Bertinoro

<p>Bertinoro è un Comune italiano di circa 11.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena. Il centro abitato è posto a circa 12 km dal centro della città di Cesena e a 15 km dal capoluogo di provincia, Forlì.</p>

“Ci vediamo all’alba” con il Trio Auzir e “Il canto delle tre religioni”

concerto all'alba

Si intitola “Il canto delle tre religioni” il concerto che andrà in scena domenica 24 luglio 2022, alle ore 5,51 alla Rocca di Bertinoro nell’ambito della rassegna “Ci vediamo all’alba” (immagine di repertorio). Nella corte interna della Rocca il Trio Auzir insieme a Monique Mizrahi e Vicente Atal eseguirà brani ispirati alle cantigas dell’antica tradizione “Ci vediamo all’alba” con il Trio Auzir e “Il canto delle tre religioni”

Torna Fricò Royal a Bertinoro

Bertinoro di notte

Torna dopo due anni di stop forzato Fricò Royal, la lunga notte in cui Bertinoro si tinge dei colori delle arti e delle culture diverse. L’edizione 2022 gioca d’anticipo spostandosi a luglio, anziché aspettare il weekend della Festa dell’Ospitalità. Organizzato dal Comune di Bertinoro Assessorato al Turismo con la direzione artistica di Fondazione Entroterre e Torna Fricò Royal a Bertinoro

Al Parco di Fratta arrivano i Brass to House ed Enrico Zambianchi

Fratta Terme

Prosegue con due nuovi spumeggianti appuntamenti, fra musica e comicità, la rassegna ”Estate al Parco” a Fratta Terme. Mercoledì 20 luglio 2022, alle ore 21,30, arrivano i “Brass to House” con il loro travolgente repertorio. Composta da tre elementi – batteria, un sax tenore e un sax baritono – questa originale band propone pezzi classici Al Parco di Fratta arrivano i Brass to House ed Enrico Zambianchi

La Compagnia Blucinque in “Vertigine di Giulietta”

bertinoro panoramica

Domenica 17 luglio alle ore 21,30, in P.zza della Libertà, Entroterre Festival torna a Bertinoro, con uno spettacolo mozzafiato: la Compagnia Blucinque in “Vertigine di Giulietta“. Vertigine di Giulietta, con la regia e la coreografia di Caterina Mochi Sismondi, è una pièce affascinante e avvincente che fonde danza e teatro, musica e acrobazie per raccontare La Compagnia Blucinque in “Vertigine di Giulietta”

La “Musica delle radici” del Lympha Trio inaugura il ciclo di concerti “Ci vediamo all’alba”

concerto all'alba

Sarà la “Musica delle radici” del Lympha Trio a inaugurare “Ci vediamo all’alba”, la nuova rassegna musicale di Bertinoro al sorgere del Sole. Appuntamento domenica 17 luglio 2022 alle 5,45 nel Belvedere di Dante (corte interna della Rocca di Bertinoro). Lympha Trio è composto da Anna di Iorio, Alessandra Antimi, Valentina Fabbri Valenzuela. Con arpa, La “Musica delle radici” del Lympha Trio inaugura il ciclo di concerti “Ci vediamo all’alba”

“Collincanto” per Collinello in Festa

Collincanto per Collinello in Festa

È stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa la manifestazione “Collincanto” inserita all’interno di Collinello in Festa e che si terrà domenica 17 luglio 2022 a partire dalle ore 20,00 nel campo sportivo di Collinello in via Monte Sterlino 496. Alla conferenza erano presenti il direttore artistico Samuele Bazzocchi, il presidente dell’A.S.D. Collinello “Collincanto” per Collinello in Festa

A Bertinoro i “Venerdì d’estate” si accendono con musica e arte

rocca di forlimpopoli

Musica, arte, degustazioni: sono questi gli ingredienti dei “Venerdì d’estate” a Bertinoro. È questa una delle novità inserite cartellone estivo 2022 del balcone di Romagna: nei mesi di luglio e di agosto, nelle serate del venerdì, la centralissima piazza della Libertà ospiterà – con inizio alle ore 19,00 – concertini, mostre di giovani artisti e A Bertinoro i “Venerdì d’estate” si accendono con musica e arte

Concerto all’alba con “Le galline pensierose” per la Notte Rosa

bertinoro

A Bertinoro la Notte Rosa si celebra anche all’alba con “Le galline pensierose”. L’appuntamento è per domenica 3 luglio 2022, alle ore 5,30, in piazza della Libertà, con un originale spettacolo di parole e musica. Al musicista, autore e conduttore radiofonico Valerio Corzani toccherà il compito di leggere brani tratti dal libro “Le galline pensierose” Concerto all’alba con “Le galline pensierose” per la Notte Rosa

A Bertinoro si è svolto un incontro-dialogo tra ebrei e cattolici

incontro dialogo tra ebrei e cattolici

Hanno partecipato anche alcuni forlivesi al momento di dialogo interreligioso fra ebrei e cattolici che si è svolto a Bertinoro con rabbini e rappresentanti della comunità ebraica in Italia, vescovi emiliano-romagnoli insieme al cardinale Matteo Zuppi, guida della Ceer e recentemente nominato presidente della Cei, e responsabili degli Uffici diocesani regionali per l’ecumenismo e il A Bertinoro si è svolto un incontro-dialogo tra ebrei e cattolici

