Bertinoro

<p>Bertinoro è un Comune italiano di circa 11.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena. Il centro abitato è posto a circa 12 km dal centro della città di Cesena e a 15 km dal capoluogo di provincia, Forlì.</p>

Il vero “Doc” Pierdante Piccioni protagonista de “I Pomeriggi del Bicchiere”

Pierdante Piccioni

Si apre con un ospite d’eccezione l’edizione 2025 de “I pomeriggi del bicchiere”, l’ormai storica rassegna promossa dal Comune di Bertinoro che mette insieme i piaceri della cultura e della tavola. Il primo appuntamento, in programma domenica 12 gennaio alle ore 15,30 nel teatro Novelli, vedrà come protagonista il vero “Doc”, cioè il dottor Pierdante Il vero “Doc” Pierdante Piccioni protagonista de “I Pomeriggi del Bicchiere”

Consegnata a Bertinoro la bandiera dei ‘Borghi più Belli d’Italia’

Consegna bandiera Borghi belli a Bertinoro

Grande festa a Bertinoro per l’arrivo della Bandiera dei “Borghi più belli d’Italia”, che sancisce l’ingresso del paese dell’ospitalità nell’associazione impegnata a promuovere le eccellenze dei centri minori della Penisola. La cerimonia si è svolta questa mattina 5 gennaio, nel Palazzo comunale del Balcone di Romagna. Il presidente nazionale dell’associazione Fiorello Primi ha consegnato il Consegnata a Bertinoro la bandiera dei ‘Borghi più Belli d’Italia’

La sindaca Allegni e l’assessora Federici in visita al reparto di Pediatria

Allegni e Federici in visita al reparto di Pediatria

Oggi sabato 4 gennaio la sindaca di Bertinoro Gessica Allegni e l’assessora Silvia Federici si sono recate al reparto di Pediatria dell’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì per la tradizionale consegna delle calze ai bambini e alle bambine ricoverate. Le amministratrici sono state accolte dal primario Enrico Valletta e dal personale del reparto. «Anche quest’anno abbiamo consegnato La sindaca Allegni e l’assessora Federici in visita al reparto di Pediatria

Asioli: «Allegni dimostra mancanza d’attenzione per i bertinoresi»

Barbara Asioli

«Abbiamo appreso dei media che l’attuale sindaca di Bertinoro Gessica Allegni, nominata assessora regionale alla Cultura, si dimetterà dal suo incarico facendo coincidere tale atto con il lancio della candidatura a nuovo sindaco che la sinistra vorrà indicare. Quanto affermato dalla sindaca denota, a nostro parere, una totale mancanza di attenzione nei confronti della comunità Asioli: «Allegni dimostra mancanza d’attenzione per i bertinoresi»

Una ricca Befana con la Festa d’ingresso nei ‘Borghi più Belli d’Italia’

I Borghi più belli d'Italia

Doppio appuntamento sul colle domenica 5 gennaio per festeggiare l’Epifania e il prestigioso riconoscimento di Bertinoro come uno dei ‘Borghi più belli d’Italia’. Arrivato il 22 novembre scorso, dopo un lungo iter che ha premiato anche altri 10 Comuni del Belpaese, l’ambito riconoscimento sarà consegnato alla cittadina romagnola proprio il 5 gennaio. La delegazione che Una ricca Befana con la Festa d’ingresso nei ‘Borghi più Belli d’Italia’

Presentata l’edizione 2025 de “I Pomeriggi del Bicchiere”

Bertinoro panorama con calici di vino pomeriggi del bicchiere

Ben 11 incontri all’insegna dei bei libri, della buona musica e di assaggi gustosi: si preannuncia particolarmente ricca l’edizione 2025 dei “Pomeriggi del bicchiere”, l’ormai tradizionale rassegna promossa dal Comune di Bertinoro che mette insieme il piacere della cultura e il piacere della tavola. Il programma della manifestazione è stato presentato questa mattina a Bertinoro Presentata l’edizione 2025 de “I Pomeriggi del Bicchiere”

Capodanno a Bertinoro, Forlì e Galeata

fuochi d'artificio

Bertinoro celebra l’ultimo giorno dell’anno con un ospite davvero speciale: Denis Campitelli propone “Fat Jazz”, uno spettacolo in dialetto romagnolo tratto dalle poesie e i racconti di Giovanni Nadiani. A concludere brindisi finale. Mercoledì 1 gennaio a Forlì alle ore 16,00 al Teatro Diego Fabbri, uno spettacolo musicale diretto dal maestro Roberta Fabbri. Durante il Capodanno a Bertinoro, Forlì e Galeata

