Bertinoro

<p>Bertinoro è un Comune italiano di circa 11.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena. Il centro abitato è posto a circa 12 km dal centro della città di Cesena e a 15 km dal capoluogo di provincia, Forlì.</p>

Due giorni con Stefano Bonaccini: tappe a Forlimpopoli, Bertinoro, Predappio e Forlì

Partito Democratico Bonaccini e Schlein

Lunedì 3 giugno il presidente della Regione Emilia-Romagna e capolista alle elezioni nella circoscrizione Nord-Est, Stefano Bonaccini, torna sul territorio: sarà a Forlimpopoli accompagnato dalla sindaca e candidata Milena Garavini e da alcuni candidati della lista Forlimpopoli Futura. La visita partirà alle 11:30 presso la Nova System, azienda della frazione di San Pietro ai Prati Due giorni con Stefano Bonaccini: tappe a Forlimpopoli, Bertinoro, Predappio e Forlì

La Festa della Repubblica a Forlì, Bertinoro, Forlimpopoli, Premilcuore, Galeata, Meldola

Festa della Repubblica

La cerimonia per la Festa della Repubblica, alla presenza del Prefetto di Forlì-Cesena, del sindaco e delle massime autorità si svolgerà domenica 2 giugno, a Forlì in Piazzale della Vittoria, con inizio alle ore 10,00. Renderà gli onori un plotone interforze. Parteciperanno rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’arma con labari e medaglieri. Accompagnerà la cerimonia La Festa della Repubblica a Forlì, Bertinoro, Forlimpopoli, Premilcuore, Galeata, Meldola

Il Centro sportivo di Santa Maria Nuova intitolato a Nadiani e Zagnoli

Centro Sportivo Santa Maria Nuova

Sabato 1 giugno a Santa Maria Nuova Spallicci si svolgerà la cerimonia di intitolazione del centro sportivo in via della Palestra a Luigi Nadiani e Lanfranco Zagnoli che furono, nel 1980, tra i fondatori ed appassionati gestori di quella ”Area Tennis” (ora Centro sportivo) che fu centro di aggregazione ed importante volano di crescita per Il Centro sportivo di Santa Maria Nuova intitolato a Nadiani e Zagnoli

Incontro con con Annalisa Corrado e Graziano Rinaldini

Graziano Rinaldini e incontro noi persone fragili

Nuovi appuntamenti sul territorio in vista delle prossime elezioni amministrative ed europee. Lunedì 27 maggio la candidata del Partito Democratico al Parlamento europeo, Annalisa Corrado, sarà al mercato di Forlì, per incontrare i cittadini, con il candidato sindaco Graziano Rinaldini e la consigliera regionale Lia Montalti. Il ritrovo è alle 11.30 al Comitato elettorale di Incontro con con Annalisa Corrado e Graziano Rinaldini

Fondi per l’alluvione inutilizzati a Bertinoro. Buonguerrieri: «Da Allegni solo chiacchiere»

«A un anno dall’alluvione che ha colpito la Romagna è impietoso il bilancio delle attività di ricostruzione in capo al Comune di Bertinoro. La Giunta guidata da Gessica Allegni ha registrato, infatti, una delle peggiori performance della Regione, riuscendo a completare meno dell’8% dei lavori preventivati e riconosciuti dal governo Meloni attraverso la struttura commissariale» Fondi per l’alluvione inutilizzati a Bertinoro. Buonguerrieri: «Da Allegni solo chiacchiere»

Bertinoro rende omaggio all’archeologo Luigi Maria Ugolini

mostra fotografica

Bertinoro rende omaggio a uno dei suoi figli più illustri, l’archeologo Luigi Maria Ugolini, a cento anni dalla sua impresa più prestigiosa, la scoperta dell’antica città romana di Butrinto, in Albania, con una giornata di studi e una mostra fotografica in programma sabato 11 maggio nel Palazzo Comunale di Bertinoro (immagine di repertorio). Si comincia Bertinoro rende omaggio all’archeologo Luigi Maria Ugolini

