Bertinoro

<p>Bertinoro è un Comune italiano di circa 11.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena. Il centro abitato è posto a circa 12 km dal centro della città di Cesena e a 15 km dal capoluogo di provincia, Forlì.</p>

Il Comune di Bertinoro approva la mozione “Ius soli”

Bertinoro

Ieri 26 ottobre 2022 il Consiglio comunale di Bertinoro su proposta del gruppo Consiliare “Insieme per Bertinoro”, all’unanimità dei presenti, ha approvato una mozione che impegna ad introdurre nel proprio statuto il riferimento al principio dello Ius soli, seguendo quanto già fatto da tanti altri Comuni italiani negli ultimi 10 anni e più recentemente in Il Comune di Bertinoro approva la mozione “Ius soli”

Pompignoli: «Perchè uno scrutatore disabile è stato lasciato a casa dal Comune?»

Massimiliano Pompignoli Lega

Il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, si fa portavoce dell’amara esperienza vissuta durante l’ultima tornata elettorale da Christian Grandini, disabile certificato ed iscritto all’albo degli scrutatori del Comune di Bertinoro. “Christian Grandini, come altri suoi concittadini, è stato chiamato dagli uffici elettorali del Comune di Bertinoro per assistere e partecipare alle operazioni di voto Pompignoli: «Perchè uno scrutatore disabile è stato lasciato a casa dal Comune?»

Simulazione di maxi emergenza a Bertinoro per congresso Simeu

vigili del fuoco simulazione

Si è svolta ieri 30 settembre 2022 nel parco della Rocca di Bertinoro, per i congresso Simeu, una simulazione della gestione di una maxi-emergenza con sette auto e 26 feriti gravi coinvolti in un incidente stradale molto complesso. Lo svolgimento dello scenario, infatti, prevedeva anche l’intervento fianco a fianco di più figure professionali sia sanitarie Simulazione di maxi emergenza a Bertinoro per congresso Simeu

Bertinoro capitale dell’Albana con la tre giorni di ‘Vino al Vino’

Sirri Casadei Londrillo Allegni Albana dei

Bertinoro per tre giorni capitale dell’Albana con degustazioni guidate, convegni e incontri, cena a tema e l’elezione dell’ambasciatore del vitigno a bacca bianca. Appuntamento con ‘Vino al Vino’ da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2022 nel centro storico del balcone di Romagna. Unico il contenitore promosso dal Comune di Bertinoro, due gli eventi Bertinoro capitale dell’Albana con la tre giorni di ‘Vino al Vino’

“Fra confini perduti e identità ritrovate” le mura di Forlì, Forlimpopoli e Bertinoro

Torre Numai

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio del 24 e 25 settembre, Italia Nostra organizza a livello nazionale una campagna sul tema delle mura urbiche, una scelta nata dalla constatazione dei numerosi siti coinvolti da criticità più o meno gravi in tutta Italia. Per poter consegnare questo patrimonio alle generazioni future, questi potenti simboli del “Fra confini perduti e identità ritrovate” le mura di Forlì, Forlimpopoli e Bertinoro

Il 107° Raduno Carducciano

chiesa di Polenta Bertinoro

Sabato 10 settembre 2022, alle ore 16,30, sul sagrato della Pieve di Polenta, in via Polenta 480 a Bertinoro, si svolgerà il CVII Raduno Carducciano. Alice Cencetti dell’Università di Firenze terrà una conferenza su “Le ire funeste del Carducci critico: il polemista di Confessioni e battaglie”; un aspetto spesso trascurato di Giosuè Carducci, premio Nobel Il 107° Raduno Carducciano

A Fratta “Sogno di una notte di mezza estate” concorso per comici emergenti

parco fratta terme

Prende il via mercoledì 24 agosto a Fratta Terme la prima edizione del Premio “Sogno di una notte di mezza estate”, che promette quattro serate nel segno del divertimento. Appuntamento alle ore 21,00 nel Gazebo Secondo Casadei nel Parco delle Terme. Cinque i cabarettisti che si sfideranno in questa prima serata (altrettanti lo faranno nelle A Fratta “Sogno di una notte di mezza estate” concorso per comici emergenti