Bilancio 2025-’27. Lista Bartnora: “Aumentano Irpef, Imu, mense scolastiche”

Barbara Asioli

Lunedì scorso il Consiglio comunale di Bertinoro ha approvato il bilancio preventivo 2025–2027 con i soli voti della maggioranza. «Il bilancio denota criticità assai più gravi di quelle emerse negli anni precedenti e confermano quanto il Ragioniere Capo del Comune aveva evidenziato negli ultimi suoi pareri. Le aliquote dell’addizionale Irpef vengono elevate e contemporaneamente viene Bilancio 2025-’27. Lista Bartnora: “Aumentano Irpef, Imu, mense scolastiche”

Alla Scuola dell’Infanzia di Fratta Terme inaugura la stanza Snoezelen

asilo scuola dell'infanzia

Mercoledì 18 dicembre alle ore 17,00 alla scuola dell’Infanzia “M. Ventre” di Fratta Terme in via Maroncelli 345 si terrà l’inaugurazione della stanza Snoezelen, la prima in provincia di Forlì-Cesena. La “stanza Snoezelen” è un ambiente dotato di particolari giochi (di luce, di suono, piscina di palline, angoli morbidi, ecc.) che stimola la curiosità, favorisce Alla Scuola dell’Infanzia di Fratta Terme inaugura la stanza Snoezelen

Sara Spazzoli eletta sindaca dei ragazzi

Sindaca dei ragazzi

Sara Spazzoli della classe 5°B della Scuola Primaria Santa Maria Nuova Spallicci è stata eletta sindaca del Consiglio Comunale dei Ragazzi durante la seduta inaugurale di sabato 14 dicembre. L’elezione si è conclusa con un risultato particolarmente combattuto, con la vittoria determinata da appena due preferenze di scarto. Nella stessa seduta, i 18 consiglieri presenti Sara Spazzoli eletta sindaca dei ragazzi

Asioli: «La giunta Allegni ha lasciato più domande che risposte»

Barbara Asioli

«Gessica Allegni ha deciso di accettare la nomina ad assessore regionale, che le è stata offerta, rinunciando alla carica di sindaco di Bertinoro, incompatibile con il nuovo incarico. Dobbiamo premettere che tale scelta ci ha colto impreparati, alla luce delle ripetute dichiarazioni di amore verso il suo territorio e la manifestata affermazione di indisponibilità a Asioli: «La giunta Allegni ha lasciato più domande che risposte»

Convocato a Bertinoro il Consiglio comunale dei ragazzi

Sala del Consiglio Bertinoro

La sindaca di Bertinoro Gessica Allegni ha convocato per sabato 14 dicembre alle ore 15,00 alla Sala Consiliare la prima seduta del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale per promuovere la partecipazione attiva dei giovani alla vita e al governo della comunità, favorendone la crescita socio-culturale. Il Consiglio Convocato a Bertinoro il Consiglio comunale dei ragazzi

Al via il rilievo aerofotogrammetrico delle mura castellane di Bertinoro

I Borghi più belli d'Italia

Il Comune di Bertinoro avvia un importante progetto di mappatura delle mura castellane attraverso l’utilizzo di un drone. L’intervento, che si svolgerà dal 9 dicembre al 31 gennaio, interesserà il tratto compreso tra la Rocca Arcivescovile e la Porta dei Tre Santi. L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un progetto di rifunzionalizzazione e messa in sicurezza Al via il rilievo aerofotogrammetrico delle mura castellane di Bertinoro

A Bertinoro un incontro sull’uso dell’intelligenza artificiale

Intelligenza Artificiale

Lunedì 2 dicembre alle ore 20,30 la Sala Quadri del Comune di Bertinoro ospiterà un incontro dedicato all’uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale. La serata sarà condotta da Giovanni Ciatto, ricercatore e docente al dipartimento di informatica dell’Università di Bologna, sede di Cesena. Ingegnere informatico, Giovanni Ciatto si occupa di intelligenza artificiale da ormai qualche anno, sia A Bertinoro un incontro sull’uso dell’intelligenza artificiale

“Mercatino di Natale” a Bertinoro e Natale Agricolo a Fratta Terme

bennati decorazioni natalizie in Ufficio natale

Nelle domeniche di dicembre a Bertinoro arriva il Mercatino del Natale. A partire da domenica 1° dicembre fino al 22 dicembre, piazza della Libertà e il Loggiato del Comune si animeranno per l’intera giornata, dalle ore 10,00 alle 17,00, di bancarelle di espositori e artigiani, con tante proposte creative e idee originali per i regali “Mercatino di Natale” a Bertinoro e Natale Agricolo a Fratta Terme