A Bertinoro “Di corsa per l’ambiente”, iniziativa di Alea Ambiente

Alea Di corsa per l'Ambiente

Nuova tappa per “Di corsa per l’ambiente”, l’iniziativa itinerante ideata ed organizzata da Alea Ambiente e ispirata al plogging, la disciplina sportiva di origine svedese che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano per strada mentre si fa jogging o si cammina liberamente. Sabato 4 maggio sarà Bertinoro a ospitare l’appuntamento, che per l’occasione A Bertinoro “Di corsa per l’ambiente”, iniziativa di Alea Ambiente

Le celebrazioni del Primo Maggio a Bertinoro

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Bertinoro celebra il Primo Maggio nel segno della memoria e della libertà. L’appuntamento è per mercoledì 1 maggio, alle ore 10,00 al Monumento dei 5 Martiri Bertinoresi, dove verrà deposta una corona commemorativa per il 79° Anniversario della Liberazione e il 80° Anniversario dell’Eccidio dei 5 martiri. A seguire gli interventi dell’Amministrazione Comunale di Bertinoro, Le celebrazioni del Primo Maggio a Bertinoro

“Obiettivo zero sprechi”: Bertinoro celebra la Giornata della Terra

bertinoro

Bertinoro celebra la Giornata della Terra con un fitto programma di iniziative ispirate, in particolare, alla riduzione degli sprechi. Non a caso, è proprio “Obiettivo zero sprechi” il filo conduttore scelto per collegare tutti gli eventi. Si comincia nel pomeriggio di sabato 20 aprile con una caccia al tesoro ‘naturale’ organizzata dall’associazione AnimaSole e dedicata “Obiettivo zero sprechi”: Bertinoro celebra la Giornata della Terra

La segnalazione: “Trasporto pubblico a Bertinoro non più garantito a tutti”

bus tram

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore. «Sono un residente sul colle bertinorese e più precisamente nella frazione di Ospedaletto, affetto da disabilità motoria con marcato deficit nella deambulazione e non provvisto di altro mezzo, se non il servizio di trasporto pubblico e peraltro con frequenze per raggiungere la sola vicina Forlimpopoli La segnalazione: “Trasporto pubblico a Bertinoro non più garantito a tutti”

Città del Vino organizza a Bertinoro un convegno sui “Vitigni resistenti”

PANORAMA-bertinoro

“Vitigni resistenti. La rivoluzione sostenibile nei vigneti”. È il titolo del convegno in programma venerdì 22 marzo alle ore 15,30 a Bertinoro, nell’aula della Chiesa di San Silvestro. Convegno che si aprirà con i saluti della sindaca di Bertinoro, Gessica Allegni, a cui seguirà l’intervento del presidente dell’Associazione nazionale Città del Vino, Angelo Radica. L’introduzione Città del Vino organizza a Bertinoro un convegno sui “Vitigni resistenti”

Giornata in ricordo delle vittime di mafia a Bertinoro

Bertinoro

Il 21 marzo è la 29° giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, e il Comune di Bertinoro ha scelto di celebrare la ricorrenza con un’iniziativa organizzata insieme a Libera Forlì-Cesena e dedicata a “Giuseppe Letizia, Peppino Impastato e gli altri nomi da non dimenticare”. L’appuntamento è per giovedì Giornata in ricordo delle vittime di mafia a Bertinoro

A Santa Croce di Bertinoro si festeggia la festa di San Giuseppe

Radames Garoia e Nivalda Raffoni

Sabato 16 marzo, nella Casa Parrocchiale di Santa Croce di Bertinoro, in via Santa Croce 2532, sarà in programma una serata dedicata alla Festa di San Giuseppe (la Festa del papà) che inizierà alle ore 19,00 con la celebrazione della Santa Messa. Seguirà l’accensione della focarina ad San Jusëf per celebrare la fine dell’inverno e A Santa Croce di Bertinoro si festeggia la festa di San Giuseppe