Il libro “Sotto avverso cielo più chiara luce” e il concerto di Tassani

Maurizio Tassani

Giovedì 25 agosto, alle ore 18,00, nella Sala Fornasari della Rocca vescovile di Bertinoro, verrà presentato il libro “Sotto avverso cielo più chiara luce. Lecture Dantis e note sul dantismo romagnolo”, Giorgio Pozzi Editore. Insieme all’autore interverranno Giampaolo Amadori e Alessandro Merci. Partecipazione libera. Sempre giovedì 25 agosto, alle ore 21,00, all’Arena San Domenico, in Il libro “Sotto avverso cielo più chiara luce” e il concerto di Tassani

Benessere ed enogastronomia nella Notte Celeste a Fratta Terme

Fratta Terme

Un ricco cartellone all’insegna del benessere, del divertimento e dell’enogastronomia: così Fratta Terme celebra la Notte Celeste, la grande festa del benessere termale promossa dalla Regione Emilia – Romagna per l’ultimo week end di agosto. La Notte Celeste rappresenta un’occasione da non perdere per andare alla scoperta del centro termale di Fratta, delle sette tipologie Benessere ed enogastronomia nella Notte Celeste a Fratta Terme

Cala il sipario sui “Venerdì d’estate” con l’omaggio ad Adriano Celentano

PANORAMA-bertinoro

L’ultimo appuntamento con i “Venerdì d’estate” di Bertinoro va in scena venerdì 19 agosto 2022. A partire dalle ore 19,00 saranno attivi i banchi d’assaggio: in degustazione ci saranno i vini delle cantine Giovanna Madonia e Tenuta La Viola e l’olio extravergine bio delle aziende Nardini Loretta e Monti. Le proposte gastronomiche sono a cura Cala il sipario sui “Venerdì d’estate” con l’omaggio ad Adriano Celentano

Bertinoro si prepara a celebrare la 96° Festa dell’Ospitalità

Bertinoro colonna ospitalità e torre

È tutto pronto per la 96° edizione della Festa dell’Ospitalità, l’evento più distintivo per il ‘balcone di Romagna’, vero segno della sua identità storica, che nel 2022 torna finalmente ad aprire anche le porte delle case bertinoresi. Un ampio programma di appuntamenti si affianca, come sempre, al rito ai piedi della Colonna degli Anelli, che Bertinoro si prepara a celebrare la 96° Festa dell’Ospitalità

Bertinoro: il Ferragosto con un week end di musica al femminile

Bertinoro di notte

Bertinoro si prepara al Ferragosto con un week end di musica al femminile. Nella serata di sabato 13 agosto a Fratta Terme è in programma il concerto dei Coco Manhattan con la partecipazione di Valentina Monetta. All’alba di domenica 14 agosto, alla Rocca, si esibirà il gruppo FemmeFolk. Il concerto dei Coco Manhattan e Valentina Bertinoro: il Ferragosto con un week end di musica al femminile

Ai “Venerdì d’estate” di Bertinoro il duo Soul Mundo

bertinoro

Venerdì 12 agosto 2022 nuovo appuntamento con i “Venerdì d’estate” in piazza della Libertà, a Bertinoro. Come di consueto si comincia alle ore 19,00 con i sapori e i profumi del territorio: ai banchi d’assaggio ci saranno i vini delle cantine di Bertinoro proposti dai sommelier di AIS Romagna, l’olio extravergine bio delle aziende Nardini Ai “Venerdì d’estate” di Bertinoro il duo Soul Mundo

“Arie e passioni fra Bach e Handel” e “La primavera de La Risonanza”

La Pieve di San Donato Polenta Bertinoro

Sarà tutto dedicato alle composizioni di Bach e di Handel il concerto che gli artisti di La Risonanza (ensemble su strumenti originali conosciuta a livello internazionale) terrà nell’incantevole pieve di San Donato di Polenta martedì 9 agosto alle ore 21,00. A eseguirlo saranno Bettina Pahn (soprano), Ryo Terakado (violino), Fabio Bonizzoni (clavicembalo). L’appuntamento rientra nella “Arie e passioni fra Bach e Handel” e “La primavera de La Risonanza”

