Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Aerospazio: il Comune cede a una fondazione i terreni per lo sviluppo e la ricerca di antenne satellitari

Aeroporto Ridolfi

Ospiterà un laboratorio e un’unità produttiva del Progetto EriS Emilia Romagna in Space, il terreno di 8.408 mq che il Comune di Forlì ha inserito nel “Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2025-2027”, con l’obiettivo di cederlo alla Fondazione Mercury nell’ambito del progetto di promozione e sviluppo del sistema tecnologico-aeronautico-spaziale. L’area, dal valore di mercato Aerospazio: il Comune cede a una fondazione i terreni per lo sviluppo e la ricerca di antenne satellitari

Completati i lavori di asfaltatura nelle vie Mazzini e Roma

via Roma e Mazzini

Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di asfaltatura di via Mazzini e via Roma a Meldola, comprensivi della realizzazione della nuova segnaletica orizzontale, effettuata in orario notturno per ridurre al minimo i disagi alla circolazione. L’intervento ha avuto un costo complessivo di 216.710 euro, interamente finanziato dalla Regione Emilia-Romagna. Nelle prossime settimane è Completati i lavori di asfaltatura nelle vie Mazzini e Roma

Rete di solidarietà per gli anziani, rinnovato il patto di collaborazione di Barisano

Patto Barisano anziani

Ha assunto l’aspetto di un vero e proprio piano a sostegno della popolazione anziana, il patto di collaborazione recentemente rinnovato fra Comune di Forlì, Comitati dei quartieri 3 e 4, l’associazione Auser e la Uisp per l’utilizzo dei locali al piano terra dell’ex scuola di Barisano, in via Trentola 104. Il patto era stato stipulato Rete di solidarietà per gli anziani, rinnovato il patto di collaborazione di Barisano

Manutenzione della pavimentazione stradale in viale Colonnelli

lavori di asfaltatura

Inizierà a Forlì venerdì 10 ottobre, salvo meteo avverso, l’intervento di manutenzione straordinaria del manto stradale in Viale A. Colonnelli nel quartiere Resistenza, parte del progetto di risanamento dei luoghi danneggiati dall’alluvione di maggio 2023. Per permettere l’attività di asfaltatura del cantiere, la strada sarà temporaneamente chiusa o soggetta a senso unico alternato per i Manutenzione della pavimentazione stradale in viale Colonnelli

Insieme per Crescere: “Billi confonde tra aver votato il desiderio di vendere le quote delle Terme con la vendita effettiva”

castrocaro ingresso terme

«Il sindaco Billi continua a confondere tra aver votato il desiderio di vendere le quote delle Terme e la vendita effettiva delle stesse. Nel suo video mostra una delibera del dicembre 2023, nella quale si discuteva soltanto dell’opportunità di cessione delle quote termali. Ma se l’8 febbraio 2024 il revisore dei conti scriveva: “le trattative Insieme per Crescere: “Billi confonde tra aver votato il desiderio di vendere le quote delle Terme con la vendita effettiva”

A Santa Sofia “Puliamo il mondo” e “Una serata per la pace”

Santa Sofia

Sabato 11 ottobre, alle ore 9,00, a Santa Sofia ritrovo in piazza Matteotti per l’iniziativa “Puliamo il mondo” organizzata da Legambiente Alto Bidente. Domenica 12 ottobre riprendono gli incontri con le letture a cura dei volontari Nati per Leggere: appuntamento alle ore 17,00 nella Biblioteca Foglietta. L’incontro è gratuito, per bambini 0-6 anni. Sempre domenica A Santa Sofia “Puliamo il mondo” e “Una serata per la pace”

Blackout in corso a Galeata

Galeata panoramica

«Informo la cittadinanza che gran parte del territorio comunale è attualmente al buio a causa di un guasto alla rete elettrica. È già stata contattata la ditta Mengozzi Impianti Elettrici, che si trovano sul posto per individuare e risolvere il problema nel più breve tempo possibile» scrive questa sera, intorno alle ore 20,00, nella sua Blackout in corso a Galeata

Popolo della Famiglia: “A Meet the Docs visione demolitrice di valori su maternità e distinzione dei sessi”

popolo della famiglia

«Torna l’edizione “Meet the Docs. Forlì Film Fest” con il sostegno, tra gli altri, del Comune di Forlì. Ben vengano in città le manifestazioni artistiche e la circolazione delle idee, tanto più in un centro storico asfittico che ha solo bisogno di rivitalizzarsi. Peccato per la reiterata sponsorizzazione acritica dell’Amministrazione a una manifestazione che si Popolo della Famiglia: “A Meet the Docs visione demolitrice di valori su maternità e distinzione dei sessi”