L’opera di Luigi Camarilla a Bertinoro e “Incontri sul trekking 2024” a Forlì

Museo Interreligioso Bertinoro

Lunedì 11 marzo, alle ore 17,30, al Museo Interreligioso di Bertinoro, in via Frangipane 6, si parlerà dell’opera di Luigi Camarilla (le cui opere sono esposte all’interno del museo) e dell’arte in Italia in generale. Simone Valmori introdurrà l’incontro presentando la nuova esposizione del museo. Interverranno inoltre Michele Govoni, Maurizio Gioiello, Giuseppe Bertolino, Liviana Zanetti. L’opera di Luigi Camarilla a Bertinoro e “Incontri sul trekking 2024” a Forlì

Nel 37° anniversario Bertinoro ricorda gli operai morti nella tragedia Mecnavi

Tragedia Mecnavi

Sono passati 37 anni dal disastro della motonave Elisabetta Montanari, che costò la vita a ben 13 operai. Cinque di loro erano di Bertinoro: si chiamavano Alessandro Centioni, Marco Gaudenzi, Domenico Lapolla, Onofrio Piegari, Antonio Sansovini. Bertinoro non li ha dimenticati, e per rendere omaggio alla loro memoria domenica 10 marzo si terrà una cerimonia Nel 37° anniversario Bertinoro ricorda gli operai morti nella tragedia Mecnavi

Bertinoro celebra la giornata internazionale della donna

bertinoro panoramica

Si dipanerà fra arte, musica, letteratura, ma prevede anche un momento di riflessione sulla violenza contro le donne, il programma di iniziative messo a punto dal Comune di Bertinoro in occasione dell’8 marzo. “La Giornata Internazionale della donna – spiega la sindaca Gessica Allegni – ci vede da sempre impegnati, a Bertinoro, a ribadire l’importanza Bertinoro celebra la giornata internazionale della donna

A “I pomeriggi del bicchiere” Bertinoro rende omaggio allo scrittore Dante Arfelli

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Si terrà domenica 3 marzo, nell’ambito della rassegna “I pomeriggi del bicchiere” la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Letterario Dante Arfelli – Opera Prima Città di Bertinoro. Con questo premio, co-organizzato dalla casa editrice Readerforblind e la Scuola Macondo Macondo di Pescara, il Comune di Bertinoro vuole rendere omaggio alla figura dello A “I pomeriggi del bicchiere” Bertinoro rende omaggio allo scrittore Dante Arfelli

A “I pomeriggi del bicchiere” Denis Campitelli con “Purbiòn di Romagna”

bertinoro panoramica

Tutto esaurito in poche ore per lo spettacolo “Purbión di Romagna“, che l’attore e autore cesenate Denis Campitelli porterà in scena domenica 25 febbraio alle ore 15,30 al teatro Novelli di Bertinoro, nell’ambito della rassegna “I pomeriggi del bicchiere”. Il testo mette insieme poesie, monologhi e aneddoti in dialetto romagnolo, rassicurante lingua di casa, che A “I pomeriggi del bicchiere” Denis Campitelli con “Purbiòn di Romagna”

Bertinoro porta alla ribalta i suoi giovani artisti

bertinoro

Bertinoro accende i riflettori sui suoi giovani talenti artistici con un evento che spazia fra pittura, poesia e musica. L’appuntamento è per giovedì 22 febbraio, dalle ore 19,00 alle 21,00 nella sala Quadri del Palazzo Comunale (foto di Renzo Zilio). Dopo i saluti dell’Amministrazione comunale ci sarà l’apertura della mostra “Tovaglioli”, personale di Federico Gaggi. Bertinoro porta alla ribalta i suoi giovani artisti