Bertinoro

<p>Bertinoro è un Comune italiano di circa 11.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena. Il centro abitato è posto a circa 12 km dal centro della città di Cesena e a 15 km dal capoluogo di provincia, Forlì.</p>

A Polenta la XVII giornata Dantesca con il professor Massimo Castoldi

La Pieve di San Donato Polenta Bertinoro

Il Sommo Poeta e la Divina Commedia ancora una volta protagonisti a Polenta di Bertinoro, in occasione della XVII Giornata Dantesca, che si terrà domenica 21 settembre a partire dalle ore 16,30, sul sagrato della Pieve di San Donato. Ospite di questa edizione è il filologo e critico letterario Massimo Castoldi, docente dell’Università di Pavia, A Polenta la XVII giornata Dantesca con il professor Massimo Castoldi

Moretti: «Grati per la disponibilità di Forlì nel condividere il proprio Segretario Comunale con Bertinoro»

lista civica Voltare Pagina

«Il Gruppo consiliare “Voltare Pagina” esprime sincera gratitudine al Comune di Forlì per la straordinaria disponibilità dimostrata nel condividere il proprio Segretario Comunale con Bertinoro, nonostante Luca Uguccioni sia già impegnato in molteplici incarichi. Un gesto di collaborazione istituzionale che merita il nostro più sentito ringraziamento e che testimonia la serietà dell’amministrazione forlivese. Esprimiamo invece Moretti: «Grati per la disponibilità di Forlì nel condividere il proprio Segretario Comunale con Bertinoro»

Moretti: «Manca un progetto strategico per l’edilizia scolastica»

lista civica Voltare Pagina

Il capogruppo Sergio Moretti del gruppo consiliare di Bertinoro “Voltare Pagina” esprime forte preoccupazione per la situazione della scuola elementare Francesco Rossi, attualmente chiusa per lavori che avrebbero dovuto concludersi nel 2023, ma che inizialmente previsti per una durata di 240 giorni, continuano a essere in corso. «La decisione della giunta di accendere un mutuo Moretti: «Manca un progetto strategico per l’edilizia scolastica»

Riparte il Piedibus di Fratta Terme

Piedibus

Con l’inizio della scuola, da lunedì 15 settembre torna il Piedibus di Fratta Terme, l’iniziativa che permette ai bambini di raggiungere la scuola a piedi in compagnia dei volontari, in un clima di chiacchiere e risate. L’appuntamento è ogni mattina alle ore 7,40 davanti al Bar Romagna. Il servizio, promosso dalla Pro Loco di Fratta Riparte il Piedibus di Fratta Terme

Il Rito dell’Ospitalità rende omaggio all’anniversario della Liberazione

Bertinoro colonna ospitalità e torre

Uomini e donne a Bertinoro che si impegnano per tener vivi i valori della Liberazione e trasmetterli alle nuove generazioni saranno, nella mattinata di domenica 7 settembre, fra gli ospiti d’onore del Rito dell’Ospitalità, momento clou della Festa dell’Ospitalità che da quattro giorni anima il ‘balcone di Romagna’. Il programma di domenica si aprirà alle Il Rito dell’Ospitalità rende omaggio all’anniversario della Liberazione

Alla Festa dell’Ospitalità musica alla ribalta

Festa dell'ospitalità a Bertinoro

A Bertinoro musica protagonista alla Festa dell’Ospitalità nella giornata di sabato 6 settembre. E non solo per l’attesissimo concerto di Ermal Meta, che andrà in scena nei Giardini della Rocca alle ore 21,30. Alla vigilia del Rito dell’Ospitalità, vero cuore della Festa, che si terrà nella mattina di domenica, il programma della manifestazione proposte tutti Alla Festa dell’Ospitalità musica alla ribalta

Le “notti del vino” alla Festa dell’Ospitalità

Bertinoro colonna ospitalità e torre

Da sempre la Festa dell’Ospitalità celebra la cultura del vino e della buona tavola, elemento distintivo dell’identità di Bertinoro. E quest’anno lo fa in un modo speciale, aderendo all’iniziativa nazionale “Le Notti del Vino 2025“, un evento diffuso in tutta Italia, promosso dall’Associazione Nazionale Città del Vino (di cui Bertinoro fa parte da 1998). L’intento Le “notti del vino” alla Festa dell’Ospitalità

Bertinoro celebra la Festa dell’Ospitalità

Festa dell'ospitalità a Bertinoro

“Libertà è ospitalità. La memoria che unisce e crea futuro”: nell’80° anniversario della Liberazione Bertinoro fa memoria di questo momento storico fondamentale per il nostro Paese e lo fa attraverso le voci della sua manifestazione più importante, la Festa dell’Ospitalità, per sottolineare quanto siano ancora oggi significative le vicende che portarono alla fine della guerra Bertinoro celebra la Festa dell’Ospitalità

