Bertinoro

<p>Bertinoro è un Comune italiano di circa 11.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena. Il centro abitato è posto a circa 12 km dal centro della città di Cesena e a 15 km dal capoluogo di provincia, Forlì.</p>

Lotta alla zanzara a Bertinoro: disposti trattamenti adulticidi straordinari

zanzara comune

È stata pubblicata l’ordinanza che dispone trattamenti adulticidi straordinari contro la zanzara comune del genere culex per la prevenzione dell’infezione da virus West Nile. L’ordinanza del Comune di Bertinoro è rivolta ai soggetti pubblici o privati gestori di strutture socio-assistenziali (residenziali e non residenziali) e di ospedali, laddove siano presenti spazi verdi circostanti fruiti dagli Lotta alla zanzara a Bertinoro: disposti trattamenti adulticidi straordinari

Bertinoro celebra la 98° edizione della Festa dell’Ospitalità

Bertinoro colonna ospitalità e torre

La bellezza in tutte le sue declinazioni – dal paesaggio alla musica, dalla cultura ai rapporti umani – sarà il filo conduttore della 98° Festa dell’Ospitalità, che si terrà a Bertinoro dal 29 agosto al 1 settembre. Quattro giorni ricchi di appuntamenti che culmineranno, come sempre, nel Rito di accoglienza degli ospiti ai piedi della Bertinoro celebra la 98° edizione della Festa dell’Ospitalità

“Merenda d’Artista” a Capocolle

Capocolle-di-Bertinoro

Il Centro Culturale L’Ortica organizza per domenica 25 agosto alle ore 17,00 un nuovo appuntamento della “Merenda d’Artista“, a Villa Marilena in Via Monticino 1435 a Capocolle di Bertinoro. L’arte è la protagonista del pomeriggio: Catia Briccolani illustrerà la mostra delle “Ceramiche di Gio Ponti” al Mic di Faenza e Milena Bonucci Amadori parlerà “Del “Merenda d’Artista” a Capocolle

Riaperto al pubblico l’ufficio postale di Santa Maria Nuova

ufficio postale polis

Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Santa Maria Nuova. Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di via Santa Croce 3667, finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della pubblica amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. Grazie a questo progetto, approvato e finanziato con 800 Riaperto al pubblico l’ufficio postale di Santa Maria Nuova

“Ci vediamo all’alba”: il Ciuma Trio protagonista

concerto all'alba

Domenica 11 agosto, alle ore 6,00 la corte interna della Rocca di Bertinoro torna a riempirsi di musica con il nuovo appuntamento della rassegna “Ci vediamo all’alba”. Protagonista del concerto sarà il Ciuma Trio, formazione di strumenti acustici composto da Ciuma (organetto, voce, percussioni), Gioele Sindona (violino, nyckelharpa) e Stefano Bertozzi (clarinetto, clarinetto basso). Una “Ci vediamo all’alba”: il Ciuma Trio protagonista

Bertinoro si tuffa nell’atmosfera romantica di Bertinlove

Bertinoro di notte

Nella notte del 10 agosto Bertinoro diventa Bertinlove, per l’appuntamento più romantico dell’estate, in cui le protagoniste saranno la musica e le stelle cadenti. Alle ore 21,30, in piazza della Libertà andrà in scena “A flor de piel”, coinvolgente concerto della attrice-cantante italo-argentina Sarita Schena, accompagnata dalle corde di Giuseppe De Trizio e dal sax Bertinoro si tuffa nell’atmosfera romantica di Bertinlove

A Bertinoro tornano i concerti di musica barocca de La Risonanza

La Risonanza

Musica barocca protagonista a Bertinoro con i concerti de “La Risonanza” e Classicantico 2024, che proporranno dal 2 al 9 agosto, 7 esibizioni di grande fascino nella cornice della Concattedrale di Bertinoro (tranne il concerto del 7 agosto, ospitato nella Chiesa del Suffragio). A chiudere il programma, poi, saranno I Virtuosi Italiani il 28 agosto. A Bertinoro tornano i concerti di musica barocca de La Risonanza

Asioli: «I conti del Comune sono in una fase critica e non per i tagli del governo»

Barbara Asioli

«Nella seduta di ieri 31 luglio la maggioranza ha approvato la variazione di assestamento generale e salvaguardia degli equilibri di bilancio del Comune di Bertinoro. Questa variazione, a cui sono tenuti i Comuni, solitamente rappresenta un adempimento tecnico teso a garantire il permanere degli equilibri generali dei conti del Comune. Il permanere degli equilibri viene Asioli: «I conti del Comune sono in una fase critica e non per i tagli del governo»

