Bertinoro

<p>Bertinoro è un Comune italiano di circa 11.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena. Il centro abitato è posto a circa 12 km dal centro della città di Cesena e a 15 km dal capoluogo di provincia, Forlì.</p>

Far conoscere la Romagna ai romagnoli e ai non romagnoli

Bertinoro colonna ospitalità e torre

Dopo un rallentamento forzato causa Covid-19 delle iniziative pubbliche divulgative negli ultimi due anni, il Tribunato di Romagna riprende le proprie attività volte l’affermazione e la salvaguardia del patrimonio culturale e delle tradizioni romagnole, nonché la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio. In tale ottica, domenica 20 marzo, alle ore 10,30, in occasione della prima Far conoscere la Romagna ai romagnoli e ai non romagnoli

A “I pomeriggi del bicchiere” i diritti e la loro negazione

bertinoro

Domenica 6 marzo 2022, alle ore 15,30, al Teatro dell’ex seminario di Bertinoro, in occasione della Festa della donna, si terrà un incontro dal titolo “I diritti e la loro negazione: l’esperienza delle donne afghane“, con Antonella Beccaria e la proiezione del film “I racconti di Parvana”. Seguirà il piacere piacere dell’assaggio con i vini A “I pomeriggi del bicchiere” i diritti e la loro negazione

A “I Pomeriggi del Bicchiere” lo scrittore Cristiano Cavina e il pianista Vittorio Bonetti

Bertinoro

C’è già il tutto esaurito per “Made in Romagna”, il recital che lo scrittore Cristiano Cavina (finalista al premio Strega 2019) e il pianista Vittorio Bonetti presenteranno domenica 27 febbraio alle ore 15,30, nel Teatro dell’Ex Seminario di Bertinoro, nel penultimo appuntamento con ‘I Pomeriggi del Bicchiere’. Lo spettacolo nasce dall’incontro di due mondi diversissimi: A “I Pomeriggi del Bicchiere” lo scrittore Cristiano Cavina e il pianista Vittorio Bonetti

“I pomeriggi del bicchiere”: omaggio ad Arnaldo Pambianco

Ceub Bertinoro

Domenica 20 febbraio, alle ore 15,30, al Teatro dell’ex seminario Bertinoro, verrà presentato “Storia di gambe, di pedali e palloni e di quel giugno del ’61 – Omaggio ad Arnaldo Pambianco”, con Marco Balestracci e la chitarra di Luca Violetto. Per il piacere dell’assaggio saranno presenti per i vini l’azienda Giovanna Madonia e per i “I pomeriggi del bicchiere”: omaggio ad Arnaldo Pambianco

Serata in compagnia del dialetto romagnolo a Polenta

La Pieve di San Donato Polenta Bertinoro

Domenica 20 febbraio a Polenta, nella Sede dell’Associazione Culturale “Amici di Polenta” (ex scuole elementari di Polenta di Bertinoro), in collaborazione con l’Associazione “Istituto Friedrich Schürr, serata in compagnia del dialetto romagnolo. Programma della serata: dalle ore 19,45 apericena, a seguire, dalle ore 20,45 circa “Dialetti a confronto”, incontro di poesia dialettale da diverse zone Serata in compagnia del dialetto romagnolo a Polenta

Piazza Colitto. Bartnora: “L’Amministrazione non tiene fede agli impegni assunti”

Piazza Colitto Bertinoro

“Per la frazione di Fratta Terme la riqualificazione di piazza Colitto può essere considerata un evento epocale, stante gli anni, se non i decenni, da cui questa opera viene attesa dai residenti. La possibilità di realizzare la riqualificazione della piazza è stata ereditata dalla giunta precedente che con il suo assessore Mirco Capuano ha ottenuto Piazza Colitto. Bartnora: “L’Amministrazione non tiene fede agli impegni assunti”