Promemoria Auschwitz, via alle attività nell’anno scolastico 2024/2025

Auschwitz

Il Comune di Bertinoro rinnova il suo impegno nel progetto Promemoria Auschwitz per l’anno scolastico 2024/2025, un percorso di approfondimento interdisciplinare organizzato dall’Associazione Deina. Grazie a un contributo comunale di 2.640 euro, otto studenti bertinoresi provenienti da diversi istituti del territorio – IPS Versari Macrelli, Liceo Classico, Liceo Scientifico di Cesena, ITE Matteucci di Forlì Promemoria Auschwitz, via alle attività nell’anno scolastico 2024/2025

Bertinoro entra ne “I Borghi più belli d’Italia”

I Borghi più belli d'Italia

Bertinoro si aggiunge alla prestigiosa rete de “I Borghi più belli d’Italia“. Il direttivo dell’Associazione ha infatti approvato l’iscrizione del Comune romagnolo, coronando un percorso iniziato a dicembre 2023 con il voto unanime del Consiglio comunale. Bertinoro entra così a far parte dell’importante realtà nata nel 2002 all’interno della Consulta del Turismo dell’ANCI allo scopo Bertinoro entra ne “I Borghi più belli d’Italia”

Santa Caterina. Festeggiamenti, ma anche riflessioni sulla violenza di genere

bertinoro panoramica

A Bertinoro la festa della patrona, Santa Caterina d’Alessandria, si colora di tante sfumature diverse. Le varie proposte che abbracciano l’intero fine settimana, segnano anche l’avvio delle iniziative in vista del Natale. Ma il 25 novembre è anche Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Per questo la Festa della patrona diventa anche un momento Santa Caterina. Festeggiamenti, ma anche riflessioni sulla violenza di genere

“Social-mente connessi”: Romagna M_IA porta l’educazione digitale a Bertinoro

convegno Musei San Domenico

Prosegue con successo Romagna M_IA, l’innovativo progetto che avvicina i piccoli centri romagnoli al mondo digitale e alle nuove tecnologie. Mercoledì 20 novembre alle ore 20,30 la sala quadri del palazzo Comunale di Bertinoro ospiterà “Social-mente connessi”. L’incontro, rivolto principalmente a genitori e nonni, vedrà protagonista la dottoressa Elena Lucarella, psicologa e psicoterapeuta specializzata in “Social-mente connessi”: Romagna M_IA porta l’educazione digitale a Bertinoro

Donazioni post alluvione. Asioli: «Da Poggiolini solo falsità»

Barbara Asioli

«A seguito delle dichiarazioni del capogruppo della maggioranza in Consiglio comunale Poggiolini pubblicate sui media desidero chiarire che esse non rispondono al vero. L’affermazione secondo cui il capogruppo di minoranza non avrebbe presentato proposte per l’utilizzo dei fondi donati dai cittadini del Comune di Bertinoro per i concittadini alluvionati è palesemente falsa e mira unicamente Donazioni post alluvione. Asioli: «Da Poggiolini solo falsità»

L’incontro “Lo Stato di Israele dalla fondazione a oggi”

Museo Interreligioso Bertinoro

Mercoledì 13 novembre alle ore 20,30 continua il ciclo di incontri che la Fondazione Museo Interreligioso di Bertinoro organizza sui temi proposti dalla storia delle religioni, delle culture, delle dinamiche storiche e politiche, nel passato come nel presente. Stavolta l’argomento proposto ha per titolo “Lo Stato di Israele dalla fondazione a oggi, spunti di analisi L’incontro “Lo Stato di Israele dalla fondazione a oggi”

Insieme per Bertinoro replica ad Asioli: “La nostra gestione sulle donazioni è trasparente”

Insieme per Bertinoro

«Replichiamo alle dichiarazioni della capogruppo della lista Bartnora, Barbara Asioli, riguardo la gestione delle donazioni ricevute dal Comune dopo gli eventi alluvionali del maggio 2023. Durante le due commissioni consiliari congiunte, convocate appositamente per informare tutti i consiglieri, è stato presentato un dettagliato resoconto sull’erogazione dei contributi economici alle famiglie alluvionate. La scadenza per la Insieme per Bertinoro replica ad Asioli: “La nostra gestione sulle donazioni è trasparente”