I “balconi” di Romagna ed Emilia si gemellano nel segno della fotografia vernacolare

incontro tra i due balconi della Regione Emilia-Romagna

Bertinoro, “balcone della Romagna”, e Guiglia, “balcone dell’Emilia”, si gemellano nel segno della fotografia vernacolare. Per fotografia vernacolare si intende la produzione di immagini scattate da non professionisti per uso personale nelle situazioni della vita domestica, come ad esempio ricorrenze o viaggi. A questo particolare tipo di foto Guiglia dedica da tre anni il festival I “balconi” di Romagna ed Emilia si gemellano nel segno della fotografia vernacolare

Allegni: «Sulla SP83 le solite falsità della destra»

Valbonesi Ancarani Allegni partito democratico

«In merito a quanto dichiarato da due consiglieri provinciali e comunali di Fratelli d’Italia sulla SP83 occorre effettuare alcune precisazioni. La necessità di intervenire sulla provinciale, in particolare sul dissesto in località Collinello era già stata segnalata dalla Provincia di Forlì-Cesena alla struttura commissariale a dicembre 2023. La richiesta è stata nuovamente formalizzata a marzo Allegni: «Sulla SP83 le solite falsità della destra»

Lucio e Sergio Moretti: «Lavori post alluvione su SP83 grazie a Figliuolo e Buonguerrieri»

il viceministro bignami e l’on buonguerrieri sui territori dell’alluvione e delle frane

“Ringraziamo il governo e il commissario straordinario Figliuolo, per avere accolto la nostra richiesta di intervento sulla SP 83, che collega Bertinoro a Cesena, che a seguito delle intense piogge del maggio dello scorso anno era franata in località Bracciano-Collinello“, affermano il consigliere comunale di Bertinoro Sergio Moretti e Lucio Moretti consigliere provinciale di Fratelli Lucio e Sergio Moretti: «Lavori post alluvione su SP83 grazie a Figliuolo e Buonguerrieri»

Al via l’edizione 2024 della rassegna “Donne in blues”

Piazza Colitto Bertinoro

Torna l’ormai classica rassegna “Donne in Blues”, che vede protagoniste alcune delle più interessanti interpreti della scena jazzistica. Tre gli appuntamenti in programma nell’edizione 2024. Si comincia sabato 27 luglio alle ore 21,30 in piazza Colitto a Fratta Terme con la vocalist e compositrice Marta Capponi che insieme al suo quartetto presenterà in anteprima “Shaking Al via l’edizione 2024 della rassegna “Donne in blues”

Controllo di Vicinato, Bertinoro tra i Comuni virtuosi

controlli vicinato

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro di monitoraggio sulle iniziative di Controllo di Vicinato che ha coinvolto i Comuni della provincia che hanno sottoscritto il protocollo d’intesa. Dall’incontro è emerso che il Comune di Bertinoro è uno dei più virtuosi della provincia, potendo contare su 20 gruppi costituiti che oltre al controllo tramite Controllo di Vicinato, Bertinoro tra i Comuni virtuosi

Raccolti 1.365 euro al torneo di burraco sotto le stelle

Torneo Burraco Fratta Terme

La prima edizione del torneo di burraco sotto le stelle – 1° memorial “Assunta Tessuti” svoltosi nella serata di ieri martedì 16 luglio ha riscontrato un grande successo.  Nella cornice di piazza Colitto a Fratta Terme, arricchita con i 29 tavoli da gioco, si sono ritrovati 116 partecipanti provenienti anche dai comuni limitrofi, per ricordare Raccolti 1.365 euro al torneo di burraco sotto le stelle

Panighina: al via i lavori per la fermata del trasporto pubblico

Start Romagna

Sono iniziati i lavori di realizzazione del marciapiede e della piazzola di sosta per autobus lungo la via Emilia, in località Panighina. «I lavori completeranno la rigenerazione dell’area, per tutto il tratto da ex mercatone uno alla rotatoria e saranno realizzati dalla ditta Romagnola Strade, in virtù di un accordo del Piano Operativo Comunale e Panighina: al via i lavori per la fermata del trasporto pubblico

Goran Bregovic all’Entroterre Festival

bertinoro

Martedì 16 luglio alle ore 21,30, è da Entroterre Festival, nell’incantevole cornice dei Giardini della Rocca di Bertinoro in via Aldruda Frangipane 6 che Goran Bregovic, musicista e compositore balcanico più celebre al mondo, dà avvio al suo tour estivo in Italia. Bregovic, affiancato dalla sua Wedding and Funeral Band, propone uno spettacolo che accosta Goran Bregovic all’Entroterre Festival