Pomeriggi del Bicchiere: Roberto Balzani parla di Cesare Martuzzi

Roberto Balzani

Sarà all’insegna della musica e della tradizione il nuovo appuntamento con la rassegna “I pomeriggi del bicchiere”, in programma domenica 13 febbraio 2022, a partire dalle ore 15,30, al Grand Hotel delle Terme di Fratta. Insieme al professor Roberto Balzani (nella foto), ordinario di Storia contemporanea all’Università di Bologna, si parlerà del libro di Stefano Pomeriggi del Bicchiere: Roberto Balzani parla di Cesare Martuzzi

“Ricordare per vigilare”: torna a Bertinoro il rabbino Meir Caro

Rabbino Luciano Meir Caro

Domenica 13 febbraio il Rabbino capo di Ferrara e delle Romagne Rav Luciano Meir Caro torna a Bertinoro, di cui è cittadino onorario, per partecipare a un importante momento di riflessione sull’Olocausto, con il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto comprensivo di Bertinoro. L’evento, promosso dal Comune di Bertinoro nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, “Ricordare per vigilare”: torna a Bertinoro il rabbino Meir Caro

Bertinoro sempre più città dell’olio

bertinoro

Sono una cinquantina e arrivano da tutta Italia (fra le provenienze Taranto, Bolzano, Treviso) i partecipanti al corso di potatura dell’olivo a vaso policonico che si terrà a Bertinoro nel prossimo fine settimana. Con questo appuntamento, organizzato dall’esperto di olivicoltura (nonché produttore pluripremiato) Vittorio Crotali con la collaborazione del Comune, Bertinoro conferma di voler affermarsi Bertinoro sempre più città dell’olio

La solidarietà di Coldiretti Campagna Amica e Filiera Italia

solidarietà Bertinoro

Oggi Coldiretti è arrivato a Bertinoro per la consegna dei pacchi alimentari di Coldiretti in collaborazione con Campagna Amica e Filiera Italia insieme ai grandi marchi dell’agroalimentare nazionale destinati alle famiglie bisognose. Consegnati quindi 200 kg di prodotti alimentari tra cui pasta, latte, farina, formaggi, prosciutto, olio, conserve di pomodoro, zucchero e legumi destinati alle La solidarietà di Coldiretti Campagna Amica e Filiera Italia

“I Pomeriggi del bicchiere” si tingono di noir con la scrittrice Grazia Verasani

Fratta Terme

Domenica 6 febbraio, alle ore 15,30 al Grand Hotel di Fratta Terme “I Pomeriggi del bicchiere” si tingono di noir con la scrittrice bolognese Grazia Verasani, che sarà ospite della rassegna. L’appuntamento, come al solito, prenderà il via alle ore 15,30 nei locali del Grand Hotel di Fratta Terme, ed è già sold out. Insieme “I Pomeriggi del bicchiere” si tingono di noir con la scrittrice Grazia Verasani

A “I pomeriggi del bicchiere” lo scrittore Ermanno Cavazzoni

Fratta Terme

Domenica 30 gennaio 2022, alle ore 15,30, al Grand Hotel Terme della Fratta di Bertinoro, lo scrittore e sceneggiatore Ermanno Cavazzoni sarà protagonista di un incontro dal titolo “Giovanni Pascoli e la vergogna del fratello infame”, offrendo una chiave di lettura particolare del poeta romagnolo. A seguire La canzone d’autore – Nella musica leggera del A “I pomeriggi del bicchiere” lo scrittore Ermanno Cavazzoni

Omaggio a Rino Gaetano a “I Pomeriggi del Bicchiere”

bertinoro

Sarà tutto dedicato a Rino Gaetano il secondo appuntamento della rassegna “I Pomeriggi del Bicchiere”, in programma domenica 23 gennaio, a partire dalle ore 15,30 al Grand Hotel Terme della Fratta per iniziativa del Comune di Bertinoro – Assessorato al Turismo. Dell’indimenticabile cantautore, scomparso tragicamente quarant’anni fa ma ancora amatissimo, parlerà lo scrittore e giornalista Omaggio a Rino Gaetano a “I Pomeriggi del Bicchiere”