Chiusura di Via Rio Rose. Scogli: «Consapevole dei disagi ma prima viene la sicurezza»

sindaco Filippo Scogli

A seguito degli eventi alluvionali del maggio 2023, a Bertinoro si era resa necessaria la chiusura di Via Rio Rose dopo il cedimento e lo scivolamento di alcuni terreni soprastanti che hanno reso impraticabile la strada e ne hanno compromesso la sicurezza. Gli interventi, iniziati ad aprile 2025, seguono le direttive del Commissario Straordinario per Chiusura di Via Rio Rose. Scogli: «Consapevole dei disagi ma prima viene la sicurezza»

Brucia un deposito di attrezzi alla Fratta, i Vigili del Fuoco spengono le fiamme

incendio alla Panighina

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti questa mattina lunedì 1 settembre con due autobotti attorno alle ore 5,30 in Via Loreta in località Fratta Terme di Bertinoro per l’incendio di un deposito attrezzi. Giunti sul posto i pompieri hanno steso le condotte antincendio e hanno messo sotto controllo le alte fiamme con l’utilizzo Brucia un deposito di attrezzi alla Fratta, i Vigili del Fuoco spengono le fiamme

Ad Entroterre Festival Tony Hadley celebra 45 anni di musica

Tony Hadley

Domenica 31 agosto fa tappa a Bertinoro il Tony Hadley 45 tour, alle ore 21,30 ai Giardini della Rocca in via Aldruda Frangipane, all’interno della decima edizione di Entroterre Festival, manifestazione diffusa ideata e organizzata da Fondazione Entroterre, con la direzione artistica di Luca Damiani. Il tour nasce per celebrare i quarantacinque anni di carriera Ad Entroterre Festival Tony Hadley celebra 45 anni di musica

Antiche ballate dall’Italia e dal mondo protagoniste del concerto dei Cantaluna

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Le musiche da ballo di tutto il mondo e le sonorità acustiche saranno le protagoniste del concerto del quartetto Cantaluna, in programma domenica 31 agosto, alle ore 19,00 alla Concattedrale di Bertinoro. Ingresso libero. Nata nel 2022, la formazione dei Cantaluna comprende Marco Fabbri (fisarmonica), Laura Francaviglia (chitarra, percussioni), Fabio Galliani (ocarine, figulino), Barbara Giorgi Antiche ballate dall’Italia e dal mondo protagoniste del concerto dei Cantaluna

“Le rockstar non muoiono mai” ai giardini della Rocca di Bertinoro

Bertinoro di notte

“Le rockstar non muoiono mai”: è tutto pronto per la prima edizione del TòNico Fest, concerto punk rock dedicato alla memoria di Nico Severi a un anno dalla scomparsa. L’appuntamento è per sabato 30 agosto, a partire dalle ore 18,00 nei giardini della Rocca di Bertinoro. Sarà una sera piena di musica ed energia, nel “Le rockstar non muoiono mai” ai giardini della Rocca di Bertinoro

La rassegna “Ci vediamo all’alba con la Musica Sorgiva” si conclude con il Lympha Trio

Lympha Trio

In un contesto esclusivo, all’alba della Rocca di Bertinoro, domenica 24 agosto si terrà l’ultimo appuntamento con i concerti della rassegna “Ci vediamo all’alba“. Alle ore 6,26, al sorgere del sole, alla Rocca in via Aldruda Frangipane, l’appuntamento è con Musica Sorgiva del Lympha Trio, con Alessandra Antimi (al flauto), Anna Di Iorio (all’arpa celtica), La rassegna “Ci vediamo all’alba con la Musica Sorgiva” si conclude con il Lympha Trio

Via Bagalona, la strada della vergogna ignorata dalle istituzioni

segnalazioni dei lettori

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore. «Segnalo ancora una volta la drammatica condizione di via Bagalona a Santa Maria Nuova, frazione di Bertinoro. Quella che dovrebbe essere una normale strada di collegamento è invece un percorso di guerra, disseminato di buche profonde, avvallamenti e crepe che non rappresentano semplici disagi, ma Via Bagalona, la strada della vergogna ignorata dalle istituzioni

Musica, atmosfera romantica, stelle cadenti: Bertinoro diventa ‘BertinLove’