Otto nuovi agenti della polizia penitenziaria in servizio a Forlì

Casa Circondariale Forlì carcere

«L’impegno del governo nel garantire legalità e sicurezza nelle carceri italiane compie un ulteriore passo in avanti. Con la conclusione del 185° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 2060 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Forlì entreranno in servizio 8 agenti, 3 uomini e 5 donne. Otto nuovi agenti della polizia penitenziaria in servizio a Forlì

Zecchini: «Un’assemblea riformista per il futuro della città»

Elisa Zecchini Rinnoviamo Forlì

«Le ultime esperienze elettorali regionali mostrano con chiarezza che il centrosinistra deve tornare a parlare a chi oggi diserta le urne perché ha perso fiducia in una politica di ideali e slogan, ma incapace di formulare proposte serie e concrete per fare fronte ai problemi delle persone. Allo stesso modo, il centro sinistra deve rivolgersi Zecchini: «Un’assemblea riformista per il futuro della città»

Consegnati a due vigili del fuoco gli attestati al merito sportivo

consegnati attestati

Vincenzo Bongiorno, vicesindaco del Comune di Forlì, e Kevin Bravi, assessore allo Sport, hanno ricevuto in Municipio i vigili del fuoco del Comando Provinciale di Forlì-Cesena, Nicola Damassa e Marco Silvestroni, vincitori della 15° edizione dei Campionati Italiani di Beach volley dei Vigili del fuoco. Ai due atleti forlivesi è stato consegnato l’attestato del Comune Consegnati a due vigili del fuoco gli attestati al merito sportivo

È online Indica, la piattaforma per il rimborso dei danni causati dalle alluvioni

cesena alluvione 16 maggio

È stata avviata dal Comune di Forlì la procedura del Commissario Straordinario alla ricostruzione Curcio, relativa alla ricognizione dei soggetti interessati ad accedere al contributo per la ricostruzione privata (rivolta a soggetti privati, titolari di imprese, attività economiche, produttive o agricole), a seguito dei danni causati dalle alluvioni del 2023 e del 2024. Cittadini e È online Indica, la piattaforma per il rimborso dei danni causati dalle alluvioni

Occulta 36.000 euro in contanti all’aeroporto Ridolfi, intervento della Guardia di Finanza e Dogane

sequestro contanti

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Forlì-Cesena, congiuntamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio all’Aeroporto “Luigi Ridolfi” di Forlì, nell’ambito dei consueti controlli in materia di trasferimenti transfrontalieri di valuta, titoli o altri valori mobiliari, hanno individuato una viaggiatrice straniera, in partenza verso un Paese extra Schengen, che aveva occultato Occulta 36.000 euro in contanti all’aeroporto Ridolfi, intervento della Guardia di Finanza e Dogane

Percorsi gratuiti sulla salute nelle Case della Comunità di Santa Sofia e Modigliana

Cibo verdure salute

Nuovo calendario di incontri per persone con patologie croniche e i loro familiari, organizzati dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica ambito territoriale di Forlì e dalle Case della Comunità di Santa Sofia e Modigliana e nuova edizione del corso per Walking Leader a Forlì, nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025. Gli appuntamenti del percorso Percorsi gratuiti sulla salute nelle Case della Comunità di Santa Sofia e Modigliana

L’incontro “Sulle tinte che si estraggono dalle cortecce di tutti quanti gli alberi nostrali”

Spinadello

Ultimo fine settimana in arrivo per visitare la mostra “Solchi d’Appennino – immagini sotto torchio”, frutto della ricerca condotta all’interno del laboratorio “Officina grafica ISIA – Faenza” guidato dal Professor Enrico Versari e della collaborazione con i promotori di Spinadello a Forlimpopoli. In esposizione, oltre 20 linoleografie realizzate dagli studenti e dalle studentesse del biennio L’incontro “Sulle tinte che si estraggono dalle cortecce di tutti quanti gli alberi nostrali”