“Bertinoro d’estate”: grandi nomi e novità per il cartellone estivo

bertinoro

Grandi nomi della musica italiana, ritorno di rassegne ormai consolidate, ma anche tante novità nel cartellone di “Bertinoro d’Estate”, il programma di appuntamenti che animerà il ‘balcone di Romagna’ e il Parco delle Terme di Fratta dall’inizio di luglio ai primi di settembre. In tutto quasi 50 gli eventi che spaziano dalla musica al cabaret, “Bertinoro d’estate”: grandi nomi e novità per il cartellone estivo

Convegno regionale dell’Associazione Urologi Italiani dell’Emilia-Romagna al Ceub

Roberta Gunelli

Venerdì 10 e sabato 11 giugno si terrà il convegno regionale dell’Associazione Urologi Italiani dell’Emilia-Romagna al Centro Residenziale Universitario di Bertinoro. Saranno approfonditi vari temi, come le reti uroncologiche, il carcinoma prostatico, la calcolosi urinaria, la cronicità in urologia, la medicina di territorio. “Sono ormai trascorsi molti anni dalle prime esperienze di rete hub & Convegno regionale dell’Associazione Urologi Italiani dell’Emilia-Romagna al Ceub

“Ovadyah Yare da Bertinoro” riparte con l’attività

Rabbino Luciano Meir Caro

Domenica 22 maggio primo appuntamento pubblico della ricostituita associazione culturale “Ovadyah Yare da Bertinoro” che, a oltre trent’anni dalla sua fondazione, dopo avere proceduto alla propria riorganizzazione, rilancia la sua presenza nel panorama culturale presentando attività e iniziative previste per i prossimi mesi. Con inizio alle 10,30 di domenica prossima nella Sala Affrescata della Rocca “Ovadyah Yare da Bertinoro” riparte con l’attività

Chiusura delle sportello Bper. Pompignoli: «I vertici della banca chiariscano le ragioni»

Massimiliano Pompignoli Lega

“La riorganizzazione della presenza degli istituti bancari in Emilia Romagna; il presente e il futuro di un servizio essenziale per tutta la comunità”. È questo il titolo dell’audizione pubblica promossa dalla Commissione Bilancio e Affari Istituzionali della Regione Emilia-Romagna che intende approfondire, tra gli altri, anche la problematica afferente all’imminente chiusura della filiale della Bper Chiusura delle sportello Bper. Pompignoli: «I vertici della banca chiariscano le ragioni»

“Rocche di Romagna” a Bertinoro

bertinoro

Prende il via da Bertinoro il ciclo di iniziative messo a punto per il mese di maggio nell’ambito di “Rocche di Romagna” da venerdì 6 a domenica 8 maggio 2022, il progetto di marketing territoriale e promozione turistica nato dall’alleanza fra i Comuni di Bertinoro, Castrocaro Terme Terra del Sole, Forlimpopoli, Meldola, Predappio, e con “Rocche di Romagna” a Bertinoro

Nasce il marchio “Rocche di Romagna”

I sindaci di Rocche di Romagna

Si chiama “Rocche di Romagna”, il nuovo progetto di marketing territoriale e promozione turistica nato dall’alleanza fra i Comuni di Bertinoro, Castrocaro Terme Terra del Sole, Forlimpopoli, Meldola, Predappio, e con il sostegno della Regione Emilia – Romagna. Finanziato grazie alla Legge Regionale 41/97, il progetto è stato presentato questa mattina nel corso di una Nasce il marchio “Rocche di Romagna”

IpB: “La conferma dei fondi per la rotonda della Panighina è importante”

rotatoria della Panighina

«La notizia della conferma dei fondi messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna per la realizzazione della rotonda sulla via Emilia, nella frazione di Panighina, è importantissima. Fa specie che dall’opposizione qualcuno provi ad intestarsene il merito dopo che per tutta la campagna elettorale si sono gettate ombre sulla presenza dell’assessore regionale Corsini e dello stesso IpB: “La conferma dei fondi per la rotonda della Panighina è importante”

La Granfondo Terre Del Sangiovese MTB

ciclismo Giro d'Italia

È tutto pronto per l’edizione 2022 della Granfondo del Sangiovese MTB, organizzata fin dal 2015 dall’ASD Staff Bike 2000. L’appuntamento è per domenica 3 aprile quando alle 9,30, nella centralissima piazza della Libertà di Bertinoro, lo starter darà il via ufficiale alla gara. L’evento è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa La Granfondo Terre Del Sangiovese MTB

Furto nella notte al negozio “Bike Corner” di Santa Maria Nuova

carabinieri

La scorsa notte, alle ore 2,00 circa, tre persone con volto travisato da passamontagna hanno effettuato un furto mediante spaccata della vetrina, al negozio di bici “Bike Corner” di Santa Maria Nuova del Comune di Bertinoro in via Santa Croce 3815. I tre individui si sono allontanati a bordo di un autocarro dopo aver caricato Furto nella notte al negozio “Bike Corner” di Santa Maria Nuova

L’Associazione culturale Ovadyah Yare rilancia la sua operatività

Rabbino Luciano Meir Caro

Riorganizzazione interna e rilancio delle attività, è questo il programma varato nella ultima riunione dell’Associazione Ovadyah Yare di Bertinoro tenutasi domenica scorsa nel Comune di Bertinoro. Il sodalizio, intitolato a Ovadyah Yare, grande figura della cultura e degli studi religiosi ebraici vissuto tra il XV e il XVI secolo e nativo di Bertinoro, ha tra L’Associazione culturale Ovadyah Yare rilancia la sua operatività