Continuano gli eventi “Forestiamo” di Volontaria onlus

forestiamo piantumazione alberi

Nelle domeniche 16 e 23 gennaio, in un’area demaniale ottenuta in concessione da Volontaria onlus, il progetto Forestiamo si sposta a Fratta Terme per la piantumazione di 1.000 nuovi alberi lungo la sponda destra del fiume Ronco. Lo sforzo maggiore di piantumazione verrà condotto dai gruppi scout di Meldola e Bertinoro, ma saranno impegnati anche Continuano gli eventi “Forestiamo” di Volontaria onlus

Al via i “Pomeriggi del Bicchiere”

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

È tutto pronto per l’edizione 2022 dei “Pomeriggi del Bicchiere”, la rassegna promossa dal Comune di Bertinoro che da oltre vent’anni, nelle domeniche d’inverno, mette insieme il piacere della cultura e il piacere della tavola. Si riprende, dopo lo stop forzato dello scorso anno (causa Covid), con otto appuntamenti organizzati secondo la classica formula che Al via i “Pomeriggi del Bicchiere”

Feste con il sorriso per i bambini del Sud del Libano grazie a una famiglia di imprenditori della Fratta

donazione ditta Coromano

Ormai da tempo il Libano versa in una situazione socio-economica ai limiti della sopportabilità, e purtroppo a pagarne le spese, come in tutte le situazioni di criticità, sono spesso le famiglie meno abbienti, che non riescono ad assicurare ai loro figli un pasto caldo, un vestito dignitoso o ancor peggio un semplice giocattolo, così come Feste con il sorriso per i bambini del Sud del Libano grazie a una famiglia di imprenditori della Fratta

Capodanno a Teatro e l’edizione 2022 dei Pomeriggi del Bicchiere

bertinoro

A Bertinoro sta per prendere il via una nuova stagione di eventi:: il Capodanno a Teatro sarà il preludio all’edizione 2022 dei Pomeriggi del Bicchiere, che inizieranno a metà gennaio. Il programma delle iniziative è stato presentato questa mattina dalla sindaca di Bertinoro Gessica Allegni e dall’assessora alla Cultura Sara Londrillo con il direttore della Capodanno a Teatro e l’edizione 2022 dei Pomeriggi del Bicchiere

Asioli: «La strana assunzione dell’incaricato alle relazioni interne ed esterne»

Barbara Asioli

«Siamo rimasti abbastanza sorpresi che uno dei primissimi provvedimenti del neoeletto sindaco di Bertinoro Gessica Allegni sia quello di assumere alle proprie dirette dipendenze una figura che, pare, debba occuparsi della “gestione delle relazioni interne ed esterne” e della “comunicazione istituzionale”. La figura dovrebbe occuparsi anche di “gestione di programmi specifici, utili alla realizzazione degli Asioli: «La strana assunzione dell’incaricato alle relazioni interne ed esterne»

Pompignoli: «Nella programmazione regionale dei trasporti manca la rotonda della Panighina»

rotatoria della Panighina

È ripartito questa mattina, in Commissione territorio ambiente e mobilità, il procedimento di adozione del Piano Regionale Integrato dei Trasporti – PRIT 2025, il principale strumento di pianificazione con cui la Regione Emilia Romagna stabilisce indirizzi e direttive per le politiche regionali sulla mobilità e fissa i principali interventi e le azioni prioritarie da perseguire Pompignoli: «Nella programmazione regionale dei trasporti manca la rotonda della Panighina»

Nel calendario 2022 di Miss Mamma anche la bertinorese Sara Della Corna

Sara Dalla Corna

Al Teatro Astra di Bellaria Igea Marina – Riviera Romagnola, la Società Te.Ma Spettacoli di Paolo, Grazia e Giorgia Teti ha presentato il Calendario 2022 di “Miss Mamma Italiana”. Protagoniste degli scatti del Calendario 2022 di “Miss Mamma Italiana” sono le vincitrici della Finale Nazionale anno 2021 del Concorso che si è tenuta la scorsa Nel calendario 2022 di Miss Mamma anche la bertinorese Sara Della Corna