Canzoni di impegno e di protesta all’alba con il Paola Sabbatani Trio

concerto all'alba

Sarà il Paola Sabbatani Trio a esibirsi nel nuovo appuntamento della rassegna “Ci vediamo all’alba”, in programma domenica 7 agosto 2022, alle ore 6,00 alla Rocca di Bertinoro. Considerata tra le più importanti interpreti del canto popolare in Italia, Paola Sabbatani – insieme al contrabbassista Roberto Bartoli e al chitarrista Daniele Santimone – da tempo Canzoni di impegno e di protesta all’alba con il Paola Sabbatani Trio

Sabrina Rocchi e Naddei sul palco di “Donne in blues”

Naddei e Sabrina Rocchi

Sabato 6 agosto 2022, alle ore 21,30 nel parco delle Terme di Fratta nuovo appuntamento con la rassegna “Donne in blues”. Questa volta sul palco saliranno Sabrina Rocchi e Naddei con una band composta da Marco Frattini (batteria), Andrea Alessi (contrabbasso), Silvia Valtieri (pianoforte e tastiera), Gianni Perinelli (sax soprano, tenore, baritono), Daniele Bartoli (chitarra). Sabrina Rocchi e Naddei sul palco di “Donne in blues”

Max Pieriboni chiude la rassegna “Estate nel parco”

parco fratta terme

Sarà Max Pieriboni, il gigante buono della comicità, a chiudere la rassegna ’”Estate al Parco” a Fratta Terme. L’appuntamento è per giovedì 4 agosto 2022, alle 21,30, nel parco del Grand Hotel. Artista a 360°, Max Pieriboni ha portato in scena diversi personaggi in fortunate trasmissioni come ‘Colorado’, ‘Zelig’ e ‘Comedy Central’. A Fratta porterà Max Pieriboni chiude la rassegna “Estate nel parco”

A “Bertinjazz” Trio Mode e Sunlight Quartet

paolo fresu devil quartet jazz

Lunedì 1 agosto 2022 doppio appuntamento con “Bertinjazz“. In piazza Guido Del Duca, a partire dalle ore 21,00 il Trio Mode con Giovanni Belli (chitarra), Luca Marianini (tromba), Stefano Travaglini (contrabbasso). Il Trio Mode nasce dalla collaborazione ormai ventennale tra Marianini e Belli. Il progetto musicale “Trio mode “si ispira a sonorità molto soft e A “Bertinjazz” Trio Mode e Sunlight Quartet

“Ci vediamo all’alba”: in scena Shellvibes, la musica delle conchiglie

concerto all'alba

È un concerto davvero particolare quello in programma domenica 31 luglio, alle ore 5,59 alla Rocca di Bertinoro nell’ambito della rassegna “Ci vediamo all’alba”. Ad esibirsi nella corte interna della Rocca i musicisti Antonio Coatti e Vincenzo Vasi, che presenteranno Shellvibes. Si tratta di un progetto particolarissimo, nato dalla ricerca compositiva di Coatti sul suono “Ci vediamo all’alba”: in scena Shellvibes, la musica delle conchiglie

E nostar dialet, al zirudel ‘d Mario Vespignani

mario vespignani

Venerdì 29 luglio, nell’area esterna della sede dell’Associazione “Amici di Polenta“, in via Polenta 524 nel Comune di Bertinoro, si svolgerà una serata dedicata al dialetto romagnolo e in particolare alle poesie e zirudelle di Mario Vespignani (1924-2015). Per chi lo vorrà l’iniziativa sarà preceduta, a partire dalle ore 19,30, da un’apericena (prenotazione obbligatoria 3297387513; E nostar dialet, al zirudel ‘d Mario Vespignani

Incendio tra Cesena e Bertinoro impegna 4 squadre di pompieri

Incendio a Massa

Ieri sera 23 luglio 2022 intorno alle ore 21,00, quattro squadre del Comando Vigili del Fuoco di Forlì, provenienti dalla Sede Centrale, dal distaccamento di Cesena, dal distaccamento di Bagno di Romagna e dal distaccamento volontario di Cesenatico, hanno operato con otto automezzi in via Monte alla Massa nel Comune di Cesena ma molto vicino Incendio tra Cesena e Bertinoro impegna 4 squadre di pompieri