Bertinoro

<p>Bertinoro è un Comune italiano di circa 11.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena. Il centro abitato è posto a circa 12 km dal centro della città di Cesena e a 15 km dal capoluogo di provincia, Forlì.</p>

Iniziati i lavori di asfaltatura di via Zacchi

Via Zacchi chiusura

Sono iniziati a Bertinoro i lavori di asfaltatura e ripristino della via Zacchi, strada consortile gestita da Consorzi Stradali Riuniti di Cesena. L’intervento, eseguito dalla ditta Unione Asfalti, dovrebbe durare circa una settimana e comprenderà il rifacimento del manto stradale, la sistemazione delle banchine e l’installazione successiva della segnaletica. Trattandosi di una strada consortile il Iniziati i lavori di asfaltatura di via Zacchi

Al via il progetto “Polis” all’Ufficio Postale di Santa Maria Nuova

ufficio postale Forlì via Edison

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Santa Maria Nuova Spallicci di Bertinoro, ubicato in via Santa Croce 3667, da martedì 9 luglio sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, finanziato con 800 milioni di Al via il progetto “Polis” all’Ufficio Postale di Santa Maria Nuova

Ritorna a Bertinoro la rassegna “Ci vediamo all’alba”

concerto all'alba

Tocca all’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli inaugurare l’edizione 2024 di “Ci vediamo all’alba”, la rassegna musicale che propone suggestivi concerti al sorgere del sole nella cornice della Rocca di Bertinoro. L’appuntamento è per domenica 7 luglio alle 5,36 nel Belvedere di Dante (corte interna della Rocca di Bertinoro). Prodotto da Fondazione Entroterre Ritorna a Bertinoro la rassegna “Ci vediamo all’alba”

Vino del Tribuno 2024: premiati complessivamente 36 vini di 19 aziende produttrici

Premiati i migliori Vino del Tribuno

Nei giorni scorsi si è svolta alla Cà de Bè di Bertinoro la premiazione dei vini vincitori del Concorso Vino del Tribuno 2024 (nella foto la premiazione della scorsa edizione). Dopo il saluto iniziale del Primo Tribuno Giordano Zinzani e l’illustrazione dei criteri e dello svolgimento degli assaggi alla cieca della giuria del concorso da Vino del Tribuno 2024: premiati complessivamente 36 vini di 19 aziende produttrici

Bertinoro a Guiglia: incontro tra i due balconi dell’Emilia-Romagna

incontro tra i due balconi della Regione Emilia-Romagna

Ieri mercoledì 3 luglio una delegazione del Comune di Bertinoro formata dalla sindaca Gessica Allegni, l’assessora Silvia Federici e la responsabile dell’Ufficio Turismo Arianna Pivi si è recata in visita al Comune di Guiglia, in provincia di Modena. Guiglia è conosciuta come il balcone dell’Emilia, grazie alla terrazza di piazza Belvedere che si affaccia su Bertinoro a Guiglia: incontro tra i due balconi dell’Emilia-Romagna

A Bertinoro tutto pronto per Piadina Night

Piadina Night

Torna a Bertinoro Piadina Night, l’evento che celebra due simboli della Romagna, la piadina e il liscio di Secondo Casadei, durante la Notte Rosa. Appuntamento dalle ore 19,00 di venerdì 5 luglio nella centralissima piazza della Libertà, balcone affacciato sulla pianura romagnola. Ricco il programma della serata, fra enogastronomia, show cooking musica e intrattenimento, con A Bertinoro tutto pronto per Piadina Night

Riaperte a Bertinoro le iscrizioni ai servizi scolastici comunali

scuolabus trasporto scolastico tram autobus

Da lunedì 1 luglio a Bertinoro sono riaperte le iscrizioni ai servizi comunali di mensa, trasporto scolastico, pre e post scuola, Centri Educativi Pomeridiani. È possibile presentare la domanda di iscrizione fino al 26 luglio collegandosi al portale Sosia con Spid o CIE (Carta d’identità elettronica). Nella homepage del sito www.comune.bertinoro.fc.it è pubblicata la tabella Riaperte a Bertinoro le iscrizioni ai servizi scolastici comunali

La delegazione di Bertinoro in visita a Kaufungen

delegazione in visita a Kaufungen

La sindaca di Bertinoro Gessica Allegni, l’assessora per le politiche per la pace e la cooperazione Silvia Federici, la presidente del comitato Gemellaggi Morena Fabbri accompagnate dal volontario dell’associazione “Il Molino” Claudio Tassinari si sono recati lo scorso fine settimana in visita a Kaufungen, città tedesca dell’Assia che da 25 anni è gemellata con Bertinoro. La delegazione di Bertinoro in visita a Kaufungen

“Una dimora per il Dio d’Israele” al Museo Interreligioso

Museo Interreligioso Bertinoro

Il Museo Interreligioso di Bertinoro torna ad essere protagonista dell’offerta culturale della città e del territorio con un ciclo di incontri incentrati sui temi della religione e dell’arte, nel solco della ricerca della conoscenza reciproca e del dialogo interculturale e interreligioso tra ebrei, cristiani e musulmani. Si comincerà con l’appuntamento in programma giovedì 27 giugno “Una dimora per il Dio d’Israele” al Museo Interreligioso

No-vax imbrattano i muri del cimitero di Fratta Terme

Mura imbrattate No-Vax

Le mura del cimitero di Fratta Terme sono state imbrattate con delle scritte in vernice rossa. I messaggi, di chiara matrice no-vax, sono firmati con il simbolo della W rossa, afferente appunto all’universo no-vax complottisti. Alcuni di questi messaggi paragonano amministratori locali e il presidente della Regione Stefano Bonaccini a criminali nazisti. «Non possiamo tollerare No-vax imbrattano i muri del cimitero di Fratta Terme

