Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Spento un incendio in un capannone industriale

incendio via Antico Acquedotto

Questa mattina giovedì 14 agosto, alle ore 8:20, tre squadre dei Vigili del Fuoco della sede centrale sono intervenute a Forlì, in via Antico Acquedotto, per un incendio sviluppatosi in un capannone industriale adibito alla logistica. Le squadre dei pompieri, dopo essere riuscite ad accedere all’interno dell’edificio, hanno individuato il focolaio dell’incendio e provveduto a Spento un incendio in un capannone industriale

“Fai un pit stop per salvarti la vita” prosegue anche la notte di Ferragosto

polizia locale etilometro

Ad un mese e mezzo dalla presentazione della campagna informativa e di potenziamento dei controlli stradali denominata “Fai un pit stop per salvarti la vita”, iniziativa promossa con la collaborazione di ACI Forlì- Cesena e Asaps, la Polizia Locale di Forlì presenta un parziale resoconto in prossimità del Ferragosto. Nel periodo da inizio luglio ad “Fai un pit stop per salvarti la vita” prosegue anche la notte di Ferragosto

Tre appartamenti in centro per i richiedenti asilo. La Giunta: “Siamo contrari”

Francesco Billi sindaco di Castrocaro

A Castrocaro la questione degli alloggi per richiedenti asilo rende bollente un Ferragosto già caldo. Il governo cittadino, infatti, ha attenzionato tre appartamenti in pieno centro, affittati dalla Cooperativa Acquacheta di Tredozio che gestisce centri di accoglienza distribuiti in singole unità abitative e che potrebbero ospitare fino a quattordici richiedenti asilo. Un’ipotesi che ha suscitato Tre appartamenti in centro per i richiedenti asilo. La Giunta: “Siamo contrari”

Confagricoltura: “L’Italia ha fame di cereali. La Romagna torni ad essere il suo granaio”

GRANO-E-TREBBIATURA

Rilanciare la vocazione cerealicola della Romagna e farne il nuovo “granaio del Nord”. In un’Italia che ha fame di cereali, sempre più esposta alle tensioni del mercato globale e alla volatilità dei prezzi agricoli, Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini avanza questa proposta. Anche alla luce del disegno di legge “Coltivaitalia”, recentemente presentato dal ministro Francesco Lollobrigida, Confagricoltura: “L’Italia ha fame di cereali. La Romagna torni ad essere il suo granaio”

La Polizia Locale denuncia spacciatore e ladro di bicicletta

pattuglia della polizia locale Forlì

Continuano i controlli, anche nella fascia serale, della Polizia Locale di Forlì nel centro storico della città. Nella settimana scorsa, personale delle Unità Centro Storico e Antidegrado è intervento nel parcheggio dei musei San Domenico su richiesta di un cittadino che aveva ritrovato la propria bicicletta che gli era stata sottratta poche ore prima. Gli La Polizia Locale denuncia spacciatore e ladro di bicicletta

“C’è un Canova in più in città!”, aperto ai Musei San Domenico anche a Ferragosto

opera del Canova

L’iniziativa espositiva ai Musei San Domenico di Forlì “C’è un Canova in più in città!”, voluta dall’Assessorato alla Cultura e curata dai Musei Civici, sarà visitabile anche il giorno di Ferragosto, dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 17,00 alle 20,00. Ad essere protagonista è il gesso del capolavoro di Antonio Canova, considerato il “C’è un Canova in più in città!”, aperto ai Musei San Domenico anche a Ferragosto

Irst partner del progetto EpiNanSarc per l’applicazione di analisi genetiche e AI nei sarcomi

irst

È entrato nel vivo EpiNanSarc, studio triennale finanziato dall’iniziativa europea Transcan-3 che punta a colmare una lacuna critica nella diagnosi dei sarcomi, offrendo uno strumento innovativo basato su sequenziamento e intelligenza artificiale: coordinato dall’Ispro, nel partenariato internazionale, un importante il ruolo è svolto da Irst. EpiNanSarc vuole portare la diagnostica epigenomica dei sarcomi dal laboratorio Irst partner del progetto EpiNanSarc per l’applicazione di analisi genetiche e AI nei sarcomi