Bertinoro di notte

Musica emozionante, stelle cadenti, luci soffuse, passeggiate mano nella mano nell’atmosfera magica di uno dei Borghi più belli d’Italia. Domenica 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, Bertinoro mostra il suo lato più romantico con Bertinlove. Il programma della serata propone alle ore 21,30, in piazza della Libertà, il concerto di Eleonora Tedeschini (voce) e Musica, atmosfera romantica, stelle cadenti: Bertinoro diventa ‘BertinLove’

Il sindaco Scogli replica a Medri: «Fondamentale distinguere tra critica costruttiva e disinformazione»

sindaco Filippo Scogli

«Probabilmente il consigliere Massimo Medri della lista “Voltare Pagina”, non è ancora entrato appieno nel suo ruolo istituzionale e confonde critiche e opinioni, che attengono all’usuale dibattito politico, con considerazioni che sono più “scappate da bar”. Il consigliere Medri elenca una serie di problematiche, in ordine sparso e senza rispettare un minimo di oggettività e Il sindaco Scogli replica a Medri: «Fondamentale distinguere tra critica costruttiva e disinformazione»

Lo sfogo di Medri: «”Um pianz e cor” se penso a quello che era Bertinoro»

degrado a bertinoro

«Ho visto pubblicato in tutti i luoghi possibili il decantato polmone verde di Bertinoro, il Parco della Badia. Ho dovuto prendere carta e foglio per rispondere e precisare la mia contrarietà come cittadino, come bertinorese, come vostro rappresentante in Consiglio comunale. Um pianz e cor, a vedere la terrazza della Resistenza abbandonata al suo destino, Lo sfogo di Medri: «”Um pianz e cor” se penso a quello che era Bertinoro»

A fuoco ditta di lavorazioni plastiche a Santa Maria Nuova

incendio ditta Santa Maria Nuova

Questa mattina lunedì 4 agosto, alle ore 11,30, tre squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute in una ditta di lavorazioni plastiche situata in località Santa Maria Nuova di Bertinoro, a seguito di un principio d’incendio che ha interessato il sistema di areazione dello stabilimento. Il personale antincendio interno è riuscito a contenere le fiamme A fuoco ditta di lavorazioni plastiche a Santa Maria Nuova

Al via i lavori per il nuovo parco di Via Badia a Bertinoro

Parco Badia

Con l’apertura ufficiale del cantiere per la realizzazione del Parco di Via Badia, prende forma un progetto ambizioso e fortemente identitario per il centro urbano di Bertinoro. Un intervento che coniuga sostenibilità, qualità dello spazio pubblico e valorizzazione del paesaggio, restituendo alla comunità una nuova infrastruttura “verde e blu” a ridosso del centro storico. Finanziato Al via i lavori per il nuovo parco di Via Badia a Bertinoro

A Bertinoro in viaggio ‘Da Venezia a Vienna’ con l’Ensemble La Tangente

concerto all'alba

I colori dell’alba si tingono di nuove sfumature, domenica 3 agosto alle ore 6,02 nella splendida cornice della Rocca di Bertinoro, in via Aldruda Frangipane, con un nuovo appuntamento della rassegna estiva ‘Ci vediamo all’alba’, la colazione musicale organizzata dal Comune di Bertinoro in collaborazione con Fondazione Entroterre. Ad accompagnare una ricca colazione panoramica sarà A Bertinoro in viaggio ‘Da Venezia a Vienna’ con l’Ensemble La Tangente

Mattia Masini e il Quartetto d’Archi della Young Musicians European Orchestra a ‘La Risonanza e Classicantico 2025’

I Borghi più belli d'Italia

A Bertinoro secondo appuntamento con la rassegna “La Risonanza e Classicantico”. Venerdì 1 agosto, alle ore 21,30 nella Concattedrale di Santa Caterina di Alessandria, in piazza della Libertà, si esibiranno il chitarrista forlivese Mattia Masini e il Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra, composto dai violinisti Emanuele Andreatta e Martino Colombo, dal violista Davide Mattia Masini e il Quartetto d’Archi della Young Musicians European Orchestra a ‘La Risonanza e Classicantico 2025’

Il Trio Azura apre la rassegna “La Risonanza e Classicantico 2025”

Trio Azura

La musica in tutti i suoi generi sarà protagonista a Bertinoro nella serata di giovedì 31 luglio. Mentre nei Giardini della Rocca andrà in scena l’energia rock di Irene Grandi, per il primo dei grandi concerti estivi, nel cuore del borgo torneranno a diffondersi le melodie classiche. Alle ore 19,00, infatti, la Concattedrale di Santa Il Trio Azura apre la rassegna “La Risonanza e Classicantico 2025”