commissione Europea: vogliamo sapere come sono stati impiegati eventuali fondi pubblici e per quale motivo sia stato utilizzato un simbolo riconducibile all’UE in un’iniziativa di parte. Lo A Castrocaro logo istituzioni europee usato impropriamente dal Pd. Presentata interrogazione in UE

In Consiglio comunale una mozione della sinistra per dire no alle auto in piazza Saffi

Piazza Saffi con le auto

«Da oltre 10 giorni a Forlì si discute della proposta, sostenuta in primo luogo dalla Lega, di aprire piazza Saffi alla circolazione e al parcheggio delle automobili. Tale ipotesi ha suscitato ampie e diffuse proteste in città e prese di posizione critiche di numerose associazioni, che ne hanno sottolineato il carattere anacronistico, anche rispetto alle In Consiglio comunale una mozione della sinistra per dire no alle auto in piazza Saffi

La giornata nazionale degli alberi 2025 a Forlì

Giornata Nazionale degli Alberi 2025

I bambini della Bersani protagonisti della cura del bene comune. Un grande successo per l’iniziativa svoltasi oggi venerdì 21 novembre in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi. La mattinata, promossa dal Mause Multicentro per la Sostenibilità e l’Educazione ambientale e dall’Unità di Manutenzione Verde del Comune di Forlì, ha visto una straordinaria partecipazione delle nuove La giornata nazionale degli alberi 2025 a Forlì

Quaranta insegnanti alla presentazione dell’attività didattica culturale per le scuole

insegnanti alla presentazione dell’attività didattica culturale per le scuole

Sono 40 gli insegnanti delle scuole forlivesi che hanno accolto l’invito dell’Unità Musei del Servizio Cultura Turismo del Comune di Forlì, per la presentazione dell’ampio pacchetto di attività didattiche museali realizzate in collaborazione con l’Atelier Comunale “Come Ti di Luna” e “Immaginante”. L’incontro, svoltosi alla Biblioteca Saffi di Palazzo Romagnoli, è stato presieduto dal vicesindaco Quaranta insegnanti alla presentazione dell’attività didattica culturale per le scuole

L’associazione Aned dona 12 minibike ai centri di dialisi della Provincia FC

Donazione Aned

L’Associazione Aned (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto) ha donato all’Ausl Romagna, in questi giorni, 12 minibike accessori per letti bilancia, che verranno distribuite in tutti i Centri dialisi della Provincia di Forlì-Cesena: Dialisi di Forlì, Dialisi di Cesena e Centri Dialisi ad Assistenza Limitata di Cesenatico, Savignano sul Rubicone, Mercato Saraceno e Santa Sofia. L’associazione Aned dona 12 minibike ai centri di dialisi della Provincia FC

Convegno e concerto per i polacchi che liberarono il territorio romagnolo

Salone Comunale di Forlì

Sabato 22 novembre, alle ore 16,00, all’Abbazia di San Mercuriale, in piazza Saffi a Forlì, si terrà una conferenza di carattere storico dal titolo “Seven rivers to Bologna. Le battaglie finali del 2° Corpo d’Armata Polacco in Italia”.  Interverranno Enzo Casadio, Gabriele Angelini e Maurizio Nowak. Coordinerà l’incontro Gabriele Zelli. Alle ore 18,00, nel salone Convegno e concerto per i polacchi che liberarono il territorio romagnolo

Allerta gialla per vento fino a 74 Km/h e temporali

temporale

La Protezione Civile dell’Emilia Romagna ha diramato un’allerta gialla per temporali nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini; per vento (foto di Renzo Zilio) nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di venerdì 21 novembre fino alle 00:00 di sabato 22 novembre. Per la giornata di venerdì Allerta gialla per vento fino a 74 Km/h e temporali

Sopralluogo del sindaco Cavallucci ai lavori sulla SP78 “San Matteo”

i lavori sulla SP78 San Matteo

Il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci ha effettuato, nella giornata di ieri 19 novembre, un sopralluogo ai lavori di sistemazione delle frane nella SP78 “San Matteo”, strada provinciale, che attraversa il territorio comunale di Meldola e Civitella di Romagna, interessata da dissesti durante gli eventi alluvionali del maggio 2023. L’intervento avviato dalla Provincia di Forlì-Cesena Sopralluogo del sindaco Cavallucci ai lavori sulla SP78 “San Matteo”

Le tre Bcc romagnole donano 150.000 euro all’Ausl Romagna

donazione banche di credito cooperativo della Romagna

Le tre Banche di Credito Cooperativo presenti sul territorio romagnolo, Bcc romagnolo, La BCC Ravennate Forlivese e Imolese e Riviera Banca, hanno unito le forze per sostenere l’Azienda Usl della Romagna con una donazione complessiva di 150.000 euro. Alla conferenza stampa di presentazione, che si è svolta oggi a Cesena, erano presenti tra gli altri, Le tre Bcc romagnole donano 150.000 euro all’Ausl Romagna