A Fratta Terme torna la Notte Celeste

Fratta Terme

A Fratta Terme torna la Notte Celeste, l’evento promosso dalla Regione Emilia–Romagna per celebrare il valore e la ricca offerta di benessere dei centri termali del territorio. Anche se non si sono ancora del tutto rimarginate le ferite provocate dall’alluvione, Fratta non ha voluto rinunciare all’appuntamento, e ha messo a punto un variegato programma di A Fratta Terme torna la Notte Celeste

Asioli: «Un tempo esisteva la regola d’arte»

Barbara Asioli

«In seguito alle numerose segnalazioni provenienti dai residenti a Santa Maria Nuova Spallicci siamo costretti a denunciare l’ennesimo lavoro pubblico in corso di esecuzione da parte del Comune di Bertinoro, ossia il rifacimento dei marciapiedi e del manto stradale del centro di tale abitato. Questi lavori appartenenti al cosiddetto piano di “Rigenerazione Urbana” hanno riguardato Asioli: «Un tempo esisteva la regola d’arte»

Contributi per l’alluvione a Bertinoro, c’è tempo fino al 30 giugno

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Le famiglie di Bertinoro, la cui abitazione è stata interessata dai fenomeni alluvionali di maggio 2023, hanno tempo fino al 30 giugno per presentare domanda di contributo derivante dalle donazioni che l’ente ha ricevuto. La scadenza dell’avviso è stata prorogata nel marzo scorso fino al 30 giugno, per permettere ad altre famiglie di fare richiesta Contributi per l’alluvione a Bertinoro, c’è tempo fino al 30 giugno

Presentazione a Bertinoro del piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

disabili e carrozzina

Martedì 18 giugno a partire dalle ore 18,00 alla scuola primaria di Fratta Terme in via Tro’ Meldola 2549 si terrà l’incontro pubblico di presentazione del Peba (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche), uno strumento in grado di monitorare, progettare e pianificare interventi finalizzati al raggiungimento di una soglia ottimale di fruibilità degli edifici e Presentazione a Bertinoro del piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

A Bertinoro e Forlimpopoli il Giro Next Gen modifica viabilità e sosta

ciclismo Giro d'Italia

Sono oltre 170, in rappresentanza di 29 team internazionali, i ciclisti che arriveranno a Bertinoro e Forlimpopoli domenica 16 giugno nell’ultima tappa del Giro Next Gen 2024, la più importante rassegna internazionale per ciclisti under 23 insieme al francese Tour de L’Avenir. Organizzata da RCS Sport per conto della Federazione Ciclistica Italiana (FCI), la corsa A Bertinoro e Forlimpopoli il Giro Next Gen modifica viabilità e sosta

Musica ed enogastronomia a “Borghi e Rocche di Romagna”

bertinoro

A Bertinoro si prepara un week end nel segno dei “Borghi e Rocche di Romagna”, con un ricco programma di iniziative legate all’omonimo progetto di promozione turistica del territorio. Anticipato da alcuni appuntamenti speciali, fra cui il talk sul ‘turismo lento’ con Gianluca Gotto (in collaborazione con Slò Fest) e il concerto di Tosca (punta Musica ed enogastronomia a “Borghi e Rocche di Romagna”

“Borghi e Rocche di Romagna” a Bertinoro

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Dopo il successo delle passate edizioni, a Bertinoro tornano le iniziative di “Borghi e Rocche di Romagna”, legate all’omonimo progetto di promozione turistica del territorio. Un’occasione speciale per scoprire il fascino del borgo e le attrattive del territorio partecipando a eventi coinvolgenti e interessanti. Per 5 giorni, dal 12 al 16 giugno, si susseguiranno vari “Borghi e Rocche di Romagna” a Bertinoro

“Giornata Dantesca”: sulle tracce della presenza del Sommo Poeta

chiesa di Polenta Bertinoro

Bertinoro dedica una giornata per scoprire, o riscoprire, i luoghi e personaggi danteschi nel proprio territorio con la “Giornata Dantesca“. È questa la proposta messa a punto per domenica 9 giugno dalla Proloco di Fratta Terme in collaborazione con l’Associazione Amici di Polenta ed il patrocinio del Comune di Bertinoro. Si comincerà alle ore 14,30 “Giornata Dantesca”: sulle tracce della presenza del Sommo Poeta

Modifiche alla viabilità per la Gran Fondo Terre del Sangiovese

8 edizione della granfondo "terre del sangiovese" mtb

Domenica 9 giugno Bertinoro sarà attraversato dalla 9° edizione della Gran Fondo Terre del Sangiovese, con partenza alle ore 9,30 e arrivo previsto per le 11,30 al parcheggio di via Badia. Per consentire lo svolgimento della competizione, l’Unione della Romagna Forlivese ha pubblicato un’apposita ordinanza che modifica la viabilità, istituendo il divieto di transito su Modifiche alla viabilità per la Gran Fondo Terre del Sangiovese

“Paesaggi Plurali” entra nel vivo

bertinoro

Paesaggi Plurali, il festival di arte pubblica del Comune di Bertinoro, entra finalmente nel vivo con l’atteso arrivo degli artisti. Mercoledì 5 giugno arriverà a Bertinoro Giorgio Salimeni e il suo lavoro fotografico partirà da una domanda rivolta ai residenti, trasmessa anche attraverso delle cartoline che arriveranno nelle buchette della posta: “Che cosa ti illumina?”. I “Paesaggi Plurali” entra nel vivo