A Forlì-Cesena resta praticamente invariato il numero delle imprese artigiane attive

Camera di commercio

Nel primo semestre dell’anno, in provincia di Forlì-Cesena, la numerosità delle imprese attive è stabile e il saldo tra imprese artigiane iscritte e cancellate è positivo. Crescono le attività artigiane nei settori dei servizi alla persona, dei servizi alle imprese, nelle attività professionali, scientifiche e tecniche, nei servizi di ICT e nel Commercio. Lieve calo A Forlì-Cesena resta praticamente invariato il numero delle imprese artigiane attive

Alba di Ferragosto in Rocca

Alba a Meldola

Per la terza volta il Ferragosto si festeggia dall’alba, alla Rocca di Meldola, dove si saluterà il sorgere del sole con l’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, in uno viaggio nella musica popolare Europea, a passo di danza. Alle ore 6,15 di venerdì 15 agosto, l’evento, promosso da Entroterre Festival e dall’Assessorato alla Alba di Ferragosto in Rocca

Ferragosto a Castelnuovo

castelnuovo-di-meldola

Giovedì 14 agosto alle ore 20,30 a Meldola ritorna l’appuntamento con “Ferragosto a Castelnuovo”, organizzato dall’Associazione “Amici di Castelnuovo” in collaborazione con la Comunità Cristiana Meldolese, il gruppo di Preghiera di Monte Paolo, la Pro loco di Meldola, con il patrocinio del Comune di Meldola. Alle ore 20,30 si terrà la processione della Madonna Assunta Ferragosto a Castelnuovo

La Camera di Commercio della Romagna presenta gli scenari di previsione per il 2025

Renzo Piraccini e Carlo Battistini Camera di Commercio

La Camera di commercio della Romagna dettaglia maggiormente gli ultimi scenari previsionali di Prometeia–Unioncamere Emilia-Romagna di luglio, dopo l’uscita delle previsioni sul valore aggiunto totale nel comunicato stampa dell’osservatorio economico; nello specifico, l’analisi verte, per l’anno in corso, per il territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, con focus provinciale FC, sulle stime inerenti alla ricchezza La Camera di Commercio della Romagna presenta gli scenari di previsione per il 2025

Verdi: “Un fondo immobiliare pubblico fa affari a Forlì sulle spalle di chi ha bisogno di case”

Maria Grazia Creta e Alessandro Ronchi Europa Verde Forlì-Cesena

«A Forlì come in altre città della Romagna colpite dagli eventi alluvionali del 2023 c’è una grande carenza di immobili in affitto, soprattutto per le categorie più deboli che non riescono a trovare spazio nell’edilizia residenziale pubblica e che sono escluse dal mercato immobiliare per l’alto costo degli affitti degli immobili privati. Se a tutto Verdi: “Un fondo immobiliare pubblico fa affari a Forlì sulle spalle di chi ha bisogno di case”

Situazione sanitaria Modigliana. Continelli e Cheli: «A che gioco giochiamo?»

Modigliana post alluvione

«Interveniamo nel dibattito sui servizi sanitari a Modigliana per esporre la posizione dell’opposizione, condivisa da entrambi i gruppi. Dal 1995, quando era stato chiuso l’ospedale di Modigliana ed istituite Ausl, il nostro paese aveva praticamente perso quasi tutti i servizi compresa la Casa Protetta. A partire da quel momento le Amministrazioni (quelle Roccalbegni e Continelli), Situazione sanitaria Modigliana. Continelli e Cheli: «A che gioco giochiamo?»

