Bertinoro

<p>Bertinoro è un Comune italiano di circa 11.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena. Il centro abitato è posto a circa 12 km dal centro della città di Cesena e a 15 km dal capoluogo di provincia, Forlì.</p>

Il Museo Interreligioso di Bertinoro celebra il suo ventesimo anniversario

Museo Interreligioso Bertinoro

Si intitola “Un museo vivo per un dialogo vivo” la conferenza con il quale il Mib – Museo Interreligioso di Bertinoro vuole celebrare i suoi primi venti anni di attività. L’appuntamento è per lunedì 10 novembre alle ore 21,00 nella Chiesa di San Silvestro: relatore d’eccezione sarà Monsignor Erio Castellucci, dal 2015 Vescovo di Modena–Nonantola. Il Museo Interreligioso di Bertinoro celebra il suo ventesimo anniversario

Finisce fuori strada, automobilista soccorso dai vigili del fuoco

incidente in via Ponara

Ieri pomeriggio, mercoledì 5 novembre, intorno alle ore 18,00 una squadra dei Vigili del Fuoco è intervenuta a Bertinoro, in Via Ponara, per un incidente stradale che ha visto l’uscita di strada di un’unica autovettura. I Vigili del Fuoco hanno prima provveduto a stabilizzare il veicolo e a mettere in sicurezza lo scenario del sinistro. Finisce fuori strada, automobilista soccorso dai vigili del fuoco

Medri: «Incuria e degrado al cimitero di Bertinoro»

cimitero Bertinoro

«Il cimitero di Bertinoro versa da tempo in condizioni di grave incuria. Fatte salve alcune sporadiche e limitate manutenzioni da parte della Cooperativa incaricata, non si registrano interventi significativi di recupero o conservazione. La parte “monumentale”, che costituisce cornice a tre degli otto lati che delimitano il perimetro dell’intera struttura, si trova in stato di Medri: «Incuria e degrado al cimitero di Bertinoro»

Adeguamento sismico per le palestre di Fratta Terme e Santa Maria Nuova: lavori conclusi

sindaco Filippo Scogli

Proseguono gli interventi di miglioramento e messa in sicurezza degli edifici pubblici nel Comune di Bertinoro. Sono infatti terminati i lavori di adeguamento sismico delle palestre di Fratta Terme e Santa Maria Nuova, due strutture fondamentali per le attività scolastiche e sportive del territorio. Alla palestra di Fratta Terme, l’intervento, eseguito dalla ditta Traco per Adeguamento sismico per le palestre di Fratta Terme e Santa Maria Nuova: lavori conclusi

“Le nuove frontiere della carità”: dialogo tra il cardinale Matteo Maria Zuppi e Gianfranco Brunelli

bertinoro panoramica

Giovedì 23 ottobre, alle ore 20,30, nella Concattedrale di Bertinoro, si terrà un incontro pubblico sul tema “Le nuove frontiere della carità. Dalla Casa della Carità alla casa della pace”. Dialogheranno sul tema, il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana e Gianfranco Brunelli, politologo, giornalista, direttore della rivista “Le nuove frontiere della carità”: dialogo tra il cardinale Matteo Maria Zuppi e Gianfranco Brunelli

Al via a Bertinoro il nuovo HeraLAB di Forlì-Cesena

Heralab

La terza edizione del “laboratorio per il territorio” del Gruppo Hera cambia formula e coinvolge 14 esperti locali per individuare soluzioni su efficienza energetica, rinnovabili e teleriscaldamento. Un panel di 14 professionisti del territorio, un obiettivo ambizioso (la neutralità carbonica) e la volontà di costruire un futuro più sostenibile: sono questi gli ingredienti della terza Al via a Bertinoro il nuovo HeraLAB di Forlì-Cesena

Bertinoro celebra l’81° anniversario della Liberazione

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Bertinoro si prepara a celebrare l’81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo, avvenuta il 24 ottobre del 1944, con una serie di eventi, rivolti in particolare ai più giovani, affinché la memoria del passato sia un ‘patrimonio per sempre’. E non a caso le iniziative bertinoresi rientrano all’interno del più ampio progetto “Ritrovare i fili Bertinoro celebra l’81° anniversario della Liberazione

Il “Baba Day” dona 1.800 euro alla ricerca dell’Irst

donazione Baba Day

Gli amici e la comunità di Santa Maria Nuova pure quest’anno si sono riuniti per ricordare con il sorriso e la solidarietà, Baba. Si è svolto lo scorso 1 giugno, al bar Retro di Santa Maria Nuova Spallicci di Bertinoro, il tradizionale “Baba Day”, evento di beneficenza dedicato ad Agula Babakhanov, giovane prematuramente scomparso. L’appuntamento Il “Baba Day” dona 1.800 euro alla ricerca dell’Irst

Medri: «Come mai l’orologio della Torre Civica è fermo da due anni?»

torre dell'orologio di Bertinoro

«Segnalo il mio rammarico nel constatare come vanno le cose nel Comune di Bertinoro. Saranno anche piccole cose (come i posacenere ai lati delle strade), i cumuli di immondizia o anche semplici buche o strisce pedonali sulla strada che per un cittadino specialmente anziano rappresentano un fastidio se non un problema. Spesso i cittadini mi Medri: «Come mai l’orologio della Torre Civica è fermo da due anni?»