La piadina conquista il Brasile

Piadina romagnola

Riconoscimento storico per il pane nazionale dei romagnoli: l’INPI (Istituto Nazionale della Proprietà Industriale del Brasile) ha ufficialmente registrato la “Piadina romagnola” come Indicazione Geografica Protetta. Dunque niente più contraffazioni sul territorio brasiliano per l’iconico prodotto romagnolo che da ora potrà essere consumato soltanto se “made in Romagna”. Un’importante tutela dei consumatori d’oltreoceano e un La piadina conquista il Brasile

Piano Strategico, avviato il processo partecipativo con l’individuazione di 10 assi tematici

convegno palazzo romagnoli

A Forlì si è svolto ieri pomeriggio, a Palazzo Romagnoli, il primo incontro pubblico del percorso di definizione e illustrazione degli assi tematici del Piano Strategico del Comune di Forlì, alla presenza dell’assessore Andrea Cintorino e di Paolo Verri, coordinatore e responsabile scientifico del Piano Strategico. L’iniziativa ha rappresentato l’ultimo appuntamento di una cinquantina di Piano Strategico, avviato il processo partecipativo con l’individuazione di 10 assi tematici

Sarà potenziato lo spazzamento meccanico a Bertinoro

spazzamento meccanico

Per garantire una migliore pulizia delle strade cittadine in prossimità della stagione autunnale e della caduta delle foglie, il Comune di Bertinoro d’intesa con Alea Ambiente, ha deciso di potenziare lo spazzamento meccanico per gli ultimi tre mesi dell’anno. In particolare, i passaggi dei mezzi passeranno da una frequenza ordinaria a una frequenza settimanale su Sarà potenziato lo spazzamento meccanico a Bertinoro

Primi risultati positivi del programma per la riduzione dell’obesità infantile in Emilia-Romagna

obesita infantile

Quasi un terzo dei bambini che hanno partecipato al programma “Bimbi in forma”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna per la lotta all’obesità infantile, ha mostrato una riduzione significativa dell’indice di massa corporea, e uno su sei è passato a una classe di peso inferiore. Lo mostra un’indagine guidata da studiosi dell’Università di Bologna e pubblicata sulla Primi risultati positivi del programma per la riduzione dell’obesità infantile in Emilia-Romagna

Prevenzione oncologica. Ancarani: «Regione in prima linea e adesioni in crescita»

Valentina Ancarani in Regione

«La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio ruolo di riferimento nazionale nella tutela della salute pubblica e nella promozione della prevenzione oncologica. I dati presentati in Regione mostrano un trend positivo: cresce l’adesione ai programmi di screening gratuiti, con un significativo aumento per il colon retto, al centro della nuova campagna di comunicazione “L’hai fatta? La Prevenzione oncologica. Ancarani: «Regione in prima linea e adesioni in crescita»

Ancarani: «La nuova palestra dell’Istituto alberghiero è un importante traguardo per la nostra comunità»

Valentina Ancarani PD

«L’inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto alberghiero Pellegrino Artusi di Forlimpopoli rappresenta un traguardo importante e un ulteriore obiettivo raggiunto per la nostra comunità scolastica. È la realizzazione di un impegno assunto quando ricoprivo l’incarico di consigliera provinciale con delega all’edilizia scolastica provinciale e che oggi si concretizza grazie alla collaborazione tra istituzioni e alla capacità Ancarani: «La nuova palestra dell’Istituto alberghiero è un importante traguardo per la nostra comunità»

Imprese: assegnazione d’ufficio del domicilio digitale

Camera di commercio

La Camera di commercio della Romagna informa che ha avviato un’ulteriore procedura per l’assegnazione d’ufficio del domicilio digitale/pec, per quelle imprese che al momento risultano non avere un indirizzo pec valido iscritto al Registro delle imprese. La Camera sottolinea anche l’importanza di monitorare regolarmente le caselle pec che di fatto sostituiscono il recapito fisico per Imprese: assegnazione d’ufficio del domicilio digitale

Nicoletta Valbonetti nuova segretaria del Circolo Pd Predappio-Fiumana

Monti Valbonetti e Flamigni

Il Circolo del Pd di Predappio-Fiumana ha eletto la nuova segretaria all’unanimità. È Nicoletta Valbonetti, 58 anni, commerciante che gestisce un piccolo supermercato e consigliera comunale. Valbonetti succede a Luca Flamigni. “Voglio ringraziare Luca per il prezioso lavoro svolto in questi anni e Nicoletta per essersi messa a disposizione. Ora andiamo avanti insieme verso le Nicoletta Valbonetti nuova segretaria del Circolo Pd Predappio-Fiumana