Vigili del Fuoco di Forlì impegnati in 4 incidenti in poche ore

incidente in tangenziale

Nel pomeriggio odierno sono stati effettuati quattro interventi per incidenti stradali sul territorio provinciale. Il primo incidente sull’Autostrada A14, al nord del km 69, che ha coinvolto due autovetture in un tamponamento. Le squadre intervenute hanno gestito la messa in sicurezza dei veicoli e il supporto alle persone coinvolte. Un secondo intervento sulla tangenziale di Forlì, Vigili del Fuoco di Forlì impegnati in 4 incidenti in poche ore

Incidente tra mezzi pesanti in A14, autista resta incastrato tra le lamiere

scontro tra camion in A14

Questa mattina intorno alle ore 12,30 una squadra dei Vigili del Fuoco del comando di Forlì è intervenuta sull’Autostrada A14, al km 69 in direzione Nord, nel Comune di Faenza poco dopo il confine con quello di Forlì, a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto tre mezzi pesanti. Il personale dei Vigili del Incidente tra mezzi pesanti in A14, autista resta incastrato tra le lamiere

Al via “Festival di strada in strada” XXIV edizione

buskers

Dall’11 al 15 agosto, a Santa Sofia “Vertiginosi equilibri”, XXIV edizione del Festival Di strada in strada che porta decine di spettacoli di arte di strada, circo, musica. Lunedì 11 agosto a Spinello, martedì 12 a Corniolo, da mercoledì 13 a venerdì 15 a Santa Sofia. Qui info su programma e biglietti https://www.distradainstrada.com/. Sabato 16 Al via “Festival di strada in strada” XXIV edizione

Ricostruzione post alluvione. Buonguerrieri: «Attacchi politici pretestuosi della sinistra danneggiano i cittadini»

Alice Buonguerrieri Camera Deputati

“L’ennesimo attacco politico pretestuoso e stucchevole da parte della sinistra diventa ancora più inaccettabile quando danneggia di fatto anche i cittadini”. Ad intervenire sul delicato tema della ricostruzione post alluvione in Emilia-Romagna è il deputato di Fratelli d’Italia, Alice Buonguerrieri. “Manifesto a nome mio e di FdI pieno sostegno ai tecnici di Sogesid, che stanno Ricostruzione post alluvione. Buonguerrieri: «Attacchi politici pretestuosi della sinistra danneggiano i cittadini»

Rinnovata la convenzione tra il Comune di Meldola e Cosascuola Music Academy

Cosascuola Music Academy

A soli tre anni dalla fondazione della Scuola di Musica di Meldola, Cosascuola Music Academy è ormai una realtà culturale solida e vivace nella città di Meldola. Con 115 iscritti, di cui oltre 60 under 18, la scuola continua a crescere, diventando sempre più un punto di riferimento per la formazione musicale, l’aggregazione giovanile e Rinnovata la convenzione tra il Comune di Meldola e Cosascuola Music Academy

Turnazione di giorno, spazi di sera: la ricetta di Forza Italia per i parcheggi in centro

Via dei Gerolimini

«Tutti sappiamo quanto siano importanti i parcheggi e quanto possa essere snervante girare a lungo per trovarne uno» afferma il gruppo consiliare di Forza Italia Forlì, insieme alla coordinatrice cittadina Barbara Semeraro, in merito alla polemica sull’introduzione delle strisce blu in via dei Gerolimini. «La nostra visione, condivisa con l’assessore alla Viabilità Giuseppe Petetta, è Turnazione di giorno, spazi di sera: la ricetta di Forza Italia per i parcheggi in centro

Ancarani replica a Morrone: «Da un parlamentare ci aspetteremmo soluzioni concrete e non polemica spicciola»

Valentina Ancarani in Regione

«Ringrazio l’onorevole Morrone per aver ricordato di essere primo firmatario della proposta di legge nazionale per l’istituzione dell’Autorità Garante per la tutela delle vittime di reato. Tuttavia, se a quasi due anni dalla sua presentazione il testo è ancora fermo, il suo appello dovrebbe essere rivolto ai suoi alleati di governo, che hanno i numeri Ancarani replica a Morrone: «Da un parlamentare ci aspetteremmo soluzioni concrete e non polemica spicciola»