Inaugurato un murales dedicato a don Luigi Pazzi

murales dedicato a Don Luigi Pazzi

«Insieme a sua Eccellenza Livio Corazza Vescovo della Diocesi di Forlì-Bertinoro, don Mauro Petrini e l’assessora regionale Gessica Allegni, abbiamo inaugurato un murales dedicato a don Luigi Pazzi, nel decennale della sua scomparsa, fondatore della Casa della Carità di Bertinoro, nata 44 anni fa come luogo di accoglienza, solidarietà e speranza. L’opera eseguita dall’artista Daniele Inaugurato un murales dedicato a don Luigi Pazzi

Sarà potenziato lo spazzamento meccanico a Bertinoro

spazzamento meccanico

Per garantire una migliore pulizia delle strade cittadine in prossimità della stagione autunnale e della caduta delle foglie, il Comune di Bertinoro d’intesa con Alea Ambiente, ha deciso di potenziare lo spazzamento meccanico per gli ultimi tre mesi dell’anno. In particolare, i passaggi dei mezzi passeranno da una frequenza ordinaria a una frequenza settimanale su Sarà potenziato lo spazzamento meccanico a Bertinoro

Manutenzione straordinaria degli asfalti a Bertinoro

lavori di asfaltatura

Sono iniziati a Bertinoro i lavori di manutenzione straordinaria di alcune strade comunali, un programma che interessa diverse vie del territorio e che ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la qualità della viabilità cittadina. L’importo complessivo dei lavori è di 145.000 euro (esclusi oneri e Iva), per un valore complessivo di 200.000 euro. Le Manutenzione straordinaria degli asfalti a Bertinoro

Al via la terza edizione di “Amministratori consapevoli”

ceub rocca di bertinoro

Prende il via la terza edizione di “Amministratori consapevoli”, la scuola di formazione per amministratori locali e dipendenti della Pubblica Amministrazione, promossa dalla Fondazione Scintille di Futuro e Avviso Pubblico-Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione. Dal 2 al 4 ottobre, il Centro Universitario di Bertinoro ospiterà per il terzo anno consecutivo questa importante Al via la terza edizione di “Amministratori consapevoli”

Il cesenate Andrea Peruzzi conquista la vittoria al Master dell’Albana

Master Albana Peruzzi premiato da Monti e Treggiari

È il cesenate Andrea Peruzzi il nuovo ‘Ambasciatore dell’Albana’ per i prossimi due anni. Il giovane sommelier ha conquistato il titolo imponendosi nell’ottava edizione del Master dell’Albana, svoltosi domenica 28 settembre a Bertinoro per iniziativa del Consorzio Vini di Romagna, di AIS Romagna e del Comune di Bertinoro, con il patrocinio della Regione Emilia–Romagna. A Il cesenate Andrea Peruzzi conquista la vittoria al Master dell’Albana

Fratta Terme inaugura un nuovo defibrillatore in piazza Adelio Colitto

Massaggio cardiaco defibrillatore

Martedì 30 settembre alle ore 20,00 in Piazza Colitto di Fratta Terme si terrà l’inaugurazione di un defibrillatore semiautomatico esterno, donato dall’Associazione Calcio e dalla Pro Loco di Fratta Terme, alla presenza del sindaco di Bertinoro Filippo Scogli e dell’Amministrazione. Seguirà poi una dimostrazione del personale infermieristico esperto del gruppo “Viva Forlì”, rivolta ai cittadini, Fratta Terme inaugura un nuovo defibrillatore in piazza Adelio Colitto

Una delegazione cubana in visita al “balcone di Romagna”

delegazione cubana

L’ospitalità di Bertinoro in formato export. Nei giorni scorsi il ‘balcone di Romagna’ ha accolto la delegazione cubana coinvolta nel progetto di cooperazione internazionale Acqua Campus Cuba, promosso per diffondere tecnologie europee per l’agricoltura di precisione. Nato proprio in Romagna, durante le edizioni 2022 e 2023 di Macfrut, il progetto è già stato avviato, con Una delegazione cubana in visita al “balcone di Romagna”

A Bertinoro 13 sommelier si contendono il titolo di Ambasciatore dell’Albana

Bertinoro panorama con calici di vino pomeriggi del bicchiere

Una sfida tutta emiliano–romagnola con l’eccezione di un candidato lombardo, quella che si profila quest’anno per l’VIII Master dell’Albana, concorso biennale riservato ai sommelier degustatori di tutta Italia, in programma domenica 28 settembre sul colle di Bertinoro, uno dei territori più vocati per il vitigno bianco simbolo della Romagna del vino. In palio, oltre a A Bertinoro 13 sommelier si contendono il titolo di Ambasciatore dell’Albana

Sul colle di Bertinoro arrivano le Bianchine romagnole

Bianchine

Sabato 27 settembre farà tappa a Bertinoro il raduno “La Bianchina romagnola” dedicato alla mitica utilitaria Autobianchi. Un gruppo delle iconiche vetture farà bella mostra di sé in piazza della Libertà nel primissimo pomeriggio (all’incirca dalle ore 12 alle ore 14,30). Poi la carovana delle Bianchine proseguirà nel suo giro bertinorese: per gli equipaggi è Sul colle di Bertinoro arrivano le Bianchine romagnole

La Provincia FC affida i lavori di ripristino della SP83 Polenta per 1.400.000 €

strada della collina asfaltata

La Provincia di Forlì-Cesena ha aggiudicato i lavori di ripristino delle frane e dei piani viabili della Strada Provinciale 83 “Polenta” al COIR (Consorzio Imprese Romagnole) che ha indicato come ditta esecutrice l’impresa Mattei Lavori Edili e Stradali. L’aggiudicazione è avvenuta tramite una procedura negoziata. L’intervento ha un valore complessivo di 1.400.000 euro e riguarda La Provincia FC affida i lavori di ripristino della SP83 Polenta per 1.400.000 €